18/03/2025
Le 7 dimensioni dell'ABA (Analisi del Comportamento Applicata)
1. Applicata: obiettivo dell’ABA è promuovere comportamenti socialmente rilevanti per l’individuo (abilità sociali, comunicative, adattive, scolastiche), nonché quei comportamenti che gli consentiranno di funzionare più facilmente e con successo nel suo ambiente sociale di riferimento.
2. Comportamentale: L'ABA si concentra sul comportamento osservabile, cioè su ciò che una persona fa, come reagisce a determinati stimoli e come cambia nel tempo. L'obiettivo è lavorare su comportamenti specifici che possono essere misurati e migliorati.
3. Analitica: In questa dimensione, si cerca di capire le cause dei comportamenti. L'ABA si basa sull'analisi dei dati e delle evidenze per determinare se una strategia sta davvero funzionando e se sta influenzando il comportamento nel modo desiderato.
4. Tecnologica: Le tecniche utilizzate nell'ABA sono chiare, precise e replicabili. Questo significa che chiunque segua il programma può applicare le stesse tecniche in modo coerente, garantendo risultati simili.
5. Concettualmente sistematica: Le procedure sono coerenti con i principi comportamentali di base, i quali risultano di comprovata efficacia dalla letteratura scientifica.
6. Efficace: L'ABA è orientata ai risultati. Le strategie vengono testate e monitorate per assicurarsi che abbiano un impatto positivo sul comportamento e sulla vita della persona.
7. Generale: L'obiettivo dell'ABA è che i miglioramenti del comportamento siano stabili e trasferibili in vari contesti, come a casa, a scuola o in altri ambienti sociali. Si cerca di fare in modo che le persone possano applicare ciò che hanno imparato in diverse situazioni.