Marta Righetti - Psicologa

Marta Righetti - Psicologa Non importa come ti vedono gli altri. L'importante è come ti senti tu.

- Psicologia Clinica: Adolescenti, Adulti, Coppie e Genitori
- Psicologia Scolastica e Orientamento
- DSA
- Ansia e Attacchi di Panico
- Depressione
- Consulente Esperta sul Sonno dei Bambini
- Mediazione Famigliare
- Esperta Dipendenze Affettive
- Terapia di Coppia
- Terapia di Gruppo
- Incontri informativi e di Promozione del Benessere Psicologico
- Sostegno alla Genitorialità
- Dipendenza Gioco d'Azzardo

31/10/2025

Halloween e psicologia: le nostre paure parlano di noi.

In fondo, Halloween ci ricorda qualcosa di molto umano:
che tutti abbiamo un lato oscuro.
Paure, fragilità, emozioni che preferiamo tenere nascoste.

Ma quando diamo loro un nome, smettono di dominarci.
Diventano parte di noi, e non più un nemico da combattere.
Affrontare le proprie ombre non è un gioco,
è il modo più autentico per tornare a sentirsi vivi.

✨ Di cosa hai più paura, oggi?

22/10/2025

COME LAVORO Nel percorso che intraprenderemo insieme, seguo la strada della psicologia psicodinamica, con l’obiettivo di aiutarti a diventare più consapevole di te stesso, dei tuoi vissuti e delle …

21/10/2025

Oggi parliamo di

A volte non abbiamo fame di cibo.
Abbiamo fame di calma, di presenza, di qualcuno che ci ascolti davvero. Mangiare può diventare un modo per riempire un vuoto,
per placare un dolore che non sappiamo nominare.

Il cibo consola, ma non cura.
La cura inizia quando impariamo a dare un nome a ciò che sentiamo.

Vi é mai capitato? 🌿

20/10/2025

A volte cerchiamo di controllare tutto.
Le situazioni, le persone, le emozioni.

Lo facciamo per proteggerci, per sentirci al sicuro.
Ma più proviamo a controllare, più ci sentiamo intrappolati.

Il controllo ci illude di gestire la paura,
ma è solo accettandola che possiamo davvero attraversarla.
Rinunciare al controllo non significa arrendersi,
significa fidarsi un po’ di più della vita.

E tu, quanto spazio lasci all’imprevisto?

14/10/2025

Buongiorno 🌿.
Oggi parliamo di .

L’autosabotaggio è una delle trappole più comuni e dolorose: finiamo per essere noi stessi il nostro peggior nemico.
Non lo facciamo apposta, anzi ne soffriamo, ma continuiamo a ripetere gli stessi schemi, convinti che “questa volta andrà diversamente”. Vi é mai capitato?

Dietro questo meccanismo ci sono due fattori principali:

- tentiamo sempre le stesse soluzioni, anche quando non
funzionano
- ignoriamo i processi mentali che alimentano il circolo vizioso,
spesso radicati in antiche ferite o modelli educativi

Il cambiamento nasce dalla consapevolezza: conoscere se stessi permette di trovare risposte nuove, più sane e flessibili.
La terapia offre proprio questo spazio:comprendere, trasformare e ritrovare equilibrio.

03/10/2025

“Si può fare terapia su WhatsApp?”
La risposta è: no.

I messaggi, per quanto immediati e pratici, hanno molti limiti:
- non permettono di cogliere il tono della voce, le pause, le emozioni tra le righe
- riducono il confronto a poche frasi, spesso affrettate, che non restituiscono la profondità del vissuto
- rischiano di alimentare una dipendenza dal contatto costante, più che favorire un percorso di crescita.

La terapia è un incontro che ha bisogno di uno spazio dedicato, protetto e continuativo, in cui poter sostare, riflettere, dare forma alle emozioni. È il “tempo sospeso”, tra una seduta e l'altra, che rende possibile la trasformazione.

WhatsApp può essere utile per organizzare gli appuntamenti o condividere brevi comunicazioni, ma non può sostituire il cuore del lavoro psicologico: la relazione viva, fatta di presenza, ascolto e comprensione reciproca.

24/09/2025

Alcuni passi per coltivare l’autostima:

- Impara a riconoscere i tuoi piccoli successi quotidiani.
- Sii gentile con te stesso anche quando sbagli.
- Circondati di persone che sostengono e non giudicano.
- Ascolta i tuoi bisogni autentici, non solo le aspettative esterne.

Ricorda: il tuo valore non dipende dal confronto con gli altri.
Piccoli gesti, se ripetuti, diventano nuove abitudini di cura verso di te. 🌸

Le trappole dell’autostima che spesso ci fanno inciampare:Il confronto costante con gli altri, che ci fa dimenticare chi...
23/09/2025

Le trappole dell’autostima che spesso ci fanno inciampare:

Il confronto costante con gli altri, che ci fa dimenticare chi siamo davvero.

La paura di sbagliare, che blocca i nostri passi e ci toglie fiducia.

Il timore del giudizio, che pesa come un’ombra sul nostro valore.

Le aspettative troppo alte, che ci fanno sentire sempre in difetto.

La ricerca continua di approvazione, che ci allontana dal nostro bisogno più autentico: accettarci così come siamo.

23/09/2025
Non sempre dobbiamo resistere a tutti i costi.Ci sono momenti in cui il dolore non chiede forza, ma ascolto.Fermarsi, ac...
19/09/2025

Non sempre dobbiamo resistere a tutti i costi.
Ci sono momenti in cui il dolore non chiede forza, ma ascolto.
Fermarsi, accogliere ciò che sentiamo e provare a dare un nuovo significato a quello che stiamo vivendo non è segno di debolezza, ma di coraggio.

Ascoltarsi significa riconoscere che anche nelle pause, nelle fragilità e nei silenzi possiamo trovare un senso profondo e trasformativo.
È lì che spesso nasce la possibilità di rinascere, con più consapevolezza e amore verso sé stessi.

E tu, riesci a concederti il tempo di fermarti e ascoltare davvero ciò che provi?

Indirizzo

Via Monticelli 1g Soiano Del Lago
Brescia
25080

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 12:00

Sito Web

https://www.guidapsicologi.it/studio/dottssa-marta-righetti

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marta Righetti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marta Righetti - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare