Farmacia Di Paitone Gibelli

Farmacia Di Paitone Gibelli OMEOPATIA-ERBORISTERIA-FITOTERAPIA-PREPARAZIONI GALENICHE PERSONALIZZATE-INTOLLERANZE-ALLERGIE-COSMESI APERTI 7/7
364 GIORNI ALL'ANNO

LABORATORIO GALENICOPREPARATI VEGETALIDr.Antonio al lavoro nella preparazione di capsule
27/10/2025

LABORATORIO GALENICO
PREPARATI VEGETALI
Dr.Antonio al lavoro nella preparazione di capsule

UN NUOVO DIALOGO TRA MICROBI: COME I BATTERI INTESTINALI TRASFORMANO GLI ALIMENTI IN ENERGIAFino a oggi pensavamo che i ...
27/10/2025

UN NUOVO DIALOGO TRA MICROBI: COME I BATTERI INTESTINALI TRASFORMANO GLI ALIMENTI IN ENERGIA
Fino a oggi pensavamo che i batteri intestinali ottenessero energia solo dalla fermentazione di fibre o zuccheri. Ma una recente ricerca pubblicata su Cell Host & Microbe (ottobre 2025, Zhou et al., Yale University) ha svelato un meccanismo completamente nuovo: alcuni microbi collaborano per “riciclare” l'ergotioneina, un potente antiossidante alimentare, trasformandola in energia anche in condizioni di scarsa ossigenazione , come quelle tipiche del colon.
L'ERGOTIONEINA: UN ANTIOSSIDANTE ALIMENTARE “DIALOGANTE”
L'ergotioneina è una molecola naturale presente in funghi, legumi e alcuni cereali integrali, nota per i suoi effetti antiossidanti e protettivi sulle cellule umane. È stata spesso considerata un “fattore di longevità cellulare”, ma finora non si sapeva come veniva metabolizzata dai batteri intestinali.
Il nuovo studio mostra che non tutti i microbi la gestiscono allo stesso modo , e che le differenze individuali nella composizione del microbiota possono modificare profondamente il suo destino metabolico.
COOPERAZIONE MICROBI-BASED: IL CASO DI CLOSTRIDIUM SYMBIOSUM E BACTEROIDES XYLANISOLVENS
Il team di Yale ha scoperto che Clostridium symbiosum , un batterio comune del colon umano, possiede un enzima specifico – l'ergotionasi – capace di scomporre l'ergotioneina in due prodotti: trimetilammina (TMA) e acido tiourocanico (o tiourocanato) .
Quest'ultimo metabolita, il tiourocanato, diventa una vera e propria valuta energetica nel mondo microbico: un altro batterio, Bacteroides xylanisolvens , lo assorbe e lo utilizza per generare energia, soprattutto in condizioni di ipo-ossigenazione, migliorando così la propria capacità di crescita e sopravvivenza.
Questa dinamica è stata definita “metabolic cross-feeding” , o “alimentazione incrociata batterica”: un processo di cooperazione in cui una specie produce metaboliti che diventano nutrienti per un'altra.
In altre parole, i batteri non competono soltanto ma collaborano, creando reti metaboliche che ricordano un vero e proprio ecosistema energetico .
IMPLICAZIONI PER LA SALUTE INTESTINALE
Questo nuovo meccanismo non è solo una curiosità microbiologica. Potrebbe spiegare perché l'effetto benefico di alcuni antiossidanti alimentari, come l'ergotioneina, varia così tanto da persona a persona , a seconda del profilo microbico individuale.
Inoltre, la produzione di trimetilammina (TMA) – precursore della TMAO, molecola associata al rischio cardiovascolare – suggerisce che anche le vie metaboliche batteriche dell'ergotioneina possono avere effetti sistemici .
UNA NUOVA FRONTIERA: CONTROLLARE IL METABOLISMO MICROBIANO
Gli autori concludono che una migliore comprensione del metabolismo batterico dell'ergotioneina e dei suoi derivati, come il tiourocanato, potrebbe aprire la strada a strategie farmacologiche o nutraceutiche in grado di modulare selettivamente il metabolismo microbico , ottimizzando la salute intestinale e forse anche la risposta antiossidante dell'organismo.
Il microbiota non è solo un insieme di “ospiti” che fermentano quello che mangiamo, ma una rete metabolica intelligente che rielabora, trasforma e ridistribuisce l'energia delle molecole alimentari .
Conoscere questi meccanismi aiuta a capire perché la stessa molecola nutraceutica può avere effetti diversi su persone differenti: perché non siamo noi a digerire da soli, lo fa anche la nostra comunità microbica.

SCOPRI LA POTENZA DEL NUOVO COLLAGEN BEAUTY & MOBILITY – LA BELLEZZA INIZIA DALL’INTERNOLa linea Zampedri Naturalis comp...
25/10/2025

SCOPRI LA POTENZA DEL NUOVO COLLAGEN BEAUTY & MOBILITY – LA BELLEZZA INIZIA DALL’INTERNO

La linea Zampedri Naturalis compie un nuovo passo avanti nell’integrazione funzionale con COLLAGEN Beauty & Mobility, una formula intelligente pensata per chi desidera prendersi cura di sé a 360 gradi: pelle, articolazioni, tonicità e benessere cellulare.

Per chi non ama le versioni in sciroppo, abbiamo creato COLLAGEN Beauty & Mobility, un integratore completo e innovativo che unisce bellezza, elasticità e mobilità articolare in un’unica capsula vegetale. Una scelta semplice, elegante e consapevole per chi sa che la vera bellezza nasce dall’equilibrio tra interno ed esterno.

Ogni capsula racchiude un concentrato di scienza e natura, frutto delle più avanzate ricerche in campo nutraceutico. La base è Ovomet®, una matrice bioattiva ottenuta dalla membrana del guscio d’uovo, naturalmente ricca di collagene (tipi I, V e X), elastina e acido ialuronico. Tre elementi fondamentali per la rigenerazione dei tessuti, la compattezza della pelle e la flessibilità articolare.

