31/10/2025
Se siete in cerca della guida di viaggio perfetta per Edimburgo che non sia l’ennesima guida alla capitale scozzese, quanto piuttosto un’indagine semiseria rivolta agli aspetti meno mainstream, ecco il testo giusto.
La maggior parte delle guide tradizionali infatti si concentra troppo sulla zona del centro, dove i panorami sono tutti “suggestivi”, gli alloggi “caratteristici”, i vicoli “impregnati di storia” e dove le aree verdi nascondono “tesori naturali”. Queste guide parlano solo di cornamuse, kilt, whisky, pub e serate di musica celtica, quando invece in questa città c’è molto di più.
Ci sono luoghi meravigliosi che aspettano solo di essere scoperti, se magari si sapesse dove cercarli. E Giulio Perrone Editore ha fatto di nuovo centro con la sua collana “passaggi di dogana”, che ormai è un must have per i miei viaggi.
Qui Andrea Pomella, di cui innanzitutto va detto che scrive da dio (con uno stile che dribbla con scioltezza tra il poetico e il sarcastico), ci racconta Edimburgo seguendo le tracce del suo rappresentante più iconico.
Per lui, tutto ciò che può interessare di Edimburgo è contenuto in Trainspotting, dove si può leggere un impietoso, lucido, scassato ritratto della vita degli skagboys di Leith.
Se dovete andare ad Edimburgo, portatevi questo bel libro!