Dott.ssa Rita Protopapa Psicologia e Psicoterapia a Brescia

Dott.ssa Rita Protopapa Psicologia e Psicoterapia a Brescia - Consulenza
- Psicoterapia individuo/coppia/gruppo
- Formazione
- Empowerment

16/08/2025

Sono uno psicologo ad orientamento psicoanalitico, con centinaia di ore di studio, di analisi personale e di supervisione.

In questi giorni è in corso un dibattito sulla psicoanalisi che ha preso avvio da un (rozzo e brutto) articolo, apparso su La Repubblica, che ha provato a mistificare la psicoanalisi.

La psicoanalisi non è rimasta a Freud, che pure ne è il padre, ma neppure alla Klein o a Bion o a Lacan o a tanti altri padri e madri della prima e più diffusa psicoterapia. D’altra parte neanche la fisica della relatività è rimasta ad Einstein!

Inoltre, come giustamente osserva il prof. Lingiardi, le psicoterapie psicoanalitiche (estendendo, quelle peicodinamiche) sono tante e sono tutte “evidence based”!

Aggiungo che uno psicoanalista offre una garanzia che spesso, soprattutto oggi, altri non possono dare: aver fatto un lavoro intenso e profondo su sé stesso, attraverso centinaia di ore di terapia individuale!

Il fumo è un inganno, l’informazione è una risorsa.Il 31 maggio, in occasione della Giornata Mondiale senza Fumo, partec...
27/05/2025

Il fumo è un inganno, l’informazione è una risorsa.

Il 31 maggio, in occasione della Giornata Mondiale senza Fumo, parteciperò come relatrice al convegno “Non illuderti! Tutto il fumo è un inganno” promosso da LILT Brescia, presso la facoltà di economia dell’Università degli Studi di Brescia.

Un’occasione per parlare di prevenzione, dei danni legati al fumo, e dei percorsi di sostegno per chi desidera smettere.

Vi aspettiamo!

https://www.facebook.com/share/p/19gmw7gHSV/?mibextid=wwXIfr
25/05/2025

https://www.facebook.com/share/p/19gmw7gHSV/?mibextid=wwXIfr

𝗡𝗼𝗻 𝗶𝗹𝗹𝘂𝗱𝗲𝗿𝘁𝗶: 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝗺𝗼 è 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝗴𝗮𝗻𝗻𝗼
In occasione della Giornata Mondiale senza Fumo, LILT Brescia organizza un convegno aperto alla cittadinanza per fare chiarezza sui danni del fumo – tradizionale e “alternativo” – e sul ruolo centrale della prevenzione.

Parleremo non solo di si*****te, ma anche di si*****te elettroniche, dispositivi a tabacco riscaldato e nuove abitudini che coinvolgono sempre più i giovani.

Uno sguardo concreto sarà dedicato anche ai percorsi di disassuefazione attivi sul territorio.

📅 Venerdì 31 maggio 2025
📍 Università degli Studi di Brescia – Facoltà di Economia (Via San Faustino 74/B)
🕐 Ore 9.00 – 11.30

Con interventi di medici e specialisti, tra cui:
Dott. Vittorio Ferrari, Prof. Paolo Frata, Prof. Marco Metra, Dott. Paolo Ceruti, Prof. Alfredo Berruti, Dott.ssa Rita Protopapa.

Evento gratuito – posti limitati
👉 Iscrizioni su Eventbrite:
https://convegnofumo.eventbrite.it

LILT Brescia – da 90 anni al fianco della prevenzione.

https://www.facebook.com/share/p/18wWGnGmk4/?mibextid=wwXIfr
20/05/2025

https://www.facebook.com/share/p/18wWGnGmk4/?mibextid=wwXIfr

𝗡𝗼𝗻 𝗶𝗹𝗹𝘂𝗱𝗲𝗿𝘁𝗶: 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝗺𝗼 è 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝗴𝗮𝗻𝗻𝗼
In occasione della Giornata Mondiale senza Fumo, LILT Brescia organizza un convegno aperto alla cittadinanza per fare chiarezza sui danni del fumo – tradizionale e “alternativo” – e sul ruolo centrale della prevenzione.

Parleremo non solo di si*****te, ma anche di si*****te elettroniche, dispositivi a tabacco riscaldato e nuove abitudini che coinvolgono sempre più i giovani.

Uno sguardo concreto sarà dedicato anche ai percorsi di disassuefazione attivi sul territorio.

📅 Venerdì 31 maggio 2025
📍 Università degli Studi di Brescia – Facoltà di Economia (Via San Faustino 74/B)
🕐 Ore 9.00 – 11.30

Con interventi di medici e specialisti, tra cui:
Dott. Vittorio Ferrari, Prof. Paolo Frata, Prof. Marco Metra, Dott. Paolo Ceruti, Prof. Alfredo Berruti, Dott.ssa Rita Protopapa.

Evento gratuito – posti limitati
👉 Iscrizioni su Eventbrite:
https://convegnofumo.eventbrite.it

LILT Brescia – da 90 anni al fianco della prevenzione.

Grazie al Giornale di Brescia per questo articolo.Un’esperienza straordinaria che ha insegnato ai ragazzi dell’Istituto ...
22/03/2025

Grazie al Giornale di Brescia per questo articolo.

Un’esperienza straordinaria che ha insegnato ai ragazzi dell’Istituto Bonsignori che il gusto e la salute possono andare di pari passo.

Complimenti ragazzi, la vostra vittoria è frutto di impegno e passione!

20/03/2025

🥇 L’Istituto Bonsignori di Remedello trionfa a “Cibo e Salute”! 🏆

Grande successo per gli studenti dell’Istituto Bonsignori di Remedello, che hanno conquistato il primo posto alla gara regionale Cibo e Salute, promossa da LILT Lecco e svoltasi il 18 marzo al CFPA di Casargo (LC).

In qualità di referente LILT Brescia per i progetti scolastici e psicoterapeuta, ho avuto il piacere di accompagnare e vedere questi ragazzi nel loro percorso di crescita e formazione, dove hanno dimostrato non solo talento in cucina, ma anche capacità di collaborare, adattarsi e rispondere alle esigenze di chi li assaggia, senza mai dimenticare l’importanza della salute.

Un ringraziamento speciale alla dott.ssa Francesca Prati, nutrizionista, che ha approfondito con loro temi fondamentali come igiene, stagionalità e metodi di cottura salutari, e al prof. Michael Balestrieri, chef stellato, che con la sua guida attenta e il suo sostegno costante li ha aiutati a perfezionare le ricette e ad affrontare la gara con determinazione.

💙 Un’esperienza straordinaria che ha insegnato loro che il gusto e la salute possono andare di pari passo. Complimenti ragazzi, la vostra vittoria è frutto di impegno e passione!

Grazie alla presidente di LILT Brescia Agnese Dagani e a tutto il consiglio che sostengono con passione e convinzione iniziative come questa, riconoscendone il valore educativo nella prevenzione e nella promozione della salute.

E un grande grazie a LILT Lecco, capofila del progetto, per aver reso possibile questa splendida esperienza di crescita e confronto tra le scuole lombarde!

🏆  Grande successo per gli studenti dell’Istituto Bonsignori di Remedello, che hanno conquistato il primo posto alla gar...
20/03/2025

🏆 Grande successo per gli studenti dell’Istituto Bonsignori di Remedello, che hanno conquistato il primo posto alla gara finale del progetto Cibo e Salute, promosso da LILT Lecco e svoltasi il 18 marzo al CFPA di Casargo (LC).

In qualità di referente LILT Brescia per i progetti scolastici ho avuto il piacere di accompagnare e vedere questi ragazzi nel loro percorso di crescita e formazione, dove hanno dimostrato non solo talento in cucina, ma anche capacità di collaborare, adattarsi e rispondere alle esigenze di chi li assaggia, senza mai dimenticare l’importanza della salute.

Un ringraziamento speciale alla dott.ssa Francesca Prati, nutrizionista, che ha approfondito con loro temi fondamentali come igiene, stagionalità e metodi di cottura salutari, e al prof. Michael Balestrieri, chef stellato, che con la sua guida attenta e il suo sostegno costante li ha aiutati a perfezionare le ricette e ad affrontare la gara con determinazione.

💙 Un’esperienza straordinaria che ha insegnato loro che il gusto e la salute possono andare di pari passo. Complimenti ragazzi, la vostra vittoria è frutto di impegno e passione!

Grazie alla presidente di LILT Brescia Agnese Dagani e a tutto il consiglio che sostengono con passione e convinzione iniziative come questa, riconoscendone il valore educativo nella prevenzione e nella promozione della salute.

E un grande grazie a LILT Lecco, capofila del progetto, per aver reso possibile questa splendida esperienza di crescita e confronto tra le scuole lombarde!

21/06/2024

"L’insegnante deve insegnare. Per farlo serve una capacità empatica e comunicativa, la fascinazione. Se non apri il cuore, non apri nemmeno la testa delle persone. Gli insegnanti dovrebbero essere sottoposti a un test di personalità che valuti queste cose. Se uno non sa affascinare è meglio che cambi lavoro.

Educare vuol dire condurre qualcuno all’evoluzione, dall’impulso all’emozione, dall’emozione al sentimento. Un ragazzo che ha sentimento non brucia un migrante che dorme su una panchina, non picchia un disabile. Se queste cose accadono è perché la scuola non ha educato. Per educare bisogna avere a che fare con la soggettività degli studenti, che oggi è messa fuori gioco. Se è vero che al posto dei temi si fa la comprensione del testo scritto, si è spostata la valutazione dalla soggettività alla prestazione. A questo punto è chiaro che anche la scuola è serva del modello tecnico. I ragazzi non contano più come soggetti ma solo nelle loro prestazioni.

È più facile correggere una comprensione del testo scritta che un tema. La realtà è che siamo passati da una scuola umanistica a un’educazione anglosassone, perdendo un’infinità di valori della prima. La scuola anglosassone è empirismo, pragmatismo, valutazione oggettiva.

Se uno non sa affascinare, comunicare, non può fare il maestro, il professore. Lo dice Platone: si impara per imitazione. Io aggiungerei anche per plagio. Preferisco un docente che plagia i ragazzi che uno che li demotiva. Direi loro che il ruolo va abolito.
Se uno non funziona lo sanno tutti ma non si può far nulla, perché è di ruolo. Che cos’è questa parola? Nessuno è di ruolo nella vita. Se un docente non è all’altezza va messo fuori gioco. Perché se si licenziano operai là dove si producono oggetti non lo si fa dove si formano le persone?"

Umberto Galimberti

Il 31 maggio si terrà l’appuntamento annuale a sostegno della Lilt Brescia! Una cena solidale per promuovere il grande l...
27/05/2024

Il 31 maggio si terrà l’appuntamento annuale a sostegno della Lilt Brescia!
Una cena solidale per promuovere il grande lavoro di un associazione così importante che si dedica alla prevenzione oncologica.
Onorata di farne parte. Vi aspettiamo!

20/03/2024

Indirizzo

Via Repubblica Argentina
Brescia

Telefono

+393479486362

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rita Protopapa Psicologia e Psicoterapia a Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rita Protopapa Psicologia e Psicoterapia a Brescia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare