Francesca Filippini - Psicologa

Francesca Filippini - Psicologa Una pagina che parla di psicologia, dove scambiare emozioni e pensieri.

Ma anche uno spazio dove trovare spunti per affrontare con serenità i problemi quotidiani, familiari e lavorativi.

Recap di agosto. Un mese per me di transizione.Un mese di pause, di piccole gioie quotidiane, di giochi, risate e mille ...
01/09/2025

Recap di agosto. Un mese per me di transizione.

Un mese di pause, di piccole gioie quotidiane, di giochi, risate e mille coccole. Un mese in cui mi sono concessa di fermarmi, di stare nel presente, di godermi ogni momento con il mio piccolo, prima di entrare in quella che sarà una nuova fase.

E ora il pensiero va a settembre. Un settembre che sembra più "settembre" di tutti. L’inizio di un nuovo capitolo che si fa sentire forte.
Settembre, con tutta la sua intensità, porta con sé una miscela di emozioni. Felicità per i nuovi inizi, ma anche già tanta nostalgia per questo tempo lento che ho vissuto in questi mesi.

Quindi, mentre mi preparo a questo settembre che arriva con tutte le sue sfide, non posso fare a meno di abbracciare tutte le emozioni che mi sta portando. Le difficoltà probabilmente ci saranno, ma ci saranno anche opportunità di crescita.

E voi, come vi state preparando per il nuovo mese?🌱

Non ti conosce, non ha vissuto la tua vita, eppure riesce a capirti. Ma come fa?Non è intuito e non è magia 😉. È formazi...
28/08/2025

Non ti conosce, non ha vissuto la tua vita, eppure riesce a capirti. Ma come fa?

Non è intuito e non è magia 😉. È formazione, metodo, esperienza.

Uno psicoterapeuta è formato per cogliere ciò che spesso sfugge:

🎯 i legami tra pensieri, comportamenti e vissuti
🎯 il linguaggio del corpo
🎯 le emozioni tra le righe

Ha strumenti per aiutarti a mettere ordine, a dare un nome a ciò che senti, a guardare le tue esperienze da angolazioni nuove.

Capirti non vuol dire sapere tutto di te,
ma saper leggere insieme a te la tua storia.

25/08/2025

Ci sono momenti, dettagli, gesti che mi riportano a me.

🌿 il silenzio prima di iniziare una seduta
🌿 gli sguardi pieni, anche senza parole
🌿i giorni in cui scelgo di essere gentile con me stessa
🌿 l’onestà, anche quando è scomoda
🌿la consapevolezza che non devo avere sempre tutte le risposte

🤳Hai mai passato una serata a un concerto, e poi ti sei res* conto di non aver ascoltato davvero le canzoni più belle… p...
22/08/2025

🤳Hai mai passato una serata a un concerto, e poi ti sei res* conto di non aver ascoltato davvero le canzoni più belle… perché stavi cercando di catturarle?

O magari un tramonto, una risata, un brindisi.
Esperienze reali, ma vissute con un occhio allo schermo e uno all’algoritmo.

È la FOMO, la paura di non esserci, di non essere visti, di perdere visibilità.
E spesso ci spinge a condividere invece che sentire.

Dal punto di vista psicologico, è un tentativo di rassicurazione: “Se lo posto, allora è successo davvero.”

Ma non tutto ha bisogno di diventare contenuto e non tutto deve essere pubblicato per essere vissuto. E se oggi non avessi nulla da postare?
Va bene!

🌿 A volte l’unico contenuto che serve è un momento che resta solo per te.

Sui social sentiamo spesso etichettare le relazioni come “sane” o “non sane”.Ma cosa vuol dire davvero? Non esiste una c...
19/08/2025

Sui social sentiamo spesso etichettare le relazioni come “sane” o “non sane”.
Ma cosa vuol dire davvero?

Non esiste una checklist universale, ma ci sono alcuni segnali – le cosiddette green flag – che possono indicare una base solida, rispettosa e sicura.
Ne parliamo nel carosello di oggi.

Viviamo in una società che ci spinge a volere di più, più in fretta, con meno fatica.Scrolliamo, acquistiamo, mangiamo, ...
14/08/2025

Viviamo in una società che ci spinge a volere di più, più in fretta, con meno fatica.
Scrolliamo, acquistiamo, mangiamo, accumuliamo stimoli e poi ci sentiamo stanchi, svuotati, ansiosi.

📖 In questo libro la psichiatra Anna Lembke ci accompagna a capire perché la ricerca del piacere immediato può portarci a una forma di disagio silenziosa, ma pervasiva.

Lo leggerai?

Hai iniziato un percorso, magari hai fatto qualche seduta… Ma l’ansia non passa? Iniziare un percorso psicologico può at...
12/08/2025

Hai iniziato un percorso, magari hai fatto qualche seduta… Ma l’ansia non passa?

Iniziare un percorso psicologico può attivare proprio i sintomi per cui chiedi aiuto.

👉 Perché ti stai esponendo
👉 Perché stai facendo qualcosa di nuovo
👉 Perché stai toccando nervi scoperti.

Sentire ansia può essere solo una fase di passaggio verso una comprensione più profonda.

Se ti capita, parlane proprio in seduta. Anche questo fa parte del percorso. 😉

Le vacanze mi riportano a una verità semplice, ma profonda: non abbiamo bisogno di esperienze straordinarie per sentirci...
08/08/2025

Le vacanze mi riportano a una verità semplice, ma profonda: non abbiamo bisogno di esperienze straordinarie per sentirci bene.

Mi accorgo che è proprio nella semplicità che mi rigenero: un paesaggio che riesce a parlarmi, il suono del mare, una camminata senza meta, lenta, che mi riconnette al mio ritmo interiore.

E quando rientro nella routine, scelgo di portare con me questa consapevolezza:
🍃 il vero relax si coltiva nei piccoli momenti di presenza. Anche nella quotidianità, possiamo ritrovare spazi in cui respirare, rallentare e tornare a noi stessi.

L’estate porta con sé orari diversi, ambienti nuovi, ritmi meno strutturati.E per chi vive con il DOC, questo può divent...
07/08/2025

L’estate porta con sé orari diversi, ambienti nuovi, ritmi meno strutturati.

E per chi vive con il DOC, questo può diventare un momento faticoso.

👉 Aspettati una maggiore vulnerabilità. Il DOC si nutre di incertezza e cambiamento. Se cambiano le abitudini è normale che anche le compulsioni o i pensieri intrusivi si facciano più insistenti.
👉 Cerca ancore di stabilità, come svegliarti a un’ora simile alla tua solita routine.
👉 Se sei in vacanza con altre persone, spiegare cosa può succederti può ridurre lo stress del “dover mascherare”.
👉 Se sei in terapia, parlane in anticipo. Programmare insieme al terapeuta le settimane fuori casa, prevedere strategie o anche solo normalizzare l’eventuale peggioramento può fare una grande differenza.

Il DOC non va in vacanza, ma tu sì. E puoi portarlo con te, senza lasciare che guidi tutto il viaggio.

Hai mai notato come ti senti dopo una passeggiata nel verde o un pomeriggio al lago?Non è solo una sensazione: il verde ...
01/08/2025

Hai mai notato come ti senti dopo una passeggiata nel verde o un pomeriggio al lago?

Non è solo una sensazione: il verde e gli ambienti blu hanno un effetto benefico sulla nostra mente.

🌿 Effetto Green: stare immersi nella natura – boschi, parchi, montagne – riduce i livelli di cortisolo (ormone dello stress), migliora l’umore e potenzia l’attenzione.
🌊 Ambienti Blu: mare, fiumi, laghi… L’acqua ha un impatto calmante sul nostro sistema nervoso, rallenta il ritmo cardiaco e favorisce stati di rilassamento profondo.

👉 La prossima volta che ti senti agitat*, prova a fare gli esercizi del carosello di oggi.

La citazione di oggi tocca un punto fondamentale in psicoterapia: la differenza tra dipendenza e presenza. 🌿Spesso cerch...
28/07/2025

La citazione di oggi tocca un punto fondamentale in psicoterapia: la differenza tra dipendenza e presenza. 🌿

Spesso cerchiamo negli altri una soluzione,
ma il cambiamento, quello profondo, non può nascere dall’esterno.
Richiede tempo, spazio, e spesso anche dolore, vissuti internamente.

Quello che però può fare la differenza è avere accanto qualcuno che non voglia cambiarci, ma che sia capace di restare in ascolto.

È un concetto che possiamo portare anche in terapia:
🔹 lo psicologo non ha il potere di “aggiustarti”
🔹 ti guida, ti vede, ti accoglie e ti aiuta a comprendere i tuoi meccanismi di funzionamento

… mentre sei tu, gradualmente, a ripararti.

Il tuo capo tende a superare i confini durante le ferie?Nel carosello di oggi trovi alcune frasi che puoi dire sul lavor...
24/07/2025

Il tuo capo tende a superare i confini durante le ferie?

Nel carosello di oggi trovi alcune frasi che puoi dire sul lavoro per metterei dei paletti chiari e proteggerti da richieste extra durante le vacanze, senza sensi di colpa.

Indirizzo

Via Lipella 31
Brescia
25125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393397239653

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Filippini - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi