Dott.ssa Eleonora Pagano - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Eleonora Pagano - Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapia a orientamento psicoanalitico per individui, gruppi, organizzazioni. Psicologa Clinica
Psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico

23/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

L'educazione emotiva, con focus sulla violenza di genere, è necessaria per promuovere un cambiamento culturale.
30/05/2025

L'educazione emotiva, con focus sulla violenza di genere, è necessaria per promuovere un cambiamento culturale.

"Se una ragazza interrompe una relazione, è suo diritto farlo. E questo va accettato. Sempre."

Quanto accaduto a Martina Carbonaro, 14 anni, non è un’eccezione.
È l’ennesimo tragico segnale di una violenza che attraversa tutte le età. Anche le più giovani.

👉 “Martina interrompe la relazione perché le procura malessere. Lui non accetta di essere lasciato. Non è un raptus, non è malattia mentale: è possesso, cultura patriarcale.”: questo l'intervento di Elisabetta Camussi, psicologa sociale, Università Bicocca e presidente Fondazione Ossicini

Come Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, sappiamo che la prevenzione non può più attendere.
Serve educazione alle relazioni, all’affettività, al rispetto. Fin dalle scuole.

"Dobbiamo farci carico della sofferenza e del disagio dei giovani. Avremmo potuto fare di più, ma non lo abbiamo fatto. Ora però dobbiamo lavorare con la scuola per promuovere l'educazione alle relazioni, che significa educazione ai sentimenti tra pari", continua la D.ssa Camussi.

Proteggere il diritto a dire “no” è responsabilità di tutti.
Per Martina. Per chi verrà dopo di lei.

02/04/2025
La luce più intensa è sempre quella che riusciamo a trovare dentro di noi!✨Sereno e gioioso Natale!❤️🎄💫
24/12/2024

La luce più intensa è sempre quella che riusciamo a trovare dentro di noi!✨
Sereno e gioioso Natale!❤️🎄💫

26/11/2024
Ieri, 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, pr...
25/11/2024

Ieri, 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Comune di Brienza si è svolto il convegno: “L’amore non prevede abusi”.
È stato un prezioso scambio multidisciplinare che ha offerto interessanti spunti di riflessione.

Un’occasione per riflettere sulla violenza di genere esplorando gli stereotipi sessisti e la relazione uomo-donna.
20/11/2024

Un’occasione per riflettere sulla violenza di genere esplorando gli stereotipi sessisti e la relazione uomo-donna.

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’ amministrazione comunale, in collaborazione con L’ associazione Metalfer podistica brienza 2000, Soc.coop. sociale Adan e il Presidente dell’ Unione Forense della sez.di Potenza, invita tutta la comunità a riflettere su un fenomeno che, purtroppo, continua a colpire milioni di donne in tutto il mondo. Questa giornata non è solo un momento di memoria per le vittime, ma un’occasione per accrescere la consapevolezza, promuovere il rispetto e riaffermare l’impegno di ciascuno di noi nella lotta contro ogni forma di abuso, discriminazione e violenza di genere.
La violenza contro le donne non conosce confini culturali, economici o sociali. È una ferita profonda per la nostra società e un’ingiustizia che richiede l’azione collettiva. Con il dialogo, l’educazione e il supporto, possiamo lavorare insieme per costruire un futuro in cui ogni donna possa vivere libera dalla paura, affinché nessuna prevaricazione diventi accettabile, giustificabile e tollerabile!

05/10/2024

Questa sera presso la Sala Convegni del Comune di San Pietro al Tanagro, ‘Casa di Miriam’ si è espressa attraverso vissuti, colori, costumi, danze e cibo, coinvolgendo emotivamente i presenti. 🫶
Cooperativa Sociale Iskra

03/10/2024

‘Casa di Miriam’: l’alterità come risorsa e non come limite. 🫶
Vi aspettiamo sabato 5 ottobre alle ore 18:00 presso la Sala Convegni del Comune di San Pietro al Tanagro.

🫶
25/09/2024

🫶

Casa di Miriam Accoglie.
Come nasce una comunità accogliente.
Vi aspettiamo Sabato 5 Ottobre 2024 presso la Sala Convegni del Comune di San Pietro al Tanagro (official)

Indirizzo

Calata Ponte Nuovo, 24
Brienza
85050

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Pagano - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Pagano - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram