Memoria Expo 2025

Memoria Expo 2025 La grande manifestazione del comparto funebre e cimiteriale, italiano e internazionale.

CHE COS'È MEMORIA EXPO

Giunta con successo alla sua quinta edizione, Memoria Expo diventa un grande centro di aggregazione tra eccellenze, storiche ed emergenti, che si interrogano sul domani e disegnano il futuro del settore funerario. Memoria Expo è l’esposizione che mette in mostra la massima espressione del made in Italy nel settore funerario. Per 3 giorni, i visitatori potranno incontrare i

migliori produttori, rivenditori, associazioni e federazioni di categoria, editoria specializzata, servizi e accessori del comparto funebre. L’offerta espositiva è il risultato di un’accurata selezione di aziende italiane conformi a parametri prestabiliti dall’organizzazione che indicano qualità, sicurezza e affidabilità dei prodotti esposti, a garanzia dell’eccellenza presente in mostra. Un evento speciale per condividere esperienze e idee innovative, incontrare clienti, stabilire nuove collaborazioni e conoscere visioni diverse per costruire il domani.

3 giorni di evento�
16 mila m2 di esposizione
140 espositori
�Più di 6 mila visitatori

MIRANDO AL FUTURO era il tema scelto per l’edizione 2022.�In un mondo in cui il cambiamento viaggia veloce è importante conoscere le nuove tendenze e aprire le porte all’innovazione per accrescere le proprie competenze, mantenersi eccellenti e competitivi.�La fiera si trasforma in un osservatorio sul futuro e si pone l’obiettivo di indagare quali sono le possibilità che si aprono all’orizzonte.�Il futuro è nelle mani di chi lo crea e qui, si trasforma in realtà. TALK E CONFERENZE tematiche affiancheranno l’esposizione al fine di regalare molteplici momenti di approfondimento e riflessione. DOVE E QUANDO SI SVOLGE

Memoria Expo trova la sua sede perfetta nel quartiere espositivo di Brescia - Brixia Forum. Brixia Forum è una struttura fieristica di nuova generazione che esprime al meglio le caratteristiche di un polo espositivo funzionale: esteticamente bello, flessibile (l’assenza di colonne nel padiglione permette la piena libertà nella scelta degli allestimenti) e facilmente raggiungibile dalle più importanti direttrici autostradali, aeroporti internazionali, alta velocità ferroviaria. Ampi parcheggi adiacenti ai padiglioni consentono agli espositori e ai visitatori di accedervi in tempi rapidi. Brixia Forum in Via Caprera 5, Brescia.

20 - 21 - 22 marzo 2025

�ORARIO
da Giovedì a Sabato 9.30 – 18.00

Ingresso riservato esclusivamente agli operatori specializzati, previa registrazione obbligatoria. Contattaci per informazioni:

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

Memoria Expo
Via Caprera, 5 - 25125 BRESCIA

Infoline +39 335 5311957
E-mail: info@memoriaexpo.it

UFFICIO STAMPA:

Tel. +39 3463176436
Email: info@sottoscalo.com

✨ Memoria Expo 2025: il grande evento del comparto funebre cimiteriale italiano✨
12/06/2025

✨ Memoria Expo 2025: il grande evento del comparto funebre cimiteriale italiano✨

🔴⚪️ Leggi il nuovo articolo di Davide Veronese, Presidente di Federcofit, su memoriaexpo.it/news ⚪️🔴 “Professionalità: f...
03/06/2025

🔴⚪️ Leggi il nuovo articolo di Davide Veronese, Presidente di Federcofit, su memoriaexpo.it/news ⚪️🔴

“Professionalità: forse è proprio questo il termine che più puntualmente può enucleare il costante e vieppiù vorticoso processo che, almeno a far data dall’approvazione delle prime legislazioni regionali in materia, ha caratterizzato l’intero comparto funerario italiano. Per riscontrare i prodromi di tale processo bisogna, infatti, risalire alla legge lombarda con la quale per la prima volta si introdusse la previsione di strutture specificamente dedicate all’osservazione ed al commiato di salme e cadaveri, denominate Sale del commiato allora e divenute poi Case funerarie oggigiorno. Benché il dispendio per costituire una Casa funeraria pienamente a norma di legge sia spesse volte nell’ordine dei milioni di Euro, oggi si può dire che la diffusione di queste strutture sia stata vieppiù irrefrenabile sino a raggiungere l’attuale copertura capillare dell’intero territorio italiano…”

Leggi l’articolo completo su memoriaexpo.it/news

✨ Memoria Expo 2025: il futuro è qui! ✨
27/05/2025

✨ Memoria Expo 2025: il futuro è qui! ✨

Memoria Expo: Talk e Conferenze.CASA FUNERARIA POLIFUNZIONALE: Le case funerarie stanno cambiando.Con:📌 Marco Ghirardott...
21/05/2025

Memoria Expo: Talk e Conferenze.

CASA FUNERARIA POLIFUNZIONALE: Le case funerarie stanno cambiando.

Con:
📌 Marco Ghirardotti (): Presidente di Assocofani e titolare della Fabbrica Cofani Lombarda
📌 Mylena Cooper (.cooper) : 2° Vicepresidente della FIAT-IFTA, CEO dell’azienda The Diamond e del Gruppo Funerario Vaticano
📌 Paolo Gentilini (.gentilini_): CEO Apiemme Engineering - studio progettazione e realizzazione case funerarie
📌 Maria Angela Gelati (): Docente, tanatologa e founder del festival "Il Rumore del Lutto”
📌 Angelo Bossi (): Fondatore della Scuola del Saluto - FunerFormAZIONE e amministratore della Casa del Saluto Bossi

Ha moderato Riccardo Polo ( ), Direttore Artistico di Memoria Expo.

Ci siamo chiesti:�👉 Il nostro settore cambia lentamente o sta cambiando così in fretta che non ce ne accorgiamo?

✨ La casa funeraria non è più solo un luogo di commiato.�Sta diventando un centro di comunità, cultura e supporto.
🔹 Eventi culturali.�🔹 Spazi per l’elaborazione del lutto.�🔹 Architetture accoglienti.�🔹 Riti laici, multiculturali, su misura.

💡 Il futuro? È fatto di:
Empatia, personalizzazione, sostegno psicologico.
Tecnologia e digitalizzazione.
Sostenibilità ambientale con nuove forme di sepoltura green.

🌍 In un mondo che cambia, l’impresa funebre evolve: non più solo fornitore, ma riferimento sociale.

🔁 La relazione con le famiglie non finisce con il funerale. Continua nel tempo.

🔚 E a chi vuole lavorare oggi in questo settore, un consiglio emerso con forza: “Non accontentarti di offrire un servizio. Crea valore. Crea significato.”

✨ Memoria Expo 2025 - Dalle radici al cielo: un invito potente a trarre il meglio dal nostro passato per guardare al fut...
13/05/2025

✨ Memoria Expo 2025 - Dalle radici al cielo: un invito potente a trarre il meglio dal nostro passato per guardare al futuro ✨

La crescita della pianta diventa una metafora per raccontare ciò che siamo e ciò che vogliamo diventare.

Le radici rappresentano la nostra storia, le nostre tradizioni, l’eccellenza del nostro saper fare che si tramanda da generazioni. Il cielo è la visione, il futuro, l’innovazione che nasce proprio da quella forza antica.

In ogni gesto artigianale, in ogni processo industriale, vive il patrimonio culturale che ci ha resi unici nel mondo: una tradizione di creatività, ingegno e design che da secoli alimenta il nostro modo unico di immaginare il futuro.

Memoria Expo vuole essere un centro di aggregazione tra eccellenze, un luogo in cui le migliori aziende e i migliori protagonisti del comparto si incontrano, si scambiano idee e punti di vista differenti, analizzano cambiamenti e nuove tendente e insieme tracciano la via del domani.

A Memoria Expo il futuro non si aspetta, si costruisce!
Con i piedi ben saldi a terra e gli occhi e il cuore rivolti verso l’alto!

✨ Memoria Expo 2025: l’energia di un settore che evolve ✨
08/05/2025

✨ Memoria Expo 2025: l’energia di un settore che evolve ✨

✨ Memoria Expo 2025: frammenti di un'edizione straordinaria ✨
14/04/2025

✨ Memoria Expo 2025: frammenti di un'edizione straordinaria ✨

- La Morte:«Si! È l’amore che da senso alla vita. L’amore che hai dato. L’amore che hai ricevuto. L’amore che rimane, an...
09/04/2025

- La Morte:
«Si! È l’amore che da senso alla vita. L’amore che hai dato. L’amore che hai ricevuto. L’amore che rimane, anche quando tutto sembra svanire».

- Uomo:
«Ma io non voglio svanire! Io non voglio smettere di esistere…»

- La Morte:
«Voi umani siete così limitati. Nessuno scompare davvero. Resti nei ricordi di chi hai amato, nei gesti che hai lasciato, nei sorrisi che hai regalato.
Nella memoria… puoi considerarti immortale».

Sai… La vita è come un battito d’ali, breve, ma intensa…
Spesso mi capita di osservarvi con tenerezza. Siete sempre di corsa, sempre alla ricerca di qualcosa…ma è nei momenti in cui vi fermate, quando vi abbracciate, quando un ricordo vi illumina il volto, è lì che vedo la bellezza del vostro esistere.

Alla fine sai… non conta quanto vivi, ma come vivi.
E tu? Stai vivendo davvero?»

✨ Show inaugurale scritto e diretto da Riccardo Polo () e

✨ In collaborazione con Lisa Martignetti ()

✨ Con la performance di danza acrobatica aerea su tessuti di Paola Quistini ()

Lo spettacolo ha celebrato la vita e l’amore, sottolineando l’importanza sociale degli operatori funebri, regalando stupore, magia ed emozione ✨

✨ Memoria Expo 2025: business ed emozioni ✨
03/04/2025

✨ Memoria Expo 2025: business ed emozioni ✨

✨ Memoria Expo 2025 ha accolto 10.000 visitatori ✨Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo sogno:Grazie ai ...
31/03/2025

✨ Memoria Expo 2025 ha accolto 10.000 visitatori ✨

Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo sogno:

Grazie ai 140 espositori presenti, aziende simbolo dell’eccellenza Made in Italy.

Grazie alla Regione Lombardia (.official), all’Ass.re regionale alla formazione, istruzione e lavoro Simona Tironi (), alla Camera di Commercio di Brescia e alle associazioni di categoria Assocofani, Asnaf & As, Feniof e Federcofit.

Grazie ai relatori ed agli ospiti internazionali () che hanno arricchito il palinsesto di Talk e Conferenze, discutendo di presente e futuro.

Grazie a chi ha lavorato dietro le quinte: tecnici, allestitori e staff organizzativo.

Grazie al Curatore e Direttore Generale Leonardo Pericciuoli () , e alla Responsabile della Segretaria Organizzativa Roberta Brugnera, colonne portanti della manifestazione.

Grazie al Direttore Artistico e Responsabile della Comunicazione e degli Eventi Riccardo Polo ().

Grazie alla Madrina Lisa Martignetti ().

Grazie ai videomaker e fotografi di co.lab studio (.fazio.studio).

Grazie all’Istituto Alberghiero A. Mantegna di Brescia () per le ottime degustazioni enogastronomiche.

Ci vediamo alla prossima edizione!

✨ Memoria Expo 2025: 10.000 grazie! ✨
25/03/2025

✨ Memoria Expo 2025: 10.000 grazie! ✨

⚪️ Memoria Expo 2025: un vero spettacolo 🔴Questa nuova edizione regalerà un momento speciale dedicato all’arte e allo sp...
19/03/2025

⚪️ Memoria Expo 2025: un vero spettacolo 🔴

Questa nuova edizione regalerà un momento speciale dedicato all’arte e allo spettacolo.
Il tradizionale “taglio del nastro” sarà seguito da uno show di danza acrobatica aerea. Un dialogo tra la vita e la morte che sottolineerà il ruolo fondamentale degli operatori funebri nella nostra società. Angeli silenziosi, detentori dell’ultimo saluto e del ricordo.

Prenota subito.
Cresci con noi!

Memoria Expo - Dalle radici al cielo!
20-21-22 marzo 2025
Brixia Forum - Fiera di Brescia

Fatti guidare dalla saggezza del passato e sali verso nuovi orizzonti.

www.memoriaexpo.it

Indirizzo

Via Caprera 5
Brescia
25125

Orario di apertura

Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393355311957

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Memoria Expo 2025 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Memoria Expo 2025:

Condividi

Our Story

La quarta edizione di MEMORIA EXPO è in programma alla Fiera di Brescia dal 18al 20 marzo 2021. Riservata ai soli operatori del settore, la mostra è la massima espressione del Made in Italy nel settore funerario grazie alla qualità, sicurezza e affidabilità dei prodotti esposti. In Fiera l’operatore potrà trovare produttori, rivenditori, associazioni e federazioni di categoria, editoria specializzata, servizi e accessori del settore funerario. Contattaci per informazioni: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Memoria Expo Via Caprera, 5 - 25125 BRESCIA Infoline +39 335 5311957 E-mail: info@memoriaexpo.it UFFICIO STAMPA: Tel. +39 030 3463495 Email: ufficiostampa@fieradibrescia.it