SoPhisio

SoPhisio Φ
Fisioterapista

Dottore in Psicologia della Riabilitazione

Controllo Motorio Applicato Φ Studio di fisioterapia e riabilitazione neuromotoria.

Neuroscienze applicate alla riabilitazione.

Insegna al tuo corpo — e alla tua mente — che sei TU al comando.5 minuti di apnea?È possibile per tutti.Prima di una gar...
08/08/2025

Insegna al tuo corpo — e alla tua mente — che sei TU al comando.

5 minuti di apnea?
È possibile per tutti.

Prima di una gara, un allenamento… o una giornata intensa.

5 minuti senza respirare.
Per riprogrammare il tuo sistema nervoso.



🫁 Apnea a polmoni vuoti, dopo respirazione attiva.

➡️ 30 respirazioni profonde e controllate
➡️ Espira. Trattieni.
➡️ Il battito rallenta, la mente si svuota, il corpo entra in ascolto.

Non è solo apnea.
È un messaggio chiaro al tuo sistema:
👉 “Non sei in pericolo. Sei sotto controllo.”



Un reset neurofisiologico.
• Il sistema simpatico (attacco, azione) viene educato.
• Il parasimpatico (recupero, lucidità) prende spazio.
• La CO₂ sale: il corpo impara a lavorare in efficienza.
• Le cortecce cerebrali si riattivano dopo lo stato riflesso automatico.

Stai riscrivendo il modo in cui reagisci allo stress, alla fatica, al dolore.



Effetti studiati scientificamente:

✅ Modulazione immunitaria (riduce infiammazione sistemica)
✅ Riduzione del dolore cronico (fibromialgia, emicranie…)
✅ Miglioramento della tolleranza allo sforzo
✅ Aumento della centratura mentale



🕒 10 minuti prima di allenarti. Prima di una gara o prima di affrontare una giornata difficile.

Non serve essere super eroi
Serve solo la volontà di prendere il comando.

Il respiro è il ponte tra ciò che senti e ciò che decidi.
Usalo.
antifragileultrasomatic

HRV, Frequenza Cardiaca e Zone: leggere il sistema nervoso prima di allenare il corpoIl cuore non è un semplice motore.È...
07/08/2025

HRV, Frequenza Cardiaca e Zone: leggere il sistema nervoso prima di allenare il corpo

Il cuore non è un semplice motore.
È un indicatore istantaneo dello stato del tuo sistema nervoso.
E l’HRV (Heart Rate Variability) è la misura della sua intelligenza.
• Se la tua HRV è bassa, entri in Z4 troppo presto. Il battito ti sfugge.
• Se è alta, resti economico, lucido, pronto a spingere solo quando serve.
• Il primo sistema è reattivo. Il secondo è adattivo.
• Uno consuma risorse. L’altro le dosa.

Chi ha HRV bassa tende a bruciare tutto subito.
Chi ha HRV alta sa stare nell’intensità senza perdersi.



🧠 Non alleni il cuore. Alleni il modo in cui il sistema nervoso lo comanda

Allenare la soglia aerobica, Z3, Z4, Z5… ha senso solo se sai come ci entri e come ne esci.

L’adattamento non è solo muscolare.
È neurofisiologico:
→ Capacità di attivare (simpatico).
→ Capacità di recuperare (parasimpatico).
→ Capacità di oscillare tra attivazione e recupero (HRV).



🫁 Vuoi una scorciatoia?

Respira meglio. Ma sul serio.
Non “prendi aria”.
Impara a costruire stress e a scioglierlo con precisione.
Le tecniche respiratorie non servono a farti meditare sotto una cascata.
Servono a rieducare il sistema autonomico a rispondere con intelligenza, non con panico.

Attraverso protocolli mirati come le ripetute respiratorie funzionali, puoi:
✔️ aumentare la tua HRV
✔️ abbassare la frequenza cardiaca a parità di sforzo
✔️ entrare in zona 4 con più controllo
✔️ uscire con più lucidità

Non è respirazione “calma”.
È addestramento neuro-respiratorio specifico.
Non serve per rilassarti.
Serve per educare il tuo sistema a non crollare sotto stimolo, e a non rimanere acceso troppo a lungo. O ad accendersi quando serve 🔥



Vuoi capire come usarlo nel tuo allenamento o nella tua salute?

Scrivimi in privato o nei commenti.
Ti aiuto a capire da che punto del tuo sistema nervoso partire.
🫡

Ma sappi questo:
la tua HRV non migliora stando sul divano.
Migliora con il disagio dosato.
Con il caos controllato.
Con l’allenamento fatto per renderti meno prevedibile e più antifragile.

antifragile ultrasomatic

Conosci HRV?

Donare rende più sani che avere.Non è solo un detto popolare. Studi neuroscientifici dimostrano che gli atti di generosi...
24/12/2024

Donare rende più sani che avere.

Non è solo un detto popolare. Studi neuroscientifici dimostrano che gli atti di generosità attivano il sistema di ricompensa del cervello, riducono i livelli di stress e migliorano il benessere psicofisico.

Quando ci apriamo agli altri, il nostro corpo rilascia ossitocina e endorfine, migliorando la salute cardiovascolare e rafforzando il sistema immunitario. Fare del bene non solo arricchisce chi lo riceve, ma porta enormi benefici anche a chi dona.

Semplici gesti possono fare la differenza.

Buon Natale!

SoPhisio

Diró una cosa, se vi piace è così. Se non vi piace è così lo stesso. LE DIETE DATE NON FANNO DIMAGRIREps anche quelle ch...
06/09/2024

Diró una cosa, se vi piace è così. Se non vi piace è così lo stesso.

LE DIETE DATE NON FANNO DIMAGRIRE

ps anche quelle che sono chiamate “non mi ha dato una dieta e più un regime alimentare”.

Sono sempre gli stessi i cibi “sani”.
Non bisogna inventarsi nulla.

Serve ascolto del proprio corpo.

Obiettivi.

E rompere il circuito dopaminergico della ricompensa immediata data dal cibo industriale.

Serve pensare di essere in una savana.
Tu sei un c*zo di animale.

Saresti già morto prima ancora di arrivare al giorno 2 della dieta 😅

Eh non ci sono più i predatori. Forse. O forse i predatori ci sono ancora.

C’è chi soccombe quotidianamente nella sua pigrizia. E chi ci guadagna.
C’è chi invece decide di svegliarsi e correre più forte del leone (qui mi viene sempre in mente Aldo).

Da che parte stai? Da che parte vuoi stare?

“Le ricerche indicano che il 95% delle persone che si mettono a dieta e perdono peso, riguadagnerà tutto il peso, e di più, entro un anno dall’interruzione della dieta”
(Institute for the Psychology of Eating, 2014)

SoPhisio


Una piaga sociale da social: i professionisti sanitari che fanno i balletti.Nutrizionisti, fisioterapisti, psicologi, me...
31/07/2024

Una piaga sociale da social: i professionisti sanitari che fanno i balletti.

Nutrizionisti, fisioterapisti, psicologi, medici che fanno balletti su tik tok e post acchiappa like per far passare un messaggio rispetto a tematiche di salute.

Certo il problema non sono loro, è chi li sceglie come riferimento per giustificare la propria zona comfort.

SoPhisio

15/03/2024

Regola: non discutere di un problema (di salute, politico, sociale) con chi è parte del problema.

Non troverai la soluzione.
Troverai solo scuse.

Sopratutto se quel qualcuno ha vantaggi nella non risoluzione del problema.

Ps
Paradossalmente potrebbe valere anche se la causa del problema di salute fossi te stesso.

Non discutere con te stesso.
Troverai giustificazioni.

Agisci
( e cerca aiuto)

SoPhisio

ATTACCO FUGA E…PARALISI Una delle reazioni fisiologiche dell’uomo comunemente utilizzate di fronte a un pericolo imminen...
14/03/2024

ATTACCO FUGA E…PARALISI

Una delle reazioni fisiologiche dell’uomo comunemente utilizzate di fronte a un pericolo imminente è la paralisi.

Questo meccanismo semi-inconscio, utilizzato da un nostro ipotetico antenato, è stato utile in caso di aggressione da parte di un animale feroce. Quando affronti un orso o una tigre lo svenimento o la paralisi (e quindi restare immobili tra il fogliame) può essere l’unica soluzione.

Di fronte a un pericolo il non fare nulla è stata una soluzione (a volte) per centinaia di migliaia di anni.

Davanti a una tigre.

Ma davanti a un problema complesso di salute?
Davanti a un problema legato a delle abitudini alimentari dannose o a qualcosa di più profondo nella nostra psiche?
Davanti a un lavoro che non ci soddisfa più?

La nostra reazione qual è?

Neghiamo l’evidenza, cambiamo discorso.
Proviamo un senso di impotenza di fronte a tutto ciò. E allora meglio delegare o non affrontarlo per nulla.

Butta giù una pillola, strafogati nel cibo, bevi o resta tutte le sere sul divano davanti alla Tv per spegnere il cervello. Lasciami in pace.
Stasera c’è la Champions.

Cerchiamo distrazioni. Per non pensare al problema o ai problemi.

L’auto più bella, la casa più grande.

Siamo continuamente in uno stato di attacco e fuga.
Con qualcuno o qualcosa che ci attacca che ci minaccia. Dobbiamo difendere il nostro territorio.

Viviamo in modalità carestia cercando di accumulate sempre di più.
Cerchiamo la felicità fuori di noi, nel cibo, nel lavoro e nelle cose materiali esterne.

E poi la paralisi.
L’apatia nei confronti del lavoro, delle cose, del prossimo.
L’indifferenza e l’inazione di fronte ai problemi.

Non prendere parte attivamente alla soluzione del problema è essere parte del problema.

Vale per la propria salute.
Vale per la società.

SoPhisio

La maggior parte del nostro tempo lo viviamo in un mondo costruito, dove tutto è progettato per farci stare a nostro agi...
12/01/2024

La maggior parte del nostro tempo lo viviamo in un mondo costruito, dove tutto è progettato per farci stare a nostro agio, per tenerci lontano dall’asprezza della vita.

Ma ci siamo evoluti per esistere in un ambiente che sarebbe spesso pericoloso, difficile e incerto.

Il mondo moderno ha soppresso la nostra natura autentica, l’istinto primordiale fisico e mentale che ci ha permesso di sopravvivere in ambienti ostili.

Attenzione,
non c’è niente di male nel vivere al sicuro, nella comodità delle proprie zone di certezza, nella paura di sentire sofferenze o di vederla nell’altro. È naturale cercare rifugio e protezione. Ma siamo sicuri che sia tutto lì? Non sarà la crescita e l’evoluzione il fine ultimo?

Al giorno d’oggi il nostro ambiente sicuro è estremamente limitante.
Pensa a un animale in gabbia. Quanto è al sicuro rispetto alla pericolosità della savana? Ma quanto sarà misera la sua vita?

Alla fine, quando arriverai alla meta, potresti aver viaggiato perdendoti gran parte del viaggio

"We fear death because we don't understand the
purpose of this life."
Wim Hof

La situazione mondiale dal punto di vista socio economico è sia grave sia migliore (del passato).Tendiamo a dimenticare ...
06/09/2023

La situazione mondiale dal punto di vista socio economico è sia grave sia migliore (del passato).

Tendiamo a dimenticare ieri e a non avere immaginazione del domani.

E questo influisce sullo stato fisico, emotivo, finanziario. Sul benessere in generale.

“Come stai”? chiesi una volta a un paziente. Lui mi rispose: “Meglio di ieri ma peggio di domani”.

Lago di Tovel 1178m Maggio 2023Il freddo è un fattore di stress.Se sei in grado di entrare nel freddo e controllare la r...
04/09/2023

Lago di Tovel 1178m
Maggio 2023

Il freddo è un fattore di stress.
Se sei in grado di entrare nel freddo e controllare la risposta del tuo corpo ad esso, sarai in grado di controllare lo stress.

Stress è stress.
Che sia di natura traumatica fisica o emotiva il corpo avrà la stessa medesima risposta.
Possiamo controllare quella risposta.
Ma necessità allenamento e costanza.

Vale la pena

L'affermazione che l'uomo ha sempre mangiato carne non è un argomento valido sul consumo eccessivo di carne nell’era mod...
30/08/2023

L'affermazione che l'uomo ha sempre mangiato carne non è un argomento valido sul consumo eccessivo di carne nell’era moderna.

Sopratutto se per “cacciare” quella carne hai preso l’auto per fare 5km, andare al supermercato, fare la fila alla cassa e spendere il meno possibile perché la vita costa cara.

Caccia un’antilope per 50 Km e falla morire di sfinimento.

Poi ne riparliamo.

(in fotografia Scott Jurek. Vincitore della Western States 160 km per sette anni consecutivi dal 1999 al 2005. Vincitore della Badwater, una ultramaratona di 217 km nella “Valle della morte”, con temperature di 50gradi e un dislivello di 2600m. Tre volte vincitore della Spartathlon. Vegano semplicemente perché si sentiva meglio quando correva)

Indirizzo

Via F. Lli Lodrone 111 Concesio
Brescia
25062

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SoPhisio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SoPhisio:

Condividi