Indietro NON si torna

Indietro NON si torna SICUREZZA STRADALE Riflettere Elaborare Comunicare Indietro NON si torna - Sicurezza Stradale - Riflettere Elaborare Comunicare

🔥 http://www.vallesabbianews.it/index.php?l=it&idn=1&art=46447☀️ La distanza di sicurezza è la distanza da mantenere ris...
04/08/2018

🔥 http://www.vallesabbianews.it/index.php?l=it&idn=1&art=46447

☀️ La distanza di sicurezza è la distanza da mantenere rispetto al veicolo che si precede (davanti), per consentire al veicolo di fermarsi in tempo in caso di pericolo, evitando di tamponare il veicolo che si precede.

☀️ Non è un valore fisso, ma quella minima deve essere almeno uguale allo spazio percorso durante il tempo di reazione (quindi ai metri che il veicolo percorre all’incirca in un secondo).

☀️ Se dovessi scrivere tutto quello di cui bisogna tener conto non ne usciremo più quindi ecco qua sotto 2 numeri:

☀️ - 9 m a 30 km/h ( 30x10/36 = 8.33 arrotondato per eccesso = 9)
- 14 m a 50 km/h
- 28 m a 100 km/h
- 36 m a 130 km/h
- 42 m a 150 km/h

☀️ Non esistono specifiche indicazioni sul valore della distanza di sicurezza minima da mantenere però ragazzi diciamolo, a volte un po’ di buon senso...

🔥 Incidenti tipo questo di oggi accadono tantissimi ogni giorno su su ogni strada in Italia e nel mondo, fortunatamente oggi da quel che spero di aver capito solo tanta paura, un po’ di botte, tante macchine rotte e tanto tanto traffico, augurando un buon weekend a tutti, vi chiediamo solo di stare attenti al volante anche perché ormai dovrebbe essere chiaro a tutti che purtroppo, indietro non si torna!!!

Giovedì 31 ha avuto luogo l'ultimo incontro del progetto scuole promosso Active. Questa volta abbiamo deciso di prendere...
04/06/2018

Giovedì 31 ha avuto luogo l'ultimo incontro del progetto scuole promosso Active. Questa volta abbiamo deciso di prendere un pò di fresco e abbiamo incontrato i bambini della scuola primaria di Monno(BS). Ringraziamo la Pro Loco e i dirigenti scolastici l, gli insegnanti ma soprattutto i bambini per l'accoglienza ci siamo sentiti proprio a casa! Ringraziamo il dott e atleta, Matteo Duranti, Giannino Piazza, Claudio Pietroboni

Giornata targata Active Sport Disabili oggi alle scuole medie di Ospitaletto grazie a Marco Ghidini e a Matteo Duranti a...
14/04/2018

Giornata targata Active Sport Disabili oggi alle scuole medie di Ospitaletto grazie a Marco Ghidini e a Matteo Duranti anche oggi i ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi rispetto all'importanza che può avere una scelta responsabile sulla propria vita, perchè come sempre ripetiamo indietro non si torna! Allo stesso tempo hanno avuto la possibilità di sperimentare la condizione di disabilità come difficoltà che con le dovute proporzioni può accumunare tutti... Come anche le possibili soluzioni, perchè dietro ogni "non ce la posso fare" cè sempre una possibilità! Grazie ai dirigenti scolastici, al prof Felice Laconi ma soprattutto ai ragazzi è sempre uno spettacolo stare in mezzo a voi!

Oggi abbiamo incontrato i ragazzi del Liceo Scientifico Annibale Calini per il secondo e ultimo incontro. Tema della gio...
24/03/2018

Oggi abbiamo incontrato i ragazzi del Liceo Scientifico Annibale Calini per il secondo e ultimo incontro. Tema della giornata la sicurezza stradale ma soprattutto l'importanza di fare una scelta consapevole e responsabile, che metta al centro il valore della propria vita e delle persone che ci stanno accanto. Perchè dire di no richiede coraggio, dire di no non è essere uno "sfigato". Dire di no è "figo" perchè indietro non si torna!.grazie ai ragazzi di Active Sport Luca Flocchini con quel pizzico di non so ché, Marco Colombo, Roberta Faccoli, Paolo Carro,Ivan Berardi, Giannino Piazza, Matteo Duranti. Grazie alla dirigenza per l'invito, al prof. Fulvio Schiavone e agli altri insegnanti. SOprattutto ai ragazzi per l'accoglienza, ogni volta è speciale. A presto!

