
12/10/2025
🥱𝘿𝙤𝙧𝙢𝙞𝙧𝙚 𝙨𝙪𝙡 𝙡𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙤 𝙨𝙪𝙡 𝙡𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙧𝙤?
💠 Secondo l’antica medicina indiana, l’Ayurveda, dormire sul lato sinistro del corpo avrebbe notevoli vantaggi:
▪️ facilita il drenaggio linfatico; disintossicare il nostro organismo è un’attività fondamentale e coricarsi verso sinistra migliora il suo funzionamento;
▪️la milza lavora meglio; posizionata sul lato sinistro, la milza è l’organo deputato al filtraggio del sangue, perciò se sdraiati sul fianco sinistro, il lavoro della milza è facilitato dalla semplice forza di gravità;
▪️migliora la digestione; dormire sulla parte sinistra del corpo favorisce il passaggio degli scarti della digestione attraverso l’intestino in direzione del colon discendente. Inoltre ancora prima del sonno vero e proprio, si consiglia di sdraiarsi sul fianco sinistro per circa 10 minuti dopo i pasti: questa pratica aiuterebbe il corpo a digerire, soprattutto stomaco e pancreas ne beneficerebbero;
▪️attenua in generale molti disturbi, aiuta a prevenire i bruciori di stomaco; chi solitamente russa respira meglio se sdraiato sul fianco sinistro, i dolori al collo e alla schiena diminuiscono.
🟣Anche in gravidanza risulta preferibile il lato sinistro, perché:
▪️migliora la circolazione;
▪️l’utero sembra non fare troppa pressione sul fegato;
▪️migliora il fluire del sangue verso utero e reni;
▪️dà un notevole sollievo alla schiena che in gravidanza si affatica ed è spesso dolorante. Studio di Massoterapia Marco Peli