L’istituto Di Psicologia Funzionale di Brescia offre un ampio ventaglio di servizi di Formazione e di Crescita Personale basati sul modello teorico della Psicologia Funzionale del Sé. Sono attivi interventi finalizzati allo sviluppo integrato della persona, e progetti di formazione per operatori a diversi livelli. L’Istituto è sede del seguente Master:
• “Master sul benessere integrato con specia
lizzazione in terapia funzionale antistress”
Il Modello Teorico della Psicologia Funzionale del Sé permette di intervenire sull’intera configurazione del Sé, analizzando i processi psicocorporei nella loro complessa interazione, per riequilibrare l'intero organismo. Nelle diverse fasi evolutive sono fondamentali le Esperienze di Base del Sé che, se attraversate in modo pieno e continuativo all’interno delle relazioni affettive importanti, rendono possibile uno sviluppo sano e armonico del bambino. Il Neo-Funzionalismo, sviluppatosi a partire dalle prime teorizzazioni del Funzionalismo statunitense, delle Psicologie del Sé e dalle ricerche delle Bodypsicotherapy realizza un salto epistemologico che coniuga gli apporti di queste aree teoriche in un modello teorico complesso e innovativo. La Teoria del Neo-Funzionalismo di Luciano Rispoli, guida in maniera precisa l’utilizzo delle tecniche e fa convergere i percorsi terapeutici, di consulenza e di riequilibrio ad una attenzione continua all’interezza della persona ed al raggiungimento del benessere e di un miglior contatto con se stessi e con l’altro. L’Istituto rappresenta in Lombardia la Società Italiana di Psicoterapia Funzionale e riconosce la S.I.F. quale riferimento scientifico e deontologico. Gli operatori, psicologi e Psicoterapeuti, dell’Istituto sono tutti formati alla Scuola Europea di Psicoterapia Funzionale (S.E.F.). PROPOSTE DI FORMAZIONE:
MASTER SUL BENESSERE INTEGRATO CON SPECIALIZZAZIONE IN TERAPIA FUNZIONALE ANTISTRESS
Questo Master ti fornirà competenze e conoscenze per una corretta valutazione psico-fisica della condizione di stress-benessere, nonché metodologie d’intervento accurate e mirate per la cura dei sintomi dello Stress cronico. Si acquisiscono le competenze per la realizzazione d’interventi brevi e specifici per tutti quei disturbi, come insonnia, stanchezza, difficoltà di concentrazione, pensieri ripetitivi, irritabilità, gastriti, cefalee ed altro ancora, che affliggono in maniera fastidiosa la nostra vita e che sono generati proprio dallo stress cronico. Il Master si articola su 9 weekend con un modulo al mese di 12 ore. E’ rivolto a Psicologi, Medici, Psicoterapeuti, Infermieri, Massoterapisti, Fisioterapisti, Naturopati, Estetisti e coloro i quali intendano acquisire competenze relative alle più recenti conoscenze nel campo del Benessere e in particolare delle Metodologie Funzionali antistress. PROPOSTE PER LO SVILUPPO INTEGRATO DELLA PERSONA
“EMOZIONI IN GIOCO” LABORATORI DI RIEQUILIBRIO PER L’INFANZIA
Per bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. I Laboratori sono organizzati per gruppi di bambini omogenei per età e, attraverso tecniche Funzionali di gioco e movimento permettono ai piccoli partecipanti di sperimentare Esperienze di Base fondamentali per un armonico sviluppo del Sé. La finalità è quella di acquisire giocosamente consapevolezza di Sé, di accrescere la capacità di stare nella calma e nel piacere del rilassamento e della relazione con i coetanei. Nei laboratori si esploreranno le emozioni e la loro espressione nel gruppo, nel rispetto delle regole e nel piacere della condivisione. Sono previsti 10 incontri, a cadenza settimanale. PERCORSO DI BENESSERE IN GRAVIDANZA
SARÒ MAMMA
Massaggi e tecniche di riequilibrio rivolte a donne in gravidanza, dal 5° mese di gestazione. E' uno spazio d'incontro per le mamme in dolce attesa, dal 5° mese di gravidanza accompagnate a percepire benessere e leggerezza e all'ascolto di sè e del bambino. Questo lavoro di integrazione e riequilibrio consente di condurre la gravidanza in modo
armonioso e di migliorare il “contatto” con il proprio nascituro, favorendo condivisione emotiva. Le attività sono mirate a:
- sciogliere le tensioni dovute a modificazioni posturali fisiologiche in gravidanza
- favorire il rilassamento psicofisico
- ampliare la profondità del respiro
- grazie alle modificazioni del tono muscolare di base, agevolare il passaggio del bimbo nel canale del parto.
- condividere e sentire accolte emozioni e pensieri legati alla gravidanza ed al parto
Il percorso, di 10 incontri di 2 ore ciascuno, viene svolto in piccolo gruppo. PERCORSO DI RIEQUILIBRIO PER IL BENESSERE INTEGRATO
Una volta cronicizzato lo stress diventa altamente dannoso, poiché costringe l'organismo in una situazione di costante tensione e allarme anche quando non sarebbe necessario, pregiudicandone energie e salute. Il percorso è condotto da operatori con formazione specifica in metodologie Funzionali per le patologie stress correlate. Si propongono interventi individuali o in piccolo gruppo per il riequilibrio delle disfunzioni connesse allo stato di stress cronico.