Istituto Clinico San Rocco

Istituto Clinico San Rocco Siamo un ospedale generale e di cardiochirurgia interamente accreditato col SSN, parte di Gruppo San Donato.
(257)

Aderiamo anche quest’anno alla campagna Nastro Rosa, l'iniziativa della LILT che dedica il mese di ottobre alla ricerca ...
05/10/2025

Aderiamo anche quest’anno alla campagna Nastro Rosa, l'iniziativa della LILT che dedica il mese di ottobre alla ricerca e alla prevenzione del tumore al seno. Il 7 ottobre offriremo 5 mammografie o ecografie mammarie (alle ore 9:00, 9:10, 9:20, 9:30, 9:40).

Prenotazioni al numero 030 377 5471 (martedì e giovedì, dalle ore 8:00 alle ore 12:00), fino a esaurimento posti disponibili.

Mercoledì 8 Ottobre alle 18.00, presso la sala congressi del Santellone Resort di Brescia, è in programma un nuovo Medic...
30/09/2025

Mercoledì 8 Ottobre alle 18.00, presso la sala congressi del Santellone Resort di Brescia, è in programma un nuovo Medical Meeting (organizzato dal Dott. Gianpaolo Gatta, chirurgo oculista) aperto a tutti gli specialisti delle tre U.O. di Oculistica degli Istituti Ospedalieri Bresciani del Gruppo San Donato.

Al centro del dibattito la gestione condivisa delle rotture capsulari del cristallino. Il primo intervento sarà curato dal Dott. Roberto Bellucci durante una sessione intitolata ‘Rottura capsulare nella chirurgia della cataratta’, il secondo, a cura del Dott. Nicolò Scaroni, dal titolo ‘Vitrectomia anteriore nelle rotture capsulari ed impianto di IOL a fissazione iridea’ ed infine il terzo intervento, ad opera del Dott. Andrea Bottoli, dedicato al tema ‘Vitrectomia posteriore nelle rotture capsulari ed impianto di IOL nel solco’.

La tendinopatia è un disturbo frequente negli sportivi: provoca dolore persistente e può limitare le prestazioni. ⚽🏃‍♂️N...
19/09/2025

La tendinopatia è un disturbo frequente negli sportivi: provoca dolore persistente e può limitare le prestazioni. ⚽🏃‍♂️

Non sempre è “tendinite”: può derivare da sovraccarico o degenerazione del tessuto. Le cure vanno dal controllo del dolore agli esercizi mirati, fino alla fisioterapia e, nei casi resistenti, alla chirurgia.

Scopri di più al link nei commenti 👇

Nel palinsesto dei molteplici eventi in programma per la ventesima edizione del festival ‘LeXGiornate’, il 20 Settembre ...
15/09/2025

Nel palinsesto dei molteplici eventi in programma per la ventesima edizione del festival ‘LeXGiornate’, il 20 Settembre alle 17 in piazza del Mercato a Brescia, è previsto un talk a più voci dedicato al tema della nutrizione.

Esperti del mondo clinico e nutrizionale si confronteranno per parlare di dati scientifici e buone pratiche da adottare a tavola per prenderci cura di noi stessi.

Tra i relatori presenti è prevista la partecipazione del Prof. Fouad Kanso, Direttore Laboratorio Clinico degli Istituti Ospedalieri Bresciani e Docente di Ematologia dell’Università Vita e Salute San Raffaele, e della Dott.ssa Elena Rossi, dirigente biologo Laboratorio Clinico degli Istituti Ospedalieri Bresciani e nutrizionista.

Ricorre l'8 settembre per la ventinovesima volta da quando è stata concepita. Stiamo parlando della Giornata Mondiale de...
08/09/2025

Ricorre l'8 settembre per la ventinovesima volta da quando è stata concepita. Stiamo parlando della Giornata Mondiale della Fisioterapia, un’iniziativa per promuovere la salute e il benessere conseguibile attraverso questa branca della medicina. Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Invecchiamento sano, con un’attenzione particolare alla prevenzione della fragilità e delle cadute”. Un argomento estremamente attuale se pensiamo al contesto demografico e all’età media della popolazione italiana.

Ha iniziato a lavorare con noi in qualità di coordinatrice del blocco operatorio. “Dopo questa bella esperienza - ci ha ...
28/08/2025

Ha iniziato a lavorare con noi in qualità di coordinatrice del blocco operatorio. “Dopo questa bella esperienza - ci ha raccontato Patrizia Renis - ho lavorato presso il centro di laserchirurgia. Attualmente sono coordinatrice del servizio di endoscopia digestiva. In tutte queste esperienze ho sempre cercato di creare un clima propositivo tra professionisti, con lo scopo si erogare la migliore prestazione ai nostri pazienti”.

Presso la nostra U.O. di Riabilitazione e rieducazione funzionale è attivo il servizio TENS. Per prenotare una seduta o ...
21/08/2025

Presso la nostra U.O. di Riabilitazione e rieducazione funzionale è attivo il servizio TENS. Per prenotare una seduta o un ciclo di sedute di stimolazione elettrica nervosa transcutanea è possibile recarsi allo sportello, accedere tramite webapp o inviare una mail a palestra.icsr@grupposandonato.it

Buon Ferragosto a tutti! ☀️
15/08/2025

Buon Ferragosto a tutti! ☀️

È online la dodicesima puntata di “ATS Brescia News”, il notiziario con cui i cittadini possono conoscere meglio i servi...
07/08/2025

È online la dodicesima puntata di “ATS Brescia News”, il notiziario con cui i cittadini possono conoscere meglio i servizi offerti dall’Agenzia, riguardanti argomenti diversi, ed essere più consapevoli sulle tematiche legate alla salute e alla sanità. Per guardarla: link nei commenti 👇

Ricorre oggi la giornata mondiale dedicata alla prevenzione del tumore al polmone. Un’occasione importante per sensibili...
01/08/2025

Ricorre oggi la giornata mondiale dedicata alla prevenzione del tumore al polmone. Un’occasione importante per sensibilizzare l’opinione pubblica circa i fattori di rischio del cancro al polmone ma anche per ribadire i benefici di una diagnosi precoce di una neoplasia che rappresenta una grande insidia soprattutto per gli uomini. Nel 2024, infatti, delle 44.831* nuove diagnosi stimate ben 31.891 riguardavano gli uomini mentre 12.940 le donne.

*Fonte: I numeri del cancro in Italia 2024

"Abbattiamo le barriere che ci impediscono di raggiungere un mondo libero dall'epatite”. Questo lo slogan dell’edizione ...
28/07/2025

"Abbattiamo le barriere che ci impediscono di raggiungere un mondo libero dall'epatite”. Questo lo slogan dell’edizione 2025 della giornata dedicata alle epatiti che ricorre oggi, un’iniziativa promossa favorire a livello globale l’accesso alla diagnosi e ai trattamenti per le diverse forme di epatite virale con l’obiettivo di ridurne quanto più possibile la trasmissione e le conseguenze di salute. Ogni anno infatti, più di un milione di persone perdono la vita a causa dell'epatite e il numero di decessi è in aumento. In base alle stime dell’OMS almeno 4,5 milioni casi di mortalità potrebbero essere prevenuti grazie alle vaccinazioni, alla diagnosi precoce e all’accesso alle cure.

Indirizzo

Via Dei Sabbioni 24, OME
Brescia
25050

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Clinico San Rocco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Clinico San Rocco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare