MISI Fondazione Malattie Infettive e Salute Internazionale

MISI Fondazione Malattie Infettive e Salute Internazionale Fondazione Malattie Infettive e Salute Internazionale M.I.S.I

La Fondazione si propone in particolare di favorire e sviluppare la ricerca di base, applicata e operazionale, ponendosi come momento di progresso delle conoscenze e di sviluppo delle tecnologie . . diagnostiche e terapeutiche innovative, con impatto sui programmi di sorveglianza e controllo, di qualificazione dell’assistenza e di integrazione socio-sanitaria.. La Fondazione vuole favorire le attività di ricerca e sviluppo nei settori di interesse infettivologico e/o tropicalistico con particolare riferimento all'infezione HIV/AIDS, alle epatiti virali, alle infezioni di comunità e nosocomiali, alle patologie tropicali e infettive d'importazione del viaggiatore internazionale e del migrante. In relazione a tali finalità la Fondazione si propone altresì di promuovere e sviluppare attività di formazione, aggiornamento, educazione e comunicazione nonché attività socio-assistenziali per il benessere di popolazioni svantaggiate. La Fondazione incoraggia e promuove iniziative intese a sostenerne le attività e diffondere le conoscenze nei settori disciplinari di sua competenza ai fini del progresso scientifico, culturale e sociale.

04/09/2023

Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2. Circolare Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni sulle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2 con la Circolare 25613 dell’11 agosto 2023.

Indirizzo

Via Crocifissa Di Rosa, 45
Brescia
25128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MISI Fondazione Malattie Infettive e Salute Internazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare