Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

  • Casa
  • Italia
  • Brescia
  • Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico Ospedale privato accreditato, non profit, punto di riferimento per la Sanità da oltre cento anni.
(1260)

La Poliambulanza ha delle origini lontane, da oltre 100 anni vive seguendo il Carisma delle Congregazione delle Suore Ancelle della Ca**tà che l'hanno voluta e trasformata nel tempo.

1903-1908 La Poliambulanza iniziò ufficialmente la propria attività il 5 gennaio 1903 nella prima sede storica di Via Elia Capriolo a Brescia. L’iniziativa nasceva con l’obiettivo di fornire alla città reparti ed ambulatori specializzati cui potessero ricorrere gli ammalati più poveri. Un gruppo di medici sensibile alle necessità dell’umana sofferenza affidarono l’assistenza ai malati alle Ancelle della Ca**tà, Congregazione religiosa fondata da Santa Maria Crocifissa di Rosa, già attiva dal 1836 nell’aiuto degli infermi.

1908-1997 Dopo 5 anni l’attività ospedaliera fu trasferita nella palazzina di Via Calatafimi dove gli spazi e le attrezzature rispondevano meglio alle crescenti necessità. Amministrata direttamente dalle Ancelle della Ca**tà, la struttura fu ampliata ed adeguata alle esigenze della moderna medicina fino ai giorni nostri. L’impossibilità di ulteriore sviluppo in una città che nel frattempo era cresciuta tutta intorno, convinse della necessita di individuare aree adatte alla costruzione di una struttura completamente nuova, moderna e dotata delle più evolute dotazioni tecnologiche e di confort.

1997- 2005 La Poliambulanza dal 1 settembre 1997 è operativa nella nuova sede di Via Bissolati in un area sita nella zona sud di Brescia. Un importante cambiamento si ebbe nell'aprile 2000 con l'apertura del Pronto Soccorso che in breve tempo è diventato il secondo punto di Emergenza della realtà Bresciana dopo gli Spedali Civili.

2005 - OGGI Dal 01 ottobre 2005 con il contributo paritetico della Curia di Brescia, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, della Congregazione delle Suore Ancelle della Ca**tà, e Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza, la Poliambulanza ha assunto la veste giuridica di Fondazione per rispondere nel miglior modo possibile alle crescenti esigenze dei pazienti e della moderna medicina. L'Istituto Ospedaliero è oggi accreditato con il Servizio Sanitario Regionale* per l'erogazione di prestazioni sanitarie in regime di:

ricovero ordinario,
ricovero diurno (day hospital e day surgery),
diagnostica strumentale e specialistica ambulatoriale.

* Con delibera di Giunta della Regione Lombardia n. VI/47515 del 29.12.1999; iscrizione nel Registro Regionale delle strutture accreditate al n. 158. Prenota online un appuntamento con Prenoting Poliambulanza: https://mypoli.poliambulanza.it/prenoting/

CORSO TEORICO E PRATICO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO PER GENITORI ED EDUCATORISFERA, la Scuola di Alta Formazione Educaz...
14/10/2025

CORSO TEORICO E PRATICO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO PER GENITORI ED EDUCATORI

SFERA, la Scuola di Alta Formazione Educazione e Ricerca di Fondazione Poliambulanza, propone il Corso teorico e pratico di Primo Soccorso Pediatrico, mercoledì 12 novembre 2025 dalle 14:30 alle 18:30.

📌 Durante il momento formativo verranno affrontati diversi temi: le ustioni, il colpo di calore, la crisi convulsiva, le reazioni allergiche severe, l’ingestione di corpi estranei pericolosi, e molto altro, per la sicurezza e la salute dei più piccoli.

Il corso è destinato a genitori, nonni, educatori scolastici e di strutture sportive, baby sitter, personale di strutture ludico ricreative, personale mense e a tutti coloro interessati.

📍 Sede
SFERA - Via Bissolati, 50D Brescia

👉 Le iscrizioni sono aperte al seguente link: https://www.poliambulanza.it/catalogo-corsi-di-formazione/12125-corso-teorico-e-pratico-di-primo-soccorso-pediatrico

Per maggiori informazioni
📞 030-3515764 dalle 9 alle 12
📧 formazione@poliambulanza.it

ANCHE A2A DÀ IL BENVENUTO AI NUOVI NATI IN POLIAMBULANZA CONTRIBUENDO ALLA REALIZZAZIONE DEL KIT NEOMAMMEPoliambulanza, ...
13/10/2025

ANCHE A2A DÀ IL BENVENUTO AI NUOVI NATI IN POLIAMBULANZA CONTRIBUENDO ALLA REALIZZAZIONE DEL KIT NEOMAMME

Poliambulanza, da sempre attenta al benessere del paziente e della sua famiglia, dona a tutte le partorienti, dopo la dimissione dal reparto, un omaggio: un kit neomamme, realizzato grazie anche al contributo di A2A

La nascita di un bambino è sempre un momento di grande gioia, ma anche di confusione e fatica. Con questo gesto Poliambulanza e A2A intendono dare un sostegno alla famiglia attraverso gli opuscoli informativi, che orientano i neo genitori nelle pratiche di accudimento di un neonato, e la mascotte dell’ospedale, il pelouche Bibi, che accompagnerà il neonato durante il percorso di crescita.

Per saperne di più: https://www.poliambulanza.it/aree-di-eccellenza/percorso-nascita/le-prime-48-ore-dopo-il-parto/kit-neomamme

23 OTTOBRE: OPEN DAY IN POLIAMBULANZA, VISITA ALLA NUOVA MEDICINA NUCLEARE ALESSANDRA BONO👉 Giovedì 23 ottobre 2025, dal...
11/10/2025

23 OTTOBRE: OPEN DAY IN POLIAMBULANZA, VISITA ALLA NUOVA MEDICINA NUCLEARE ALESSANDRA BONO

👉 Giovedì 23 ottobre 2025, dalle 14.00 alle 18.00, Fondazione Poliambulanza apre le porte della nuova Medicina Nucleare Alessandra Bono con un Open Day dedicato a tutta la cittadinanza.

Un’occasione unica per visitare gli ambienti rinnovati, conoscere le più moderne tecnologie di diagnostica per immagini e scoprire da vicino le potenzialità della teranostica, un approccio innovativo che combina diagnosi e terapia in un solo gesto.

📍 Durante l’Open Day sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite, con partenza dall’ingresso principale di Poliambulanza, ogni 20 minuti circa.

L’iniziativa è aperta ai maggiorenni. Non richiede prenotazione né l’utilizzo di mascherine o indumenti particolari.

Un progetto reso possibile grazie al contributo di Fondazione Alessandra Bono Onlus

Per saperne di più: https://www.poliambulanza.it/news/23-ottobre-open-day-in-poliambulanza-visita-alla-nuova-medicina-nucleare-alessandra-bono

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE: IL SERVIZIO PSICOLOGICO DI POLIAMBULANZA PRESENTA IL PROGETTO DI PSICOTRAUMATOLO...
10/10/2025

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE: IL SERVIZIO PSICOLOGICO DI POLIAMBULANZA PRESENTA IL PROGETTO DI PSICOTRAUMATOLOGIA

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, istituita per promuovere la consapevolezza sui disturbi mentali, favorire l’impegno collettivo a sostegno della salute psicologica e contrastare stigma e discriminazioni.

Prendersi cura della propria salute mentale significa prendersi cura di sé, delle proprie relazioni e del proprio benessere complessivo.

👉 Fondazione Poliambulanza ribadisce il proprio impegno nella promozione del benessere psicologico attraverso il Servizio di Psicologia, che offre percorsi di ascolto, supporto e cura per le persone in difficoltà attraverso sedute singole o di gruppo.

📌 Tra le attività proposte, è stato recentemente introdotto il Progetto di Psicotraumatologia, per la gestione dei traumi psicologici nei differenti contesti di vita e in terapia intensiva neonatale.

Il trauma psicologico è un’esperienza dall’impatto emotivo intenso e negativo, capace di compromettere la capacità della persona di vivere serenamente.
Le reazioni a un trauma possono essere molto diverse: alcune persone riescono a recuperare rapidamente un equilibrio e a tornare a una vita normale, mentre altre possono sviluppare difficoltà persistenti che interferiscono con il benessere quotidiano e le relazioni.

Per questo, riconoscere il trauma e affrontarlo con un adeguato supporto psicologico rappresenta un passo fondamentale nel percorso di cura e di ricostruzione del proprio equilibrio interiore. Fondazione Poliambulanza, attraverso il Servizio di Psicologia, offre uno spazio di ascolto e intervento dedicato a chi desidera ritrovare serenità e continuità nella propria vita.

📞 Per saperne di più, chiama lo 030-3515876 dalle 8.00 alle 18.30 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8.00 alle 12.00.

👉 Maggiori informazioni sul Servizio Psicologico: https://www.poliambulanza.it/aree-e-unita-operative/servizi/servizio-di-psicologia

SUPPORTO PSICOLOGICO AI CAREGIVER: UN PERCORSO DI CURA E ASCOLTOPartito il nuovo progetto di supporto psicologico dedica...
08/10/2025

SUPPORTO PSICOLOGICO AI CAREGIVER: UN PERCORSO DI CURA E ASCOLTO

Partito il nuovo progetto di supporto psicologico dedicato ai caregiver, figure spesso chiamate a prendersi cura di un familiare con patologie invalidanti.

Un ruolo prezioso ma impegnativo, che può generare fatica emotiva, solitudine e difficoltà nella gestione quotidiana.

L’obiettivo è offrire ascolto e fornire strumenti pratici per affrontare al meglio la quotidianità.

Il percorso prevede:

🔹 Colloqui individuali di accoglienza, già prenotabili presso il Consultorio Cidaf, per conoscere i bisogni del caregiver e orientare al percorso

🔹 Gruppi di sostegno, in partenza da gennaio 2026, condotti da una psicologa specializzata e arricchiti dal contributo di altre figure professionali

👉 I colloqui si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:30, presso il Consultorio Cidaf di Brescia - Poliambulanza Medical Center Flaminia, Via Sorelle Ambrosetti, 10.

Per informazioni e prenotazioni: 030.3518731.

07/10/2025

ASSOCIAZIONE NADIA MORETTI SOSTIENE LA BREAST UNIT DI POLIAMBULANZA: UN GESTO D'AMORE PER LE DONNE

La Breast Unit di Fondazione Poliambulanza si arricchisce di nuove attrezzature grazie alla donazione dell’Associazione Nadia Moretti versus tumore raro APS, che ha donato una lampada scialitica e un computer destinati agli ambulatori dell’unità operativa.

In ambito oncologico ogni dettaglio può fare la differenza — dalla tecnologia impiegata alla qualità dell’accoglienza — perché il percorso di cura va oltre l’aspetto clinico.

Disporre di strumenti di ultima generazione significa offrire alle pazienti trattamenti sempre più precisi e personalizzati.

Un grazie all’Associazione Nadia Moretti per la donazione, gesto che testimonia come la solidarietà possa trasformarsi in un sostegno concreto alla salute e al benessere delle donne.

Per saperne di più: https://www.poliambulanza.it/news/un-gesto-d-amore-per-le-donne-associazione-nadia-moretti-sostiene-la-breast-unit-di-fondazione-poliambulanza

OSPEDALE, LUOGO DI CURA E DI CULTURA. GIOVEDÌ 9 OTTOBRE PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI LINDA DE LUCAContinua l’impegno...
06/10/2025

OSPEDALE, LUOGO DI CURA E DI CULTURA. GIOVEDÌ 9 OTTOBRE PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI LINDA DE LUCA

Continua l’impegno di Poliambulanza nell’offrire ambienti di cura anche come luoghi di cultura e relazione, riconoscendo le attività culturali e creative come fattore di promozione del benessere individuale e della coesione sociale.

👉 L'ospite dell’evento di giovedì 9 ottobre 2025 è Linda De Luca, che presenterà il libro "AVRAI SEMPRE LA MIA VOCE. Storie di un’interprete in corsia".

Interviene: Cristina Dominici, Assistente Sociale di Fondazione Poliambulanza
Modera: Gionata Mazzara, Libraio di Fondazione Poliambulanza

📍 L'incontro si terrà a partire dalle ore 18 presso la Sala Convegni di Poliambulanza

Per saperne di più: https://www.poliambulanza.it/news/ospedale-luogo-di-cura-e-di-cultura-gli-appuntamenti-del-2025

POLIAMBULANZA E CONSULTORIO CIDAF A FIANCO DEI GENITORI: GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO “LA PAPPA È PRONTA” IN COLLABORAZI...
04/10/2025

POLIAMBULANZA E CONSULTORIO CIDAF A FIANCO DEI GENITORI: GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO “LA PAPPA È PRONTA” IN COLLABORAZIONE CON LA PEDIATRA CARLA

È stato un successo l’evento “La pappa è pronta!”, svolto in Poliambulanza e promosso dal Consultorio CIDAF nell’ambito del Progetto 1000 giorni. L’iniziativa ha registrato una partecipazione numerosa e attiva, confermando l’importanza ed il bisogno di mettere a confronto la famiglia e i professionisti.

La giornata, introdotta dal Dr. Giuseppe Riva, direttore della U.O. di Pediatria, è stata dedicata al tema dell’alimentazione complementare, tra approccio tradizionale e auto-svezzamento, e la selettività alimentare.

Ospite la , pediatra e nutrizionista infantile, che ha condiviso con la platea numerose informazioni e consigli utili.

Poliambulanza rinnova il proprio impegno a sostegno della genitorialità e alla promozione della salute dei più piccoli. Perché prendersi cura dei bambini e delle famiglie è parte integrante della nostra missione di cura.

Grazie a tutte le famiglie che hanno aderito e partecipato con entusiasmo a questa giornata di approfondimento!

DAL MAGAZINE DI POLIAMBULANZA "CHIRURGIA ROBOTICA E TECNICHE ALL’AVANGUARDIA: L’ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DI POLIAMBULAN...
03/10/2025

DAL MAGAZINE DI POLIAMBULANZA "CHIRURGIA ROBOTICA E TECNICHE ALL’AVANGUARDIA: L’ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DI POLIAMBULANZA"

Poliambulanza si conferma come uno dei poli ortopedici più avanzati a livello nazionale, grazie a un connubio di competenza clinica, ricerca scientifica e tecnologia d’avanguardia.

Prof. Francesco Benazzo, Direttore U.O. Ortopedia e Traumatologia
«Il nostro reparto è strutturato in diverse unità funzionali altamente specializzate, capaci di offrire percorsi di cura personalizzati e soluzioni chirurgiche moderne, sempre orientate al benessere globale del paziente. Passione, precisione e innovazione sono i pilastri su cui basiamo ogni intervento».

👉 Leggi l’articolo completo nel nostro blog:

Poliambulanza si conferma come uno dei poli ortopedici più avanzati a livello nazionale, grazie a un connubio di competenza clinica, ricerca scientifica e tecnologia d’avanguardia. Unità di Ortoped…

BLOCCO OPERATORIO CARDIOVASCOLARE “ALESSANDRA BONO” PROTAGONISTA AL CONGRESSO GISE: L’INTERVENTO LIVE DALLA SALA IBRIDA ...
02/10/2025

BLOCCO OPERATORIO CARDIOVASCOLARE “ALESSANDRA BONO” PROTAGONISTA AL CONGRESSO GISE: L’INTERVENTO LIVE DALLA SALA IBRIDA DI POLIAMBUALANZA

L’Unità Operativa di Emodinamica di Fondazione Poliambulanza, guidata dal dr. Diego Maffeo, è stata selezionata dalla Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) per eseguire due procedure in diretta live nell’ambito del 46° Congresso Nazionale svoltosi a Milano.

Dopo l’edizione del 2020, il Blocco Operatorio Cardiovascolare “Alessandra Bono” è tornato ad essere protagonista di divulgazione clinica e scientifica ospitando le procedure di trattamento coronarico complesso e trattamento transcatetere delle valvulopatie.

Gli interventi sono stati svolti all’interno della Sala Ibrida, dotata di tecnologie avanzate come il sistema angiografico robotizzato e la ricostruzione 3D di cuore e vasi sanguigni, che rendono possibili procedure ad alta precisione. Fiore all’occhiello del Blocco Operatorio inaugurato nel 2019 grazie all’importante contributo di Fondazione Alessandra Bono Onlus .

Queste iniziative, non solo testimoniano l’elevata competenza tecnico-scientifica di Poliambulanza, ma riflettono l’importante impatto generato dalla collaborazione tra le realtà del territorio, a beneficio della comunità scientifica e dei pazienti.

Per saperne di più: https://www.poliambulanza.it/news/blocco-operatorio-cardiovascolare-alessandra-bono-protagonista-al-congresso-gise-l-intervento-live-dalla-sala-ibrida-di-poliambulanza

NASCE IL POLIAMBULANZA MEDICAL CENTER RAPHAËL: RIFERIMENTO SANITARIO PER IL TERRITORIO DEL GARDA Presso la Cittadella de...
01/10/2025

NASCE IL POLIAMBULANZA MEDICAL CENTER RAPHAËL: RIFERIMENTO SANITARIO PER IL TERRITORIO DEL GARDA

Presso la Cittadella della Salute “Laudato Sì” di viale Agello, 1 a Desenzano, nasce il Poliambulanza Medical Center Raphaël, un progetto condiviso che arricchisce l’offerta sanitaria e socio-sanitaria per la comunità gardesana.

📍 La Cooperativa Raphael continua a gestire l’Ospedale di Comunità e i servizi domiciliari e palliativi, mentre Fondazione Poliambulanza porta sul territorio i propri ambulatori specialistici, con numerosi medici e discipline, accanto al Punto Prelievi già attivo. In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e in regime privato.

Questa alleanza contribuisce a sviluppare un polo sanitario con l’obiettivo di prendersi cura della comunità con qualità e continuità.

👉 Per saperne di più: https://www.poliambulanza.it/news/poliambulanza-medical-center-raphael-un-nuovo-punto-di-riferimento-per-il-garda

MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO DI UNIVERSITÀ CATTOLICA: APERTE LE ISCRIZIONI PER L’A.A. 2025/2026Comincia il nuovo an...
30/09/2025

MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO DI UNIVERSITÀ CATTOLICA: APERTE LE ISCRIZIONI PER L’A.A. 2025/2026

Comincia il nuovo anno accademico: per il 2025/26 l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di medicina e chirurgia “A. Gemelli” di Roma – e Fondazione Poliambulanza propongono i seguenti Master e Corsi di Perfezionamento.

🔹 MASTER
• Master di 1° Livello in Management per le funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie
• Master di 1° Livello in Strumentisti di Sala Operatoria
• Master di 1° Livello in Gestione infermieristica delle derivazioni intestinali, urinarie, respiratorie e wound care
• Master di 1° Livello in Infermieristica di Famiglia e di Comunità

🔸 CORSI DI PERFEZIONAMENTO
• Corso di Perfezionamento in Ecografia Infermieristica
• Corso di Perfezionamento in Sistemi venosi a medio e lungo termine tipo PICC e Midline
• Corso di Perfezionamento in La gestione del gruppo nei contesti formativi, organizzativi e clinici: metodi e tecniche per la partecipazione attiva

📍 SEDE
Istituto Artigianelli in via Piamarta 6, Brescia.

👉 LE ISCRIZIONI SONO APERTE:
• Fino al 31/10/2025 per i Master
• Fino al 14/11/2025 per i Corsi di Perfezionamento

Scopri i dettagli dell’offerta formativa: https://www.poliambulanza.it/universita-cattolica-sacro-cuore-brescia/master-infermiere

Indirizzo

Via Bissolati 57
Brescia
25124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare