Dottssa Sara Daniela Elettra Pezzola psicologa psicoterapeuta

Dottssa Sara Daniela Elettra Pezzola psicologa psicoterapeuta Psicoterapeuta ad indirizzo conportamentale. Esperta di terapie di terza generazione (Act, Fap, Mindfulness) area adulti e infanzia.

Piscoterapeuta ad indirizzo comportamentale. Esperta di terapie di terza generazione (act, fap, mindfulness). Nella pratica clinica mi occupo principalmente di disturbi d'ansia, disurbi del comportamento alimentare e tematiche relative al benessere ed autostima. Mi occupo di bambini relativamente a disturbi d'ansia e problematiche comportamentali.

🌿 Rallenta. Respira. Incontra.C’è un luogo dove il tempo si allenta, il corpo si risveglia e la mente si fa silenziosa.U...
02/08/2025

🌿 Rallenta. Respira. Incontra.

C’è un luogo dove il tempo si allenta, il corpo si risveglia e la mente si fa silenziosa.

Un luogo dove il cavallo ti guarda, ti ascolta, ti accoglie…
senza chiederti niente, se non di esserci davvero.

✨ Nasce “Presenze Viventi”:
un’esperienza di Mindfulness con i cavalli, dove imparare a stare nel presente, accogliere ciò che c’è, riscoprire la bellezza dell’incontro autentico — con te, con l’altro, con la natura.

🐴 Non è equitazione.
È ascolto profondo. È camminare piano, respirare insieme, lasciare che il cavallo ci insegni l’arte della presenza.

🔍 Non è colpa individuale avere o meno privilegi.💥 Ma è responsabilità collettiva riconoscerli e fare spazio a chi ne è ...
24/07/2025

🔍 Non è colpa individuale avere o meno privilegi.
💥 Ma è responsabilità collettiva riconoscerli e fare spazio a chi ne è esclusə.

🧭 Questo schema non serve a colpevolizzare, ma a prendere consapevolezza: perché solo ciò che vediamo, possiamo trasformarlo.

📌 Qual è il tuo posto nella ruota? Dove ti senti collocatə oggi?

🔍 Violenza di genere: il silenzio che parlaLa violenza non è solo un atto fisico. È un linguaggio che parla attraverso i...
22/07/2025

🔍 Violenza di genere: il silenzio che parla

La violenza non è solo un atto fisico. È un linguaggio che parla attraverso il silenzio, la paura nascosta, il senso di impotenza.

👁️‍🗨️ Cosa succede nella mente di chi subisce?

La realtà si frammenta, la memoria si annebbia.

La mente si abitua al pericolo, creando strategie di sopravvivenza che sembrano invisibili dall’esterno.

La voce interiore si spegne, sostituita da pensieri di colpa e vergogna.

Ma la psicologia ci insegna che anche dal trauma più profondo può nascere un nuovo inizio:
🌱 Riconnettersi con le proprie emozioni, ricostruire i confini, riappropriarsi del proprio potere.

Non restare spettatore. Interroga il tuo silenzio, ascolta, agisci.

La vera rivoluzione inizia dentro di noi, con la consapevolezza e il coraggio di trasformare il dolore in cambiamento.

Tema 5/06/2025
26/05/2025

Tema 5/06/2025

Ribadire con forza l’importanza di garantire uguaglianza, dignità e libertà di tuttə le persone, indipendentemente dal l...
25/05/2025

Ribadire con forza l’importanza di garantire uguaglianza, dignità e libertà di tuttə le persone, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, identità di genere o espressione di genere è oggi più che mai centrale. 
Per questo partecipare al Pride significa sostenere attivamente l’importanza di tutelare i diritti della comunità LGBTQIA+ per promuovere una società più inclusiva e giusta.
E la nostra disciplina, la Psicologia, può farsi promotrice di cambiamenti sociali oggi più che mai necessari, promuovendo la riflessione, l’ascolto e la tutela dei diritti di tuttə. Cit Ordine psicologi della Lombardia.

Sapere è potere. E oggi più che mai, è anche responsabilità.In questi giorni siamo immersi in una formazione intensa e p...
10/05/2025

Sapere è potere. E oggi più che mai, è anche responsabilità.

In questi giorni siamo immersi in una formazione intensa e profonda sulla violenza di genere: un percorso fatto di conoscenza, ascolto e consapevolezza.

Perché la violenza si può riconoscere. Si può fermare.
E ogni voce formata può diventare un'alleata preziosa per il cambiamento.

Ieri sera, durante il nostro Cerchio di Consapevolezza, abbiamo esplorato il tema della self-compassion.Attraverso la me...
09/05/2025

Ieri sera, durante il nostro Cerchio di Consapevolezza, abbiamo esplorato il tema della self-compassion.
Attraverso la meditazione del luogo sicuro e la pratica della mano che cura, ci siamo concessi uno spazio per ascoltarci, accoglierci e prenderci cura delle nostre ferite con gentilezza.
Un incontro profondo e condiviso, per coltivare la presenza e l’amore verso se stessi.
Grazie a chi ha partecipato con cuore aperto.

Il prossimo Cerchio si terrà giovedì 5/06, ti aspettiamo!
Un’occasione mensile per rallentare, ascoltarti e ritrovare centratura.

04/05/2025

Oggi voglio condividere con voi un pensiero dal cuore.

Sono profondamente onorata di conoscere una persona tanto valida, coraggiosa e visionaria da aver dato vita a una nuova rivista in Brasile. Un progetto che nasce dall’impegno, dalla passione e da una visione ampia del mondo, capace di creare ponti tra culture, saperi e persone.

In un’epoca in cui informare, ispirare e connettere è più importante che mai, vedere nascere e crescere una realtà editoriale come questa è una testimonianza concreta del potere delle idee e del valore dell’impegno personale.

Grazie per ciò che fai e per come lo fai.

Con stima e ammirazione.



https://revistacuidar.com.br/

04/05/2025

Uno spazio per ritrovare equilibrio e serenitàTi senti sopraffatta/o dalla frenesia quotidiana? Desideri ritagliarti un momento solo per te, per rallentare e ritrovare il tuo centro?Il Cerchio di C…

Per questo mese il Cerchio di Consapevolezza si terrà il giorno 8/05. Prenotate il posto!
22/04/2025

Per questo mese il Cerchio di Consapevolezza si terrà il giorno 8/05. Prenotate il posto!

Indirizzo

Brescia

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 17:00
Sabato 08:00 - 12:00
17:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottssa Sara Daniela Elettra Pezzola psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottssa Sara Daniela Elettra Pezzola psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare