03/06/2025
La soluzione, è senza dubbio la medicina funzionale ( predittiva, preventiva, personalizzata e partecipativa). È questo il momento per cambiare il nostro approccio, alla cura. Dopo, potrebbe essere tardi.
L’invecchiamento biologico e l’aumento dei tumori nei giovani
Negli ultimi decenni si è osservato un aumento significativo dei tumori in persone sotto i 50 anni, con picchi nei tumori gastrointestinali, ma anche in mammella, pancreas, rene e altri organi. Un nuovo articolo pubblicato su JAMA Oncology propone una spiegazione innovativa: i tumori ad esordio precoce potrebbero essere manifestazioni di invecchiamento biologico accelerato, dovuto a una combinazione di esposizioni ambientali, metaboliche, psicosociali e comportamentali che caratterizzano le generazioni più giovani.
📌 Punti chiave:
• L’aumento dei tumori nei giovani coincide con l’incremento di altre condizioni legate all’età, come scompenso cardiaco e ictus.
• L’età cronologica è un indicatore impreciso del rischio: persone della stessa età anagrafica possono avere età biologiche molto diverse.
• I meccanismi dell’invecchiamento (es. danno al DNA, accorciamento dei telomeri, senescenza cellulare) sono condivisi con quelli della cancerogenesi.
• Le esposizioni moderne (obesità, dieta occidentale, stress, inquinanti ambientali, antibiotici) possono accelerare l’invecchiamento biologico e anticipare l’insorgenza del cancro.
• Non ci sono caratteristiche genetiche specifiche che distinguano i tumori precoci da quelli tradizionali, suggerendo un’origine condivisa.
🧬 Implicazioni:
• Misurare l’età biologica (con epigenetica, analisi del sangue, marcatori molecolari) potrebbe migliorare la predizione del rischio, lo screening e la prevenzione.
• Le strategie per rallentare l’invecchiamento (attività fisica, dieta, eliminazione del fumo) coincidono con quelle per prevenire il cancro.
• Un approccio basato sull’età biologica potrebbe sostituire l’attuale logica basata sull’età cronologica nello screening oncologico, con particolare attenzione alle disuguaglianze sociali.
🔗 Articolo completo: JAMA Oncology – Early-Onset Cancers and Biological Aging
https://jamanetwork.com/journals/jamaoncology/fullarticle/2834636?guestAccessKey=9fa3d8a1-4c4b-41b1-a8c5-0e9b49dd4d5a&utm_source=fbpage&utm_medium=social_jamaonc&utm_term=17110612177&utm_campaign=article_alert&linkId=825364698&fbclid=IwQ0xDSwKq0wtleHRuA2FlbQIxMQABHrNF5Sv3WDoBdgAV_8qhfsirX4pysgM1qcSOHng8kPiRLlXCWonT6rF-AsT7_aem_gBl5ykuLw42hl0q3qEQeIg