05/11/2025
Visite in corso in
Trasparenza vuol dire anche visite istituzionali di monitoraggio e valutazione sull’andamento dei nostri progetti.
Insieme al nostro partner Università degli Studi di Brescia abbiamo accolto una delegazione dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) per i progetti REACH e THINK InclusHIVe.
Abbiamo partecipato a due TARV móveis, programmi comunitari che forniscono servizi essenziali a persone che vivono con HIV in comunità remote. All’interno del progetto REACH abbiamo contestualizzato la ricerca sui bambini che vivono con HIV seguiti dalle equipe sanitari mobili Brigadas Móveis e nei Centri di Salute a Maiwane.
A Malamba ci siamo concentrati sulle attività del progetto Think InclusHIVe, tra cui i gruppi di risparmio e credito organizzati per migliorare lo status socio-economico degli uomini delle comunità e sensibilizzarli alle attività di promozione della salute e screening.
Sono stati giorni intensi, tra incontri con i partner locali e uscite di campo, grazie alle quali è stato possibile completare il lavoro di monitoraggio che viene fatto da remoto, capire a che punto siamo e quali sono i margini di miglioramento.
È stato un confronto molto positivo e arricchente, premiante per i successi ottenuti e che ci stimola a fare sempre meglio.
Entrambi i progetti sono finanziati dal Governo italiano attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - AICS (iniziative sinergiche con The Global Fund) e implementati in collaborazione con l'Università degli Studi di Brescia, UNISAVE e Fondazione Museke.
👉Anche tu puoi contribuire alle attività dei nostri progetti in Mozambico, scopri come qui https://bit.ly/4dxlayZ
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Sede di Maputo
Fondazione Museke onlus
Università degli Studi di Brescia
UniSave