SFERA Gennaro Franceschetti Onlus

SFERA Gennaro Franceschetti Onlus S.F.E.R.A. è un’associazione Onlus, con finalità sociale e senza scopo di lucro. È stata fondata nel Carità:
È il settore dell’azione concreta. Perchè S.F.E.R.A.

Le attività dell’associazione si possono raggruppare in due settori:



Educazione:
Organizziamo momenti di riflessione, incontri pubblici e lezioni nelle scuole per diffondere la cultura della mondialità, promuovere il dialogo culturale e l’accoglienza, sostenere la cultura del dono in vista della civiltà dell’amore. Promuoviamo raccolte di beneficienza e, attraverso il coinvolgimento di volonta

ri, realizziamo progetti di forte impatto sociale a favore di persone in condizioni di svantaggio fisico, psichico, economico, sociale e familiare. Siamo impegnati sia in Italia che all’estero, convinti che l’interdipendenza planetaria richieda interventi coordinati di carità intelligente e che il benessere possa essere duraturo solo se diffuso. Oggi i nostri sforzi si concentrano sul progetto “Maison de Paix”, il Centro di formazione e promozione umana che stiamo costruendo a Kikwit, nella Repubblica Democratica del Congo. Sviluppo

Siamo impegnati nel favorire lo sviluppo economico, sociale, culturale e spirituale. In Italia e all’estero, la pace è condizione necessaria per innescare la crescita. Fraternità

Promuoviamo la fraternità universale, uno slancio che supera l’egoismo. Davvero, nel disegno di Dio, siamo tutti fratelli! Educazione

Siamo impegnati in progetti di istruzione e formazione al lavoro, convinti che la mancanza di educazione provochi sottosviluppo. Il termine rimanda alla formazione. Responsabilità

Non possiamo girare la testa dall’altra parte: la responsabilità chiama ognuno di noi ad occuparsi della Casa comune e di chi la abita. Accoglienza

Accoglienza è carità e azione: offriamo occasioni di sviluppo nei paesi poveri, eliminando gli squilibri e i conflitti sociali che ne derivano.

È con grande orgoglio e immensa gioia che l’Associazione SFERA Gennaro Franceschetti si congratula con Sua Eccellenza Mo...
06/06/2025

È con grande orgoglio e immensa gioia che l’Associazione SFERA Gennaro Franceschetti si congratula con Sua Eccellenza Monsignor Angelo Vincenzo Zani per la meritata vittoria del prestigioso Premio Internazionale Franciacorta - VI Edizione 2025! 🎉

Questo speciale riconoscimento gli è stato assegnato “in quanto persona di pace, che si è distinta per le sue opere in campo religioso e umanitario”. Una testimonianza del suo instancabile impegno e del profondo impatto che la sua opera ha avuto e continua ad avere.

La cerimonia di premiazione si è tenuta lo scorso Sabato 31 maggio alle ore 16:00 presso la Sala Convegni di Villa Santa Maria dell’Arco - Centro Oreb a Cazzago San Martino (BS), un evento realizzato da Mariuccia Ambrosini e intitolato all’imprenditore Vanni Oldrati.
La scuola d'arti e Mestieri ha elaborato l'opera artistica ricevuta in dono.

Siamo onorati di celebrare questo importante riconoscimento insieme a lui e di vedere riconosciuto il suo prezioso operato. Un plauso sincero a Monsignor Zani per aver ispirato così tante vite con la sua dedizione e i suoi valori!

🎬GRANDISSIME CONGRATULAZIONI ad Andrea Rinaldi per vittoria del premio come miglior documentario al Monza Film Fest con ...
07/05/2025

🎬GRANDISSIME CONGRATULAZIONI ad Andrea Rinaldi per vittoria del premio come miglior documentario al Monza Film Fest con “Okapi”! 🎬

Siamo particolarmente orgogliosi perché Andrea ha toccato con mano la nostra realtà l’anno scorso presso la Maison De Paix in RD Congo, un’esperienza che ha lasciato un segno profondo sia in lui che nei nostri volontari, le cui testimonianze dirette raccontano l’impatto del suo lavoro. Ricordiamo con gioia la sua sensibilità e il suo impegno. Questo premio è un meritato riconoscimento del suo talento e della sua capacità di raccontare storie importanti!
_.rinaldi

In queste ore, la popolazione di Kinshasa e delle zone circostanti sta vivendo un dramma a causa di una grave alluvione ...
07/04/2025

In queste ore, la popolazione di Kinshasa e delle zone circostanti sta vivendo un dramma a causa di una grave alluvione che ha devastato interi quartieri. La nostra solidarietà è con le famiglie e tutti coloro che stanno lottando per sopravvivere in queste difficili circostanze. SFERA è vicina al popolo congolese, in momenti come questo, l’unione e il sostegno reciproco sono fondamentali.

Ospitaletto, 27 marzo 2025Qual è l’incidenza delle azioni filantropiche che le Fondazioni realizzano sul territorio e co...
30/03/2025

Ospitaletto, 27 marzo 2025

Qual è l’incidenza delle azioni filantropiche che le Fondazioni realizzano sul territorio e come è possibile considerarne un corrispettivo valore economico?
Questo è il compito di una ricerca che la Fondazione COGEME ets, presieduta da Gabriele Archetti, ha affidato all’agenzia Promos, per la quale ha relazionato il dott. Paolo Rossi, dando comunicazione sugli esiti del lavoro svolto secondo un’appropriata metodologia denominata SROI.
Il risultato degli interventi delle Fondazioni è molto efficace perché redistribuisce parte dei profitti ricavati dall’attività d’impresa con finalità sociali producendo una circolarità virtuosa.
A commentare i risultati dello studio sono intervenuti Mario Mistretta Presidente Fondazione Comunità Bresciana, Giancarlo Pallavicini Presidente dell’omonima Fondazione Umanitaria, Giuseppe Bertoni Presidente della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi, ognuno secondo le specificità della propria identità e delle tipiche finalità istituzionali. Particolare rilievo e apprezzamento ha avuto l’intervento storico - ricognitivo di Giancarlo Pallavicini sull’evoluzione di questo settore, in quanto studioso antesignano promotore ed esperto internazionale delle finalità sociali delle attività d’impresa nonché del concetto originario di marketing .
L’impatto sulle amministrazioni locali è stato ben commentato da Tiziano Alessandro Belotti Sindaco della Città di Rovato e da Fabrizio Scuri Presidente dell’Associazione Comuni Terra della Franciacorta.
Il convegno è stato introdotto da un saluto del sindaco di Ospitaletto Laura Trecani, anche a nome dei molti sindaci presenti, che ha accolto l’evento nella sede del museo comunale Domenico Ghidoni.
Presenti anche Giacomo Fogliata, Presidente di Cogeme spa e Pierluigi Toscani Presidente di Acque bresciane.
Alcuni membri della Fondazione SFERA ets, hanno partecipato all’iniziativa apprezzandone il valore e il significato per la promozione di una società più integrata, equa e civile.

🧠🌱Giovedì 27 marzo dalle ore 17.00, presso il museo Domenico Ghidoni di Ospitaletto (BS), si svolgerà l’evento “Diamoci ...
22/03/2025

🧠🌱
Giovedì 27 marzo dalle ore 17.00, presso il museo Domenico Ghidoni di Ospitaletto (BS), si svolgerà l’evento “Diamoci valore!” organizzato dalla Fondazione Cogeme ETS e relativo all’impatto del contributo degli enti filantropici sul nostro territorio.

Ieri, nella nostra scuola primaria di Maison de Paix, abbiamo celebrato le donne con una giornata ricca di emozioni e cr...
09/03/2025

Ieri, nella nostra scuola primaria di Maison de Paix, abbiamo celebrato le donne con una giornata ricca di emozioni e creatività. I bambini si sono esibiti in scenette, poesie, canti e balli, hanno preparato deliziosi piatti e condiviso un momento di festa. 💛

Le immagini che vedete raccontano la gioia e l’impegno dei nostri piccoli artisti, che hanno reso omaggio alle donne con il cuore. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questa bellissima giornata.

L’obiettivo è quello di costruire insieme un futuro in cui ogni donna possa realizzare il proprio potenziale. 💛

Ci giungono da Maison de Paix le immagini del lavoro in atto nei laboratori di falegnameria e sartoria, un inizio promet...
10/02/2025

Ci giungono da Maison de Paix le immagini del lavoro in atto nei laboratori di falegnameria e sartoria, un inizio promettente per tutte le attività che si andranno sviluppando!

Il 4 febbraio 2025 si celebrerà il ventesimo anniversario della morte di S.E. Mons. Gennaro Franceschetti e il cinquante...
02/02/2025

Il 4 febbraio 2025 si celebrerà il ventesimo anniversario della morte di S.E. Mons. Gennaro Franceschetti e il cinquantesimo anniversario della creazione del Centro Pastorale Paolo VI, di cui fu il primo direttore. La diocesi organizza una serie di eventi commemorativi, il primo dei quali si terrà il 4 febbraio al Centro Paolo VI con un incontro alle 17:00 e una celebrazione eucaristica alle 18:30.
Vi aspettiamo!

Il 28 gennaio si è svolto un incontro del Rotary Brescia EST durante il quale è stata presentata SFERA e la sua attività...
31/01/2025

Il 28 gennaio si è svolto un incontro del Rotary Brescia EST durante il quale è stata presentata SFERA e la sua attività a sostegno della Repubblica Democratica del Congo. È stata un’occasione per ringraziare il Rotary per il sostegno determinante al fine di avviare le attività in RDC. Sono state illustrate le diverse fasi del progetto di Maison de Paix, dall’ispirazione iniziale (legata ai principi della Caritas in Veritate) alla costituzione della neo Fondazione SFERA ETS.
Alla base di tutte queste iniziative resta l’importanza dell’educazione, elemento fondamentale per lo sviluppo umano e sociale. Va superata la visione di un’Africa minacciosa, sottolineando le grandi opportunità di collaborazione e sviluppo economico che il continente offre, soprattutto in un’ottica di interdipendenza e scambio paritario. Va promosso un approccio allo sviluppo basato sul bene comune, sulla giustizia e sulla pace, sottolineando come investimenti, anche gratuiti, e la valorizzazione delle capacità locali possano portare a risultati duraturi e benefici per tutti.

In questi giorni sta proseguendo l’avanzata dei ribelli dell’M23 nella Repubblica Democratica del Congo verso Bukavu, do...
31/01/2025

In questi giorni sta proseguendo l’avanzata dei ribelli dell’M23 nella Repubblica Democratica del Congo verso Bukavu, dopo la conquista di Goma. Il presidente congolese Tshisekedi ha annunciato una risposta militare, denunciando il coinvolgimento del Ruanda e l’inazione della comunità internazionale. Il presidente ruandese Kagame si dice pronto al confronto, mentre il ministro degli Esteri francese è arrivato a Kinshasa per incontrare Tshisekedi. Un missionario della Consolata racconta la drammatica situazione della popolazione, chiusa in casa per paura dei ribelli, con difficoltà di accesso a cibo e medicine. Il vescovo della città ha lanciato un appello affinché siano garantiti i servizi di base e sia evitato il flagello della violenza. Il rappresentante ad interim dell’Unicef ha dichiarato che la situazione umanitaria è oltre il limite. Il missionario della Consolata conclude con un appello alla comunità internazionale affinché non rimanga inerte di fronte a questa tragedia.

L’articolo completo di al seguente link: https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2025-01/rdc-rwanda-guerra-ribelli-esercito-sud-kivu-chiesa-papa.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NewsletterVN-IT

Il giorno dell’Epifania, nel teatro Agorà della parrocchia di Ospitaletto (BS), durante il tradizionale concerto, dirett...
14/01/2025

Il giorno dell’Epifania, nel teatro Agorà della parrocchia di Ospitaletto (BS), durante il tradizionale concerto, diretto magistralmente dal maestro Luigi Duina, alla presenza delle autorità e di un folto gruppo di partecipanti e di amici, il nostro volontario Domenico Scalvini, detto Nino, ha ricevuto la medaglia d’oro per l’impegno di solidarietà sociale svolto in varie realtà nel corso della sua vita.
Tutta SFERA è grata di avere Nino tra i suoi più storici e generosi volontari.
GRAZIE NINO!! 💚

Indirizzo

Brescia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SFERA Gennaro Franceschetti Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

S.F.E.R.A. è un’associazione Onlus, con finalità sociale e senza scopo di lucro. È stata fondata nel 2011 a Brescia, dove ancora oggi ha la propria sede principale.

L’Associazione opera, in Italia e all’estero, per favorire Sviluppo, Fraternità, Educazione, Responsabilità e Accoglienza... in una parola SFERA!

Partendo da questa missione, le attività dell’associazione si possono raggruppare in due settori:

1. Educazione