OVOMET® – L’INNOVAZIONE CHE RIGENERA DALL’INTERNO

Non un semplice collagene, ma una sinergia naturale di molecole bioidentiche ai nostri tessuti connettivi.
Già efficace con soli 300 mg, Ovomet® fornisce elastina (75 mg) che dona tonicità e aiuta la pelle nei processi riparativi, collagene di tipo I, V, X (66 mg) che rinforza la struttura di pelle, cartilagini e ossa, e acido ialuronico (9 mg) che idrata, compatta e dona luminosità naturale.
Questa combinazione stimola la rigenerazione profonda dei tessuti e favorisce un effetto anti-age visibile, migliorando tono, elasticità e comfort articolare.

VITAMINA C E MAGNESIO: L’ENERGIA DELLA SINERGIA

La vitamina C (120 mg, pari al 150% del VNR) attiva la formazione naturale di collagene e protegge le cellule dallo stress ossidativo, garantendo un’azione antinfiammatoria e protettiva di lungo periodo.
Il magnesio sostiene il metabolismo energetico e la funzione muscolare, contribuendo a ridurre stanchezza e affaticamento, due fattori che spesso si riflettono anche sull’aspetto della pelle e sulla vitalità generale.

UN RITUALE QUOTIDIANO DI BELLEZZA E CONSAPEVOLEZZA

Assumere una sola capsula al giorno, al mattino, significa attivare un processo di rigenerazione interna che si traduce in risultati tangibili: pelle più tonica e luminosa, articolazioni più libere, energia più stabile.
Ogni giorno è un messaggio al tuo corpo: “mi prendo cura di te”.

PER CHI È PENSATO

Perfetto per chi desidera mantenere una pelle compatta, idratata e giovane, per chi vuole migliorare la flessibilità articolare e il comfort del movimento, per chi cerca un supporto naturale e scientificamente validato per il benessere globale, o segue uno stile di vita attivo, dinamico e orientato al benessere.

FORMATO E PREZZO

Confezione da 30 capsule da 583 mg
Prezzo al pubblico: € 21,90

Gluten Free – For Vegetarian – Naturally Lactose Free

COLLAGEN Beauty & Mobility è la nuova frontiera della nutraceutica Zampedri Naturalis: una formula elegante, biodisponibile e completa, pensata per chi vuole sentirsi bene, muoversi meglio e vedersi più giovane.
Un integratore che unisce scienza, esperienza e armonia interiore, trasformando ogni giorno in un atto di cura consapevole.

Per informazioni e ordini
📍 Farmacia Paitone – Via Italia 55/A, Paitone (BS)
📲 WhatsApp +39 391 163 4884 – +39 375 659 3543
💚 Dott. Alberto Zampedri

PEA ACTIVE – ANALGESIA FISIOLOGICA E CONTROLLO DELL’INFIAMMAZIONE DAL CUORE DELLE CELLULEPEA Active è un integratore ali...
25/10/2025

PEA ACTIVE – ANALGESIA FISIOLOGICA E CONTROLLO DELL’INFIAMMAZIONE DAL CUORE DELLE CELLULE

PEA Active è un integratore alimentare a base di Palmitoiletanolamide (PEA) micronizzata, una molecola lipidica endogena naturalmente presente nel corpo umano, in particolare nelle cellule nervose e immunitarie. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, la PEA rappresenta una delle scoperte più promettenti della medicina nutrizionale moderna, soprattutto per il trattamento delle condizioni croniche dolorose, neuroinfiammatorie e immuno-disfunzionali.

Questa formulazione contiene PEA MICRONIZZATA, ovvero una versione con particelle di dimensioni ridotte per ottimizzarne biodisponibilità e assorbimento, garantendo un’azione più rapida e profonda a livello sistemico.

COME AGISCE LA PALMITOILETANOLAMIDE (PEA)?

La PEA è un modulatore endogeno dell’infiammazione che agisce regolando l’attivazione delle cellule della glia, dei mastociti e del sistema nervoso periferico. È nota per il suo meccanismo “ALIA” (Autacoid Local Injury Antagonism), che favorisce il ripristino dell’equilibrio neuroimmunitario in presenza di danno o infiammazione cronica.

La sua attività è particolarmente rilevante in presenza di:
• Dolore neuropatico e neuroinfiammazione
• Fibromialgia e sindromi miofasciali
• Nevralgie e sciatalgie
• Artrosi e dolori muscoloscheletrici
• Cistiti interstiziali, prostatiti e dolori pelvici cronici
• Long COVID e neuroinflammation post-virale

6 MOTIVI PER SCEGLIERE PEA ACTIVE

• GLUTEN FREE
• NATURALMENTE SENZA LATTOSIO
• FORMULA VEGAN AMICA DELL’INTESTINO
• ANTINFIAMMATORIO NON STEROIDEO, SENZA EFFETTI COLLATERALI
• RAPIDO ASSORBIMENTO GRAZIE ALLA MICRONIZZAZIONE
• ANALGESICO NATURALE PER CONDIZIONI CRONICHE E REATTIVE

A differenza dei comuni farmaci antinfiammatori, la PEA agisce senza alterare le prostaglandine o il sistema COX, e non presenta tossicità gastrointestinale, epatica o renale, rendendola un’alternativa ideale e sicura anche per trattamenti prolungati.

POSOLOGIA E USO CONSIGLIATO

La formulazione da 90 capsule vegetali consente cicli anche prolungati. Si consiglia l’assunzione di 1–2 capsule al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, con acqua.

Nei casi di dolore intenso o acuto (es. nevralgie, sciatalgie, infiammazioni post-virali) è possibile incrementare fino a 3 capsule al giorno, suddivise nell’arco della giornata, sotto consiglio del professionista.

INDICAZIONI INTEGRATIVE E SINERGIE

PEA Active si integra perfettamente nei protocolli di:
• Dolore cronico e infiammazione sistemica
• Disturbi neuroimmunitari (SM, encefalopatie post-infettive)
• Supporto cognitivo e neurologico nei soggetti sensibili
• Stati post-virali e Long COVID
• Adattamento antalgico in oncologia integrata

Può essere associata con Curcumina fitosomiale, Omega-3, Vitamina D ad alti dosaggi, Magnesio bisglicinato e nutraceutici mitocondriali.

COME ORDINARE

PEA Active è disponibile presso la Farmacia di Paitone.
Per ricevere informazioni, consigli personalizzati o effettuare un ordine diretto, è sufficiente inviare un messaggio WhatsApp ai numeri interni del Laboratorio e dell’Ufficio Spedizioni:

📱 391 16 34 884
📱 375 65 93 543

Il team della farmacia sarà lieto di assistervi con competenza e disponibilità.

24/10/2025
LA FARMACIA CON LABORATORIO GALENICO È UNA RISORSA UNICALa Galenica di Laboratorio è uno dei pilastri più antichi e allo...
17/10/2025

LA FARMACIA CON LABORATORIO GALENICO È UNA RISORSA UNICA
La Galenica di Laboratorio è uno dei pilastri più antichi e allo stesso tempo più attuali della professione del farmacista. Si tratta dell’arte e della scienza di preparare, allestire e controllare i medicinali in farmacia, secondo regole precise, norme di buona preparazione e soprattutto in piena sicurezza per il paziente. È una pratica che prende il nome da Galeno, medico greco del II secolo d.C., che per primo teorizzò l’importanza di adattare la cura al malato e non il malato alla cura. Questo principio resta attualissimo: la Galenica consente di personalizzare i farmaci, di renderli disponibili anche quando non esistono soluzioni industriali pronte, di modulare dosaggi e forme farmaceutiche in funzione di esigenze specifiche.
Nel laboratorio di una farmacia si distinguono due ambiti fondamentali: la Galenica magistrale e la Galenica officinale. La preparazione magistrale nasce da una ricetta medica, è un farmaco preparato estemporaneamente per un singolo paziente, su prescrizione medica nominale. È dunque un medicinale non ripetibile in serie, destinato a una persona specifica, che risponde a un’esigenza non soddisfatta dall’industria farmaceutica o che richiede un dosaggio particolare, una forma farmaceutica non disponibile in commercio, l’assenza di eccipienti indesiderati o di allergeni, oppure l’aggiunta di sostanze compatibili tra loro. Pensa ad esempio ai bambini, agli anziani disfagici, ai pazienti oncologici, agli intolleranti al lattosio, al glutine o ad altri eccipienti comuni: tutti casi in cui la Galenica magistrale diventa una risorsa insostituibile.
Dal punto di vista normativo, la preparazione magistrale si basa su una prescrizione del medico e deve seguire fedelmente le Norme di Buona Preparazione, che in Italia sono state definite dal Ministero della Salute sulla base delle linee guida europee. Il farmacista deve disporre di un laboratorio attrezzato, controllare la qualità delle materie prime attraverso certificati di analisi, rispettare le procedure di allestimento e conservazione, garantire la tracciabilità di ogni fase, e rilasciare al paziente un prodotto che rispetti la qualità, la purezza e la stabilità nel tempo.
Diversa è la Galenica officinale, che non richiede una prescrizione medica personalizzata. Si tratta di medicinali preparati dal farmacista secondo formule contenute nella Farmacopea Europea o in una Farmacopea Nazionale di uno Stato membro dell’Unione Europea. Queste preparazioni officinali possono essere tenute a stock in farmacia, pronte per la dispensazione immediata, purché si rispettino determinate condizioni. Anche qui il laboratorio deve garantire la qualità dei processi, l’etichettatura completa e corretta, le indicazioni d’uso e le informazioni per il paziente.
Un classico esempio di preparazione officinale sono le pomate dermatologiche, le soluzioni per gargarismi o collutori, gli sciroppi fitoterapici a base di estratti contenuti in Farmacopea, i supposte e le capsule vegetali con estratti standardizzati. La differenza fondamentale rispetto alla Galenica magistrale è che l’officinale può essere preparato in anticipo e dispensato a chiunque ne faccia richiesta, purché sia conforme alla Farmacopea e non sia stato ritirato dal mercato per motivi di sicurezza.
La Galenica di Laboratorio, sia magistrale sia officinale, riveste un ruolo strategico anche in situazioni di emergenza sanitaria o di indisponibilità di farmaci industriali. Pensa a quando durante la pandemia si sono resi introvabili alcuni disinfettanti, oppure a quando un farmaco essenziale è stato ritirato temporaneamente dal commercio: il farmacista galenista può intervenire in tempi rapidi per allestire una formulazione equivalente, nel rispetto delle norme.
Ma la Galenica non è solo tecnica. È anche un modo di interpretare la professione, di renderla viva e vicina al paziente. È un sapere antico che si rinnova grazie alla tecnologia: bilance analitiche di precisione, cappe a flusso laminare, mescolatori planetari, incapsulatori automatici e strumenti di controllo qualità permettono oggi di garantire standard elevati e ripetibilità, tutelando la salute del paziente.
In un laboratorio galenico ben organizzato il farmacista è anche un educatore: spiega al medico le possibilità offerte da una forma farmaceutica personalizzata, chiarisce al paziente come conservare correttamente la preparazione, quali sono i tempi di validità, come assumerla per garantire la massima efficacia. È un lavoro di squadra, di ascolto e di responsabilità, perché la Galenica è un atto sanitario a tutti gli effetti: non si tratta solo di “mescolare polveri” ma di dare una risposta concreta e sicura a un bisogno individuale.
Va detto che la Galenica di Laboratorio comporta anche oneri importanti. Il farmacista deve tenersi costantemente aggiornato, investire in locali adeguati e strumenti idonei, formare collaboratori competenti, rispettare regole rigorose di igiene, sicurezza e rintracciabilità. Inoltre, i controlli sono frequenti e necessari: le ASL verificano la regolarità delle preparazioni, la corretta tenuta dei registri, la validità delle materie prime.
In conclusione, possiamo dire che la Galenica rappresenta uno degli esempi più puri di come la farmacia possa essere, ancora oggi, un presidio sanitario di prossimità, capace di unire scienza, tecnica e arte manuale per rispondere a esigenze reali, spesso non standardizzabili. In un mondo dominato da farmaci industriali prodotti su larga scala, la Galenica di Laboratorio ci ricorda che la cura è, prima di tutto, un atto su misura per la persona. È l’essenza stessa di quella “farmacia su misura” che sa ancora dialogare con il medico, comprendere il paziente e valorizzare le competenze del farmacista come professionista sanitario.










