Emanuela Mosca Nutrizionista

Emanuela Mosca Nutrizionista Biologa Nutrizionista

Laurea triennale in "Scienze e tecnologie alimentari"
Laurea magistrale in "A

SERVIZI OFFERTI:
Valutazione della composizione corporea tramite bilancia impedenziometrica
Elaborazione di piani alimentari personalizzati
Percorsi di educazione nutrizionale per adulti e bambini

21/05/2024

🍎🥦🥚A scuola di buona alimentazione con la BCC Bergamasca e Orobica!
Dal 23 aprile al 23 maggio la nostra banca, in collaborazione con la d.ssa Emanuela Mosca Nutrizionista , biologa nutrizionista, porta nelle quinte elementari del territorio l'importanza di mangiare sano.

Con tanti laboratori pratici si parlerà di stagionalità degli alimenti, come fare una spesa sana e senza sprechi e seguire una dieta bilanciata.

Perché la sostenibilità 🌱 passa anche dal piatto!

🛒La spesa dal fruttivendolo 🛒MARZOCon il mese di marzo inizia la primavera anche a tavola! Ricordiamoci di consumare sem...
22/03/2024

🛒La spesa dal fruttivendolo 🛒

MARZO

Con il mese di marzo inizia la primavera anche a tavola!

Ricordiamoci di consumare sempre frutta e verdura di stagione perché i prodotti che crescono in una determinata stagione sono adatti alle specifiche esigenze del nostro corpo.

Questa è la settimana dei legumi! I legumi sono i protagonisti di un'alimentazione salutare ma spesso si fa fatica a con...
12/02/2024

Questa è la settimana dei legumi!

I legumi sono i protagonisti di un'alimentazione salutare ma spesso si fa fatica a consumarli adeguatamente.

E tu li consumi regolarmente?

I legumi (ceci, fagioli,fave, lenticchie,piselli...)sono fonti ricchissime di micronutrienti e proteine...i legumi sono piccoli ma alimenti dalle innumerevoli proprietà.

È fondamentale inserirli nella nostra alimentazione almeno 3 o 4 volte a settimana.
Una porzione corrisponde a 50 g di legumi secchi o 150 g di legumi in scatola.

Cerchiamo di sfatare i falsi miti e troviamo qualche soluzione per consumarli più facilmente.

Troppo spesso pensiamo che i legumi richiedano preparazioni lunghe o li riteniamo noiosi, poco validi nutrizionalmente o poco appetitosi.
In realtà bastano i giusti accorgimenti per imparare a utilizzare le leguminose al meglio e compiere scelte alimentari che facciano bene a noi e al pianeta.

Per esempio, quante volte rinunciamo a mangiare ceci, fagioli, lenticchie o affini perché convinti che ci gonfieranno?

Vi svelo un segreto, anzi due: è il nostro intestino a essere disabituato, quindi basta reintrodurli più spesso e con le dovute accortezze, a partire da un ammollo lungo (con bicarbonato),oppure privilegiare le versioni decorticate, che sono più facilmente assimilabili e ci consentono anche di risparmiare tempo in cucina.

Vi lascio una ricetta con i ceci ricchi di fibre, vitamine del gruppo B, calcio e ferro.

🛒 La spesa dal fruttivendolo 🛒           FEBBRAIO
12/02/2024

🛒 La spesa dal fruttivendolo 🛒


FEBBRAIO

🛒 La spesa dal fruttivendolo _GENNAIO_
25/01/2024

🛒 La spesa dal fruttivendolo _GENNAIO_

Le lenticchie? Non solo a capodanno! ▫️Le lenticchie devono essere considerate una ricchezza di nutrienti.▫️I piccoli se...
12/01/2024

Le lenticchie?
Non solo a capodanno!

▫️Le lenticchie devono essere considerate una ricchezza di nutrienti.

▫️I piccoli semi ricordano le piccole monete e per questo considerati un alimento di buon auspicio e di prosperità economica in realtà sono preziose dal punto di vista nutrizionale.

▫️Racchiudono buone quantità di proteine e sono una buona fonte di carboidrati.
Povere di lipidi, le lenticchie offrono una quantità notevole di fibra.

▫️Una porzione copre circa un quarto della quantità giornaliera di fibra consigliata dalla Società Italiana di Nutrizione Umana.

▫️Le lenticchie sono ricche di vitamine e minerali. Il ferro presente in una porzione corrisponde a 2,5 milligrammi.

▫️Anche i legumi in scatola sono un’ottima soluzione, mantengono le caratteristiche nutrizionali e permettono di consumare questi alimenti anche quando si ha poco tempo a disposizione. Basterà solo sciacquarli bene per eliminare il liquido di conservazione, spesso ricco di sale, e non aggiungerne altro durante la preparazione.

Se hai bisogno di informazioni o di una consulenza non esitare a contattarmi!

Farfalle fucsia. Una ricetta facile, completa e veloce!
24/11/2023

Farfalle fucsia.

Una ricetta facile, completa e veloce!

Pancake proteico.Scorri e scopri la ricetta
29/10/2023

Pancake proteico.

Scorri e scopri la ricetta

Vi aspettiamo domani sera..faremo un viaggio all'interno del mondo delle etichette.
18/10/2023

Vi aspettiamo domani sera..faremo un viaggio all'interno del mondo delle etichette.

🛒 La spesa dal fruttivendolo.La frutta di ottobre: mele, pere, fichi, melograno, prugne, kiwi e cachi.
15/10/2023

🛒 La spesa dal fruttivendolo.

La frutta di ottobre: mele, pere, fichi, melograno, prugne, kiwi e cachi.

Cosa metto nel carrello?La verdura di ottobre. Cambiamo i colori e i sapori delle verdure... è iniziato l'autunno. Tra i...
14/10/2023

Cosa metto nel carrello?

La verdura di ottobre.

Cambiamo i colori e i sapori delle verdure... è iniziato l'autunno.

Tra i principali protagonisti di questo mese troviamo: broccoli, carote, cavolfiori, zucche, funghi e radicchio.




Biologi in piazza
18/09/2023

Biologi in piazza

La presenza di carboidrati, proteine, verdure e grassi di buona qualità rendono la poke una valida alternativa al classi...
15/09/2023

La presenza di carboidrati, proteine, verdure e grassi di buona qualità rendono la poke una valida alternativa al classico piatto unico solo se gli ingredienti vengono combinati in modo corretto e nelle giuste porzioni.

Ecco alcuni consigli:

▫️ Evitare l'associazione di più fonti proteiche o altrimenti ridurne le porzioni

▫️Prediligere cereali integrali

▫️Non eccedere con le fonti lipidiche (maionese, ingredienti fritti, eccessivo condimento) ma utilizzare fonti di grasso buone come: olio extravergine di oliva, avocado, frutta a guscio o semi oleosi.

▫️Abbondare con le verdure

▫️Non eccedere con la salsa di soia.

Ecco la ricetta per una poke sana e bilanciata!

Piatti esotici, colorati ed esteticamente perfetti per diventare protagonisti di Instagram. Considerati ideali per contr...
11/09/2023

Piatti esotici, colorati ed esteticamente perfetti per diventare protagonisti di Instagram.
Considerati ideali per controllare il peso ma è veramente così?
Purtroppo no!
Bisogna prestare attenzione per evitare di trasformare un alimento originariamente semplice in un junk food.

▫️Al riso viene aggiunta una quantità di zucchero non trascurabile. Una porzione di 8 pezzi contiene 10 g di zucchero.
Sarebbe meglio prediligere la versione integrale, rossa e nera per il contenuto di fibre maggiore.

▫️La salsa di soia utilizzata per esaltarne il sapore contiene dai 10 g ai 17g di sale/100 ml di prodotto.
Sarebbe preferibile utilizzarne poca!

▫️Topping, salse e cotture diverse (impanate o fritte) aumentano notevolmente l'apporto calorico del piatto.
Sarebbe consigliato scegliere piatti più semplici come ad esempio il sashimi.

🛒 Cosa metto nel carrello? La spesa dal fruttivendoloSETTEMBRE
06/09/2023

🛒 Cosa metto nel carrello?

La spesa dal fruttivendolo

SETTEMBRE

06/08/2023

Conoscere l'etichettatura del cibo che compriamo è importante per orientarsi con consapevolezza tra gli scaffali degli alimentari.
Dopo la conferenza tenuta in BCC abbiamo chiesto alla D.ssa Mosca Nutrizionista, di darci alcuni consigli per una spesa sana, eccone uno 👇

Se vuoi saperne di più sfoglia l'ultimo numero de Lo Sportello, disponibile in filiale e sul sito internet della BCC 👉 https://bit.ly/LoSportello123
E buona spesa 🍎!

La spesa dal fruttivendoloAGOSTO
06/08/2023

La spesa dal fruttivendolo
AGOSTO

Indirizzo

Via Palazzo, 20
Brignano Gera D'Adda

Telefono

+393517422152

Sito Web

https://www.emanuelamoscanutrizionista.it/, https://www.emanuelamoscanutrizi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emanuela Mosca Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Emanuela Mosca Nutrizionista:

Condividi

Digitare