Marta Righetti - Psicologa

Marta Righetti - Psicologa Non importa come ti vedono gli altri. L'importante è come ti senti tu.

- Psicologia Clinica: Adolescenti, Adulti, Coppie e Genitori
- Psicologia Scolastica e Orientamento
- DSA
- Ansia e Attacchi di Panico
- Depressione
- Consulente Esperta sul Sonno dei Bambini
- Mediazione Famigliare
- Esperta Dipendenze Affettive
- Terapia di Coppia
- Terapia di Gruppo
- Incontri informativi e di Promozione del Benessere Psicologico
- Sostegno alla Genitorialità
- Dipendenza Gioco d'Azzardo

05/09/2025
02/09/2025

: imparare a vedersi con occhi più gentili.

Quante volte ti sei detto: “Non sono abbastanza”?
L’autostima non significa sentirsi perfetti o superiori, ma riconoscere il proprio valore anche nelle imperfezioni.

La ci ricorda che l’autostima nasce dall’equilibrio tra accettazione e crescita:

: riconoscere i propri limiti senza giudizio.
: continuare a migliorarsi, passo dopo passo.

Un piccolo esercizio pratico: ogni sera scrivi tre cose che hai fatto bene durante la giornata. Non serve che siano grandi traguardi: anche un gesto gentile o un piccolo passo avanti contano.

Ricorda: l’autostima non si costruisce in un giorno, ma ogni giorno.

➡️ E tu, oggi, di cosa puoi essere orgoglioso?

01/09/2025

Rientro dalle vacanze 🌿

Dopo un periodo di pausa, lo studio riapre le sue porte, pronto ad accogliere chi desidera riprendere un percorso già avviato o iniziarne uno nuovo.

Ogni cammino di crescita e cura merita uno spazio di ascolto attento e rispettoso dei propri tempi. Per chi ha già intrapreso un percorso, questo è il momento di riprenderlo con delicatezza e continuità. Per chi sente il desiderio di iniziare, c’è la possibilità di scoprire uno spazio sicuro in cui ascoltare se stessi e orientarsi con consapevolezza.

Buon Inizio.
Marta

08/08/2025

Pausa estiva 🎋

In queste settimane mi prenderò un tempo di riposo, lontano da telefono e messaggi, per ricaricare le energie e tornare pronta ad accogliere chi vorrà iniziare il proprio percorso.
Il tempo del riposo è prezioso e va rispettato, per sé stessi e per gli altri.

Vi invito a fare lo stesso: concedetevi una pausa, piccola o grande che sia, per ascoltarvi e ritrovare equilibrio.

Lo studio riaprirà lunedì 1 settembre.
Ci rivedremo con nuove energie e sguardi più leggeri.

30/07/2025

É necessario dire sempre tutto quello che si pensa?

29/07/2025

Dire di no non significa essere scortesi.
Prendersi tempo per sé non significa trascurare gli altri.
Scegliere di non rispondere subito a ogni richiesta non è mancanza di disponibilità.

Mettere confini è un atto di cura verso se stessi e verso le proprie relazioni. Quando i nostri limiti vengono rispettati, possiamo offrire agli altri una presenza autentica, non una versione stanca o frustrata di noi stessi.

Stabilire dei confini chiari aiuta a:

- Proteggere le proprie energie emotive

- Ridurre stress e senso di sopraffazione

- Migliorare la qualità delle relazioni, perché più sincere e rispettose

Imparare a farlo non è immediato: richiede consapevolezza, pratica e, a volte, supporto per gestire il senso di colpa che può emergere. Ma ogni “no” detto con rispetto è anche un grande “sì” alla propria serenità.

23/07/2025

Buongiorno 🎋
Qual è il primo pensiero che ti ha attraversato la mente stamattina?

Spesso dice molto più di quanto immagini.

22/07/2025

A volte non siamo stanchi. Siamo svuotati.
E tu, da cosa capisci che la tua fatica non é solo fisica ma anche emotiva?

Non è la fatica fisica a pesare, ma il peso emotivo di ciò che ci teniamo dentro.
Quando per troppo tempo tratteniamo le lacrime, fingiamo di stare bene, ci adattiamo a tutto e non chiediamo mai aiuto… alla fine il corpo parla.
Con l’irritabilità. Con il sonno disturbato. Con una stanchezza che non passa, anche dopo una notte intera di riposo.

In questi momenti serve prima di tutto riconoscere come stiamo davvero.
Senza giudicarci. Senza darci addosso.

Perché la verità è che non possiamo continuare a essere tutto per tutti, se iniziamo a mancare a noi stessi.

22/07/2025
20/07/2025

Oggi sarò un po’ pungente, ma sento il bisogno di essere onesta.

Sui social è sempre più comune imbattersi in post del tipo:
“5 modi per gestire l’ansia”
“3 tecniche per aumentare l’autostima”
“7 passi per superare un tradimento”

Possono sembrare utili, pratici, immediati.
Ma spesso rischiano di ridurre qualcosa di profondo e complesso, come un disagio psicologico, a un elenco di istruzioni da applicare.

La psicoterapia non è una soluzione "pronta all’uso".
È un processo unico, personale, fatto di ascolto, consapevolezza, esplorazione.
Ciò che funziona per uno, può non funzionare per un altro.
E soprattutto, non tutto si può semplificare in un contenuto da pochi secondi.

Non si tratta di demonizzare l'informazione divulgativa: può essere un primo passo, uno spunto, un'apertura, ma non può sostituire un percorso vero, cucito su misura, che tenga conto della storia, del tempo, delle ferite e delle risorse di ciascuno.

Se senti che quei post non ti bastano più, forse è il momento di iniziare a raccontarti davvero.
Non per trovare soluzioni rapide.
Ma per prenderti cura di te, davvero.

E soprattutto: non credere che quei post siano sempre la soluzione.
A volte semplificano troppo ciò che, per essere guarito, ha bisogno di essere capito. Con tempo, presenza e profondità.

🌿 Alcune persone sembrano sempre in conflitto: con il mondo, con gli altri, ma prima di tutto con sé stesse. Quell'inqui...
18/07/2025

🌿 Alcune persone sembrano sempre in conflitto: con il mondo, con gli altri, ma prima di tutto con sé stesse. Quell'inquietudine interna può diventare fatica anche per chi sta loro vicino.
Imparare a riconoscerlo non è un atto di giudizio, ma di consapevolezza. A volte, proteggersi è una forma di cura: per sé, e anche per l’altro.
Stare a una giusta distanza, con rispetto e senza colpa, è un confine sano.

Indirizzo

Via Monticelli 1g Soiano Del Lago
Brescia
25080

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marta Righetti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marta Righetti - Psicologa:

Condividi

Digitare