Movimenti Naturali - Feldenkrais e Rebirthing a Brescia

Movimenti Naturali - Feldenkrais e Rebirthing a Brescia Lezioni di gruppo e individuali Metodo Feldenkrais e Rebirthing. Scienza e Arte del Movimento. Lo schema di movimento è alla base dello schema di pensiero.

La pratica di Movimenti Naturali ti aiuta a conoscere il tuo schema di movimento e a modificarlo per stare meglio. Entri in un un processo di apprendimento che dona vitalità e tira fuori le tue potenzialità. Il movimento è vita e se migliori la qualità del movimento migliori la qualità della vita. Si trasformano le tue emozioni e pensieri, che ti permettono di uscire dagli schemi precostituiti, da

l passato e da condizionamenti e convinzioni che limitano. Inizia il processo creativo, il pensiero diventa vivo. La ri-evoluzione possibile (cito A. Jodorowsky) per dare il proprio contributo per un mondo migliore. Antonia Palmieri - Metodo Feldenkrais Brescia

Ieri mattina ho dato una lezione individuale di Integrazione Funzionale, in presenza. La persona aveva semplicemente bis...
11/08/2025

Ieri mattina ho dato una lezione individuale di Integrazione Funzionale, in presenza.

La persona aveva semplicemente bisogno di ritrovare il proprio radicamento, la stabilità dei piedi a terra, la centratura.
Questo è possibile quando si va oltre la muscolatura, oltre l'attivazione dei muscoli per fare, oltre la volontà che irrigidisce.

La persona aveva bisogno di ritrovare leggerezza e fluidità e di "stare sulle proprie gambe", di "stare in piedi" senza sforzo.
Non sono solo modi di dire: è una realtà fondamentale.

Il radicamento è una necessità primaria che dalle sensazioni, dal corpo che sente, si trasmette all'essere e si trasforma in sicurezza e serenità.
Si trasmette alla mente che ritrova lucidità e calma.

È stata un'esperienza per me e per la persona. Un momento in cui lei ha potuto ritrovare la sua vera forza, il suo potere al di là di quello che i muscoli possono fare.
Un momento in cui si è sentita degna, cioè pienamente nel suo potere.

Questa esperienza è l'Integrazione Funzionale, cioè il nome della lezione individuale di .

Le lezioni in presenza le tengo a Brescia in Via Amba D'Oro oppure, se preferisci, durante una camminata in natura (individuale o di gruppo).

E la domenica mattina camminiamo insieme.

E tu la senti tutta la tua potenza quando sei "in piedi"❓
Esprimilo con una sola parola.

In agosto lavoro e lo dedico ▪️a chi ha problemi di difficoltà di movimento e dolore ricorrente e cronico;▪️a chi non ri...
06/08/2025

In agosto lavoro e lo dedico
▪️a chi ha problemi di difficoltà di movimento e dolore ricorrente e cronico;
▪️a chi non riuscirebbe a godere pienamente di una vacanza perché si trova a fare i conti con la sofferenza e la mancanza di piena autonomia.

✔✔ Contattami per una lezione individuale in presenza (sono a Brescia).

È stata una grande opportunità, che mi ha permesso di arricchire la mia esperienza professionale e personale, aver partecipato al programma di formazione online “CURA DEI PAZIENTI CON FIBROMIALGIA: COSTRUIRE UN PONTE TRA MEDICINA E METODO FELDENKRAIS®”.

📌 Il corso pilota fa parte del progetto , frutto di un'iniziativa a cui hanno partecipato AIIMF (Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais®), AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) e FVD (Feldenkrais-Verband Deutschland eV), nell'ambito del Programma Erasmus+, finanziato dall'Unione Europea.

Per la prima volta, professionisti del settore medico e operatori del Metodo Feldenkrais® si sono incontrati in un percorso multidisciplinare progettato per promuovere la collaborazione tra esperti di diversa provenienza.

"L'obiettivo di identificare linguaggi comuni, creare opportunità di scambio e sviluppare sinergie per migliorare il trattamento e la cura dei pazienti affetti da fibromialgia è raggiungibile.

Sviluppare un dialogo condiviso nel processo di cura è essenziale per creare soluzioni integrate, personalizzate e complete, in grado di rispondere in modo più efficace e sostenibile alle esigenze specifiche di ogni individuo.

La fibromialgia non può essere confinata a una singola diagnosi o a un singolo modello terapeutico. Richiede ascolto attivo, attenzione, pazienza e, soprattutto, una prospettiva olistica".

È tempo di vacanze.Che ne dici di prenderti cura dei tuoi occhi adesso che hai più tempo per te e che potrai trascorrere...
02/07/2025

È tempo di vacanze.

Che ne dici di prenderti cura dei tuoi occhi adesso che hai più tempo per te e che potrai trascorrere più tempo all'aria aperta?

Tensioni e stanchezza degli occhi sono fonte di stress per tutto il sistema corpomente, ed è fondamentale, quindi, prendersi cura dei propri occhi.

Ci sono molte pratiche di benessere quotidiano per gli occhi che puoi imparare seguendo le mie lezioni di Movimenti Naturali e che, successivamente, puoi praticare in autonomia.

Si possono alleviare ed eliminare, per esempio:
▪️mal di testa
▪️dolori a collo e spalle
▪️tensioni muscolari
▪️rigidità nei movimenti.

📌 Movimenti Naturali è una pratica corporea basata sul Metodo Feldenkrais che utilizza il movimento per stimolare la neuroplasticità del cervello e facilitare l'apprendimento di nuove abitudini per farti funzionare meglio.

Tra i miei corsi c'è un programma specifico per gli occhi che ripristina la loro principale e naturale funzione: quella di guidare il movimento per migliorarne la qualità e per un benessere globale.

📌 Il programma occhi è strutturato in

▪️7 lezioni online di 45 minuti ciascuna e
▪️un'audio lezione di 10 minuti al giorno per due mesi.

La tua vista è un sistema dinamico, in continua trasformazione.

Questo significa che può modificarsi, migliorare e di conseguenza, potresti sorprenderti delle tue infinite potenzialità.

Se ti prendi cura della tua vista non solo vedrai meglio ma ti sentirai meglio, cioè il benessere degli occhi avrà un effetto positivo sul benessere e la salute di tutto il sistema psicofisico.

📌 Con il mio lavoro voglio promuovere tutte quelle attività di autentica "prevenzione" che, a partire da qualunque età, possano garantire una migliore qualità di vita e una longevità sana.

Ti prendi cura dei tuoi occhi?

Con le pause, per esempio 👇

----
Scrivimi se sei interessato/a al programma occhi e ti invio i dettagli.
Compra il corso adesso a un prezzo agevolato e cominci con la pratica quotidiana e poi, quando torni dalle vacanze, farai le 7 lezioni online.

Sai quanti benefici per la salute ti offrono gratis la spiaggia e il mare?Camminare sulla spiaggia non è semplicemente u...
20/06/2025

Sai quanti benefici per la salute ti offrono gratis la spiaggia e il mare?

Camminare sulla spiaggia non è semplicemente un'attività rilassante, poiché ti permette di rigenerare e allenare in maniera naturale e consapevole il sistema corpomente.

Siamo un sistema perché agendo sul movimento e il corpo fisico si arriva ad avere maggiore equilibrio emotivo e a calmare la mente: questo in sintesi è il mio approccio. 
Segui le mie indicazioni per fare basati sul ®️ anche in autonomia in mezzo alla Natura. 

Ho preparato per te una guida che ti aiuterà a fare attività mirata sulla spiaggia, a beneficio della tua salute. 

Camminare sulla spiaggia non mette a rischio le articolazioni.
Molti atleti usano "l'allenamento sulla sabbia" per aumentare la forza e prevenire gli infortuni in numerosi sport di squadra.

Camminare sulla spiaggia aiuta anche a stare sulle punte dei piedi.
😘 È utile se ti piace portare i tacchi.

Meglio camminare sulla battigia o sulla sabbia asciutta?
Tieni presente che camminare sulla sabbia soffice è più allenante rispetto al camminare sulla sabbia compatta o anche su una superficie solida: aumentano forza e resistenza.
Potresti alternare, ma ti consiglio la sabbia morbida.
Se non sei allenato/a, però, è una buona idea camminare per la maggior parte del tempo sulla sabbia compatta almeno per un po' di tempo, prima di affrontare la sfida più impegnativa della sabbia asciutta e morbida. 

Per quanto riguarda il movimento, ricorda che ▪️il piede deve toccare il terreno con un movimento di tipo rotatorio: prima devi appoggiare il tallone e poi la punta, contraendo contemporaneamente il polpaccio;
▪️il passo deve essere frequente e non troppo lungo, per attutire l'impatto sulla schiena
▪️il respiro regolare e profondo. 
▪️le spalle devono essere bene aperte e rilassate, il busto eretto.
▪️i glutei si devono contrarre, altrimenti lavorano troppo i muscoli della schiena.

È il mio compleanno, ancora una volta. Ho camminato tanto in questi giorni e meditato.Ho praticato "Sensi in Movimento" ...
13/05/2025

È il mio compleanno, ancora una volta.

Ho camminato tanto in questi giorni e meditato.

Ho praticato "Sensi in Movimento" e ho osservato i fiori, soprattutto i fiori che per me sono grandi Maestri: insegnano l'impermanenza.

Oggi sono piccoli boccioli, domani manifestano tutta la loro bellezza nella forma, nei colori e ognuno nel suo inconfondibile profumo e poi lasciano andare tutto di nuovo alla terra per dare nutrimento a chi li ha nutriti.

Possiamo imparare dai fiori.

Perché ogni trasformazione, ogni morte interiore, ci prepara a una rinascita più integra e generosa.

Non dobbiamo avere paura del tempo che passa, delle trasformazioni silenziose che si compiono senza il nostro volere.

Se abbiamo chiara la direzione della nostra vita possiamo lasciare andare ogni volta quello che non ci serve più, per essere leggeri/e e proseguire sempre più spediti/e nel nostro cammino.

La vita non si ferma, va avanti come un fiume, scorre anche quando incontra ostacoli.

Tutto quello che il fiume incontra lungo il percorso è sfidante: "Come vogliamo attraversare l'esperienza?"

Il modo in cui reagiamo, il tipo di decisioni che prendiamo in questi momenti critici, è ciò che fa davvero la differenza.

Le mie certezze sono state scosse più e più volte e non per farmi spegnere, ma per costringermi (uso questo termine perché spesso sono arrivata al mio limite) a far emergere un potere più profondo e autentico: quello che nasce quando smettiamo di sopravvivere e iniziamo a .

Oggi la mia sfida evolutiva consiste nel trovare un equilibrio tra il bisogno di sicurezza e la necessità di lasciar spazio al cambiamento.

Ho imparato a costruire una base solida per poter affrontare le trasformazioni della vita e questa stabilità è interiore.

Ho imparato che la stabilità interiore può diventare una forza dinamica, l'unica capace di adattarsi al mondo circostante.

Possiamo diventare flessibili senza rinunciare alla nostra essenza.

---
Per festeggiare il mio compleanno offro una sessione gratuita online a chi mi contatta nei prossimi giorni e ai partecipanti al
workshop gratuito online del 15 maggio dalle 18,00 alle 20,00.

Vediamo insieme a che punto sei del tuo cammino, se posso sostenere il tuo sviluppo e se posso aiutarti a liberarti da schemi limitanti che non ti permettono di vivere pienamente (anche il dolore può essere un grande limite alla tua piena espressione).

Le foto sono dei fiori di ieri e di alcuni miei viaggi. Anche i viaggi mi hanno insegnato a lasciar andare.


🟠 Cercare risposte o predisporsi a viverle?Parlo di sintomi, di malattie o di qualcosa che non funziona più come prima e...
02/05/2025

🟠 Cercare risposte o predisporsi a viverle?

Parlo di sintomi, di malattie o di qualcosa che non funziona più come prima e la qualità della vita ne risente.

Quando la qualità della vita e le relazioni sono compromesse e potrebbero peggiorare, interrogarsi e cercare risposte oltre le diagnosi è senz'altro utile, perché questo ci trasforma, da soggetti passivi che "subiscono" gli eventi, a soggetti attivi che possono fare qualcosa.

E prima delle risposte nascono senz'altro domande:

❓Quali eventi della vita sono coinvolti?
❓Quali emozioni potrebbero aver contribuito a generare tutto questo?

Domande che mi arrivano dallo studio della relazione tra la malattia e l'evoluzione dell'essere umano; dallo studio della Metamedicina e altre discipline che trattano il sintomo come messaggio da ascoltare.

E questo va benissimo, ma ti dico già che per me non è tutto qui.
Infatti, ho compreso una cosa molto importante:
➡️ rimanere solo sul mentale, continuare a indagare e rievocare, non sempre porta a capire veramente e nemmeno a risolvere.

E qui vengo alla seconda cosa da fare:
➡️ predisporsi a vivere le risposte oltre la mente.

▪️Siamo esseri complessi, siamo fatti di connessioni e relazioni: siamo soma, cioè corpo vivo in movimento.
▪️La mente non è scollegata dal resto di noi.
▪️Le emozioni si riflettono nella postura, per esempio.

🟠 Siamo un sistema complesso mente-corpo-mondo emotivo, dove corpo e movimento diventano
▪️il mezzo privilegiato per dare risposte,
▪️il mezzo capace di "educare" e riportare in equilibrio armonico il sistema.

🟠 Corpo e movimento sono strumenti di un metodo educativo.
📌 Un metodo che attraverso movimenti corporei stimola il cervello e, grazie alla sua neuroplasticità, affianca nuove abitudini al vecchio repertorio di gesti, emozioni e pensieri che hanno generato l'aspetto problematico.
📌 Un metodo che usa movimenti lenti, piacevoli e facili che ti accompagnano in maniera naturale a uscire dalla meccanicità e a farti entrare in un processo di consapevolezza che può darti le risposte che cerchi.
📌 Un metodo che stimola nuove abitudini funzionali che ti fanno stare meglio.
📌 Un metodo che ti fa esplorare il tuo modo di funzionare e ti permette di trovare risposte concrete per stare bene.

Quindi non si tratta di cercare risposte e scriverle su un quaderno, ma si tratta di viverle sulla pelle e di stupirsi di come le cose possano cambiare facilmente e rapidamente.

Sto parlando del , al centro di ogni mio programma di , per aiutare le persone a trovare risposte concrete e trasformative, attraverso l'esperienza vissuta.

Se vuoi saperne di più, ho organizzato un laboratorio gratuito online il 15 maggio dalle 18:00 alle 20:00.
Il laboratorio sarà pratico, senza molte chiacchiere. Posti limitati.

Vuoi partecipare? Scrivimi un messaggio nei commenti o in privato e ti mando i dettagli e il link.

Movimenti Naturali apre le porte alla primavera con un'iniziativa di condivisione e sperimentazione del Metodo Feldenkra...
30/04/2025

Movimenti Naturali
apre le porte alla primavera con un'iniziativa di condivisione e sperimentazione del Metodo Feldenkrais per la qualità della vita e per la longevità.

Questo per dirti che ho il piacere di invitarti al mio laboratorio gratuito online:

🟠 SENSI IN MOVIMENTO 🟠
Movimenti Naturali e Neuroplasticità

Un laboratorio esperienziale per entrare nel vivo della stimolazione della neuroplasticità del cervello attraverso l'educazione somatica (il corpo in movimento).

In concreto:
come integrare nuove funzionalità fisiche e mentali nel nostro sistema corpomente attraverso i movimenti del Metodo Feldenkrais e il mio approccio sulle abitudini di vita.

Ne parliamo, ma soprattutto “facciamo”, perché quello che trasmetto va vissuto e senza pratica non si capisce.

Quindi, oltre a passarti informazioni importanti per una longevità sana, ti guiderò in una lezione live di :

▪️i movimenti sono semplici e alla portata di tutti
▪️i movimenti sono adatti anche in presenza di dolori e tensioni, perché non prevedono forzature di alcun tipo
▪️non devi vestirti da palestra (è sufficiente un abbigliamento comodo)
▪️non sudi, quindi, se dopo hai da fare, sappi che non dovrai fare la doccia 🙂

Quando?

Giovedì 15 maggio dalle ore 18:00 alle ore 20:00
su Zoom o Google meet

🟠 2 ore di qualità, insieme per:

✔ una presentazione sui fattori della longevità sana e la neuroplasticità del cervello
✔ una lezione del Metodo Feldenkrais
✔ una condivisione sugli effetti della lezione

➕ un colloquio gratuito per confrontarti con me, da prenotare dopo il laboratorio.

Il laboratorio è un dono che faccio e non costa nulla.
Quello che chiedo è soltanto l'impegno di esserci totalmente: non è un webinar che puoi ascoltare mentre cucini, ma è un'esperienza che va vissuta in prima persona ed è richiesta la videocamera accesa per poterti guidare nei movimenti.

L'iniziativa è riservata a un numero massimo di 15 persone.

➡️ Se ti fa piacere esserci scrivimi un commento o un messaggio privato e ti invio il link di collegamento.

 ✔Quando succede, per il corpo di ognuno, è per la prima volta.✔ Sono due giorni che ho male alla spalla.Naturalmente fa...
25/04/2025



✔Quando succede, per il corpo di ognuno, è per la prima volta.✔

Sono due giorni che ho male alla spalla.
Naturalmente faccio lezioni di Movimenti Naturali con il .
Non mi basta dare la colpa all’età, perché io mi sento Viva, so che il mio corpo mi sta parlando e sto in ascolto.

Il libro di oggi è quello di Erri De Luca. Mi aiuterà a parlarti del tema che più tratto nel mio lavoro, cioè come vivere bene e pienamente la propria quotidianità per una longevità sana.

Parla della mia età e di quella di alcuni miei allievi e allieve.

Mi ritrovo tanto nelle parole di Erri De Luca:
✔È un’età sperimentale. Ho la strana sensazione che nessuno è stato vecchio prima di me. La vecchiaia di chi mi ha preceduto non mi fa da modello e non mi prepara a niente. Per il corpo di ognuno, quando succede è per la prima volta.✔

Nessuna generazione prima di questa ha raggiunto la vecchiaia in uno stato così attivo (e siamo anche tantissimi, come numero).

Lo considero un passaggio come altri che ho già vissuto e questo mi darà la possibilità di scoprire ancora qualcosa di nuovo di me.

🟢 Allenare il corpo e la mente con maggiore consapevolezza è la mia pratica.
L'unità di corpo e mente, per me, è un'esperienza che si rinnova ogni volta nelle lezioni di .
Vivo la quotidianità con più leggerezza e piacere, con più gusto e sensibilità.

E parafrasando ancora Erri De Luca:
✔Oggi vedo una gioventù che sente il proprio futuro tutt’uno con quello della Terra intera. Guarda lontano, avvista l’avvenire. Anche io, anche i nuovi vecchi vedono più lontano, in cima al loro bosco.✔

Scritto in collaborazione con Ines de la Fressange, celebre stilista e amica dell’autore, "L’età sperimentale" è un libro e al tempo stesso un’occasione, per scoprire quante possibilità racchiude la terza età.

Un'età che ci ha permesso di trovare e ci ha fatto guadagnare “lo slancio del tempo accumulato, potente catapulta del participio passato del verbo passare”.

Dedicato a tutti quelli che sono arrivati a una "bella età" e a tutti quelli che vogliono vivere di più, cioè dare più giorni e più qualità alla vita.

Nella foto sono in Irlanda, impegnata in una lunga escursione.

🟠 Movimento per la longevità e la qualità della vitaIl movimento è necessario per una buona qualità di vita, ma è suffic...
23/04/2025

🟠 Movimento per la longevità e la qualità della vita

Il movimento è necessario per una buona qualità di vita, ma è sufficiente un movimento qualsiasi?

No di certo.

Il movimento di cui parlo è la pratica di Movimenti Naturali basata sul Metodo Feldenkrais, che ha caratteristiche ben precise per "allenare" in modo efficace il sistema corpomente.

Ecco le prime due e le altre le puoi trovare in un articolo sul mio sito (link nei commenti 👇).

1️⃣ Varietà/Diversificazione

I movimenti che ti propongo
▪️prevedono molte variazioni (modi diversi di eseguire lo stesso gesto, per esempio, alzare un braccio)
▪️e sono giocosi.

Non a caso, molte lezioni del Metodo Feldenkrais riprendono le fasi di sviluppo del bambino.

L’atteggiamento giocoso tipico del bambino che impara, infatti, piace al cervello che riceve gli stimoli necessari per adoperarsi a cercare le informazioni per creare nuove possibilità di movimenti e di pensieri.

Allenandoti come "un bambino”, riceverai stimoli per uscire dal tuo schema di movimento e imparare un nuovo modo di fare. Le tue azioni risulteranno più efficaci e troverai soluzioni creative a problemi che sembravano senza via d‘uscita.

2️⃣ Riduzione dello sforzo per un movimento e .

Nelle lezioni ti viene chiesto di ridurre la forza con cui ti muovi. Non si tratta di concentrarsi, ma di compiere movimenti mindful che ti aiutano anche a smettere di pensare ossessivamente.
▪️Un movimento semplice e gentile permette lo sviluppo di una maggiore sensibilità e di affinare la capacità del cervello di percepire le minime differenze. Le scoperte e la meraviglia non finiranno mai.

Queste e altre caratteristiche sono fondamentali per favorire l'effettivo apprendimento al fine di sviluppare nuove abitudini e modificare posture e comportamenti non funzionali.

Questo perché i nostri comportamenti sono quasi esclusivamente il risultato di un processo di apprendimento. Seguendo questa logica, ogni tentativo di comprendere e di influenzare postura e azioni deve rispettare il funzionamento generale del sistema nervoso e del cervello. Grazie alla sua plasticità, il cervello può sviluppare nuove connessioni sinaptiche anche in età adulta.

E la quantità di connessioni sinaptiche dipende proprio dagli stimoli provenienti dall’ambiente.

Le lezioni di sono ricche di stimoli mirati, basati su criteri scientifici e che richiedono una conoscenza esperienziale del sistema corpomente e del suo funzionamento.
Il numero di lezioni per un programma di allenamento, lo definiamo insieme secondo le tue esigenze.
Potrai sperimentare nuovi movimenti senza sforzo, in modo gentile, piacevole e accessibile.

Questo ti permette di conoscere i tuoi limiti reali, di rilasciare eventuali tensioni e vecchi schemi di movimento e di pensiero per imparare nuovi modi di fare e per funzionare meglio.

E tu, fai movimento?

Contattami se vuoi allenarti con me.

26/03/2025

Il segreto di Anna❤

Musica e movimento Musica è movimento
04/01/2025

Musica e movimento
Musica è movimento

𝙄𝙇 𝗠𝗢𝗩𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝘾𝙊𝙈𝙀 "𝙎𝙏𝙍𝙐𝙈𝙀𝙉𝙏𝙊"
🎻 🎼 🧡

È stata per me una scoperta favolosa conoscere, ascoltare e "lavorare" con 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗿𝘂𝗻𝗼, uno dei più promettenti violoncellisti del panorama internazionale.

Abbiamo compreso insieme quanta affinità abbiano il movimento e il suono perché se tante note su un pentagramma non bastano per scrivere la musica così tanti movimenti sul tappetino non servono per esprimere coordinazione, vitalità e potenza.

Di cosa c'è bisogno allora?

𝘼𝙨𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙪𝙤𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙢𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙧𝙚,
𝙈𝙪𝙤𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞 𝙣𝙤𝙣 𝙥𝙚𝙧 𝙛𝙖𝙧𝙚 𝙢𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙢𝙥𝙖𝙧𝙖𝙧𝙚.

Senza sforzo il movimento diventa più leggero e potente, tutto funziona bene e se il il corpo è libero finisce per seguire la musica in maniera naturale..con grazia! 😄

Un regalo da fare alle persone a cui tieni e anche a te, per Natale e in qualsiasi momento dell'anno?Ecco la mia guida: ...
21/12/2024

Un regalo da fare alle persone a cui tieni e anche a te, per Natale e in qualsiasi momento dell'anno?

Ecco la mia guida: ✔7 suggerimenti per un sonno di qualità che fa bene al corpo e alla mente✔.

Il sonno rappresenta un bisogno irrinunciabile per la sopravvivenza dal momento che la sua deprivazione altera i ritmi biologici. Diversi studi dimostrano che serve alla “riparazione e ristrutturazione del cervello” poiché la corteccia cerebrale è l’unico organo che può riposare solo durante il sonno.
Esso, quindi, è una funzione essenziale che consente al nostro sistema corpo-mente di ricaricarsi e un sonno di buona qualità allontana il rischio di malattie e ci aiuta a rimanere sani.

Ecco il mio ebook con sette suggerimenti che puoi adottare per aumentare le probabilità di dormire bene e di affrontare la tua quotidianità con maggiore energia e chiarezza mentale.

E ai primi dieci che lo acquisteranno regalo ✔una mappatura dell'energia a disposizione.✔

📌 Come?
Mandami lo screenshot con la prova d'acquisto alla mail movimentinaturali@gmail.com

Acquista l'ebook su Amazon.

https://www.amazon.it/dp/B0DR2VCM6H

Indirizzo

Brescia
25121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Movimenti Naturali - Feldenkrais e Rebirthing a Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Movimenti Naturali - Feldenkrais e Rebirthing a Brescia:

Condividi

Movimenti Naturali

Movimenti Naturali è una pratica vitale ed espressiva. Integra il lavoro corporeo profondo e dolce di Mindfulness in movimento del Metodo Feldenkrais e sfrutta il potere terapeutico della Natura. Propone la natura, ossia un parco, un prato, un bosco, come luogo di incontro per colloqui e lezioni tra insegnante/personal trainer e allievo/cliente, in cui c’è un’interazione diretta con l’ambiente. Propone percorsi di Conoscenza di sé e di Consapevolezza Attraverso il Movimento per imparare a volersi bene e a piacersi di più, anche in vacanza. Una FeldenVacanza diventa una pratica di benessere generale, ma anche un percorso di crescita personale e di risveglio dell’intelligenza ecologica, cioè il senso di responsabilità nei confronti delle proprie azioni e del loro impatto sugli ecosistemi correlati.

La natura non fa solo da sfondo, ma offre spunti concreti per agevolare il processo d’apprendimento e miglioramento.

L’attenzione su di sé e all’ambiente è il segreto di un movimento naturale.

La Mission: Conoscersi per guarire.