Dietista Nutrizionista dott.ssa Melissa Confortini

Dietista Nutrizionista dott.ssa Melissa Confortini Dietista specializzata in Nutrizione Sportiva. Piani alimentari personalizzati, terapia dietetica, percorsi di dimagrimento ed educazione alimentare.

🌟 Idea colazione golosa e facilissima da preparare👇🏻 📝 Ingredienti:- farina di riso (circa 50g, la porzione è variabile ...
06/01/2024

🌟 Idea colazione golosa e facilissima da preparare👇🏻

📝 Ingredienti:
- farina di riso (circa 50g, la porzione è variabile a seconda dello propri fabbisogni)
- albume d’uovo (circa 120-150g)
- cacao amaro in polvere
- gocce di cioccolato fondente
- cannella q.b.

👩🏻‍🍳 Procedimento:
Unire la farina di riso con l’albume, aggiungere 1 cucchiaino di cacao e la cannella. Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungere pochissima acqua alla volta per renderlo più liquido.
Scaldare una padella antiaderente per pancake (con i cerchi) precedentemente unta con un filo d’olio e carta assorbente.
Quando la padella è sufficientemente calda versare l’impasto negli stampini ed aggiungere le gocce di cioccolato fondente in superficie.
Lasciare cuocere per circa 3-4 minuti a fuoco medio e poi terminare la cottura per 1-2 minuti a fiamma spenta.
Il risultato saranno questi deliziosi e morbidi mini pancake 🥞 ideali a colazione oppure a merenda!

Se ti è piaciuta la ricetta, salva e condividi ❤️

24/12/2023
COME funziona il PERCORSO NUTRIZIONALE?Per me la massima trasparenza è alla base di un rapporto dietista-paziente cordia...
20/12/2023

COME funziona il PERCORSO NUTRIZIONALE?

Per me la massima trasparenza è alla base di un rapporto dietista-paziente cordiale e duraturo. Per questo motivo, prima di fissare una consulenza con un/una nuovo/a paziente, procedo ad inviare una lettera informativa in cui cito testuali parole:
“Si tratta di una COLLABORAZIONE. Da oggi sarai, se lo vorrai, parte di un PERCORSO di miglioramento non solo fisico ma anche mentale. Io sarò disponibile a portarti al raggiungimento dei tuoi obiettivi ma pretendo la massima precisione e il massimo rispetto.

Sulla base di un’accurata anamnesi (raccolta dati personali), creerò il piano alimentare più adatto per te, sulla base delle tue esigenze ed abitudini.”

Il giorno dell’appuntamento avviene la visita vera e propria tramite un colloquio di 1 ora, in studio o per via telematica.
Al termine della consulenza, una volta definiti gli obiettivi, si fissano le visite di controllo successive, che sono FONDAMENTALI al fine del raggiungimento degli obiettivi stessi.

Il piano alimentare viene elaborato in un secondo momento, entro pochi giorni dalla prima visita.
Tra una visita e l’altra rimango a massima disposizione del paziente per rispondere ad eventuali dubbi o chiarimenti.

Ci tengo a sottolineare che è nell’interesse del paziente aggiornarmi costantemente sui progressi durante il percorso (non devo essere io a rincorrervi 😉).

MA LE CASTAGNE A DIETA CE LE POTEMO MAGNÀ? 🤔 Dopo il post sulla zucca era doveroso farne uno anche sulle castagne 🌰 🍂La ...
10/11/2023

MA LE CASTAGNE A DIETA CE LE POTEMO MAGNÀ? 🤔

Dopo il post sulla zucca era doveroso farne uno anche sulle castagne 🌰 🍂

La risposta è: certo che sì!

Essere “a dieta” NON significa escludere a priori intere categorie di alimenti (salvo casi in cui ci siano delle problematiche gastrointestinali o di allergie o intolleranze alimentari)

👆🏻 “Ma le castagne sono da considerarsi come frutta secca a guscio”❓

In realtà, sebbene le castagne appartengano alla categoria della frutta secca a guscio, contengono un’elevata quantità di carboidrati (amido e saccarosio) e, a differenza della maggior parte della frutta secca (come nocciole, mandorle, noci, ecc.), esse sono povere di grassi.

Basti pensare che 100 grammi di castagne crude contengono circa 36/37 grammi di carboidrati e solo 1,5/2 grammi di grassi. Non a caso, dalle castagne di produce anche la farina 🌾

❓Quante castagne si possono mangiare? 🌰

La porzione consigliata dal SINU (Società Italiana Nutrizione Umana) per le castagne, come per tutta la frutta secca a guscio è di 30 grammi al giorno (che corrispondono a circa 3 castagne). Tuttavia, se ci piacciono molto, qualche volta possiamo consumarle in quantità maggiori, bilanciando di conseguenza l’apporto di carboidrati da altre fonti (riso, pane, pasta ecc).

Ricche in vitamine del gruppo B e minerali come potassio, fosforo, calcio e ferro, le castagne sono una vera e propria prelibatezza 😋 ma per gustarle al meglio e non avere problemi di aerofagia 🤰 è meglio cuocerle. Si possono fare arrostite, al vapore, bollite o al forno.

E tu consumi le castagne in questo periodo? 😉

Dalla DIETISTA si va solo per DIMAGRIRE?Certo che no! Nel post precedente abbiamo esaminato 10 diversi motivi per cui ch...
07/11/2023

Dalla DIETISTA si va solo per DIMAGRIRE?

Certo che no! Nel post precedente abbiamo esaminato 10 diversi motivi per cui chiunque potrebbe aver bisogno di rivolgersi ad un/una dietista o nutrizionista (se te lo sei perso, ti consiglio di andarlo a rileggere 😉).

Il non è MAI il solo ed unico obiettivo di un percorso nutrizionale, perché la “dieta” non deve essere vista come un percorso che va da A a B, in cui si raggiunge l’obiettivo PESO e poi “tanti saluti”👋🏻 ritorno alle mie vecchie abitudini di prima. Questo determinerebbe inevitabilmente il classico effetto yo-yo tipico delle diete fini a se stesse.

Per mantenere un risultato nel tempo è necessario CAMBIARE LE PROPRIE ABITUDINI attraverso un percorso di e di crescita personale, modificando in modo definitivo il proprio STILE DI VITA.

Ecco che quindi la figura del dietista rappresenta una vero e proprio EDUCATORE DELLA SALUTE che, rimanendo fedele alle linee guida per una sana e corretta alimentazione, può accompagnarti passo dopo passo in questo percorso personalizzato e cucito su misura per te.

Prima di iniziare un percorso nutrizionale quindi, chiediti sempre quanto sei disposto/a a metterti in gioco e cambiare le tue abitudini e soprattutto il tuo atteggiamento mentale. Le scorciatoie e le “diete lampo” non sono mai una buona soluzione! 😉

SI PUÒ MANGIARE LA ZUCCA A DIETA? 🤔 La domanda più gettonata di questo periodo 🎃🍂La risposta è: certo che sì!Essere “a d...
19/10/2023

SI PUÒ MANGIARE LA ZUCCA A DIETA? 🤔

La domanda più gettonata di questo periodo 🎃🍂

La risposta è: certo che sì!

Essere “a dieta” NON significa escludere a priori intere categorie di alimenti (salvo casi in cui ci siano delle problematiche gastrointestinali o di allergie o intolleranze alimentari)

👆🏻 “Ma la zucca è da considerarsi come una verdura o come una fonte di carboidrati”❓

Il sapore dolce della zucca può trarre in inganno, così come la sua consistenza che la fa assomigliare alle patate o alle castagne.

In realtà, una porzione media di zucca (circa 150-200 grammi) contiene solo 12-14 grammi di carboidrati, pertanto si può tranquillamente considerare come un contorno al pari delle altre verdure.

⚠️ Occhio alle quantità! So che la zucca è molto buona soprattutto quella più “castagnosa”, ma è pur sempre un ortaggio ricco di fibre, quindi un suo consumo eccessivo potrebbe comportare gonfiore addominale, crampi, flatulenza e altri sintomi spiacevoli soprattutto se si soffre di colon irritabile.

Come sempre, sono la dose e la frequenza di consumo a fare la differenza 😉

❓Quali FIGURE PROFESSIONALI possono elaborare DIETE❓📝🍎🥑🥦Nel corso della mia esperienza lavorativa, ascoltando le storie ...
16/09/2023

❓Quali FIGURE PROFESSIONALI possono elaborare DIETE❓📝🍎🥑🥦

Nel corso della mia esperienza lavorativa, ascoltando le storie dei pazienti, ne ho sentite di tutti i colori: dall’osteopata che consiglia di eliminare il glutine e i latticini perché sono il male del mondo, al “food coach” o “health coach” che propone i suoi prodotti dietetici miracolosi, al personal trainer che prescrive la classica dieta a base di riso pollo gallette e bresaola a chiunque 🤯😱

Sono davvero in tanti oggigiorno a fregiarsi del titolo di “nutrizionista”. In questa giungla di esperti e consiglieri è importantissimo capire quali sono le figure professionali che possono effettivamente dare consigli nutrizionali ed elaborare schemi dietetici, ovvero chi sono i ‘veri Nutrizionisti’, in modo da evitare di incorrere nella consulenza di finti esperti che non hanno titoli né competenze e stanno facendo ABUSO DI PROFESSIONE.

Partiamo subito con l’affermare che il termine “Nutrizionista” non identifica dal punto di vista legale/giuridico nessun professionista, né a livello nazionale né internazionale.
Tuttavia, questo termine è comunemente usato per indicare le SOLE figure professionali che possono elaborare delle diete:

➡️ Dietista
➡️ Biologo Nutrizionista
➡️ Dietologo (o Medico Nutrizionista)

Queste figure, per poter esercitare la professione, devono essere regolarmente iscritte al proprio Ordine o Albo professionale di riferimento.

Tutti gli altri esperti e sedicenti nutrizionisti che popolano soprattutto il web sono quindi figure non abilitate all’esercizio della professione. Per la propria salute e per mangiar bene è sempre meglio affidarsi ad un vero professionista.

Nel prossimo post vedremo più nel dettaglio in cosa si differenziano queste tre figure professionali.

FONTE: nutrimi.it

COME PRENOTARE una consulenza? 👩🏻‍⚕️🗓️Il modo più semplice e diretto è scrivermi via e-mail (preferibile) o su Whatsapp ...
01/09/2023

COME PRENOTARE una consulenza? 👩🏻‍⚕️🗓️

Il modo più semplice e diretto è scrivermi via e-mail (preferibile) o su Whatsapp indicando il tuo nome, cognome, recapito telefonico, e motivo della visita.
Puoi anche visitare il mio sito /larubricadelladietista/ dove trovi maggiori informazioni riguardo chi sono e come lavoro, altrimenti puoi prenotare una consulenza direttamente dalla piattaforma www.nutridoc.it.

NON RISPONDO AI MESSAGGI IN DIRECT SU INSTAGRAM 😇

Lascio qui sotto i miei recapiti:
📧 dietista.confortini@gmail.com
📲 3469740301

📍Dove ricevo? Presso lo Studio Equibrio in Piazza Unità d’Italia 31 a Castelmella (BS).

Grazie per la collaborazione e grazie a chi ogni giorno sceglie di affidarsi a me 🙏🏻☺️

DI COSA MI OCCUPO? 👩🏻‍⚕️🍏 A me piace definirmi “EDUCATRICE DELLA SALUTE”: prendersi cura del benessere delle persone sig...
29/08/2023

DI COSA MI OCCUPO? 👩🏻‍⚕️🍏

A me piace definirmi “EDUCATRICE DELLA SALUTE”: prendersi cura del benessere delle persone significa anche far conoscere i principi di un'alimentazione corretta, promuovendo la salute pubblica. Mi occupo di prevenzione delle malattie, di cura, di benessere e di salute in generale, il tutto attraverso l'adozione di uno STILE DI VITA che preveda il giusto EQUILIBRIO tra alimentazione, attività fisica e riposo.

In pratica, ecco i servizi che propongo:

➡️ consulenze nutrizionali dal vivo e online
➡️ valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea
➡️ valutazione dei rischi per la salute legati alla nutrizione
➡️ prevenzione della salute ed educazione alimentare
➡️ riequilibrio alimentare per soggetti in salute o con patologie
➡️ nutrizione sportiva (la mia specializzazione)
➡️ elaborazione di piani dietetici personalizzati per diverse esigenze: sovrappeso/obesità, affaticamento cronico, allergie/intolleranze alimentari, dislipidemie, ipertensione, diabete, sindrome metabolica, disturbi gastrointestinali, osteoporosi, fertilità, gravidanza e allattamento, menopausa, sindrome premestruale, cellulite e ritenzione idrica, alimentazione vegana/vegetariana, disturbi del comportamento alimentare (SOLO in collaborazione con terapeuta e dopo attenta valutazione del caso).

CHI SONO? Mi presento 🙋🏻‍♀️Prima di cominciare è doveroso che mi presenti per i nuovi arrivati, ma anche per fare un “re...
28/08/2023

CHI SONO? Mi presento 🙋🏻‍♀️

Prima di cominciare è doveroso che mi presenti per i nuovi arrivati, ma anche per fare un “refresh” per chi mi segue da tempo:
Mi chiamo Melissa, e sono una Dietista specializzata in Nutrizione Sportiva 🥗🏃🏻‍♀️. Attualmente lavoro come libera professionista a Brescia.

Sono da sempre appassionata di sport di ogni genere, ne ho provati tanti: ginnastica artistica, pallavolo, nuoto, danza classica e moderna, corsa, tessuti aerei, yoga e pilates, per poi approdare nel mondo della palestra.

Dopo essermi diplomata al Liceo Artistico ho deciso di seguire la mia vocazione per la scienza e la nutrizione, iscrivendomi al Corso di Laurea in Dietistica all’Università degli Studi di Brescia, dove mi sono laureata nel 2018 👩🏻‍🎓.

Successivamente ho conseguito un Master Online di Nutrizione e Dietetica applicata allo Sport presso l’Università Politecnica delle Marche (Ancona) 👩🏻‍💻

Da alcuni anni ho scoperto una nuova grande passione: la Palestra. Nel giro di pochi mesi sono passata dall’avere paura della sala pesi al non poterne più fare a meno! Adoro il mondo del fitness e del bodybuilding 🏋🏻‍♀️❤️

“Il tuo corpo è un dono che devi proteggere” 🍀 questo è il mio mantra.

Alimentazione e attività fisica rappresentano un binomio inscindibile, solo con l’unione di questi due elementi si possono ottenere risultati concreti e duraturi nel tempo, uno stato di benessere e di salute a 360º.
Per me DIETA ha un solo ed unico significato: STILE DI VITA.

Ciao a tutti/e! 💚Benvenuti/e o bentornati/e su questa pagina ☺️Negli ultimi tempi mi sono capitati diversi imprevisti (n...
27/08/2023

Ciao a tutti/e! 💚
Benvenuti/e o bentornati/e su questa pagina ☺️

Negli ultimi tempi mi sono capitati diversi imprevisti (non proprio piacevoli) che mi hanno costretta a rivedere le mie priorità.
Mi sono sentita come vedete in fotografia: piccolissima, impotente, di fronte agli ostacoli che mi sembravano così grandi ed impossibili da superare.

Così ho scelto volutamente di eclissarmi dai social per un bel po’, in modo da incanalare le mie energie laddove ritenevo necessario.

In questo periodo ho imparato una lezione molto importante: non si può controllare sempre TUTTO. Pretendere di avere tutto sotto controllo, in realtà, prima o poi ci porta paradossalmente e inevitabilmente a PERDERE IL CONTROLLO. In questi casi, la soluzione è lavorare da un lato per essere più flessibili, dall’altro imparare ad accettare che la vita non va sempre esattamente come vogliamo, e che l’unica cosa su cui possiamo avere il controllo è il modo in cui reagiamo di fronte alle situazioni. Vivere delle emozioni spiacevoli è OK. Accettazione NON È sinonimo di sconfitta o arresa. In natura, gli alberi più resistenti non sono quelli con i rami più robusti, ma quelli con i rami più FLESSIBILI, che si adattano meglio ai movimenti del vento e delle intemperie 🍃🌦️

Le idee che mi frullavano in testa erano tante ma piuttosto confuse, mi serviva tempo per mettere ordine e riorganizzare tutto 💡⏳

Ho deciso di ritornare dando una bella rinfrescata al profilo con contenuti nuovi, perciò eccomi qui!

In un’era dove le informazioni (e disinformazioni) sono alla portata di tutti, specialmente in ambito nutrizionale, il mio intento è quello di fare chiarezza, sana divulgazione e sfatare falsi miti che purtroppo ancora oggi vengono tramandati.

Spero tanto di essere riuscita in questo intendo e che apprezziate i miei nuovi contenuti!

STAY TUNED e ovviamente non dimenticatevi di sostenermi con like, commenti e condivisioni per supportare la mia pagina 🙏🏻💚

Ci vediamo prestissimo!

Esempio di colazione gustosa e veloce (ideale se soffri di intestino pigro 🚽💩):🥣 Yogurt greco bianco (a me piace diluirl...
17/08/2023

Esempio di colazione gustosa e veloce (ideale se soffri di intestino pigro 🚽💩):

🥣 Yogurt greco bianco (a me piace diluirlo con un po’ di acqua per renderlo meno “pastoso”)
🥥 Granola con scaglie di cocco essiccato e semi di chia (l’ho trovata da Aldi)
🍈 Frutta fresca di stagione (in questo caso melone)
🥜 Crema 100% frutta secca (oggi arachidi) e gocce di cioccolato fondente

Tempo di preparazione: 5 minuti ⏱️

💡 E ricorda che, prima di fare colazione, al risveglio è buona abitudine bere subito 1 o 2 bicchieri d’acqua per idratarsi dalla sera precedente e per favorire la peristalsi intestinale 💧

Inoltre, se soffri di intestino pigro, sarebbe buona idea fare una visita nutrizionale completa per valutare attentamente la tua alimentazione e stili di vita insieme ad un professionista che possa aiutarti a risolvere il problema 👩🏻‍⚕️😉

𝙎𝙚𝙞 𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙤/𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙀𝙇𝙄𝙈𝙄𝙉𝘼𝙍𝙀 𝙄 𝘾𝘼𝙍𝘽𝙊𝙄𝘿𝙍𝘼𝙏𝙄 𝙨𝙞𝙖 𝙡𝙖 𝙨𝙤𝙡𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧𝙚? 🆘🍝🍔🍕🍞Le diete low carb (cioè a basso contenuto di ca...
10/01/2023

𝙎𝙚𝙞 𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙤/𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙀𝙇𝙄𝙈𝙄𝙉𝘼𝙍𝙀 𝙄 𝘾𝘼𝙍𝘽𝙊𝙄𝘿𝙍𝘼𝙏𝙄 𝙨𝙞𝙖 𝙡𝙖 𝙨𝙤𝙡𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧𝙚? 🆘🍝🍔🍕🍞

Le diete low carb (cioè a basso contenuto di carboidrati) promuovono un 𝙧𝙖𝙥𝙞𝙙𝙤 𝙘𝙖𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙚𝙨𝙤, in quanto:
1️⃣ nei primi 7-14 giorni, vengono esaurite le riserve di glicogeno muscolare ed epatico. Dal momento che ogni grammo di glicogeno lega circa tre grammi di acqua, la deplezione di queste scorte fa diminuire il peso corporeo di 1 o 2 kg. Si tratta quindi di un dimagrimento fittizio perché non si accompagna ad una reale perdita di massa adiposa, 𝙗𝙚𝙣𝙨𝙞 𝙙𝙞 𝙖𝙘𝙦𝙪𝙖 𝙚 𝙜𝙡𝙞𝙘𝙤𝙜𝙚𝙣𝙤 𝙢𝙪𝙨𝙘𝙤𝙡𝙖𝙧𝙚 𝙚𝙙 𝙚𝙥𝙖𝙩𝙞𝙘𝙤.
2️⃣ le diete low carb si accompagnano, inevitabilmente, a una 𝙧𝙞𝙙𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙢𝙖𝙨𝙨𝙖 𝙢𝙪𝙨𝙘𝙤𝙡𝙖𝙧𝙚, che viene intaccata per ricavare energia e glucosio da alcuni degli aminoacidi che la compongono. Una riduzione della massa muscolare si traduce in una riduzione della forza, in un corpo “meno tonico”, esattamente il contrario di quello che vogliamo ottenere.

Inoltre:
❌ Tutte le diete che indicano una riduzione sotto i 100 grammi al giorno di carboidrati, o addirittura la loro eliminazione, provocano 𝙘𝙝𝙚𝙩𝙤𝙨𝙞 (cioè accumulo di corpi chetonici nel sangue). La chetosi ha come effetti collaterali stanchezza, malessere generale, sonnolenza, disidratazione, crampi, aritmie cardiache, ipotensione, perdita di massa magra, ecc.
❌ Appena finita la dieta il nostro corpo reagisce cercando gli alimenti “proibiti”. Queste diete drastiche sono caratterizzate da un veloce recupero del peso perduto, che spinge a riprendere la dieta. Alla fine la dieta diventa un loop, o 𝙚𝙛𝙛𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙮𝙤-𝙮𝙤, negativo per la salute.
❌ Una dieta a ridotto contenuto di carboidrati, se protratta nel tempo, può causare crisi emotive, fino alla comparsa di depressione, pertanto 𝙣𝙤𝙣 𝙚̀ 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 dal punto di vista psicologico.

💡✅ Se vuoi rimetterti in forma devi rivedere la 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ della tua alimentazione 𝙣𝙚𝙡 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙡𝙚𝙨𝙨𝙤.
𝙉𝙊𝙉 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙞 𝙘𝙖𝙧𝙗𝙤𝙞𝙙𝙧𝙖𝙩𝙞 𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙘𝙞 𝙞𝙣𝙜𝙧𝙖𝙨𝙨𝙖𝙧𝙚, 𝙗𝙚𝙣𝙨𝙞 𝙡’𝙀𝘾𝘾𝙀𝙎𝙎𝙊 𝘾𝘼𝙇𝙊𝙍𝙄𝘾𝙊. 😉

𝗥𝗔𝗚𝗨̀ 𝗔 𝗠𝗢𝗗𝗢 𝗠𝗜𝗢 🍝❤️“Melissa, io non ho tempo né voglia di cucinare sia il primo che il secondo…”E allora perché non gio...
10/11/2022

𝗥𝗔𝗚𝗨̀ 𝗔 𝗠𝗢𝗗𝗢 𝗠𝗜𝗢 🍝❤️

“Melissa, io non ho tempo né voglia di cucinare sia il primo che il secondo…”

E allora perché non giocare con i piatti unici? 😄

👉🏻 Per completare un pasto, dovremmo avere sempre una quota di carboidrati, una di proteine, una porzione di verdure ed i grassi da condimento. Quando però il tempo stringe, la soluzione migliore rimane quella del piatto unico: un esempio è proprio quello della pasta con il ragù, dove uniamo carboidrati e proteine nello stesso piatto ✅

Non me ne vogliano gli emiliani, ma da dietista quale sono non potevo non ricreare una versione più leggera del classico ragù alla Bolognese, utilizzando solo carne magra, perciò ecco a voi la ricetta:

📝 Per 3-4 porzioni:
- 300g di macinato sceltissimo di bovino
- carota, sedano e cipolla (per comodità va bene anche il misto per soffritto surgelato)
- 500ml di passata di pomodoro
- 200ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio evo / b***o ghee
- Sale q.b.

👩🏻‍🍳 Preparare il soffritto in una pentola con 1 cucchiaio d’olio evo e il misto di carote, sedano e cipolla. Dopo circa 2 minuti aggiungere il macinato magro e mescolare, unire la passata di pomodoro, l’acqua, sale a piacere, mescolare il tutto e cuocere a fiamma bassa con coperchio per circa 3 ore, mescolando di tanto in tanto per verificare che non si attacchi nulla alla pentola. Buonissimo se mangiato al momento per condire una pasta, ma anche conservato in frigorifero o in freezer in comode monoporzioni pronte all’uso 😋

🌱 Per una variante vegana puoi provare il ragù di lenticchie che trovi sul mio profilo!

👩🏻‍⚕️🍏 Il DIETISTA è un Professionista Sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione...
21/10/2022

👩🏻‍⚕️🍏 Il DIETISTA è un Professionista Sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e nutrizione, sia di individui in stato di salute che di malattia.

🏥👩🏻‍💻 Lavora in strutture pubbliche e/o private, in regime di dipendenza o libero-professionale, nel rispetto delle linee guida nazionali/internazionali, in quanto professionista sanitario, svolge la sua attività in autonomia professionale ai sensi della legge 251/2000.

✨ Scorri le fotografie per scoprire più nel dettaglio quali sono le sue aree di competenza 👉🏻

Esempio di pranzo   semplice, gustoso e bilanciato:🌾 cous cous🫘 ceci🥚 uova🌿 pesto di zucchine e basilico ( )Ti piace l’i...
05/10/2022

Esempio di pranzo semplice, gustoso e bilanciato:

🌾 cous cous
🫘 ceci
🥚 uova
🌿 pesto di zucchine e basilico ( )

Ti piace l’idea? Salva il post e condividilo con chi vuoi 👇🏻❤️

Quando ormai sei andata via di casa ma le polpette che prepara la mamma spaccano di brutto e rimangono sempre le miglior...
04/10/2022

Quando ormai sei andata via di casa ma le polpette che prepara la mamma spaccano di brutto e rimangono sempre le migliori, così le chiedi la ricetta per farci un post 🤩🥰😋

Siamo ufficialmente nel mese della quindi queste polpette sono assolutamente da provare! Parola di dietista ❤️

Scorri le fotografie per vedere la ricetta originale! 😜

Indirizzo

Studio Sinergia, Via Albertano Da Brescia, 8
Castel Mella
25127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393469740301

Sito Web

https://www.miodottore.it/melissa-confortini/dietista-nutrizionista/castel-mella?utm_sou

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Nutrizionista dott.ssa Melissa Confortini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Nutrizionista dott.ssa Melissa Confortini:

Condividi

Digitare