Confindustria Brescia

Confindustria Brescia Confindustria Brescia: imprenditori al centro. Ogni giorno servizi e rappresentanza per le imprese del territorio bresciano Aderisce al Sistema Confindustria.

Confindustria Brescia è l’associazione di rappresentanza delle imprese della provincia di Brescia. Confindustria Brescia è tra le maggiori associazioni italiane per numero di aziende associate, oltre ad essere la più antica d’Italia. Il lavoro istituzionale si articola in:
1) Rappresentanza. Confindustria Brescia, con Confindustria Lombardia e Confindustria, tutela le imprese associate sostenendo

le ragioni della libera impresa, del lavoro, dei legittimi interessi e delle aspettative del mondo industriale e del territorio. Confindustria Brescia rappresenta i propri Associati nei rapporti con lei autorità, nonché con le organizzazioni sindacali, economiche, pubbliche, sociali e culturali, oltre che con l’opinione pubblica.

2) Servizi. Confindustria Brescia mette a disposizione delle Aziende Associate servizi mirati alle esigenze delle imprese industriali e strutturata per dare risposte agli eventuali problemi delle diverse aree di organizzazione d'impresa.

RICORDATI DI VIVERE – Spettacolo teatrale📅 Mercoledì 24 settembre, ore 20.30📍 Teatro Centro Lucia, Botticino (BS)Confind...
29/08/2025

RICORDATI DI VIVERE – Spettacolo teatrale
📅 Mercoledì 24 settembre, ore 20.30
📍 Teatro Centro Lucia, Botticino (BS)

Confindustria Brescia è lieta di presentare "Ricordati di Vivere", spettacolo teatrale della compagnia Rosso Levante, che chiude il progetto “Safety Pulse”, nato per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro. L’iniziativa ha coinvolto sette aziende associate.

“Ricordati di vivere” è un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, per andare oltre l’impresa: la sicurezza non è solo un obbligo, ma un valore che riguarda ognuno di noi, ogni giorno.

Attraverso la forza del teatro, "Ricordati di Vivere" ci accompagnerà in un viaggio emozionante e riflessivo, ricordandoci che ogni scelta influenza il nostro benessere e quello degli altri.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione QUI: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=tdLKHnSMsEmDWdequGziKopU4rydllBIli8rSxTPUHRUMU5INk9HTEpEVFJBRllOVUI4MDFORFQ1VC4u&route=shorturl

Il nuovo Menu del Consumo: Industria e GDO di fronte al cambiamento – nuovi sapori, nuove abitudini. 📍 Il mondo del food...
28/08/2025

Il nuovo Menu del Consumo: Industria e GDO di fronte al cambiamento – nuovi sapori, nuove abitudini.

📍 Il mondo del food & retail è in continua evoluzione e restare aggiornati è fondamentale per avere successo.

📍 I consumatori cambiano gusti e abitudini a un ritmo sempre più veloce e le aziende devono saper rispondere in modo efficace.

➡➡➡ Come stanno affrontando queste sfide i leader del settore?

📍Te lo sveleremo durante l'incontro "Il nuovo Menu del Consumo: Industria e GDO di fronte al cambiamento – nuovi sapori, nuove abitudini" che si terrà il 18 settembre alle ore 17.00, nella nostra Sala Cav. Lav. Pier Giuseppe Beretta, via Cefalonia 62, Brescia.

📍L’evento è aperto a tutti gli interessati previa registrazione qui: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/il-nuovo-menu-del-consumo-industria-e-gdo-di-fronte-al-cambiamento-nuovi-sapori-nuove-abitudini-14080

Appalti tra norme e responsabilità: inquadramento giuridico e obblighi per le imprese. Il 17 settembre si terrà questo e...
27/08/2025

Appalti tra norme e responsabilità: inquadramento giuridico e obblighi per le imprese. Il 17 settembre si terrà questo evento in presenza, dalle ore 09.30 alle ore 11.30.

Il convegno, introdotto dal Vicepresidente a ESG e Legalità Matteo Meroni, offre un inquadramento sistematico del contratto di appalto, con un focus specifico sugli obblighi e le responsabilità in capo alle imprese.

Per info e iscrizioni: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/appalti-tra-norme-e-responsabilit-inquadramento-giuridico-e-obblighi-per-le-imprese-14093

22/08/2025

Making Future Brescia 2025: il video emozionale dell’evento, dedicato alle discipline STEM per bambini dai 0 ai 12 anni, che si è tenuto lo scorso aprile.

L’iniziativa, totalmente sold out anche per la seconda edizione, è organizzata dall’Area Education e Capitale Umano di in collaborazione con Pleiadi.

Buona visione!

Life AENEAM: un progetto europeo per l’efficienza energetica del settore agroalimentare. Siamo a metà percorso del proge...
20/08/2025

Life AENEAM: un progetto europeo per l’efficienza energetica del settore agroalimentare. Siamo a metà percorso del progetto europeo Life AENEAM (Agri-food Efficiency with New Energy Audit Measures), che vede la partecipazione di Confindustria Brescia insieme a CSMT Innovation Hub.

L'obiettivo è chiaro: ridurre l'impronta ambientale e i costi energetici delle nostre imprese, contribuendo a un futuro più sostenibile.

Il progetto ha raggiunto il suo giro di boa, e i risultati finora sono promettenti!
A giugno, abbiamo partecipato a un meeting a Kalisz, dove abbiamo fatto il punto sulle attività svolte. Con orgoglio possiamo affermare che ogni partner ha completato ben 20 diagnosi energetiche per le aziende del settore agrifood.

Anche le imprese associate a Confindustria Brescia hanno beneficiato di queste attività. Tra le aziende che hanno ricevuto le diagnosi energetiche:
📍Acquolina In Bocca Srl
📍Agroittica Lombarda Spa
📍Caseificio Villa Srl
📍Fa.Ma.Vit. Spa
📍Fonti Di Vallio Srl
📍Foresti Spa
📍Goldenfood Srl
📍Grandi Riso Spa
📍Le Caselle Spa
📍Salumificio Volpi Spa
📍Tavina Spa

Questi risultati dimostrano l'impegno concreto di nel supportare le aziende verso una maggiore sostenibilità e competitività. Continueremo a lavorare con lo stesso entusiasmo per i prossimi 18 mesi!

Segui i nostri aggiornamenti sulle attività del progetto Life AENEAM!

SETTORE TERZIARIO: nel 2° trimestre del 2025 la fiducia delle imprese in lieve aumento. L’indice rilevato tra aprile e g...
14/08/2025

SETTORE TERZIARIO: nel 2° trimestre del 2025 la fiducia delle imprese in lieve aumento. L’indice rilevato tra aprile e giugno (117) è cresciuto rispetto a quanto rilevato nei tre mesi precedenti (106), all’interno di un contesto che rimane comunque complesso e denso di incognite per i mesi a ve**re.

📍La dinamica generale dell’indice è la sintesi fra la stabilità rilevata nel comparto Digitale e la crescita delle realtà appartenenti alla Consulenza e Servizi alle imprese.

📍La news con tutti dati è sul nostro sito: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/settore-terziario-nel-2-trimestre-del-2025-la-fiducia-delle-imprese-in-lieve-aumento-14152?from=HOME

12/08/2025

Assemblea Generale 2025 | Rivivi le emozioni dell’Assemblea elettiva 2025, un momento centrale per la nostra vita associativa, che ha visto l’elezione di Paolo Streparava alla guida di per il quadriennio 2025-2029.

Nel video, una selezione dei passaggi più significativi dell’evento dello scorso giugno:
📍 il saluto del Presidente uscente Franco Gussalli Beretta
📍 la relazione di insediamento di Paolo Streparava, Presidente eletto per il quadriennio 2025–2029
📍 L’Intervento di Benedetto Vigna, Chief Executive Officer di Ferrari S.p.A.
📍 L’Intervento di chiusura di Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria

L’incontro è stato moderato dal giornalista e conduttore televisivo Nicola Porro.
Main Sponsor: Intesa Sanpaolo
Sponsor: Umana
Sponsor tecnico: Fidelitas
Sponsor tecnico: Creations - Allestimenti e progettazione eventi
Sponsor tecnico: Aglio e Oglio

🇺🇸 BFocus: 2 aziende bresciane su 3 impattate dai dazi USA ; il Made in Brescia pronto a reagire con una serie di inizia...
07/08/2025

🇺🇸 BFocus: 2 aziende bresciane su 3 impattate dai dazi USA ; il Made in Brescia pronto a reagire con una serie di iniziative eterogenee. Il 72% delle imprese coinvolte direttamente ha attuato o è in procinto di attuare una o più azioni per fare fronte agli imminenti incrementi tariffari.

▶️A rilevarlo è una survey condotta su circa 200 imprese manifatturiere con un fatturato complessivo di oltre 12 miliardi di euro, approfondita nel terzo numero di BFocus, lo strumento di analisi periodico realizzato dal Centro Studi di Confindustria Brescia e OpTer dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

▶️La ricerca di nuovi clienti fuori degli USA emerge nettamente come la più importante modalità di risposta (35%) all’attuale situazione; da questo punto di vista l’orientamento generale si rivolge a territori come Unione Europea, India, Canada, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

▶️Il 32% delle imprese sta poi agendo sull’ottimizzazione dei costi doganali, attraverso l’utilizzo di semplificazioni normative.

La news completa con le dichiarazioni di:
📍Maria Chiara Franceschetti, vice presidente di Confindustria Brescia con delega a Internazionalizzazione ed Ecosistema Imprese

📍Giovanni Marseguerra, ordinario di Economia politica nell’Università Cattolica e Direttore di OpTer

è sul nostro sito, unitamente al nuovo numero di BFocus: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/bfocus-2-aziende-bresciane-su-3-impattate-dai-dazi-usa-il-made-in-brescia-pronto-a-reagire-con-una-serie-di-iniziative-e-14145?from=HOME

BRESCIA: nel 2° trimestre 2025 modesto incremento della produzione nella manifattura (+0,3%). La dinamica – rilevata nel...
05/08/2025

BRESCIA: nel 2° trimestre 2025 modesto incremento della produzione nella manifattura (+0,3%). La dinamica – rilevata nel confronto con lo stesso periodo del 2024 – interrompe una serie di ben otto rilevazioni caratterizzate da segni negativi.

📍Il quadro di fondo, tuttavia, rimane tutt’altro che soddisfacente, con la bassa domanda proveniente dai mercati domestici e internazionali indicata come il principale fattore di freno alla produzione dal 50% delle imprese; le previsioni per i prossimi mesi sono prevalentemente orientate per il mantenimento degli attuali livelli produttivi.

📍Paolo Streparava (presidente Confindustria Brescia): “Una ripresa timida, che poggia su basi incerte, minacciata da squilibri strutturali e tensioni internazionali. Inoltre, il nuovo assetto dei dazi USA al 15%, accompagnato da una forte svalutazione del dollaro, rende più costosa e difficile la competizione oltreoceano.”

📍Tutti i dati sono sul nostro sito: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/brescia-nel-2-trimestre-2025-modesto-incremento-della-produzione-nella-manifattura-03-14136?from=HOME

“Dazi USA al 15%: a rischio la tenuta del nostro export e la stabilità industriale”. Con queste parole, Paolo Streparava...
28/07/2025

“Dazi USA al 15%: a rischio la tenuta del nostro export e la stabilità industriale”. Con queste parole, Paolo Streparava, presidente di Confindustria Brescia, commenta i recenti sviluppi sugli accordi per i dazi tra USA e Unione Europea.

“Si tratta di una decisione che colpisce un sistema già provato da una domanda globale in rallentamento, e che rischia di compromettere ulteriormente le nostre capacità di penetrazione su un mercato strategico come quello americano.”

Sul nostro sito, la dichiarazione completa: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/paolo-streparava-presidente-confindustria-brescia-dazi-usa-al-15-a-rischio-la-tenuta-del-nostro-export-e-la-stabilit-ind-14084?from=HOME

Oggi diamo il benvenuto alla nostra azienda neo-associata Fertech.Fertech, fondata nel 1998, opera attivamente nel setto...
26/07/2025

Oggi diamo il benvenuto alla nostra azienda neo-associata Fertech.

Fertech, fondata nel 1998, opera attivamente nel settore della pressofusione e fornisce celle e automazione robotizzata a supporto di macchinari di vario genere.

Un caloroso benvenuto da parte di tutta !

Vuoi associarti anche tu? Scrivici a sviluppo@confindustriabrescia.it

Indirizzo

Via Cefalonia, 60
Brescia
25124

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

030-2292275

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confindustria Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi