Istituto Vittoria Razzetti Onlus

Istituto Vittoria Razzetti Onlus Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Istituto Vittoria Razzetti Onlus, Brescia.

Ci occupiamo di accoglienza e accompagnamento per mamme in difficoltà, ragazze adolescenti frequentano la nostra comunità diurna, offriamo a bimbi e ragazzi italiani e stranieri laboratori e attività nel nostro centro di aggregazione.

14/04/2025

IL SINDACO DI MACLODIO E I SUOI DOVERI

Leggo che il Sindaco di Maclodio, pubblico ufficiale, ha deciso di non commemorare la Festività del 25 aprile come prevede la nostra legge ma l’ha sostituita con una generica e provocatoria manifestazione ai caduti di guerra, immagino si riferisca alla guerra di liberazione.

La questione non è banale per più di una ragione.
Primo perché Simone Zanetti ha motivato il suo gesto con questa testuale dichiarazione: “la cerimonia di Maclodio non è dedicata alla Festa della liberazione o a onorare i partigiani, ma è una commemorazione dedicata ai caduti di guerra”.
Eh no caro Sindaco, la festa del 25 Aprile è stata istituita la prima volta nel 1946 su volontà’ e proposta unanime del Governo con la prima firma di Alcide De Gasperi ed ha una esplicita motivazione: “a celebrazione della totale liberazione del territorio italiano”.
Liberazione dell’Italia dalla occupazione tedesca e dai suoi alleati interni, ovvero i soldati della Repubblica Sociale Italiana guidata da Benito Mussolini.
La festa ha poi trovato definitiva collocazione nelle Feste nazionali con una legge del 1949, la numero 124.

Seconda ragione. In occasione della festività del 25 aprile i datori di lavoro pubblici e privati “sono tenuti a corrispondere ai lavoratori da essi dipendenti (…) la normale retribuzione globale di fatto giornaliera compreso ogni elemento accessorio”.
Eh si’, i cittadini il 25 aprile festeggiano, come un giorno festivo, per volontà del Parlamento ma solo la festa di liberazione dal nazismo e dal fascismo non una festa ai caduti di guerra. Stanno a casa con i diritti connessi ad una festività per questo non per altro.
E infatti gli edifici pubblici, sempre prevede la legge, il giorno del 25 aprile devono “ essere imbandierati”, in modo solenne.
E questo perché la Democrazia e poi la Repubblica Italiana hanno una festa fondativa che è appunto il 25 aprile.
La Festa che ha unito tutte le forze politiche democratiche e che hanno donato 80 anni di Pace e di democrazia al nostro Paese.
La festa ha poi le sue cooordinate nei valori della Costituzione e non su altro.

E chi ha giurato fedeltà alla Repubblica italiana non può decidere quello che gli pare.
Ed in ogni caso non può farlo con le funzioni e il ruolo di chi ha diritto ad indossare la fascia tricolore che porta l’effige della Repubblica italiana.
Perché lo deve ricordare il Signor Simone Zanetti che la Costituzione parla chiaro ( e i costituenti che avevano pagato con carcere e torture lo sapevano bene), la Sovranità appartiene al popolo, ma il suo esercizio non può mai, mai violare i limiti e le forme che la Costituzione indica, proprio per evitare ciò che sta facendo, riscrivere la Storia e deragliare dai binari valoriali della nostra democrazia.

Dalla prossima settimana inizia il corso di massaggio infantile... Vi aspettiamo!
13/03/2025

Dalla prossima settimana inizia il corso di massaggio infantile... Vi aspettiamo!

Evviva le belle collaborazioni!
06/02/2025

Evviva le belle collaborazioni!

Corso di musica per bambini con Music Together! 🎵✨
24/01/2025

Corso di musica per bambini con Music Together! 🎵✨

Agende 2025Ecco le carte ancora disponibili, scegli la tua 📚
10/10/2024

Agende 2025
Ecco le carte ancora disponibili, scegli la tua 📚

Agende 2025✍️📚La produzione è già avviata e il laboratorio è pronto a ricevere i vostri ordini!!!
06/09/2024

Agende 2025✍️📚

La produzione è già avviata e il laboratorio è pronto a ricevere i vostri ordini!!!

Venerdì 23 e Sabato 24 Febbraio, siamo lieti di ospitare, per la prima volta presso il nostro Istituto Vittoria Razzetti...
22/02/2024

Venerdì 23 e Sabato 24 Febbraio, siamo lieti di ospitare, per la prima volta presso il nostro Istituto Vittoria Razzetti Onlus, il Festival della Lingua Madre, accorrete numerosi!

UN WEEKEND RICCO DI APPUNTAMENTI presso L'Istituto Vittoria Razzetti Onlus. Vi aspettiamo con il Teatro Telaio Sabato 24...
22/02/2024

UN WEEKEND RICCO DI APPUNTAMENTI presso L'Istituto Vittoria Razzetti Onlus. Vi aspettiamo con il Teatro Telaio Sabato 24 Febbraio presso il nostro Tempo per le Famiglie!

Al CAG è arrivata Santa Lucia!!(dopo essere passata alla Congrega Della Ca**tà Apostolica per ritirare i bellissimi bara...
14/12/2023

Al CAG è arrivata Santa Lucia!!

(dopo essere passata alla Congrega Della Ca**tà Apostolica per ritirare i bellissimi barattolini illuminati di 🥰)

Ogni bambino ha ricevuto un dono, per tutto il gruppo invece ... è arrivato un bel regalone!

Un nostro volontario sarà presente presso la .I prodotti raccolti saranno devoluti a favore della nostra associazione. V...
16/11/2023

Un nostro volontario sarà presente presso la .
I prodotti raccolti saranno devoluti a favore della nostra associazione. Vieni in farmacia dai inizio ad una catena di solidarietà.

Presso la Farmacia Buatier e la Antica farmacia centrale Pari di Calvisano potrai acquistare un prodotto per il baby car...
15/11/2023

Presso la Farmacia Buatier e la Antica farmacia centrale Pari di Calvisano potrai acquistare un prodotto per il baby care e donarlo ai nostri piccoli ospiti.
Troverai i nostri volontari e i farmacisti, che ti racconteranno un po' di noi e potranno consigliarti.

Grazie a Fondazione Francesca Rava - NPH Italia ETS per la meravigliosa iniziativa ❤️

Il c.a.g. piccoli sta ragionando con le educatrici sul tema ambientale. Come fare del nostro meglio per migliorare il mo...
14/11/2023

Il c.a.g. piccoli sta ragionando con le educatrici sul tema ambientale. Come fare del nostro meglio per migliorare il mondo anche solo un po'? I bimbi, tra le tante risposte, hanno detto: "Andare in bicicletta non inquina!" E quindi eccoci qui, un sabato mattina in compagnia di due volontari super per imparare ad andare in bicicletta in sicurezza!
Se pensi in termini di anni, pianta un seme;
se pensi in termini di decenni, pianta alberi;
se pensi in termini di cent’anni, insegna alla gente.
(Confucio)

Indirizzo

Brescia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Vittoria Razzetti Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Vittoria Razzetti Onlus:

Condividi