L'agopuntura è un' antica tecnica della medicina tradizionale cinese che, mediante l'utilizzo di aghi posizionati in specifici punti, permette di equilibrare l'energia che scorre a livello di canali presenti sul corpo chiamati meridiani. La medicina cinese possiede un'efficacia molto elevata, sia nelle condizioni acute che nelle malattie croniche: si integra agevolmente all'interno dei trattamenti
convenzionali di svariate patologie.
É stata infatti dimostrata la validità dell'agopuntura nella terapia del dolore, grazie alla liberazione di antidolorifici endogeni, per la cura di dolori muscolari, osteoarticolari, dismenorrea e cefalea. Permette inoltre di risolvere stati di ansia, stress, insonnia ed è quindi indicata nel trattamento integrato della disassuefazione da fumo di sigaretta e del comportamento alimentare compulsivo. Risulta un valido rimedio anche per le allergie stagionali, prevenendo la riacutizzazione dei sintomi,e per disturbi digestivi (nausea, vomito). La terapia consiste in un ciclo di sedute, di numero variabile in base alla patologia e alla sua gravità, durante le quali gli aghi rimangono infissi per circa 30 minuti e vengono manipolati a seconda delle esigenze.