Fondazione Pasotti Cottinelli Onlus

Fondazione Pasotti Cottinelli Onlus La casa di riposo Pasotti Cottinelli nasce nel 1960 ad opera della Congrega della Carità Apostolica per volontà della famiglia Cottinelli.

La struttura sorge nella periferia nord di Brescia, il fabbricato un'antica villa padronale del Settecento originariamente casa di villeggiatura della famiglia Cottinelli è stato ampliato una prima volta negli anni sessanta e poi integralmente ristrutturato nel 1999, mantenendo comunque l'impronta storica originaria. Come citato nel libro di F. Lechi "Le Dimore Bresciane", la villa presenta vari elementi settecenteschi; fra questi i due pilastri in pietra del cancello posti innanzi al portone d'ingresso. Nel cortile, la vera del pozzo a destra dell'ingresso e le docce di gronda del tetto. Nell'interno vi è una scala con ringhiera in ferro battuto e parecchie stanze del primo piano con travetti dipinti. Il resto è stato risistemato per essere adattato ad ospizio in omaggio al desiderio dell'ultimo proprietario. La struttura è autorizzata ad ospitare fino a 54 utenti.

Progetto aiuto compiti e attività laboratori "Vivi il quartiere - Bangherang"....Una serie di incontri mensili presso la...
30/10/2025

Progetto aiuto compiti e attività laboratori "Vivi il quartiere - Bangherang"....
Una serie di incontri mensili presso la nostra RSA con i bimbi delle elementari e i ragazzi delle scuole medie di Borgo Trento...
Momenti intensi di felicità.....piccoli gesti che riscaldano il ❤️

🎊🎉🪇💞💖💕

🎊🎉🪇🍰❣️🥰💞💖Tantissimi tantissimi tantissimi auguroni di buon compleanno da parte di tutti noi alla nostra cara Mara....💖💞🥰...
25/10/2025

🎊🎉🪇🍰❣️🥰💞💖
Tantissimi tantissimi tantissimi auguroni di buon compleanno da parte di tutti noi alla nostra cara Mara....
💖💞🥰❣️🍰🪇🎉🎊

🎊🎉🪇🍰❣️💞💖💕Tantissimi tantissimi tantissimi auguroni di buon compleanno da parte di tutti noi alla nostra cara Adriana.......
24/10/2025

🎊🎉🪇🍰❣️💞💖💕
Tantissimi tantissimi tantissimi auguroni di buon compleanno da parte di tutti noi alla nostra cara Adriana....
💕💖💞❣️🍰🪇🎉🎊

Progetto libro - film...Durante la settimana leggiamo qualche paragrafo di un libro... Poi il giovedì vediamo il film......
09/10/2025

Progetto libro - film...
Durante la settimana leggiamo qualche paragrafo di un libro... Poi il giovedì vediamo il film...
Questa settimana abbiamo letto il libro "Cuore"....

Molto apprezzato...

Angoli autunnali....🍄‍🟫🍄‍🟫🎃
09/10/2025

Angoli autunnali....
🍄‍🟫🍄‍🟫🎃

Giochi sensoriali.....
09/10/2025

Giochi sensoriali.....

2 ottobre 2025🎊🎉🪇🍰❣️💞Festa dei nonni....Accompagnata con una buonissima cioccolata calda ....❤️☕☕☕☕☕
02/10/2025

2 ottobre 2025
🎊🎉🪇🍰❣️💞
Festa dei nonni....
Accompagnata con una buonissima cioccolata calda ....❤️
☕☕☕☕☕

02/10/2025
Ottobre......
01/10/2025

Ottobre......

🎊🎉🪇🍰❣️💞💖💕Tantissimi tantissimi auguroni di buon compleanno da parte di tutti noi alla nostra cara Agnese 💕💖💞❣️🍰🪇🎉🎊
30/09/2025

🎊🎉🪇🍰❣️💞💖💕
Tantissimi tantissimi auguroni di buon compleanno da parte di tutti noi alla nostra cara Agnese
💕💖💞❣️🍰🪇🎉🎊

"Sì il sole nei giorni grigi degli altri "☀️🌞Un gesto gentile, una parola sincera o un sorriso possono illuminare la gio...
25/09/2025

"Sì il sole nei giorni grigi degli altri "☀️🌞

Un gesto gentile, una parola sincera o un sorriso possono illuminare la giornata di chi ti sta accanto ...
La luce che doni ritorna sempre a te....
🌞❤️☀️

Le giornate più corte, i temporali premonitori, i brevi momenti di frescura.Lo senti? Dimmi che lo senti come io lo sent...
21/09/2025

Le giornate più corte, i temporali premonitori,
i brevi momenti di frescura.
Lo senti?
Dimmi che lo senti come io lo sento,
e dimmi che il tuo cuore da rosso
sta diventando pur'esso arancione.
Arriva, arriva lento, ma arriva.
L'autunno, adorato, é alle porte 🍂🍁🧡🍁🍂
21 settembre 2025

Indirizzo

Via Grazzine 6
Brescia
25126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Pasotti Cottinelli Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Una storia ricca di fascino

Nella periferia settentrionale di Brescia, poco prima che si dischiuda la Valle Trompia, là dove all’orizzonte si staglia l’inconfondibile sagoma del Monte Guglielmo, spesso imbiancato anche nella tarda primavera, sorge la Casa di riposo Pasotti Cottinelli. La struttura è adiacente a un’antichissima chiesetta, celebre per la miracolosa immagine della Madonna delle Grazzine, da cui la via prende il nome. Sino a pochi decenni fa tutta l’area era aperta campagna, come mostra il quadro di Edoardo Togni (1884–1962) che troneggia in una sala dell’ingresso.

L’edificio, che risale alla fine del Seicento, si presenta come una stupenda villa padronale affacciata su un vasto giardino: fu originariamente adibita a casa di villeggiatura della famiglia Cottinelli, che nel 1961 volle donarla alla Congrega della Ca**tà Apostolica, affinché la trasformasse in una casa di riposo per ospitarvi, preferibilmente, le domestiche dei sacerdoti. Un tempo accadeva, infatti, che dopo una vita trascorsa a servizio di un parroco, queste donne – le famose perpetue – rimanessero sole.

Attualmente la RSA può ospitare 54 ospiti, per la maggior parte donne.