👉 https://youtu.be/4b5QB64tuvA☀️ Condividiamo tante cose sulle nostre bacheche ma abbiamo paura di “sporcarle“ con quest...
23/03/2018

👉 https://youtu.be/4b5QB64tuvA

☀️ Condividiamo tante cose sulle nostre bacheche ma abbiamo paura di “sporcarle“ con questi video peraltro molto corti!

http://www.sicurauto.it Sicurezza stradale spot alcool attenzione immagini forti

22/03/2018

Oggi si è concluso con il secondo incontro il progetto di active sport alle scuole secondarie di primo grado di Roncadelle,dal titolo "Oltre la disabilità" . Ringraziamo la dirigenza scolastica per l'invito, gli insegnanti e i ragazzi per l'accoglienza. È sempre una sorpresa l'enorme ricchezza che ti porti a casa grazie al confronto e alla curiosità reciproca. Tutti ingredienti fondamentali per andare oltre le etichette , oltre la condizione di disabilità e scoprire la molteplicità degli ingredienti che si nascondono. Scoprire la persona!

Martedì 20 Marzo Active Sport Disabili  ha incontrato con il presidente Marco Colombo, Luca Flocchini, lo psicologo e at...
21/03/2018

Martedì 20 Marzo Active Sport Disabili ha incontrato con il presidente Marco Colombo, Luca Flocchini, lo psicologo e atleta Matteo Duranti, e il dottor Edoardo Bandiera dell'Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica della clinica Domus Salutis di Brescia, i Ragazzi del Liceo Internazionale per l'Impresa Guido Carli. Tema della giornata La sicurezza Stradale, il benessere e la salute della persona. L'importanza di prendere delle scelte che mettano al primo posto il valore della vita di sè e delle persone attorno a noi. Perchè una scelta responsabile può fare la differenza. Un semplice no può cambiare la propria vita perchè Indietro Non si Torna ma andare avanti si può! Grazie ai ragazzi, alla dirigente scolastica e agli insegnanti!

18/03/2018

Ieri i ragazzi di Active ScalviniEdgar, Roberta Faccoli, Giuseppe Pasotti ed Eduart hanno incontrato i ragazzi della scuola media di Roncadelle per il primo dei due incontri previsti dal titolo oltre la Disabilità! Che spettacolo incontrare il nostro futuro! Ringraziamo i ragazzi, gli insegnanti e il dirigente scolastico per l'invito. A presto!

Liceo Sportivo di Lumezzane
15/03/2018

Liceo Sportivo di Lumezzane

Oggi Active Sport Disabili con il maestro della scuola tennis  Ivano Boriva, il presidente Marco Colombo e l'Atleta Robe...
15/03/2018

Oggi Active Sport Disabili con il maestro della scuola tennis Ivano Boriva, il presidente Marco Colombo e l'Atleta Roberta Faccoli ha incontrato i ragazzi del liceo sportivo di Lumezzane, obiettivo far conoscere lo sport paralimpico, in particolare il tennis in carrozzina. Ancora una volta un'esperienza ricca di crescita e confronto con il nostro futuro! Grazie ragazzi! grazie ai dirigenti scolastici, e agli insegnanti e soprattutto alla professoressa Sabina Pappalardo.

12/03/2018

Anche oggi Active Sport Disabilicon il Dott e atleta Matteo Duranti ha incontrato una classe prima delle scuole medie di Nave (Italia). "ora che vi siete seduti e avete provato a giocare insieme a me trovate qualche" differenza"?risposta. Booh!!! Una parola spesso senza significato ma stamattina ne ha assunti innumerevoli! Non esistono etichette, filtri esiste la persona tutto il resto è Boooh! Ringraziamo gli insegnanti e in particolare Ugo Venturini per l'invito alla prossima.

Gli incontri di Active Sport Disabili Nelle scuole proseguono oggi Matteo Duranti e Massimo Martelli hanno parlato alle ...
10/03/2018

Gli incontri di Active Sport Disabili Nelle scuole proseguono oggi Matteo Duranti e Massimo Martelli hanno parlato alle scuole medie di Lograto e Berlingo del mondo delle difficoltà e disabilità ! Lo sport un bel modo per annullare le barriere! I ragazzi sono il nostro futuro e il cambiamento inizia proprio da loro. Cio' che prima sembrava impossibile ora non lo è più, cio' che prima spaventava ora è divertente. Ringraziamo le scuole, i ragazzi e gli insegnanti per l'invito.

24/11/2017

Bob, il guidatore designato

Non conosci Bob????

Guido con Prudenza: tra gli amici scegli Bob.

È lui che guida e non beve.

All'ingresso delle discoteche viene consegnato un braccialetto di gomma blu.

Il ragazzo è scelto dal proprio gruppo come la persona che non berrà alcolici per tutta la serata.

Il Bob di turno, mantenendo il suo impegno, potrà guidare l'auto in modo sicuro, riaccompagnare gli amici a casa e ricevere in premio una maglietta.

Non berti la vita!

Lo scopo è soprattutto quello di prevenire gli incidenti causati dall'alcol che secondo le stime dell'istituto superiore di Sanità costituiscono il 30 per cento degli incidenti gravi.

Favorire comportamenti più corretti alla guida da parte dei giovani consente di lavorare sul futuro, cercando di far capire ai giovani che è possibile divertirsi senza rischiare

☀️“ L’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale“☀️http://www.vallesabbianews.it/Rubriche-it/LS-EcoPerlasca.html...
23/11/2017

☀️“ L’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale“☀️

http://www.vallesabbianews.it/Rubriche-it/LS-EcoPerlasca.html

🔸 Normali che si sentono fortunati

“L’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale”.
Con queste parole di una nota canzone di Lucio Dalla si comprende il senso di ciò che è accaduto durante l’assemblea d’istituto svoltasi oggi all’ITIS Perlasca di Vobarno.

🔹 Le ha ricordate a tutti gli studenti della scuola il sig. Arturo, ex alcolista, mentre a turno per tutta la mattinata si sono ritrovati ad ascoltarlo nell’aula magna dell’Istituto.

🔸 Insieme a lui ogni classe della scuola ha potuto seguire la testimonianza di alcuni membri dell’associazione “Active Sport”: persone in carrozzina da molti anni che hanno comunicato una grande voglia di vivere, raccontando le loro vicende.

🔸 Un elemento accumunava alcuni fra gli ospiti: l’essere finiti in carrozzina per colpa di altri, a causa dell’abuso di alcol, di sostanze stupefacenti o al mal utilizzo di cellulari.
Tuttavia, gli ospiti dell’assemblea non si sono presentati agli studenti come vittime, ma da uomini che “si sentono fortunati”.

🔹 Esattamente, “fortunati”! Come il sig. Sergio, in carrozzina a causa di una persona che l’ha investito mentre guardava il cellulare al volante, ma verso la quale non serba rancore perché – afferma - “Non ha senso arrabbiarsi con lui”.

🔹 Oppure, “baciati dalla sorte”, come Luca Flocchini, tetraplegico dall’età di ventiquattro anni e ritrovatosi paralizzato per colpa di un austista di bus stanco ed ubriaco, che osa affermare, con la sua consueta calma: “Non lo incolpo. Queste cose possono capitare”.

🔹 Che dire poi del “privilegiato” sig. Ivano, quattro volte campione italiano di tennis su carrozzina, il cui miglior amico di oggi rimane colui che lo condannò alla carrozzina più di trent’anni fa.

🔹 A questo punto, chissà se saranno apparsi “fortunati” agli studenti anche il sig. Beppe e il sig. Alberto?
Il primo, costretto in sedia a rotelle perché amava volare con il paracadute (e che ha ancora voglia di volare); l’altro in carrozzina senza essere paralizzato, in quanto ha due protesi alle gambe a causa di un incidente in motocicletta avvenuto all’età di sedici anni.

🔸 Di là da ciò che abbiano potuto immaginare sulle loro storie, chi ha permesso agli studenti di ascoltare queste persone “normali” che si sentono “fortunate” sono stati i rappresentanti d’Istituto e delle classi i quali, con il supporto attento dei docenti, si sono impegnati per garantire un ordinato svolgimento dell’assemblea.

☀️ Molte altre, infatti, sono state le iniziative proposte in mattinata: tornei in palestra, attività di laboratorio creativo, approfondimenti su film, ecc.

🔸 E’ probabile che tutta questa quotidiana normalità scolastica (che in realtà appare davvero straordinaria) non sia destinata alla fama mediatica riservata nei giorni scorsi ad altri Licei italici.

🔸 Di sicuro un’assemblea scolastica così vissuta non genererà la curiosità che viene riservata alle scuole in cui si spaccia droga, si abusa di alcol e si usano i telefonini per fare filmini pornografici.

🔸 Ma non fa nulla!
Ciò che gli studenti si portano a casa dall’assemblea è, nelle parole di alcuni di loro, “una buona energia vitale” di cui non si scorderanno facilmente, quand’anche molti non ne venissero mai a conoscenza tramite i giornali.

Qui sotto, una delle numerosissime fotografie scattate con gli studenti dell’Itis Giacomo Perlasca di Vobarno

Indirizzo

Brescia

Sito Web

http://www.activesportdisabili.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Indietro NON si torna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Indietro NON si torna:

Condividi