Società Italiana di Microchirurgia - SIM

Società Italiana di Microchirurgia - SIM La mission della Società di Microchirurgia è quella di promuovere lo sviluppo di tale disciplina promuovendo la formazione dei giovani medici G. E. A. Fox, Dr. E.

La storia della Società Italiana di Microchirurgia

Nel 1978 alcuni appassionati italiani della tecnica microchirurgica ancora agli albori, si riunivano a Brescia, sotto la spinta del Professor Giorgio Brunelli, caposcuola di questa disciplina in Italia (il primo reimpianto Italiano di arto amputo eseguito da Brunelli risale al 1973). A questa riunione i partecipanti costituivano ufficialmente il

Club Italiano di Microchirurgia con lo scopo di promuovere in Italia la diffusione delle tecniche microchirurgiche. Dopo pochi anni, e più precisamente nel 1981 il club italiano si dotava di un nuovo statuto e regolamento e veniva fondata una vera e propria società nazionale : La Società Italiana di Microchirurgia. Il primo consiglio direttivo biennale 1982-1983 era composto da Presidente Prof. Brunelli; Past-president Prof. Ancona; Next President Prof. Gaspari; Segretario Dr. G. Rigotti; Consiglieri: Prof. Azzolini, Dr. U. Galletti, Dr. A. Gilbert ; Dr. G. Pilla; Prof. B. Tesauro; Tesoriere Dr. G. Conti; Segretario alla Presidenza Dr. A. Vigasio. La società affiancandosi ad attività didattiche e formative già esistenti (il Corso Italiano Teorico Pratico di Microchirurgia che si teneva a Brescia già dal 1974 ha formatola gran parte dei Microchirurghi Italiani) ha tenuto un congresso Nazionale ogni anno unendo chirurghi provenienti dalle più disparate discipline ma con l'interesse comune di una tecnica innovativa che apriva orizzonti insperati. Nei congressi della SIM a differenza di molte altre Società Nazionali di altre specialità, le esperienze cliniche sono sempre state affiancate da una necessaria ed importante serie di ricerche sperimentali. Parallelamente al Congresso Nazionale sono stati organizzati numerosi Simposi Straordinari. L'importanza della Società Italiana nel panorama internazionale veniva confermata da riunioni congiunte con altre Società Nazionali (ad esempio Il Congresso Congiunto con i Francesi del GAM nel 1984 a Gardone Riviera). All'Italia veniva inoltre conferito l'onore di una presidenza internazionale (il Professor G. Brunelli veniva eletto President of The International Microsurgical Society nel 1985) con l'organizzazione di un Congresso Mondiale che si tenne a Brescia nel 1986. La nascente Federazione Europea della Società di Microchirurgia non a caso ha tenuto il suo primo Congresso a Roma nel 1992. Consiglio Direttivo Società Italiana Microchirurgia

Presidente onorario
Giorgio Brunelli - Brescia

Presidente
Nicola Felici - Roma

Past-President
Zoran M. Arnez - Trieste

Next-President
Cristina Garusi - Milano

Segretario
Nunzio Catena - Genova

Consiglieri
Nunzio Catena - Genova
Emanuele Cigna - Pisa
Gabriele Molteni - Verona
Lara Lazzaro - Udine
Alessia Pagnotta - Roma
Andrea Poggetti - Firenze
Vittorio Ramella - Trieste
Paolo Titolo - Torino
Francesca Toia - Palermo

Tesoriere
Ignazio Marcoccio - Brescia

Probiviri
Alessio Baccarani - Moden
Alessandro Crosio - Milano
Cesare Tiengo - Padova


Segretario alla Presidenza
Daniele Tosi - Roma

Revisori dei conti
Davide Ciclamini - Torino
Federico Contedini - Bologna
Pierfrancesco Pugliese - Palermo


Delegato alla WSRM
Marzia Salgarello - Roma

Delegato alla EFSM
Pierluigi Tos - Torino

Sfumature artistiche e MicrochirurgiaUna mostra tra arte e scienza, in occasione del 31° Congresso SIM, dal 23 al 25 ott...
18/07/2025

Sfumature artistiche e Microchirurgia

Una mostra tra arte e scienza, in occasione del 31° Congresso SIM, dal 23 al 25 ottobre 2025 a Milano.
Il 20% del ricavato sarà devoluto alla Società Italiana di Microchirurgia: un gesto concreto per sostenere la ricerca e l’innovazione.
📲 Il catalogo è già online: è possibile prenotare le opere in anticipo contattando la gallerista via mail a finestreria@gmail.com o al numero +39 333 6473615.
🙏 Un sentito grazie a tutti gli autori per aver messo il loro talento a servizio di una buona causa.

Importante aggiornamento per il 31° Congresso Nazionale SIM a Milano (23-25 ottobre 2025)! Abbiamo prorogato la scadenza...
07/07/2025

Importante aggiornamento per il 31° Congresso Nazionale SIM a Milano (23-25 ottobre 2025)! Abbiamo prorogato la scadenza per l'invio degli abstract al 10 luglio.
Ti aspettiamo!

👉 https://sim2025.studioprogress.it/

La perdita di un collega giovanissimo e stimatissimo ha sconvolto la nostra società scientifica. Gabriele Molteni, noto ...
24/06/2025

La perdita di un collega giovanissimo e stimatissimo ha sconvolto la nostra società scientifica.
Gabriele Molteni, noto per la sua passione, la sua determinazione e la sua carriera universitaria che racconta personalmente nelle tante foto che lo ritraggono impegnato in corsi, congressi e lezioni, lascia tutti senza parole.
Siamo vicini alla moglie, figlio e tutti quelli che lo hanno amato.
Grazie Gabriele per tutto ciò che hai fatto per i pazienti e per i tuoi allievi e per tutti noi….

Il 6 giugno si è svolto a Napoli un bellissimo incontro scientifico dedicato alla “Gestione della Mano Traumatica” organ...
09/06/2025

Il 6 giugno si è svolto a Napoli un bellissimo incontro scientifico dedicato alla “Gestione della Mano Traumatica” organizzato dal Dr. Armando Fonzone Caccese e dal Dr. Guglielmo Lanni. Napoli è una città importante per la Microchirurgia: il Corso Avanzato di Microchirurgia (Centro di Biotecnologie, Cardarelli) è da anni il cuore della formazione microchirurgica in Italia.

Si sta svolgendo in questi giorni a San Juan di Alicante (Spagna) la Seconda Edizione del Cadaver Lab – Tecniche di Rico...
06/06/2025

Si sta svolgendo in questi giorni a San Juan di Alicante (Spagna) la Seconda Edizione del Cadaver Lab – Tecniche di Ricostruzione Mammaria (5-7 Giugno 2025).
Un’importante occasione formativa per approfondire e perfezionare le tecniche di ricostruzione chirurgica.

📍 Sede: San Juan di Alicante – Spagna
📅 Date: 5-7 Giugno 2025

30/05/2025

Save the date
Si terrà a Milano dal 23 al 25 ottobre 2025 il 31° Congresso SIM – Società Italiana di Microchirurgia.
🕐 Early bird disponibile fino al 30 luglio
📄 Invio abstract entro il 1° luglio

👉 www.sim2025.studioprogress.it/

Cadaver Lab – Tecniche di Ricostruzione Mammaria (2ª edizione SIM)📍San Juan de Alicante | 🗓 5-7 giugno 2025Ultimi 3 post...
28/05/2025

Cadaver Lab – Tecniche di Ricostruzione Mammaria (2ª edizione SIM)
📍San Juan de Alicante | 🗓 5-7 giugno 2025
Ultimi 3 posti disponibili come OSSERVATORE!
Un’occasione unica per assistere da vicino alle tecniche più avanzate di ricostruzione mammaria.
E non solo: è previsto anche un webinar gratuito per seguire l’evento da remoto!

ℹ️ Scopri di più e iscriviti qui 👉 www.studioprogress.it/convegno/cadlab-tecniche-di-ricostruzione-mammaria

🤝 Come Presidente della Società Italiana di Microchirurgia, ho avuto il piacere di essere accolto insieme al Dr. Kiriga ...
06/05/2025

🤝 Come Presidente della Società Italiana di Microchirurgia, ho avuto il piacere di essere accolto insieme al Dr. Kiriga e al Dr. Battiston presso la sede della Fondazione Lavazza a Torino.

Un incontro ricco di significato, per esprimere la nostra gratitudine per il prezioso sostegno offerto dalla Fellowship SIM - Lavazza.

Grazie alla Fondazione per credere nella formazione, nella ricerca e nella crescita dei giovani talenti internazionali in microchirurgia.

Un congresso memorabile per la microchirurgia italiana! 🇮🇹Al WSRM di Barcellona appena concluso, l’Italia ha brillato co...
30/04/2025

Un congresso memorabile per la microchirurgia italiana! 🇮🇹
Al WSRM di Barcellona appena concluso, l’Italia ha brillato con una delegazione di oltre 40 micro chirurghi.
Siamo fieri di celebrare anche l’elezione della Dott.ssa Cristina Garusi come rappresentante delle IWMG (International Women Microsurgery Group) nel consiglio direttivo della WSRM.

Un altro passo importante che conferma la forza e l’eccellenza italiana nel panorama internazionale!

Il bando d’iscrizione al corso avanzato di microchirurgia 2025 organizzato dalla SIM - Società Italiana di Microchirurgi...
13/03/2025

Il bando d’iscrizione al corso avanzato di microchirurgia 2025 organizzato dalla SIM - Società Italiana di Microchirurgia insieme alla SiCM e alla SiOeCHCF sta per aprirsi.

📅 Invio domande: dal 17 marzo dalle ore 8:00 fino al 31 marzo alle ore 20:00
📩 Come candidarsi? Invia la tua domanda esclusivamente via email a biotecnologie@aocardarelli.it

🔗 Non perdere questa opportunità di formazione specialistica! https://www.microchirurgia.org/corso-avanzato-di-microchirurgia-2025/

We are very proud of Dr. Sarah Nyakiongora who was selected as a SIM fellow and did spent 3 months with Prof. Innocenti ...
26/02/2025

We are very proud of Dr. Sarah Nyakiongora who was selected as a SIM fellow and did spent 3 months with Prof. Innocenti at Rizzoli Hospital in Bologna. She did perform her first lower limb free flap with the support of Prof. Nangole. All the best for another growing micro surgeon!

Indirizzo

Brescia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Italiana di Microchirurgia - SIM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Società Italiana di Microchirurgia - SIM:

Condividi