Dott. Giorgio Malvicini

Dott. Giorgio Malvicini diete personalizzate, dimagranti, per sportivi, anti-age. educazione alimentare. valutazione della composizione corporea.

I ❤ sports
20/06/2020

I ❤ sports

L'obiettivo con la dieta è migliorare la propria composizione corporea (in particolare alzare la percentuale di tessuto ...
23/05/2020

L'obiettivo con la dieta è migliorare la propria composizione corporea (in particolare alzare la percentuale di tessuto muscolare rispetto a quello grasso). La sola restrizione calorica indotta da diete ferree non basta. Veder scendere l'ago della bilancia non è l'unico obiettivo di un sano dimagrimento. Quel numero che leggiamo, può oscillare e cambiare ad esempio se ci pesiamo di prima mattina o la sera prima di andare a letto e non fornisce veri e propri dati. Il corpo umano è costituito da acqua, massa grassa e massa magra ed è importantissimo quando si fa una dieta che la perdita di peso riguardi solo ed esclusivamente la massa grassa.
L'impedenziometria è una tecnica che consente di eseguire stime di massa grassa e massa magra secondo il reale stato di idratazione dei tessuti. Non scoraggiatevi se il peso rimane quasi invariato ma andate a ricercare cosa si nasconde dietro quei chili: valutate la composizione corporea con l'ausilio dell'impedenziometria.
Il reale dimagrimento è rivolto all'eliminazione del grasso in eccesso e non alla riduzione del peso sulla bilancia.

In questi mesi associamo la parola "epidemia" solo al virus SARS-CoV-2 ma esiste ormai da tempo un'altra grave epidemia ...
18/05/2020

In questi mesi associamo la parola "epidemia" solo al virus SARS-CoV-2 ma esiste ormai da tempo un'altra grave epidemia che causa ogni anno molti più decessi. Obesità e sovrappeso sono un' emergenza sanitaria globale che coinvolge quasi la metà della popolazione! Si è indagato a più livelli su quali potessero essere i fattori scatenanti questa condizione. Sono state proposte due principali teorie: 1. Stile di vita sedentario 2.varietà e facilità nel reperire cibi appetibili. Lo zucchero e il sale usati per rendere gli alimenti più appetibili dall'industria alimentare possono portare alla dipendenza contribuendo in maniera significativa all'epidemia di sovrappeso che è sempre di più un'emergenza sanitaria. Esattamente come il fumo e le droghe molti alimenti industriali, iper raffinati, iper zuccherati o iper salati creano una dipendenza dalla quale, da soli, diventa difficile uscire.

Riduci la ritenzione idrica con la dieta in questo modo: 1. riduci gli zuccheri 2. riduci le porzioni dei carboidrati qu...
14/05/2020

Riduci la ritenzione idrica con la dieta in questo modo: 1. riduci gli zuccheri 2. riduci le porzioni dei carboidrati quando non ti alleni ed aumentale quando ti alleni 3. riduci gli alimenti industriali ed aumenta quelli naturali 4. mantieni un buon apporto proteico tutti i giorni 5. riduci l'infiammazione silente con frutta e verdura 6. aumenta gradualmente l'acqua assunta 7. asparagi, fi*****io, cavolfiore, tè verde sono ottimi drenanti naturali.

Quando si parla di dieta per la costruzione di massa muscolare i carboidrati sono il substrato d'elezione per arrivare a...
06/05/2020

Quando si parla di dieta per la costruzione di massa muscolare i carboidrati sono il substrato d'elezione per arrivare ad ottenere quell'input energetico in più che consentirà ai muscoli di crescere. Quindi sono loro ancor prima delle proteine a stimolare l'ipertrofia. Tuttavia, se si parte da un'alta percentuale di grasso corporeo, occorrerà prima dimagrire altrimenti l'assetto ormonale indirizzerà il surplus energetico verso le cellule adipose piuttosto che quelle muscolari. La fase di costruzione muscolare diventerà così malamente la fase d'ingrasso.

Molte persone ritengono che per dimagrire occorra non mangiare o eliminare certi cibi. Via la pasta, via il pane, via la...
03/05/2020

Molte persone ritengono che per dimagrire occorra non mangiare o eliminare certi cibi. Via la pasta, via il pane, via la pizza, niente carboidrati la sera...c'è chi addirittura non arriva a consumare nemmeno 1000 calorie al giorno...etc...etc...è un classico di chi, in autonomia, decide di mettersi a dieta. Tuttavia la maggior parte di queste persone rimane per tutta la vita in sovrappeso nonostante anni e anni di diete. Ecco che così, alla lunga, ci si rassegna dando colpa alla genetica. In effetti trascorrere la vita perennemente a dieta ritrovandosi comunque con i chili di troppo non ha senso.
Questo dovrebbe far ragionare piuttosto su una cosa: che forse si stanno commettendo degli errori gravi. Mangiare sempre meno non è la strada che ci porterà a perder peso definitivamente. Anzi, molto probabilmente porterà a fare più danni.
Questi errori vanno evitati! Dimagrire nel modo corretto è invece possibile!


È possibile rimediare agli sgarri alimentari? Certo che sì! Lo sgarro nella dieta non è un problema se le calorie vengon...
29/04/2020

È possibile rimediare agli sgarri alimentari? Certo che sì! Lo sgarro nella dieta non è un problema se le calorie vengono ridistribuite durante la settimana. Da evitare però le abbuffate in cui vengono mischiati i grassi con gli zuccheri in grandi quantità. Queste infatti portano facilmente ad ingrassare.
Quindi sgarro SÌ ma dobbiamo sapere come gestirlo. Per info dettagliate contattatemi in privato.

Costretti a stare in casa possiamo però cogliere l'occasione per trasformare questa situazione in una nuova opportunità ...
26/04/2020

Costretti a stare in casa possiamo però cogliere l'occasione per trasformare questa situazione in una nuova opportunità di salute. Sfruttiamo l'isolamento per prenderci cura, meglio che possiamo, del nostro benessere. Facciamo un investimento sul futuro (della nostra salute) partendo dall'alimentazione: modifichiamo le abitudini alimentari in meglio e limitiamo gli eccessi.

La dieta e lo stato nutrizionale influenzano inevitabilmente il rischio e la gravità delle infezioni. I macro-, i micro-...
22/04/2020

La dieta e lo stato nutrizionale influenzano inevitabilmente il rischio e la gravità delle infezioni. I macro-, i micro- e i fitonutrienti nella dieta, principalmente frutta e verdura, generalmente promuovono le migliori risposte immunitarie e la salute. Questi micro- e fitonutrienti forniscono antiossidanti e nutrienti anti-infiammatori tra cui beta-carotene, vit C, vit E e composti polifenolici che modulano le funzioni immunitarie. Lo stato nutrizionale di un individuo influenza il rischio di infezione da SARS-CoV-II, il decorso clinico e gli esiti del COVID-19.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7139252/

Insieme al Dott. Enzo D'Aiuto, medico odontoiatra, questa settimana ho tenuto un webinar sul tema "alimentazione e salut...
19/04/2020

Insieme al Dott. Enzo D'Aiuto, medico odontoiatra, questa settimana ho tenuto un webinar sul tema "alimentazione e salute dei denti". Cosa è emerso? Che alcuni cibi contribuiscono a mantenere in buona salute denti e gengive altri invece li danneggiano. Gli alimenti che fanno male sono cariogeni e sono riconoscibili perchè hanno almeno una delle seguenti caratteristiche: sono appiccicosi, morbidi, si attaccano facilmente a denti e gengive, sono acidi e sono ricchi di zucchero.
Alimenti che contribuiscono invece ad una bocca sana sono anticariogeni e sono: le verdure crude, la frutta poco zuccherina consumata con la buccia, l'aglio e la cipolla con spiccato effetto antibatterico, lo yogurt naturale e le uova per il contenuto in calcio, fosforo e vit. D.

Mai sentito parlare di prebiotici e probiotici?  I primi sono sostanze, contenute in alcuni alimenti, che favoriscono lo...
15/04/2020

Mai sentito parlare di prebiotici e probiotici? I primi sono sostanze, contenute in alcuni alimenti, che favoriscono lo sviluppo nell'intestino di microrganismi benefici. Dove li troviamo? Fondamentalmente nella fibra solubile. Cicoria, cipolla, porro, carciofi, asparagi, orzo, avena, legumi, cavoli e broccoli ne sono ricchi.
I probiotici sono invece microrganismi benefici e ancora vivi contenuti direttamente in alcuni alimenti. Lo yogurt bianco al naturale è un' eccellente fonte di probiotici. Più è acido e più è ricco di batteri vivi.

L'uovo è l'alimento con la miglior qualità proteica, anche meglio del pesce e della carne. Tutti gli amminoacidi essenzi...
12/04/2020

L'uovo è l'alimento con la miglior qualità proteica, anche meglio del pesce e della carne. Tutti gli amminoacidi essenziali sono contenuti nell'uovo.
In passato il consumo di uova veniva scoraggiato perchè si pensava questo aumentasse i rischi collegati al suo contenuto in colesterolo. Contemporaneamente sono stati condotti numerosi studi che contraddicono chiaramente tale convinzione concludendo che l'assunzione di uova, in individui sani, non aumenta i rischi per la salute cardio vascolare.

Buona Pasqua e viva l'uovo!

Uno dei motivi per i quali, durante una dieta, la perdita peso ad un certo punto si blocca riguarda la disidratazione. U...
05/04/2020

Uno dei motivi per i quali, durante una dieta, la perdita peso ad un certo punto si blocca riguarda la disidratazione. Una delle conseguenze della dieta è infatti la diminuzione delle riserve d'acqua. Senz'acqua il metabolismo rallenta. È quindi fondamentale rimanere idratati, non solo bevendo, ma anche consumando alimenti freschi e ricchi d'acqua.

03/06/2019
Ti sei ricordato di fare almeno una passeggiata di mezz'ora oggi? Cosa aspetti? Per le cose importanti il tempo si trova...
31/05/2019

Ti sei ricordato di fare almeno una passeggiata di mezz'ora oggi? Cosa aspetti? Per le cose importanti il tempo si trova sempre. In città tra un appuntamento e l'altro, al parco mentre spingi il passeggino o sotto casa con il cane. Non importa! Esci e cammina allungherai e migliorerai la tua vita.

Indirizzo

Brescia

Telefono

+393337503186

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giorgio Malvicini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare