Sara Sandrini - Psicologa Psicoterapeuta - Brescia

Sara Sandrini - Psicologa Psicoterapeuta - Brescia Psicoterapia e supporto psicologico per adulti, adolescenti e bambini. Disponibile anche per consulenze online, tramite Skype. Solo su appuntamento

La Dott.ssa Sara Sandrini è iscritta all'ordine degli Psicologi della Lombardia con numero 03/14977 e svolge la sua attività di psicologa e psicoterapeuta a Brescia, presso il Centro di Psicologia e Psicoterapia NOEMA (zona Campo Marte), dove offre percorsi di psicoterapia, consulenza e supporto psicologico ad adulti, adolescenti e bambini. Il suo intervento si rivolge a chi si trova in un momento

di difficoltà, di confusione o disorientamento e sente di aver bisogno dell'aiuto di un professionista o semplicemente di un punto di vista diverso dal proprio. Si occupa in particolare di problemi legati alla sfera relazionale, di disturbi d'ansia e dell'umore. Fornisce inoltre consulenza nell'ambito di particolari fasi evolutive, quali l'adolescenza e la preadolescenza, oltre che supporto alla genitorialità. L'approccio che guida la sua attività riconosce la centralità della persona, concepita come rivolta al futuro, orientata verso i propri obiettivi, i propri desideri, piuttosto che vincolata al passato, vittima degli eventi e delle circostanze. Ogni essere umano è attivamente impegnato a dare senso al mondo ed alle proprie esperienze; la sua realtà dipende anche dagli occhi con cui la osserva. Spesso succede che certe modalità di rapportarsi agli altri, a sé stessi e al mondo, si siano rivelate fallimentari e produttrici di sofferenza, ma, nonostante questo, non si riesca ad abbandonarle ed a trovarne di alternative; la nostra sensazione è che non esistano altre vie percorribili. In questi casi, un percorso che permetta di prendere consapevolezza di ciò che è diventato ovvio e che appare immutabile, senza davvero esserlo, può essere il primo passo verso il cambiamento. L'individuo, la coppia o la famiglia vengono aiutati a ridare senso alle proprie esperienze, cercando e creando nuovi modi per affrontare i problemi, trasformando così un momento di crisi in un'opportunità di crescita e di arricchimento personale.

“Senza il mondo Gaza muore. Ed è altrettanto vero che senza Gaza siamo noi a morire. Noi, italiani, europei, umani.”
09/05/2025

“Senza il mondo Gaza muore. Ed è altrettanto vero che senza Gaza siamo noi a morire. Noi, italiani, europei, umani.”


mi reggo in piedisui sacrificidi milioni di donne prima di mepensandocosa posso fareper rendere più alta questa montagna...
08/03/2025

mi reggo in piedi
sui sacrifici
di milioni di donne prima di me
pensando
cosa posso fare
per rendere più alta questa montagna in modo che le donne dopo di me
vedano più lontano
- lascito

Rupi Kaur

Buona giornata internazionale dei diritti della donna 🌷

01/02/2024

“L'inatteso ci sorprende.

Il fatto è che ci siamo installati con troppa grande sicurezza nelle nostre teorie e nelle nostre idee e che queste non hanno alcuna struttura di accoglienza al nuovo.

Il nuovo spunta continuamente.

Non possiamo mai prevedere il modo in cui si presenterà, ma dobbiamo aspettarci la sua venuta, cioè attenderci l'inatteso. E, una volta giunto l'inatteso, si dovrà essere capaci di rivedere le nostre teorie e idee, più che far entrare con il forcipe il fatto nuovo nella teoria, incapace di accoglierlo veramente.”

"I sette sapere necessari all'educazione del futuro"
Edgar Morin (2001)

Ho ripreso l’abitudine di appuntare, su un piccolo quaderno da tenere sempre in borsa, alcuni passaggi delle mie letture...
03/01/2024

Ho ripreso l’abitudine di appuntare, su un piccolo quaderno da tenere sempre in borsa, alcuni passaggi delle mie letture.

È bello vedere trascritte, in questa grafia irregolare e poco ordinata, le parole che un altrə ha saputo dare a pensieri che sento anche miei o che mi colpiscono perché nuovi. Le vedo prendere una forma riconoscibile, diventare quasi più intime. E poi mi dà la sensazione e di poterle più facilmente ritrovare.

Voi che abitudine avete ripreso, o vorreste riprendere quest’anno, per crearvi un piccolo spazio tutto vostro?

“Ricordate sempre che siete assolutamente unici.Come tutti gli altri.”Margaret Mead  •••Dovremmo forse ripensare il conc...
02/01/2024

“Ricordate sempre che siete assolutamente unici.
Come tutti gli altri.”

Margaret Mead



Dovremmo forse ripensare il concetto di “unicità”: non come eccezionalità, qualcosa che distingue e separa, magari innalza, ma comunque allontana; dovremmo riconoscerla piuttosto come tratto distintivo dell’essere umano, come una costante che, all’interno della relazione con l’altro, implica differenza e quindi complessità, fatica, ma anche ricchezza e opportunità.

“C’è nel mattino - saràper quella luce - una sottile ebbrezzasarà per la bellezzadegli inizi - quella promessache sempre...
01/01/2024

“C’è nel mattino - sarà
per quella luce - una sottile ebbrezza
sarà per la bellezza
degli inizi - quella promessa
che sempre si nasconde
quando s’avvia un nuovo
qualche cosa.
Sarà il bello
di cominciare
con tutta l’energia rappresa
ancora intatta in gocce
tutta sospesa sopra il fare nostro.”

Mariangela Gualtieri

“La gazza” Claude Monet (dettaglio)



✨Buon 2024 ✨



16/12/2023

Indirizzo

Brescia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Sandrini - Psicologa Psicoterapeuta - Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sara Sandrini - Psicologa Psicoterapeuta - Brescia:

Condividi

Digitare