Dott.ssa Elena Pedrini Psicologa

Dott.ssa Elena Pedrini     Psicologa PSICOLOGA A INDIRIZZO CLINICO. Riceve a BRESCIA e LUMEZZANE

Telefono 3711228574
www.pedrinipsicologobrescia.it
studio@elenapedrini.it

Riceve previo appuntamento presso lo studio a
Brescia e Lumezzane
Telefono 371 1228574
www.pedrinipsicologobrescia.it

In occasione della Settimana del Cervello 2025 dal 10 al 16 marzo 2025
02/03/2025

In occasione della Settimana del Cervello 2025 dal 10 al 16 marzo 2025

28/11/2024

UNA STORIA CHE INSEGNA:
L'ASINO DI BURIDANO
Un asino affamato e assetato si trova di fronte ad un dilemma.
Alla sua sinistra, un mucchio di fieno dorato e invitante.
Alla sua destra, un secchio colmo di acqua fresca.
Il povero animale è esattamente a metà strada tra i due, incapace di decidere di cosa ha più bisogno.
Il suo stomaco brontola, la sua gola è secca.
Ma la sua mente è completamente bloccata.

Questa scena, apparentemente comica, nasconde una profonda riflessione che ha affascinato i pensatori per secoli.
La questione è nota come il "paradosso dell’asino di Buridano". E ci insegna come un' ECCESSIVA RAZIONALITÀ possa condurci all'inazione totale.

Ecco il punto cruciale: l'asino, nel tentativo di prendere la decisione "perfetta", finisce per non prenderne nessuna.
La sua logica impeccabile diventa la sua rovina.

Mentre dibatte internamente sui meriti del fieno rispetto a quelli dell'acqua, il tempo scorre inesorabilmente.
E il risultato è tanto tragico quanto assurdo: l'asino muore di fame e sete, circondato da tutto ciò di cui aveva bisogno per sopravvivere.

Adesso chiediti: quante volte ti sei trovato in una situazione simile?
Magari tra due lavori, due case o due relazioni.
L'indecisione, alimentata dalla paura di sbagliare, può paralizzarci e renderci inetti.

La morale della favola è la seguente: la vita non aspetta che prendiamo la decisione perfetta.
A volte, qualsiasi decisione è meglio di nessuna.

Non lasciare che la tua vita diventi una versione umana del dilemma dell'“asino di Buridano”.
Ricorda: mentre tu esiti, il fieno marcisce e l'acqua evapora.

Prendi sempre una decisione, fai un passo avanti, e se sbagli, almeno lo avrai fatto in movimento ;)

Dott.ssa Stefania D'Alessandro

Psicoterapia attraverso lo psicodramma: un approccio efficace
30/03/2024

Psicoterapia attraverso lo psicodramma: un approccio efficace

Un percorso di psicoterapia attraverso lo psicodramma offre un approccio unico e dinamico per affrontare le sfide personali e relazionali. Lo psicodramma consente ai pazienti di esplorare le proprie esperienze, emozioni e relazioni attraverso l'azione drammatica, permettendo una maggiore espressione creativa e una comprensione più profonda di sé stessi e degli altri. Durante le sessioni di psicodramma, i pazienti hanno l'opportunità di rievocare e rielaborare situazioni passate, sperimentare nuovi ruoli e prospettive, e trovare nuove modalità per affrontare i problemi attuali. Questo processo può portare a una maggiore consapevolezza di sé, una migliore gestione delle emozioni e delle relazioni, e una crescita personale e relazionale significativa. Inoltre, lo psicodramma favorisce la creazione di un clima terapeutico sicuro e sostenitivo, dove i pazienti possono esplorare le proprie difficoltà in modo creativo e collaborativo, sotto la guida esperta di un terapeuta qualificato. In conclusione, un percorso di psicoterapia attraverso lo psicodramma può essere estremamente efficace nel promuovere il benessere emotivo, migliorare le relazioni e favorire la crescita personale http://www.psicoterapiapsicodrammatica.it

Consulenza in studio a Brescia oppure Online, ti aspetto!
30/01/2024

Consulenza in studio a Brescia oppure Online, ti aspetto!

“Ogni trasformazione richiede come presupposto la fine di un mondo." (Carl Gustav Jung)
06/12/2023

“Ogni trasformazione
richiede come presupposto
la fine di un mondo."

(Carl Gustav Jung)

La paura è utile se ben gestitahttps://www.facebook.com/story.php?story_fbid=732280642274964&id=100064791034129&post_id=...
22/10/2023

La paura è utile se ben gestita

https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=732280642274964&id=100064791034129&post_id=100064791034129_732280642274964

C'è un solo modo per capire in che direzione andare. Devi seguire la tua 'paura'.
Essa ti mostrerà la via.
Fuggire da ciò che t'impaurisce è un modo per perdere il cammino: così facendo ti allontani sempre più da ciò che stai cercando.
Se hai timore di affrontare quella persona o quella situazione, si trova proprio lì il nodo da sciogliere.
Quel nodo che se riconosciuto e affrontato ti donerà le chiavi della libertà.
D'ora in poi, quindi, quando avvertirai paura, fastidio, irritazione e preoccupazione non fuggire. Rimani in ascolto di ciò che provi.
E con coraggio addentrati a scoprire il tesoro nascosto nel tuo malessere.
I tesori più preziosi vengono custoditi dal drago più terribile.
Per raggiungere i tesori, bisogna andare dal drago e baciarlo.

Bert Hellinger.

29/09/2023

Ora è in braccio a me, appoggiata al mio petto, sento il suo respiro. Si è svegliata, mi guarda. Le sorrido, le parlo. Che cosa resterà di tutto questo tempo bellissimo senza memoria? In cui il mondo scorre, ogni volta nuovo, senza riconoscersi? Centinaia, migliaia di video e fotografie che cercano disperatamente di fissare il tempo senza riuscirci, la nostra grande e fragilissima illusione di eternità.
Resteranno le parole. Le parole che, con lei, mi sarò detto. Le parole a dire il bene. Le parole-bene. “Il bene sempre” (to agathon aei) dice Platone. Io le parlo, le parlo da sempre, da prima che nascesse. Prima che la sua vita riempisse questa stanza in cui ora dorme e sogna. Ma di più. Da prima di pensarla, prima del suo nome, prima di pensarmi padre. È come se avessi iniziato a parlarle tanto tempo fa, nella mia infanzia, una volta, quando un giorno – ricordo perfettamente il mio immenso stupore di bambino – ho scoperto di poter parlare in silenzio in me, tra me e me, in una stanza segreta della mia anima.
E lei era già lì, ad attendermi, anima del mondo.

Simone Regazzoni, "Mia figlia, la filosofia. La forza dell'infanzia e della paternità", Ponte alle Grazie, 2023

SC

Non lasciamoli soli!### giornata mondiale Alzheimer
21/09/2023

Non lasciamoli soli!
### giornata mondiale Alzheimer

Quanto calore, accettazione e amore in questa situazione
09/09/2023

Quanto calore, accettazione e amore in questa situazione

Per PRENOTARE un CHECK UP GRATUITO a BRESCIA  o LUMEZZANE contattami via telefono o whattsapp al numero 3711228574 o via...
04/09/2023

Per PRENOTARE un CHECK UP GRATUITO a BRESCIA o LUMEZZANE contattami via telefono o whattsapp al numero 3711228574 o via mail su studio@elenapedrini.it

Vuoi conoscere lo stato di salute delle tue abilità mentali?

💁‍♀️Si aprono oggi ufficialmente le prenotazioni per fare il check up neuropsicologico gratuito dal 18 al 23 settembre nell'ambito della 16^ edizione della SPIM - Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale - organizzata da Assomensana in più di 100 città italiane.

😃Chiunque può richiedere il check up gratuito, l'elenco degli specialisti è:
https://www.assomensana.it/Settimana-di-Prevenzione-Invecchiamento-Mentale/

24/08/2023

Non ho bisogno di te, ho voglia di te.
Non ho spazi vuoti da riempire,
ho spazi da condividere.
Non mi aspetto che tu mi renda felice,
desidero sorridere della tua gioia
e farti sorridere della mia.
Non ti amo da morire,
non sono tua e non sei mio.
Sono completa anche senza di te,
sei perfetto anche senza di me.
Non morirò se andrai via,
non smetterai di essere felice se andrò via.
Non ti carico della responsabilità
della mia personale soddisfazione,
ma ti accolgo come specchio e messaggero,
ti offro i miei occhi per indagare nei tuoi.
Non ti lego né mi lascio legare
dal bisogno di essere amata,
dalla paura dell'abbandono.
Io non sono sola senza di te,
tu non sei perso senza di me.
Siamo due meravigliosi
e preziosi universi, completi, perfetti,
che si incontrano per creare nuovi mondi.
Non chiuderò porte e finestre
per tenerti accanto a me,
non ti permetterò di limitare il mio volo.
Onoro la tua libertà,
scegliendo ogni giorno la mia.

(Emanuela Pacifici)

https://www.facebook.com/claudio.delpizzo

https://www.facebook.com/profile.php?id=100092401579056

“È grave essere diversi?È grave sforzarsi di essere uguali”.(Paulo Coelho)
27/06/2023

“È grave essere diversi?
È grave sforzarsi di essere uguali”.
(Paulo Coelho)

Indirizzo

Brescia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393711228574

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Pedrini Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram