Francesca Filippini - Psicologa

Francesca Filippini - Psicologa Una pagina che parla di psicologia, dove scambiare emozioni e pensieri.

Ma anche uno spazio dove trovare spunti per affrontare con serenità i problemi quotidiani, familiari e lavorativi.

02/11/2025

A volte la mente corre, cerca soluzioni, vuole sistemare ogni cosa ma il presente chiede solo un passo alla volta. Non tutto deve essere risolto subito.

Concediti il diritto di fermarti, respirare e scegliere una priorità per volta.
Il resto può aspettare.🧡

Ci sono libri che non ti insegnano nulla di nuovo, ma ti ricordano ciò che avevi dimenticato.   Le cose che ci salvano p...
28/10/2025

Ci sono libri che non ti insegnano nulla di nuovo, ma ti ricordano ciò che avevi dimenticato.

Le cose che ci salvano parla proprio di questo: della forza silenziosa dei gesti semplici che, nei momenti difficili, diventano ancora di vita.

Fammi sapere se lo leggerai.

Ci sono giorni in cui tutto sembra troppo: anche le cose più semplici richiedono uno sforzo enorme.Non è sempre mancanza...
24/10/2025

Ci sono giorni in cui tutto sembra troppo: anche le cose più semplici richiedono uno sforzo enorme.
Non è sempre mancanza di volontà, spesso è il sistema mente-corpo che ci segnala un sovraccarico.

Il nostro organismo non si ferma solo quando vogliamo, ma anche quando ne ha bisogno.
Riconoscerlo non è debolezza: è un atto di cura e di ascolto verso sé stessi. 🌿

Se però questa sensazione di stanchezza o vuoto persiste nel tempo, può essere un segnale che qualcosa dentro di noi chiede attenzione più profonda.
In questi casi, chiedere aiuto non è un fallimento: è un modo per prendersi davvero sul serio.

Essere presenti non significa ignorare il passato o rinunciare al futuro, ma tornare ogni volta a questo momento, a ques...
21/10/2025

Essere presenti non significa ignorare il passato o rinunciare al futuro, ma tornare ogni volta a questo momento, a questo respiro, a noi stessi. 🌿

Nelle relazioni è normale cercare persone che ci facciano sentire “a casa” 🏡    Ma a volte quella casa non è un luogo si...
16/10/2025

Nelle relazioni è normale cercare persone che ci facciano sentire “a casa” 🏡

Ma a volte quella casa non è un luogo sicuro: è la stessa in cui abbiamo imparato a camminare in punta di piedi, a meritarci affetto, a non disturbare.

E così, senza accorgercene, ripetiamo vecchi copioni emotivi chiamandoli amore o destino.

Riconoscerlo non significa smettere di amare, ma scegliere di farlo in modo diverso: non più per bisogno, ma per libertà.

Costruire una nuova “casa interiore” richiede tempo, ma è lì che inizia davvero la possibilità di stare bene anche da soli.

La terapia può essere quel luogo sicuro dove iniziare a costruirla, un passo alla volta, con consapevolezza e cura.

L’autunno ci invita a rallentare, come la natura che lascia andare ciò che non serve più.  La lentezza non è pigrizia: è...
14/10/2025

L’autunno ci invita a rallentare, come la natura che lascia andare ciò che non serve più.
La lentezza non è pigrizia: è un modo per restare presenti.

☕ Prenditi un momento per respirare, osservare i colori, sentire il corpo.
La consapevolezza cresce solo dove c’è spazio per ascoltare.

Hai mai avuto il desiderio di migliorare il tuo partner?   Ogni volta che pensiamo o proviamo ad “aggiustare” l’altro, g...
09/10/2025

Hai mai avuto il desiderio di migliorare il tuo partner?

Ogni volta che pensiamo o proviamo ad “aggiustare” l’altro, gli diciamo, anche senza parole, che così com’è non va bene. 💞

L’amore non nasce dal bisogno di cambiare, ma dalla capacità di accogliere. Di vedere l’altro per ciò che è, non per ciò che vorremmo che fosse.

Cosa ne pensi?

La terapia è un incontro: tra due persone, ma anche tra ciò che sei e ciò che puoi diventare.   Non serve avere tutto ch...
08/10/2025

La terapia è un incontro: tra due persone, ma anche tra ciò che sei e ciò che puoi diventare.

Non serve avere tutto chiaro per iniziare: serve solo la disponibilità ad esserci, un po’ di più, per sé stessi. 🌿

Contattami per la tua prima seduta.

In Cleopatra e Frankenstein incontriamo due anime che si scelgono, attratte da un’intensità magnetica e dolorosa.La loro...
05/10/2025

In Cleopatra e Frankenstein incontriamo due anime che si scelgono, attratte da un’intensità magnetica e dolorosa.
La loro è una relazione imperfetta: fatta di rifugi, fughe, specchi che ci rimandano le nostre fragilità.

Proprio perché non esistono storie d’amore “perfette”: esistono incontri che ci trasformano, che ci fanno crescere e che, a volte, ci insegnano attraverso il dolore.

💭 Lo leggerai

Spesso pensiamo che l’amore si nutra solo di gesti spontanei.  In realtà, anche le domande giuste possono rafforzare un ...
30/09/2025

Spesso pensiamo che l’amore si nutra solo di gesti spontanei.
In realtà, anche le domande giuste possono rafforzare un legame: aprono spazi di ascolto, curiosità e vicinanza. 💬

Queste 3 domande aiutano a conoscersi meglio, a capire i bisogni reciproci e a sentirsi più connessi, anche nella quotidianità.
Perché una relazione cresce quando non diamo l’altro per scontato, ma continuiamo a scoprirlo ogni giorno.

👉 Tu quale domanda vorresti ricevere dal tuo partner?

25/09/2025

Non tutte le emozioni vanno trattenute o risolte. Alcune hanno solo bisogno di essere ascoltate, riconosciute… e poi lasciate andare.

Sentire significa permettere all’esperienza di esistere, senza respingerla né combatterla.
Lasciare andare significa non restare intrappolati in ciò che non ci serve più.

✨ Oggi puoi darti il permesso di sentire, accogliere e liberarti con gentilezza.

👉 Ti va di provare? Respira, osserva ciò che senti, e concediti di lasciarlo andare.

Non sei “troppo sensibile”: è che lo stress accumulato rende fragili anche di fronte alle minuzie.   Quando viviamo peri...
22/09/2025

Non sei “troppo sensibile”: è che lo stress accumulato rende fragili anche di fronte alle minuzie.

Quando viviamo periodi di tensione, il nostro sistema nervoso resta in allerta: anche un imprevisto minimo può sembrare enorme, perché va a sommarsi a un “pieno” emotivo già carico.

È importante non giudicarsi: lo stress è un segnale che ci invita a prenderci cura di noi, a rallentare, a ritrovare spazi di respiro.

Indirizzo

Via Lipella 31
Brescia
25125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393397239653

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Filippini - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram