Prof Luca Parona - Dottore in Scienze Motorie e management dello sport

  • Casa
  • Italia
  • Bresso
  • Prof Luca Parona - Dottore in Scienze Motorie e management dello sport

Prof Luca Parona - Dottore in Scienze Motorie e management dello sport Approfondimenti sul corpo umano e il suo funzionamento. Metodi di allenamento e nutrizione.

Una pagina dedicata al fitness con articoli interessanti postati per migliorare le tue conoscenze

Professionista qualificato , Laureato in Scienze Motorie Preventive e Adattate , Persona trainer e Istruttore di nuoto .

05/06/2024

📚🌟 Ripetizioni Disponibili! 🌟📚

Buongiorno a tutti! Sono il Professor Luca Parona e sono qui per offrire il mio aiuto per le ripetizioni.
Se avete bisogno di ripetizioni sono qui per voi!

🎓 Chi Sono: Sono laureato in scienze motorie e management dello sport, professore di educazione fisica e sostegno con una vasta esperienza nel mondo della scuola secondaria. Ho lavorato con studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), fornendo loro il supporto di cui hanno bisogno per raggiungere i loro obiettivi.

✨ Cosa Offro:
Ripetizioni personalizzate per matematica - italiano - scienze - storia - geografia - chimica - biologia.
Supporto per studenti BES e DSA.
Percorsi di potenziamento per lo sviluppo delle abilità di studio.
Pianificazione ed organizzazione dei compiti e materie di studio.

📅 Orari Flessibili: Posso adattarmi al vostro programma e trovare gli orari che funzionano meglio per voi. Sono disponibile durante la settimana e anche nei weekend.

📝 Contattami: Non esitate a contattarmi per ulteriori informazioni o per prenotare una sessione di ripetizioni! Sono qui per aiutarvi a raggiungere il successo educativo durante l'estate e oltre.

📧 lucaparona@gmail.com 📞 +39 342 6368250

Grazie e non vedo l'ora di lavorare insieme a voi! 🌟

https://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/nutrienti.html
14/07/2023

https://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/nutrienti.html

Nutrienti: Quali Sono i Più Importanti e a Cosa Servono. Guida Generale e: Carboidrati, Proteine, Grassi, Fibre, Vitamine e Minerali. Il presente articolo offrirà una panoramica generale sulle principali categorie di nutrienti, senza entrare eccessivamente nel dettaglio, ma offrendo al tempo stess...

Micronutrienti: cosa, quanti e quali sono?
13/07/2023

Micronutrienti: cosa, quanti e quali sono?

Cosa sono i micronutrienti? Quanti sono? Quali sono? Dove si trovano e a cosa servono? Differenza tra micro- e macronutrienti. Le Vitamine ed i Minerali sono nutrienti che "non" apportano energia, ma la cui presenza è indispensabile per il corretto funzionamento dell'organismo. Agiscono a dosi molt...

Area di Wernicke: Cos'è e Dove si Trova? Funzioni e Patologie
12/07/2023

Area di Wernicke: Cos'è e Dove si Trova? Funzioni e Patologie

Cos’è l’Area di Wernicke? Anatomia: Dove Si Trova sul Lobo Temporale? Funzioni: A Cosa Serve? Patologie: Cosa Causa una sua Lesione? L’area di Wernicke è la regione di corteccia cerebrale nota per avere un ruolo chiave nella comprensione del linguaggio parlato e scritto.

Laurea Magistrale in scienze motorie e management dello sport - 17/07/2017 - Bologna
12/07/2023

Laurea Magistrale in scienze motorie e management dello sport - 17/07/2017 - Bologna

I vari tipi di fibre muscolari e le loro caratteristiche..e tu lo sapevi? https://m.my-personaltrainer.it/fisiologia/fib...
12/07/2023

I vari tipi di fibre muscolari e le loro caratteristiche..e tu lo sapevi?

https://m.my-personaltrainer.it/fisiologia/fibre-muscolari.html #:~:text=In%20linea%20di%20massima%20possiamo,a%20tre%20tipi%20di%20fibre.https://m.my-personaltrainer.it/fisiologia/fibre-muscolari.html #:~:text=In%20linea%20di%20massima%20possiamo,a%20tre%20tipi%20di%20fibre.

Fibre Muscolari: Classificazione e Caratteristiche. Analisi Fisiologica delle Fibre Muscolari e Tipizzazione Scientifica Corretta. Per fibre muscolari o fibrocellule o miocellule o miociti si intendono le unità morfologiche che compongono i fascicoli (organizzazione di più cellule specifiche) del ...

Oggi andremo ad approfondire i vari tipi di contrazioni muscolari
12/07/2023

Oggi andremo ad approfondire i vari tipi di contrazioni muscolari

Nello studio della meccanica di contrazione muscolare si definisce: carico: la forza esercitata dal peso di un oggetto, ad esempio un manubrio, su un muscolo; tensione muscolare: la forza esercitata sull'oggetto in questione dal muscolo che si contrae. Tensione muscolare e carico sono quindi forze o…

La piramide dei Massimi Risultati
11/07/2023

La piramide dei Massimi Risultati

Tutti conoscono ormai a memoria gli ingredienti che compongono il triangolo magico dei risultati nell'ambito dello sport: allenamento - riposo - alimentazione. Viene ripetuto come un mantra nelle palestre: dagli istruttori ai clienti, dai clienti muscolosi ed esperti a quelli alle prime armi e da qu…

11/07/2023
11/02/2018

L'allenamento funzionale, ormai realtà concreta del mondo del fitness, cercato ovunque ed ovunque presente. Sicuramente inflazionato e per certi versi ancora sconosciuto, in quanto pare che serva fare un po' di lavoro con kettlebell o su pedana propriocettiva, ed ecco una lezione di functional trai...

11/02/2018

Allergie alimentari Differenze tra allergie ed intolleranze alimentari Reazioni pseudo- allergiche Incidenza e fattori di rischio: ereditarietà ed esposizione all'antigene Età e fattori ambientali Aree geografiche...

LA BASE
27/09/2017

LA BASE

Tutti conoscono ormai a memoria gli ingredienti che compongono il triangolo magico dei risultati nell'ambito dello sport: allenamento - riposo - alimentazione. Viene ripetuto come un mantra nelle palestre: dagli istruttori ai clienti, dai clienti muscolosi ed esperti a quelli alle prime armi e da qu…

27/09/2017

Tutti conoscono la cintura utilizzata in palestra da chi si allena con i pesi, convinti che possa proteggere la regione lombare da possibili problemi. Ma è davvero utile questo accessorio, o espone a gravi rischi senza alcun reale beneficio?

21/09/2017

Allenamento a circuito (Circuit Training) Pubblicato da: DR.Lorenzo Mosca, visita il suo Blog. Pubblicato nella sezione Sport alle ore 11:32 del 15 Luglio 2012. Metodologia dell'allenamento a circuito Una metodologia di allenamento molto efficace negli sport da combattimento, ma che risulta essere a...

21/09/2017

L'allenamento piramidale nasce come una tecnica di sviluppo forza impiegata nella disciplina del sollevamento pesi; puo' essere considerato un High Intensity Interval Training (HIIT), ovvero un metodo allenante che alterna sforzi elevati (con sovraccarichi) a recuperi completi o parziali.

Indirizzo

Bresso

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof Luca Parona - Dottore in Scienze Motorie e management dello sport pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof Luca Parona - Dottore in Scienze Motorie e management dello sport:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram