14/03/2024
Perché facciamo cose strane!
Quando si tratta di cibo e fitness, ci sentiamo mai perplessi per le cose che facciamo che sappiamo sbagliate per noi?
Ecco alcuni esempi:
Mentre torno a casa..
▶"Perché cavolo ho preso la pizza... QUANDO HO PREPARATO UN PRANZO NUTRIENTE!?"
▶"Perché sono andato fino in palestra... MA POI NON MI ALLENO!?"
▶"Perché ho mangiato così bene tutto il giorno, solo per mangiare un dolcetto... subito prima di andare a letto... ANCHE SE NON AVEVO FAME?"
Queste affermazioni, senza sorpresa di nessuno, sono solitamente seguite da...
“Ecco vedi, sbaglio sempre tutto, accadono tutte a me.”
Per quanto riguarda gli esseri umani, questi sono tutti esempi di comportamento normale. Perché anche se quello che stai facendo sembra illogico in quel momento, probabilmente non lo è, se scaviamo un po' più a fondo.
In effetti, se ci sentiamo spesso frustrati da questo tipo di comportamento, probabilmente scopriamo che non si tratta di un problema alimentare o di fitness.
Più probabile: è un problema di stress.
E se non affrontiamo QUESTO, continuerà a ostacolare i nostri progressi alimentari e di fitness.
-Che cosa si può fare?
"Cerca collegamenti tra" ciò che hai fatto "e l'ambiente in cui ti trovavi",
Questo può spiegare molte cose e far sembrare il tuo comportamento più logico.
Ecco perché: che tu te ne accorga o no, il tuo ambiente modella la tua salute, i tuoi pensieri, i tuoi sentimenti e i tuoi comportamenti in innumerevoli modi.
Quell'ambiente può contenere molti fattori scatenanti nascosti dello stress: odori e suoni, persone e oggetti, la stanza in cui ti trovi, l'ora del giorno e se ti senti sicuro e protetto o meno.
-Come trovare il fattore di stress nascosto
Chiediti:
Chi c'era intorno a te prima, durante e dopo che hai fatto qualcosa?
Che ora era?
Una volta capito PERCHÉ stiamo facendo qualcosa, è molto più semplice trovare una buona soluzione.
Una che è molto più efficace del "semplicemente impegnarsi di più".
Dopotutto, è un po’ come dire a qualcuno che ha appena perso una partita a scacchi:
“Gioca a scacchi più duramente”.
Ecco due domande che puoi esplorare:
✅ Dove puoi avere MENO di ciò che rende le cose PIÙ DIFFICILI?
Come è possibile ridurre al minimo i fattori ambientali che scatenano comportamenti indesiderati?
✅ Dove puoi avere PIÙ di ciò che rende le cose PIÙ FACILI?
Ora prova a fare X in un momento diverso.
Invece di tornare direttamente a casa dopo una giornata stressante, prova a fermarti al parco per 10 minuti.
Prova ad ascoltare musica invece di scorrere i social media sul telefono.
Rendi facilmente accessibili i cibi soddisfacenti che ti piacciono, ma che non tendi a mangiare troppo.
Rendi più difficile ottenere cibi allettanti che spesso mangi troppo.
E così via.
La parte migliore: una volta che vedi quanto il tuo ambiente influenza le tue azioni, non puoi più vederlo.
E questa consapevolezza rende più facile cambiare qualsiasi comportamento.