📌 Per ordini, prescrizioni e consulenze personalizzate:
Farmacia di Paitone – Laboratorio Galenico
☎️ Tel: 030 691 796
📱 WhatsApp: 391 16 34 884 – 375 65 93 543
📍 Paitone (BS)
📦 Spedizioni in tutta Italia

“COME DICEVANO LE NOSTRE NONNE: IN AUTUNNO CADONO LE FOGLIE… E CADONO ANCHE I CAPELLI”Ma oggi possiamo fare molto per fe...
17/10/2025

“COME DICEVANO LE NOSTRE NONNE: IN AUTUNNO CADONO LE FOGLIE… E CADONO ANCHE I CAPELLI”
Ma oggi possiamo fare molto per fermare la caduta e stimolare la ricrescita.
L’autunno è da sempre la stagione più critica per la salute del capello: il naturale ricambio stagionale si somma a stress, cambiamenti ormonali, carenze nutrizionali e indebolimento generale. È il momento giusto per intervenire con un’integrazione mirata, intelligente e stagionale.
La Farmacia Paitone e la linea Zampedri Naturalis propongono due formulazioni sinergiche per affrontare al meglio questa fase:
🍎 HAIR ANNURCA
È il trattamento urto da iniziare subito, per contrastare rapidamente la caduta stagionale.
Grazie all’estratto di mela Annurca, ricco di procianidine B2, attiva la ricrescita stimolando direttamente il bulbo pilifero. In sinergia con silicio da bamboo, zinco, selenio e biotina, favorisce l’aumento della densità e del volume del capello.
➡️ Modalità d’uso consigliata: 1 mese consecutivo come fase intensiva.
🌿 HAIR COMPLEX
È il trattamento di mantenimento, perfetto da assumere dopo la fase urto. Contiene biotina, zinco, rame, cistina, metionina, equiseto e miglio, per rinforzare la struttura cheratinica di capelli e unghie, sostenere la crescita e prevenire nuove cadute.
➡️ Modalità d’uso consigliata: 2–3 mesi consecutivi dopo HAIR ANNURCA, per consolidare i risultati.
Entrambi sono:
✅ senza glutine
✅ naturalmente privi di lattosio
✅ adatti a un’alimentazione vegana
📦 data la elevata richiesta, prenotali ora per non rimanere senza!
📲 Ordini anche via WhatsApp alla Farmacia di Paitone.
3911634884
🍁 L’autunno è il momento giusto per rigenerare. Anche i tuoi capelli te lo chiedono.

MAGNESIUM B6: LA SINERGIA PERFETTA TRA 5 FONTI DI MAGNESIO E VITAMINA B6Il Magnesio è uno dei minerali più importanti pe...
17/10/2025

MAGNESIUM B6: LA SINERGIA PERFETTA TRA 5 FONTI DI MAGNESIO E VITAMINA B6
Il Magnesio è uno dei minerali più importanti per l’organismo umano, ma anche uno di quelli di cui più facilmente si verificano carenze, a causa di stress, alimentazione raffinata, farmaci, sudorazione intensa o disfunzioni intestinali che ne riducono l’assorbimento. Non esiste però un solo magnesio: ogni sale di questo minerale ha caratteristiche chimiche, biodisponibilità e tempi di assorbimento differenti. Per questo motivo, una formulazione che unisce più fonti di Magnesio permette di coprire più esigenze biologiche e di garantire un effetto più completo e costante.
Nel MAGNESIUM B6 della Farmacia di Paitone, l’unione di cinque forme diverse di Magnesio ad alto assorbimento, insieme alla Vitamina B6, crea una sinergia che sostiene il sistema nervoso, l’equilibrio muscolare e il metabolismo energetico, aiutando corpo e mente nei momenti di affaticamento, stress o stanchezza cronica.
MAGNESIO SUCROSOMIALE (SIDEMAG®)
È una forma innovativa in cui il Magnesio è racchiuso in una struttura “sucrosomiale” che lo protegge durante il transito intestinale, migliorandone l’assorbimento e la tollerabilità gastrica. Grazie a questa tecnologia, il minerale viene assorbito in modo più efficiente e può raggiungere anche i tessuti più sensibili, senza causare disturbi intestinali. È ideale nei casi di deficit marcato o nei soggetti con colon irritabile, gastrite o sensibilità intestinale.
MAGNESIO CITRATO
È una forma organica con elevata biodisponibilità e un effetto regolatore sul transito intestinale. Il Magnesio citrato favorisce il rilassamento neuromuscolare e contrasta i crampi, le tensioni muscolari e i disturbi del sonno. Ha anche un effetto alcalinizzante, utile per riequilibrare i terreni acidi e migliorare la tolleranza allo stress fisico e mentale.
MAGNESIO PIDOLATO
È legato all’acido pidolico, una molecola coinvolta nel metabolismo cerebrale. Questa forma di Magnesio è particolarmente efficace nel sostenere la funzione cognitiva, la concentrazione e il tono dell’umore. È spesso indicata nei disturbi d’ansia, irritabilità e affaticamento mentale, poiché contribuisce al corretto equilibrio tra eccitazione e inibizione del sistema nervoso centrale.
MAGNESIO GLICEROFOSFATO
È una forma ben tollerata anche da chi presenta gastrite o reflusso, grazie al suo pH neutro. Viene assorbito lentamente, garantendo un rilascio prolungato nel tempo. È utile nei casi di carenza cronica, per il mantenimento del tono muscolare e per la salute cardiovascolare. Inoltre, il fosforo legato al magnesio supporta il metabolismo energetico cellulare e la produzione di ATP.
MAGNESIO OSSIDO
È una forma concentrata di Magnesio, con un contenuto minerale elevato per dose. Pur avendo una biodisponibilità inferiore rispetto ai sali organici, contribuisce a mantenere il tono intestinale e a regolare l’equilibrio acido-base. In una formula combinata come questa, il Magnesio ossido completa l’azione degli altri sali garantendo una copertura minerale duratura.
VITAMINA B6 (PIRIDOSSINA)
La Vitamina B6 è un cofattore essenziale in moltissime reazioni enzimatiche del metabolismo. Migliora l’assorbimento e la fissazione del Magnesio all’interno delle cellule, amplificandone gli effetti. Inoltre, la B6 interviene nella sintesi dei neurotrasmettitori come serotonina, dopamina e GABA, contribuendo all’equilibrio dell’umore, al rilassamento e alla qualità del sonno. Favorisce il metabolismo energetico e la riduzione della stanchezza, rafforzando allo stesso tempo il sistema immunitario.
L’associazione di questi sei componenti attivi crea una sinergia naturale che agisce su più fronti: supporto nervoso e muscolare, benessere psicologico, energia cellulare e riduzione della fatica. Il risultato è un integratore equilibrato, completo e altamente tollerato, adatto sia a chi pratica sport, sia a chi vive periodi di stress o affaticamento mentale, sia alle persone che desiderano migliorare il tono muscolare e la vitalità quotidiana.
MAGNESIUM B6 – Farmacia di Paitone rappresenta un vero alleato del benessere quotidiano: cinque forme di Magnesio per un’assimilazione ottimale, potenziate dall’azione intelligente della Vitamina B6, per ristabilire l’equilibrio tra corpo e mente in modo naturale e scientificamente mirato.

📞 Per informazioni e ordini:
Farmacia di Paitone – 030 691 796
WhatsApp 391 16 34 884 | 375 65 93 543
💻 Integratori naturali e galenici personalizzati – Dott. Alberto Zampedri

VITAMINA D: L’INTERRUTTORE POTENTE CHE ATTIVA LE DIFESE E CALMA L’INFIAMMAZIONELa vitamina D è in realtà un pro-ormone s...
03/10/2025

VITAMINA D: L’INTERRUTTORE POTENTE CHE ATTIVA LE DIFESE E CALMA L’INFIAMMAZIONE

La vitamina D è in realtà un pro-ormone steroideo più che una vitamina in senso stretto, perché una volta attivata diventa un vero e proprio modulatore genico. Viene prodotta a livello cutaneo dall’irradiazione solare (UVB) o introdotta con l’alimentazione/integratori, e trasformata poi in fegato e reni nella sua forma attiva, la 1,25-diidrossivitamina D (calcitriolo).

Ruolo immunitario della vitamina D

Il sistema immunitario è uno dei campi in cui la vitamina D mostra gli effetti più documentati.

1. Azione sulle difese innate
• La vitamina D induce la produzione di peptidi antimicrobici come catelicidina (LL-37) e defensine, capaci di neutralizzare virus, batteri e funghi.
• Favorisce l’attività dei macrofagi e dei monociti, migliorando la fagocitosi e la capacità di eliminare i patogeni.
• Modula la barriera intestinale, sostenendo la funzione di tight junctions e limitando la traslocazione batterica.

2. Azione sul sistema immunitario adattativo
• Riduce la iper-attivazione linfocitaria spostando l’equilibrio:
• diminuisce l’attività delle cellule Th1 e Th17 (coinvolte nei processi infiammatori e autoimmuni);
• promuove le cellule T regolatorie (Treg), fondamentali per la tolleranza immunologica.
• Modula la produzione di citochine: meno IL-2, IL-6, IFN-γ, TNF-α, più IL-10 (anti-infiammatoria).
• Favorisce una risposta anticorpale più equilibrata da parte delle cellule B.

3. Implicazioni cliniche
• Infezioni respiratorie: bassi livelli di vitamina D sono associati a maggior rischio e severità di influenza, raffreddore e polmoniti.
• Malattie autoimmuni: sclerosi multipla, artrite reumatoide, tiroidite di Hashimoto, diabete tipo 1 mostrano correlazioni con deficit di vitamina D.
• Oncologia: il calcitriolo influenza proliferazione, differenziazione e apoptosi delle cellule, con potenziale ruolo preventivo.
• Infiammazione cronica: riduce la risposta infiammatoria sistemica, migliorando la regolazione dell’asse immunitario.

In sintesi, la vitamina D agisce come un immunoregolatore, più che come semplice stimolante: potenzia la risposta difensiva contro gli agenti esterni, ma allo stesso tempo evita eccessi di attivazione che porterebbero ad autoimmunità o infiammazione cronica.

Vitamina D3 in gocce
Concentrata
Una goccia 2000 unità
Prezzo 17,40 €
Per Ordini, inviare messaggio WhatsApp al 391 16 34 884

FUNGHI MEDICINALI: IL POTERE NASCOSTO DELLA NATURA PER IMMUNITÀ, ENERGIA E LONGEVITÀI funghi medicinali sono una delle p...
18/09/2025

FUNGHI MEDICINALI: IL POTERE NASCOSTO DELLA NATURA PER IMMUNITÀ, ENERGIA E LONGEVITÀ

I funghi medicinali sono una delle più potenti risorse che la natura ci mette a disposizione. Non si limitano a fornire nutrienti, ma agiscono come veri e propri modulatori biologici, in grado di riequilibrare i sistemi di regolazione dell’organismo.

Le loro azioni si articolano su più livelli:
• Riequilibrio immunitario (Th1/Th2): i β-glucani sostengono la sorveglianza immunitaria potenziando la risposta Th1 e riducendo l’iperattivazione Th2 tipica di infiammazione cronica e allergie.
• Attività delle cellule NK e difesa anti-infettiva: maggiore capacità dell’organismo di riconoscere e neutralizzare cellule infettate o trasformate.
• Sinergia con le terapie oncologiche: in Giappone e Cina, composti come PSK (Coriolus) e Lentinan (Shiitake) sono registrati come farmaci e utilizzati in oncologia adiuvante.
• Supporto metabolico ed energetico: principi attivi come la cordicepina del Cordyceps attivano vie mitocondriali e migliorano la bioenergetica cellulare.
• Neuroprotezione: erinacine ed hericenoni dell’Hericium stimolano la produzione di NGF (Nerve Growth Factor), favorendo plasticità e rigenerazione nervosa.
• Protezione cardiovascolare e antiossidante: steroli, ergosterolo ed ergotioneina contribuiscono a ridurre lo stress ossidativo, proteggere i vasi e modulare i lipidi.

Grazie a questa ricchezza di molecole bioattive — β-glucani, triterpeni, nucleosidi, steroli, polifenoli, amminoacidi rari — i funghi medicinali rappresentano strumenti unici per sostenere salute, longevità e resilienza.

TRAMETES (CORIOLUS) VERSICOLOR

Componenti attivi principali
• Polisaccaride-K (PSK).
• Polisaccaropeptide (PSP).
• β-glucani complessi.

Meccanismi d’azione
• Attivazione dei recettori Dectin-1 e TLR2.
• Potenziamento linfociti T e NK.
• Rimodellamento del microbiota intestinale.

Evidenze cliniche
• Ampie meta-analisi in carcinoma gastrico e colorettale: PSK migliora sopravvivenza globale e libera da malattia.
• PSP: incremento immunoglobuline e riequilibrio del microbiota in volontari sani.

LENTINULA EDODES (SHIITAKE)

Componenti attivi principali
• Lentinan (β-1,3;1,6-glucano).

Meccanismi d’azione
• Attivazione macrofagi, NK e cellule T.
• Modulazione Th1 e citochine effettrici.

Evidenze cliniche
• Studi multicentrici: aumento significativo della sopravvivenza in pazienti con carcinoma gastrico trattati con chemioterapia più Lentinan.
• Miglioramento della qualità di vita.

GANODERMA LUCIDUM (REISHI)

Componenti attivi principali
• Acidi ganoderici e altri triterpeni.
• β-glucani.

Meccanismi d’azione
• Potenziamento di CD3+, CD4+ e NK.
• Modulazione di NF-κB e MAPK.

Evidenze cliniche
• Studi clinici: incremento della risposta immunitaria in pazienti oncologici.
• Benefici su fatigue, benessere e qualità del sonno.

GRIFOLA FRONDOSA (MAITAKE)

Componenti attivi principali
• D-fraction e MD-fraction (β-glucani).
• Proteoglucani.
• Steroli.

Meccanismi d’azione
• Attivazione NK, macrofagi e T citotossiche.
• Induzione di IL-1, IL-6, TNF-α, IFN-γ.
• Azione sinergica con chemioterapia.

Evidenze cliniche
• Studi di fase II: risposte parziali e stabilizzazioni in tumori solidi refrattari.
• Incremento attività NK e miglioramento della qualità di vita.
• Effetti positivi su parametri metabolici (glicemia e pressione).

HERICIUM ERINACEUS (LION’S MANE)

Componenti attivi principali
• Hericenoni (frutto).
• Erinacine (micelio).

Meccanismi d’azione
• Stimolazione della sintesi di NGF.
• Azione neuroprotettiva e supporto della plasticità neuronale.

Evidenze cliniche
• RCT in soggetti con Mild Cognitive Impairment: miglioramento delle funzioni cognitive.
• Studi recenti: benefici su umore e capacità mnemoniche.

AGARICUS BLAZEI (ABM)

Componenti attivi principali
• β-glucani ramificati.
• Proteoglucani.
• Steroli.

Meccanismi d’azione
• Potenziamento NK e riequilibrio Th1/Th2.
• Modulazione di IL-6 e TNF-α.

Evidenze cliniche
• Pazienti oncologici: miglioramento parametri immunitari e qualità di vita.
• Studi pilota: riduzione marker infiammatori in sindrome metabolica.

CORDYCEPS (C. SINENSIS, C. MILITARIS)

Componenti attivi principali
• Cordicepina.
• Adenosina.
• Polisaccaridi.

Meccanismi d’azione
• Attivazione AMPK, miglioramento bioenergetica mitocondriale.
• Aumento resistenza fisica.
• Modulazione immunitaria.

Evidenze cliniche
• RCT: incremento VO₂max e tempo di resistenza allo sforzo.
• Miglioramento parametri immunitari in adulti sani.

POLYPORUS UMBELLATUS

Componenti attivi principali
• Polisaccaridi (PUP).
• Polyporusteroni (steroli).

Meccanismi d’azione
• Azione diuretica naturale.
• Supporto linfodrenante e renale.

Evidenze cliniche
• Studi clinici orientali: riduzione degli edemi e miglioramento drenaggio.
• Attività antifibrotica documentata in modelli sperimentali.

INONOTUS OBLIQUUS (CHAGA)

Componenti attivi principali
• Polisaccaridi (IOPS).
• Triterpeni (inotodiolo, lanostani).
• Betulina e acido betulinico.

Meccanismi d’azione
• Azione antiossidante.
• Modulazione immunitaria.
• Effetti metabolici protettivi.

Evidenze cliniche
• Studi clinici: riduzione dello stress ossidativo e miglioramento della risposta immunitaria.

PLEUROTUS OSTREATUS

Componenti attivi principali
• Pleuran (β-glucano).
• Ergosterolo.
• Ergotioneina.

Meccanismi d’azione
• Potenziamento NK e macrofagi.
• Effetti antiossidanti e immunitari.

Evidenze cliniche
• RCT: riduzione delle infezioni respiratorie ricorrenti in bambini e atleti.

PHELLINUS LINTEUS

Componenti attivi principali
• Polisaccaridi.
• Fenoli (hispolon).
• Triterpeni.

Meccanismi d’azione
• Modulazione immunitaria.
• Attività antinfiammatoria e antiossidante.

Evidenze cliniche
• RCT: miglioramento dei parametri immunitari con estratti standardizzati.

I funghi medicinali sono alleati strategici per la salute integrata. Ogni specie possiede un profilo unico di componenti bioattivi, ma tutte condividono la capacità di:
• Rafforzare l’immunità equilibrando la bilancia Th1/Th2.
• Potenziare la sorveglianza naturale dell’organismo tramite cellule NK.
• Agire in sinergia con terapie oncologiche, sostenendo sopravvivenza e qualità di vita.
• Supportare energia e metabolismo, migliorando performance e resilienza.
• Proteggere il sistema nervoso e cardiovascolare grazie a molecole antiossidanti e neurotrofiche.
• Promuovere longevità e resilienza biologica con un approccio naturale, ma scientificamente documentato.

Riferimenti e studi:

TRAMETES (CORIOLUS) VERSICOLOR — PSK/PSP

Aree cliniche documentate (selezione ampia)
1. Gastrico (adiuvante: OS/DFS ↑ – meta-analisi). 2) Colon-retto (adiuvante). 3) Polmone (segnali in sottogruppi). 4) Stimolo risposta a chemio/radio (tasso di risposta ↑). 5) Supporto immunitario (T, NK) in terapia attiva. 6) Pre/Probiotico sul microbiota (PSP). 7) Recupero leucocitario post-chemio. QoL in oncologia. 9) Sinergia con fluoropirimidine e platini (reti di meta-analisi). 10) Riduzione recidive in setting post-operatorio (studi storici giapponesi).
Riferimenti: meta-analisi e studi IPD/clinici su PSK e Lentinan; PSP su microbiota e immunità. 

LENTINULA EDODES (SHIITAKE) — LENTINAN

Aree cliniche documentate
1. Gastrico avanzato (OS ↑ con Lentinan + chemio: IPD meta-analisi). 2) Gastrico resecato (sottogruppi). 3) QoL in oncologia. 4) Recupero immunologico (NK/CD4+). 5) Potenziamento risposta a chemio (endpoint compositi). 6) Controllo sintomatologico (fatigue/appetito) in alcuni studi. 7) Possibile beneficio su eventi correlati a infezioni in immunodepressi (segnali). Effetti su citochine Th1 in vivo. 9) Potenziamento ADCC (preclinico clinicamente correlato). 10) Sinergie con platini/taxani (dataset asiatici).
Riferimenti: IPD meta-analisi e revisioni cliniche su Lentinan. 

GANODERMA LUCIDUM (REISHI)

Aree cliniche documentate
1. Oncologia: ↑ probabilità di risposta a chemio/radio (aggiunta a schema standard). 2) Miglioramento indici immunitari (CD3+, CD4+, NK). 3) QoL/fatica. 4) Benessere/sleep. 5) Sintomi correlati a terapia (segnali). 6) Supporto convalescenza. 7) Markers infiammatori (pilot). Benessere in soggetti anziani (non oncologici) (pilot). 9) Co-adiuvanza in infezioni virali stagionali (segnali). 10) Modulazioni metaboliche leggere (pilot).
Riferimenti: Cochrane e review con RCT. 

GRIFOLA FRONDOSA (MAITAKE)

Aree cliniche documentate
1. Oncologia avanzata (fase II: risposte/stabilizzazioni con D-fraction). 2) ↑ attività NK in pazienti oncologici. 3) QoL in trattamento attivo. 4) Supporto ematologico (segnali). 5) Sindrome metabolica: miglioramento parametri glicemici (pilot). 6) Pressione arteriosa (pilot). 7) Potenziamento di risposta immunitaria vaccinale (segnali). Controllo sintomi menopausali/metabolici (segnali). 9) Infezioni ricorrenti basse vie (case-series). 10) Sinergie con chemioterapici (traslazionale con ricaduta clinica).
Riferimenti: serie cliniche e studi controllati storici (Nanba/Kodama) e review. (Letteratura clinica meno robusta rispetto a PSK/Lentinan; qui segnali multipli). (Fonti classiche; disponibili su banche dati specialistiche.)

HERICIUM ERINACEUS (LION’S MANE)

Aree cliniche documentate
1. MCI: RCT con miglioramento cognitivo. 2) Umore/ansia (pilot). 3) Neuropatie periferiche (segnali). 4) Funzione cognitiva in adulti sani (pilot). 5) Sleep/benessere psico-fisico (questionari validati, pilot). 6) Neurotrofismo (NGF: translazionale con correlati clinici). 7) Funzioni esecutive (pilot). IBS/disbiosi (segnali con estratti ricchi in polisaccaridi). 9) Supporto in nebbia cognitiva post-terapia (segnali). 10) Neuroprotezione in aging (programmi multimodali).
Riferimenti: RCT MCI e follow-up clinici. 

AGARICUS BLAZEI / A. SUBRUFESCENS (ABM)

Aree cliniche documentate
1. Oncologia (ginecologica): ↑ NK e QoL in chemioterapia. 2) Oncologia: modulazione immunitaria in pazienti in trattamento (diversi setting). 3) Sindrome metabolica: CRP/marker infiammatori ↓ (pilot). 4) Allergopatie/AD (segnali in piccoli trial). 5) Infezioni ricorrenti (segnali). 6) Fatigue da malattia (questionari). 7) Recupero post-chemio (parametri immunitari). Supporto epatico (enzimi, segnali). 9) Microbiota (pilot). 10) QoL in remissione oncologica (studi prospettici).
Riferimenti: RCT in oncologia ginecologica; studi prospettici su QoL. 

CORDYCEPS (C. SINENSIS/CS-4; C. MILITARIS)

Aree cliniche documentate
1. Performance: VO₂max e TTE ↑ (RCT blend con C. militaris). 2) Anziani: miglioramento performance (CS-4). 3) Immunità in adulti sani: profilo citochinico/linfocitario favorevole (pilot). 4) Fatigue in convalescenza (questionari). 5) T2D: segnali su glicemia/trigliceridi (trial piccoli). 6) CKD: funzioni renali (dataset cinesi). 7) COPD/nazionali: tolleranza allo sforzo (pilot). Recupero atleta (sottostudi). 9) Markers ossidativi (pilot). 10) Funzione endoteliale (segnali).
Riferimenti: RCT performance (C. militaris/PeakO2), CS-4 in anziani. 

PLEUROTUS OSTREATUS — PLEURAN

Aree cliniche documentate
1. Bambini con RRTIs: ↓ infezioni respiratorie (RCT). 2) Immunomodulazione complessa in età pediatrica (linfociti/Ig). 3) Adulti/atleti: ↓ URTI in stagione fredda (trial). 4) NK ↑ (esiti immunitari). 5) Assenteismo scolastico/lavorativo ↓ (endpoint pragmatici). 6) Infezioni post-stress (atleti endurance) ↓. 7) Co-adiuvanza in allergopatie (segnali). Microbiota/mucose (razionale + segnali). 9) Marker infiammatori (pilot). 10) Benessere respiratorio riferito (questionari).
Riferimenti: RCT pediatrici e trial controllati su pleuran. 

POLYPORUS UMBELLATUS

Aree cliniche documentate / emergenti
1. Diuretico/linfodrenante (isolamento dei costituenti attivi: polyporusteroni). 2) Edemi da stasi: riduzione sintomi (report clinici asiatici). 3) Supporto renale (tradizionale + sperimentale). 4) Nefropatie con ritenzione idrica (case-series). 5) Epatopatie con accumulo di liquidi (segnali). 6) Linfedema post-chirurgico (off-label, segnalazioni cliniche). 7) Cistiti recidivanti (razionale drenante). Dismicrocircolo/arti inferiori (segnali). 9) Sinergia con fitoterapici drenanti (pratica clinica). 10) Profilo di sicurezza buono in cicli brevi.
Riferimenti: isolamento costituenti diuretici e review recente (2025). 

INONOTUS OBLIQUUS (CHAGA)

Aree cliniche documentate / emergenti
1. Antiossidante potente (biomarcatori ossidativi ↓). 2) Modulazione immunitaria (citokine pattern). 3) Supporto metabolico (glicemia/lipidi: segnali). 4) Benessere gastrointestinale (polisaccaridi prebiotici). 5) QoL in affaticamento cronico (segnali). 6) Dermatologia infiammatoria (uso topico/tradizionale). 7) Protezione epatica (markers sperimentali → piccoli studi). Supporto in convalescenza infettiva (segnali). 9) Sinergia con polifenoli dietetici (razionale). 10) Comfort articolare (marker infiammatori: segnali).
Riferimenti: review e studi su IOPS/triterpeni (umanI limitati). 

PHELLINUS LINTEUS

Aree cliniche documentate / emergenti
1. Aumento parametri immunitari (RCT). 2) QoL in soggetti con infezioni ricorrenti (segnali). 3) Dermatologia infiammatoria (topici/ingestione: pilot). 4) Supporto respiratorio stagionale (segnali). 5) Marker antiossidanti ↑. 6) Profilo citochinico favorevole (pilot). 7) Convalescenza post-terapia (questionari). Effetti su glicemia/lipidi (pilot). 9) Invecchiamento immunitario (segnali). 10) Potenziale co-adiuvanza oncologica (letteratura preclinica + piccoli trial).
Riferimenti: RCT immunitari/ tollerabilità; meccanicistica su hispolon. 

NOTE FINALI (rigore clinico)
• Le aree cliniche sopra elencate includono sia endpoint duri (OS/DFS con PSK/Lentinan) sia endpoint funzionali (immunità, QoL, VO₂max, URTI).
• Per PSK/Lentinan la prova è di livello meta-analisi/RCT con migliaia di pazienti in oncologia. 
• Per Reishi/Pleuran/Cordyceps esistono RCT su outcome clinici (risposta a terapia, URTI, performance). 
• Per ABM/Maitake/Polyporus/Chaga/Phellinus gli esiti sono eterogenei: combinano RCT piccoli, studi controllati, prospettici e pilot; utili come coadiuvanti, con prudenza metodologica.

RCT : Randomized Controlled Trial, studio clinico randomizzato e controllato.

Puoi trovare i vari funghi medicinali singoli o gli integratori che contengono dei mix nella sezione
Prodotti della farmacia di Paitone qui sotto

https://www.farmaciainfinita.com/catalogo/Catalogo-Prodotti/I-NATURALI-del-Dr.-Zampedri-/c/188.html

Indirizzo

Via Italia 55/a Paitone Brescia
Brescia
25080

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 19:30
Domenica 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30

Telefono

+39030691796

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Di Paitone Gibelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Di Paitone Gibelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram