Medicus Mundi Italia

Medicus Mundi Italia Medicus Mundi Italia ETS
"Health for All! - perché l'accesso alla salute sia un Diritto di ogni persona."

Medicus Mundi Italia è una ONG specializzata nella cooperazione internazionale sanitaria. Fondata nel 1968 a Brescia, è membro del Consiglio Direttivo del network di Medicus Mundi International. MMI lavora per migliorare i servizi socio-sanitari in Paesi a risorse limitate, perché l'accesso alla salute sia un diritto di ogni persona, realizzando progetti di salute di base comunitaria, prevenzione

ed educazione sanitaria, salute materno-infantile, lotta alla malnutrizione e alle principali malattie infettive (HIV, tubercolosi, malaria). Attenzione prioritaria in ogni intervento viene data alla formazione degli operatori socio-sanitari.

--
Appartiene alla Federazione FOCSIV , e dal 2011 è certificata dall’Istituto Italiano della Donazione.

Le iscrizioni al Corso di Malattie Tropicali e Salute Globale chiudono tra meno di un mese! Sei una o un professionista ...
22/08/2025

Le iscrizioni al Corso di Malattie Tropicali e Salute Globale chiudono tra meno di un mese!

Sei una o un professionista sanitario o ti interessi di sfide della salute globale? Questo corso è un'opportunità formativa unica per approfondire le tematiche di malattie tropicali e problematiche sanitarie nei contesti a risorse limitate, con docenti che vengono dal mondo clinico, accademico e della cooperazione internazionale.

Il corso si tiene dal 6 al 31 ottobre 2025 a Brescia ed è organizzato da Medicus Mundi Italia in collaborazione con la Clinica Malattie Infettive e Tropicali dell’Università degli Studi di Brescia e prevede quattro moduli formativi (usufruibili anche separatamente).

La partecipazione all’intero percorso consente di ottenere crediti ECM.

🟠Per info e modalità d'iscrizione
https://bit.ly/corsommi25

Direttore del corso: Dott. Silvio Caligaris

Le iscrizioni chiudono il 19 settembre 2025, se vuoi iscriverti, affrettati!



20/08/2025

Vi aspettiamo ad "Agorà, connessioni sociali nella Zona Ovest"

📌13 e 14 settembre, a partire dalle ore 15:00, il Teatro Borsoni e la sua piazza ospiteranno un evento imperdibile!

✨Per due giorni, oltre 30 tar associazioni e cooperative, di cui MMI, si riuniranno per farci scoprire le tante iniziative del nostro territorio. Vi aspettano stand, laboratori e momenti di festa per connetterci e crescere insieme!

All'interno del cartellone "Essere Mondo - Ad Ovest del Decumano", il progetto è sostenuto dalla Fondazione della Comunità Bresciana", e con il patrocinio del Comune di Brescia.
"Agorà: Connessioni Sociali nella Zona Ovest" si è svolto per la prima volta nel 2023. Organizzato dai Servizi Sociali zona Ovest e dai cinque Punti Comunità (Badia, Chiusure, Fiumicello, Primo Maggio e Violino), in collaborazione con i Consigli di Quartiere della zona Ovest é sostenuto da "Il Salterio", "Arciragazzi Brescia" e "Medicus Mundi Italia".

Al più presto le altre informazioni!

Essere Mondo - Ad Ovest del Decumano
Il Salterio
Arciragazzi Brescia

📅 Giornata Mondiale dell'Aiuto UmanitarioDa più di 50 anni ci impegniamo per tutelare la salute delle persone più vulner...
19/08/2025

📅 Giornata Mondiale dell'Aiuto Umanitario

Da più di 50 anni ci impegniamo per tutelare la salute delle persone più vulnerabili, in Africa sub-sahariana dove l’accesso alle cure è spesso irraggiungibile.

MEDICUS MUNDI ITALIA è presente nelle aree meno servite e nelle periferie delle grandi città. Garantiamo servizi sanitari di base di qualità agendo direttamente nelle comunità e nei centri di salute con particolare attenzione alle persone più vulnerabili, alle mamme e ai bambini. I nostri interventi rafforzano i sistemi sanitari locali grazie anche ad attività di formazione che favoriscono la crescita delle competenze professionali del personale sanitario locale.

Nella Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario rinnoviamo il nostro impegno al servizio di chi ha più bisogno, basato su principi di umanità, giustizia ed equità. Un impegno quotidiano fatto con professionalità e, soprattutto, con grande passione.

👉 Scopri di più sulla giornata dell’Aiuto Umanitario https://www.onuitalia.it/giornata-mondiale-dellaiuto-umanitario-19-agosto/

Aggiornamenti dal  … Nell’area sanitaria di Zagtouli, alla periferia di Ouagadougou, continuano le attività del progetto...
15/08/2025

Aggiornamenti dal …

Nell’area sanitaria di Zagtouli, alla periferia di Ouagadougou, continuano le attività del progetto "sLuM”, incentrato sulla lotta alla malnutrizione e realizzato con il contributo di Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) insieme ai partner CISV ETS e Bambini nel Deserto.

Medicus Mundi Italia si occupa di formare il personale del Centro di Salute e gli agenti sanitari itineranti sui programmi di screening previsti dal sistema sanitario e sulla gestione dei casi di malnutrizione. Grazie alle competenze acquisite, gli agenti sanitari svolgono campagne ad hoc, durante le quali le famiglie imparano a riconoscere esse stesse i segni della malnutrizione infantile tramite la ricerca degli edemi bilaterali e la misurazione del perimetro brachiale dei propri bambini e vengono sensibilizzate sulle procedure per il trattamento domiciliare o nei Centri di Salute dei casi identificati.

Questa forma di screening a livello comunitario è fondamentale per l’identificazione tempestiva della malnutrizione e l’inizio del trattamento. MMI fornisce le attrezzature e materiali necessari per le misurazioni antropometriche e per le attività di sensibilizzazione sulle tematiche di educazione alimentare e nutrizione.

Scopri di più sul progetto e come donare: 👉 http://bit.ly/3RvPqQD



Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Sede di Ouagadougou
CISV
Bambini nel Deserto
Adapmi BF
District Sanitaire de Boulmiougou

Il 12 Agosto è la Giornata Internazionale della Gioventù promossa dall’ONU per sensibilizzare il mondo sulle sfide e opp...
12/08/2025

Il 12 Agosto è la Giornata Internazionale della Gioventù promossa dall’ONU per sensibilizzare il mondo sulle sfide e opportunità delle giovani generazioni nel mondo. Quest’anno le commemorazioni ufficiali si tengono a Nairobi, in Kenya.

Dal 2017 Medicus Mundi Italia si impegna in Kenya anche a favore dei giovani e delle giovani. Nel progetto “C.O.AC.H – prevenzione e trattamento comunitario dell’HIV e della coinfezione TB/HIV” ci rivolgiamo soprattutto a donne in gravidanza, adolescenti e giovani nella contea di Machakos. Il nostro approccio è di creare un servizio integrato tra la comunità e i centri di salute, rafforzando i servizi di prevenzione e trattamento dell'HIV esistenti, formando personale medico e comunitario, realizzando campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nelle università e creando spazi dedicati alle esigenze dei giovani e delle giovani. Così sono sensibilizzati sulle tematiche della salute riproduttiva, delle malattie infettive e conoscono i loro diritti e i servizi a loro disposizione.

Il progetto, finanziato dal Governo italiano attraverso l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo AICS (iniziativa sinergica con The Global Fund) è realizzato da Medicus Mundi Italia (MMI) in partenariato con il Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica dell’Università di Verona (UNIVR), Deaf Empowerment Kenya (DEK) e il County Directorate of Health, Programs and Partnerships di Machakos (MOH Machakos).

Scopri di più sul progetto 👉https://bit.ly/3GbQRCh

Scopri di più sulla Giornata Internazionale della Gioventù
👉https://www.un.org/en/observances/youth-day



Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Ufficio di Nairobi
Ambasciata d'Italia a Nairobi
Machakos Health Department
Deaf Empowerment Kenya
Università degli Studi di Verona

In  ...Il progetto “Think InclusHIVe - espansione dei servizi integrati di salute pubblica per ridurre la trasmissione d...
09/08/2025

In ...

Il progetto “Think InclusHIVe - espansione dei servizi integrati di salute pubblica per ridurre la trasmissione di HIV e TB nelle popolazioni vulnerabili a livello comunitario” prosegue portando avanti un’azione concreta per contrastare la trasmissione di HIV e tubercolosi nelle comunità più remote della Provincia di Inhambane.

Grazie al coinvolgimento attivo degli attivisti locali, ogni giorno si rafforza il sostegno alle persone che vivono con l’HIV. Sono loro a garantire un accompagnamento e un supporto continuo, monitorando l’aderenza e la continuità della terapia, riducendo il rischio di interruzione e abbandono delle cure. Il loro lavoro è prezioso, perché rappresenta un ponte tra il sistema sanitario e le comunità più isolate.

Ogni attività, ogni azione, ogni passo si inserisce in una visione più ampia: quella di rafforzare il sistema sanitario mozambicano, affinché l’accesso alle cure sia un diritto!
*Il progetto è realizzato da MMI con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), in collaborazione con Fondazione Museke, Università degli Studi di Brescia, Direzione Provinciale di Sanità di Inhambane (DPSI), Associazione Kuhlula e Universidade SAVE.

Leggi di più sul progetto e su come donare:
👉https://bit.ly/4dxlayZ


Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Sede di Maputo
Fondazione Museke onlus
Università degli Studi di Brescia

Dal 1 al 7 agosto 2025 si celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno, promossa da OMS, UNICEF e WABA.Il tem...
07/08/2025

Dal 1 al 7 agosto 2025 si celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno, promossa da OMS, UNICEF e WABA.

Il tema di quest’anno è “Healthy beginnings, hopeful futures” – “Inizi sani per un futuro di speranza”.

Per Medicus Mundi Italia questa settimana è l’occasione per raccontare e ricordare un lavoro che portiamo avanti ogni giorno: sensibilizzazione, incontri e formazione per accompagnare le mamme nei primi mesi di vita dei loro bambini. Nelle comunità in cui siamo presenti, il personale socio-comunitario sostiene le famiglie spiegando l’importanza di nutrire i neonati esclusivamente con latte materno nei primi sei mesi di vita e aiutando a riconoscere e prevenire i segni della malnutrizione attraverso l’allattamento e un’alimentazione sana basata su cibi locali.

👉Scopri di più su MMI
www.medicusmundi.it

👉Scopri di più sulla Settimana Mondiale dell’Allattamento:
www.who.int/campaigns/world-breastfeeding-week/2025

🟠 Medicusmundialmente....“È una questione di equità, ma anche di sostenibilità” di Massimo Ch***pa, Direttore Medicus Mu...
05/08/2025

🟠 Medicusmundialmente....

“È una questione di equità, ma anche di sostenibilità” di Massimo Ch***pa, Direttore Medicus Mundi Italia

“Dopo ore di auto sobbalzando su piste sabbiose in mezzo a una f***a vegetazione, chiedo a Elina, la nostra nutrizionista: “Perché avete scelto di portarci proprio in questo villaggio?“. “Semplice, perché è vicino…”. È evidente che abbiamo una diversa percezione del tempo e delle distanze! Ma le distanze si annullano e il cuore si apre quando raggiungiamo le comunità di Madzucane e Machokwe dove centinaia di persone ci accolgono con calorose strette di mano, balli e preghiere tradizionali. Siamo qui per assistere alla brigada movel (clinica mobile) e alle dimostrazioni culinarie del progetto “Follow the SUN - Salute Universale” realizzato con il contributo dell’Agenzia Italiana cooperazione allo sviluppo, in collaborazione con CAM - Trentino con il Mozambico.”....

📰Continua a leggere l’articolo
👉 https://bit.ly/magazinemmi

📧 Se vuoi ricevere la copia cartacea del magazine scrivi a: promozione@medicusmundi.it

Aggiornamenti dal  …Nei giorni scorsi siamo stati nel Secteur 18, uno dei quartieri del Distretto Sanitario di Boulmioug...
03/08/2025

Aggiornamenti dal …

Nei giorni scorsi siamo stati nel Secteur 18, uno dei quartieri del Distretto Sanitario di Boulmiougou, nella periferia di Ouagadougou, dove portiamo avanti attività per migliorare le condizioni nutrizionali e igienico-sanitarie delle comunità locali.

In queste aree l’incidenza della malnutrizione acuta infantile è molto elevata. Tra le azioni principali di MMI ci sono le dimostrazioni culinarie: momenti di formazione durante i quali le animatrici comunitarie sensibilizzano le mamme sull’importanza dell’allattamento e insegnano a preparare pasti equilibrati e ricchi di nutrienti, utilizzando ingredienti locali e facilmente reperibili. Questi incontri sono fondamentali per aiutare le famiglie a riconoscere i segni della malnutrizione e affrontarla attraverso una corretta alimentazione.

Un impegno concreto per dare ai bambini, le bambine e alle loro famiglie la possibilità di costruire un futuro più sano e sostenibile.

👉Scopri di più sul progetto e come donare: https://bit.ly/4gWV1f1

Condividiamo  la puntata di Tg Volontariato, l’edizione di giovedì 31 luglio 2025👉Al minuto 3 le nostre "Brigadas Móveis...
01/08/2025

Condividiamo la puntata di Tg Volontariato, l’edizione di giovedì 31 luglio 2025

👉Al minuto 3 le nostre "Brigadas Móveis” in Mozambico, nella provincia di Inhambane.

Le "Brigadas Móveis" sono èquipe sanitarie mobili che raggiungono le comunità rurali più distanti dai centri di salute portando i servizi sanitari di base. Le BM migliorano e garantiscono l'accesso ai servizi sanitari di base, con priorità alla salute materno-infantile, alla prevenzione e cura dell’HIV, della TB, della malnutrizione, e all’educazione igienico-sanitaria.

Link alla puntata
https://bit.ly/4fzw89j
Focsiv
Dire.it

Oggi 31 luglio è l’Africa’s Women Day e celebriamo il contributo delle donne che lavorano all’interno di tutti i nostri ...
31/07/2025

Oggi 31 luglio è l’Africa’s Women Day e celebriamo il contributo delle donne che lavorano all’interno di tutti i nostri progetti per rendere l’accesso alla salute un diritto per tutte e tutti, anche nelle comunità più remote.

Lo sapevi che tra le figure fondamentali di Medicus Mundi Italia in Mozambico ci sono donne che operano come agenti comunitarie nelle zone rurali? Il loro ruolo è importante perché spesso le unità di salute sono distanti e senza un servizio di trasporto accessibile diventa difficile per la popolazione accedere a servizi sanitari di base. Le agenti conoscono a fondo le comunità e riescono a sviluppare un rapporto di fiducia unico. Grazie alla loro formazione sorvegliano lo stato di salute delle comunità e indirizzano ai centri di salute le persone che hanno bisogno di cure.

All’interno del progetto "Follow the SUN - Salute UNiversale" realizzato con il contributo dell'Agenzia Italiana cooperazione allo sviluppo e in collaborazione con CAM, MMI ha formato 164 agenti comunitari, molti dei quali sono donne.

Scopri di più sul progetto e su come puoi fare la differenza:
https://bit.ly/3Vf8B2c

👉Scopri di più sull’Africa’s Women Day https://au.int/fr


Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Sede di Maputo
CAM - Trentino con il Mozambico

Il nuovo numero di Medicusmundialmente è online!Pagine in cui troverai aggiornamenti dai nostri progetti in Mozambico, B...
24/07/2025

Il nuovo numero di Medicusmundialmente è online!
Pagine in cui troverai aggiornamenti dai nostri progetti in Mozambico, Burundi, Kenya, Burkina Faso, della nuova edizione di CUltuRIAMOCI e tanto altro!

📬 Vuoi riceverlo in versione cartacea? Scrivici a: promozione@medicusmundi.it

📖 Leggi il nuovo numero qui 👇
https://bit.ly/magazinemmi

🟠LINK IN BIO

Indirizzo

Via Collebeato 26
Brescia
25127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medicus Mundi Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Medicus Mundi Italia:

Condividi