Dott.ssa Emanuela Giannuzzo-Medico di famiglia-Brindisi

Dott.ssa Emanuela Giannuzzo-Medico di famiglia-Brindisi Medico di Famiglia convenzionato SSN

Direttore Sanitario della Medical Beauty Clinic, Consulente in Medicina ad indirizzo Estetico ( Scuola post laurea quadriennale Agorà), Nutrizione Clinica, Medicina Antiaging, Rigenerativa (Scuola post laurea Nicalos).

💚
14/11/2025

💚

📆Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un’occasione per sensibilizzare, informare e promuovere azioni concrete nella prevenzione e gestione del diabete. Il tema globale di quest’anno “Conoscere di più e fare di più per il diabete anche sul luogo di lavoro” ci invita a riflettere sul ruolo cruciale dell’alimentazione nei contesti quotidiani, inclusi quelli professionali.

🍎La nutrizione è uno degli strumenti più efficaci per prevenire il diabete di tipo 2 e migliorare il controllo glicemico nelle persone che convivono con la malattia. Promuovere un’alimentazione sana significa incentivare il consumo di cereali integrali, legumi, verdura, frutta, proteine di buona qualità e grassi insaturi, limitando zuccheri semplici, sale e porzioni eccessive.

Anche i luoghi di lavoro possono diventare ambienti favorevoli alla salute: offrire opzioni alimentari equilibrate, facilitare l’accesso a cibi nutrienti e incoraggiare pause attive e momenti educativi può fare la differenza. Ogni gesto conta💪🏼

In questa giornata, la SINU ribadisce il proprio impegno a diffondere la cultura della sana alimentazione e a sostenere politiche nutrizionali fondate sull’evidenza scientifica. Conoscere meglio il diabete e fare di più per contrastarlo è una responsabilità condivisa🤗

Fonte👉🏼https://worlddiabetesday.org/about-wdd/

Questi farmaci possono essere la svolta nella cura dell' obesità,  ma non bruciamo questa opportunità: Senza dieta adegu...
14/11/2025

Questi farmaci possono essere la svolta nella cura dell' obesità, ma non bruciamo questa opportunità: Senza dieta adeguata e attività fisica il rischio è perdere massa muscolare invece che grasso: il peso perso non sempre è grasso.
Solo con stile di vita sano e il supporto di team specializzati si ottengono risultati sicuri e duraturi.

The Independent | “Longevity expert says this diet is more effective than Ozempic at changing the human body”

In this age of pills and drugs used to solve health issues such as overweight and obesity, Professor Valter Longo discusses safer and more effective long-term interventions: the Longevity Diet, the fasting-mimicking diet, 12-hour time-restricted eating, and regular exercise.
Decade after decade, he provides specific guidelines and advice on how to eat during childhood, in our twenties and thirties, forties and fifties, sixties, and beyond. He also highlights the most common dietary mistakes and offers valuable insights on how to live longer and healthier through nutrition and lifestyle.

The full article is avaialable for subscribers at: https://www.independent.co.uk/health-and-fitness/diet-fasting-longevity-expert-ozempic-b2859119.html
(link in bio for Instagram)

For information and nutritional assistance, contact the Valter Longo Foundation at: clinic@createcures.org

L' importanza della prevenzione. Per questo credo molto in progetti che possano promuoverla Medical Beauty Clinic
26/10/2025

L' importanza della prevenzione. Per questo credo molto in progetti che possano promuoverla Medical Beauty Clinic

Giovedì 30 ottobre 2025, la Medical Beauty Clinic di Brindisi apre le porte alla cittadinanza con un Open Day dedicato alla salute della pelle, offrendo gratuitamente una valutazione multidimensional

❤️
24/10/2025

❤️

La medicina funzionale,  la medicina della longevità. L' approccio che può salvare, non solo la vita in salute di ciascu...
14/10/2025

La medicina funzionale, la medicina della longevità. L' approccio che può salvare, non solo la vita in salute di ciascuno di noi, ma anche del Sistema Sanitario Nazionale. I miei pazienti iniziano a seguirmi, ed i risultati sulla loro salute, mi danno ragione. Gli studi scientifici, le pubblicazioni ed i risultati pratici, ci danno conferma e finalmente anche le istituzioni ne valorizzano l' importanza. La Nostra Medical Beauty Clinic ne è parte attiva, grazie al progetto . Ci crediamo fortemente, ed i tempi, ormai sono maturi. .

A Taranto si è parlato di longevità e salute nella Sala Convegni della LUMSA: ricerca, prevenzione e stili di vita...

I tormentoni del momento: utili alleati, ma facciamo chiarezza. Medical Beauty Clinic   .
11/10/2025

I tormentoni del momento: utili alleati, ma facciamo chiarezza. Medical Beauty Clinic .

Negli ultimi anni, farmaci come semaglutide (Ozempic, Wegovy) e tirzepatide (Mounjaro, Zepbound) hanno rivoluzionato il trattamento dell’obesità. Questi potenti agonisti dei recettori GLP-1 e GIP/G

07/10/2025

🛒🥗🥩 Ultimo giorno per partecipare a “Mangia sicuro!”, il questionario dell’Istituto Superiore di Sanità dedicato alla sicurezza alimentare casalinga! ⏰
Hai tempo fino a domani, 8 ottobre, per mettere alla prova le tue conoscenze e scoprire, in soli 15 minuti, quanto sai davvero su spesa, conservazione e preparazione dei cibi.

💡 Al termine riceverai consigli e risposte corrette per migliorare le tue abitudini quotidiane.

“Le risposte – sottolinea Antonella Maugliani, ricercatrice ISS e referente scientifica del progetto – ci aiuteranno a migliorare le informazioni rivolte ai cittadini su comportamenti alimentari sicuri: dalla spesa alla preparazione dei cibi.”

🔎 Compila il questionario e premi invia per ricevere i risultati (visibili con una spunta verde sulla destra) cliccando sul link in story

💚
06/10/2025

💚

Obesità come patologia, ma non solo: Obesità come causa della maggior parte delle patologie. Per questo serve un approcc...
06/10/2025

Obesità come patologia, ma non solo: Obesità come causa della maggior parte delle patologie. Per questo serve un approccio multidisciplinare, una rete tra professionisti. E' stato, quello di Sabato scorso, il primo congresso, nel quale più professionisti: medici, farmacisti, infermieri, fisioterapisti, hanno condiviso esperienze, conoscenze e soprattutto la necessità di gestire la patologia obesità e le patologie correlate, in un setting multidisciplinare. Grazie alla dottoressa Annapaola Zito, è stato possibile tutto ciò.
È sempre più una conferma sul ruolo e sulle potenzialità della medicina funzionale .Medical Beauty Clinic

💗💗💗
01/10/2025

💗💗💗

10 Ottobre 2025 Obesity Day!
Dalle 10:00 alle 13:00 ci sarà una diretta Facebook dove presenteremo i nostri centri e affronteremo diversi temi come:
• Cos’è l’obesità infantile: quando preoccuparsi e perché è importante intervenire presto.
• Crescita e peso: come capire se il bambino sta crescendo in modo sano.
• Ruolo della famiglia: l’esempio a tavola e nella vita quotidiana.
• Alimentazione equilibrata: cosa non deve mancare nel piatto dei bambini.
• Merenda e colazione sane: idee pratiche e veloci.
• Bibite zuccherate e snack: perché ridurli fa la differenza.
• Attività fisica: dal gioco al movimento quotidiano, non solo sport.
• Sedentarietà e schermi: come limitare il tempo davanti a TV, tablet e cellulare.
• Aspetto psicologico: autostima, bullismo e relazioni sociali.
• Ruolo della scuola: mensa e programmi educativi.
• Complicanze a lungo termine: cosa può comportare l’obesità non trattata.
• Prevenzione: piccoli cambiamenti per grandi risultati.
• Il pediatra e il dietista: quando e perché chiedere supporto.
• Miti da sfatare: “crescerà e smaltirà da solo” non sempre è vero.
Non mancare!

Lavoriamo anche quando stiamo male, nessuna tutela: penso a quante volte sarei potuta essere Lei: Dal ricovero d'urgenza...
27/09/2025

Lavoriamo anche quando stiamo male, nessuna tutela: penso a quante volte sarei potuta essere Lei: Dal ricovero d'urgenza gli ultimi giorni di gravidanza, all'ultimo respiro durante il covid ( quando nonostante sentissero l' affanno, i pazienti avevano da chiedere qualsiasi cosa), a tutte le cefalee, che hanno accompagnato il mio ambulatorio, e tante, troppe volte, ancora per le quali, a volte scherzando, dico: faccio certificati di malattia per molto meno. Siamo tutti nella stessa situazione e nella maggior parte dei casi, disprezzati dagli stessi pazienti per i quali cerchiamo di dare il meglio con il minimo delle risorse. Oggi potremmo essere tutti Lei ed a Lei va il mio pensiero: che possa riposare in Pace.

Mi ha colpito nel profondo la storia di Maddalena Carta, medica di base a Dorgali, provincia di Nuoro.

Maddalena è morta sul lavoro, DI lavoro, a 38 anni.

Da giorni non si sentiva bene, ma ha continuato a lavorare come se nulla fosse, a ricevere pazienti fino all’ultimo per spirito di servizio, quasi una missione, perché per lei i suoi pazienti e la loro cura erano una ragione di vita.

Poi, a un certo punto, il malore. Un infarto.
Ha chiamato il 118: “Venite, non mi sento bene”, sono state le sue ultime parole. Infine è crollata in ambulatorio davanti agli occhi dei suoi pazienti.

Ne aveva 1.800 in tutto, che all’ultimo sono arrivati a 5.000 per supplire alle carenze di organico. Tanti. Troppi. “Un carico inumano”, dice chi la conosce. “Ma non si è mai tirata indietro”.

Non si può morire così, perdendo la vita per curare quella degli altri.

E benissimo ha fatto l’Ordine dei Medici a prendere una posizione durissima. Chiamando le cose col loro nome.

“Siamo di fronte a un’inaccettabile morte sul lavoro di una nostra collega, che ha continuato ad assistere i suoi pazienti, nonostante un malore che invece avrebbe dovuto fermarla.
Alla sua salute ha anteposto la cura dei pazienti, e questo le è costato la vita.
Lo Stato deve intervenire: non possiamo più tollerare che chi cura venga lasciato morire di lavoro”.

Un pensiero commosso a Maddalena, alla sua famiglia, ma anche ai tanti medici e operatori sanitari che come lei si trovano in trincea in molte province italiane, reggendo sulle proprie spalle letteralmente il peso della sanità italiana che a poco a poco stanno spolpando.

Ciao Maddalena. Scusaci.

Indirizzo

Brindisi
72100

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 10:00
Mercoledì 17:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 10:00
Venerdì 17:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Emanuela Giannuzzo-Medico di famiglia-Brindisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Emanuela Giannuzzo-Medico di famiglia-Brindisi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare