Psicologa_Rossella Nacci

Psicologa_Rossella Nacci Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Psicologa_Rossella Nacci, Psicoterapeuta, Via Cicerone 2, Brindisi.

- Trattamento Disturbi ansioso-depressivi
- Trattamento DCA - Disturbi del Comportamento Alimentare
- Supporto a pazienti sottoposti a Chirurgia Bariatrica
- Valutazioni Neuropsicologiche in Età evolutiva, Adulti ed Anziani

30/06/2025
01/06/2025

I segni del trauma nel Sistema Nervoso Periferico

Secondo la teoria polivagale di Stephen Porges (2001), il trauma lascia un’impronta profonda sul nostro sistema nervoso autonomo, alterando il modo in cui il corpo risponde agli stimoli esterni.
In presenza di un pericolo, il sistema simpatico si attiva per prepararci all’azione: lotta o fuga, il corpo si carica, il battito accelera, i muscoli si tendono, il respiro si fa rapido.
È una risposta evolutiva, orientata alla sopravvivenza.

Ma se la minaccia è troppo intensa o prolungata, entra in gioco un meccanismo più antico: il ramo dorsale del nervo vago, parte del sistema parasimpatico, prende il controllo.
Il corpo si spegne, rallenta, si immobilizza.
È la risposta del “freezing”, un’ultima difesa estrema che può arrivare fino allo svenimento: fingersi morti per non essere visti.

Dopo un’esperienza traumatica, però, il sistema nervoso può restare bloccato in questi stati di allerta o di spegnimento.
Il mondo viene percepito come costantemente minaccioso, anche quando il pericolo non c’è più.
L’energia vitale viene incanalata nel tentativo di reprimere il caos interiore, rendendo difficile il contatto autentico con sé stessi e con gli altri.

Conseguenze?
Possono manifestarsi in una moltitudine di sintomi fisici: dolori muscolari cronici, stanchezza costante, disturbi autoimmuni.
Come ricorda anche Bessel van der Kolk ne Il corpo accusa il colpo (2015), è il corpo stesso a “ricordare” il trauma, anche quando la mente cerca di dimenticarlo.

Il nostro sistema nervoso è stato progettato per reagire rapidamente al pericolo.
Ma dopo un trauma, può perdere la sua flessibilità e restare intrappolato in modalità di sopravvivenza che non servono più.
Riconoscere questi segnali è il primo passo verso la guarigione.

Joy Grifoni
palingenesi creativa
guarigione integrata

💎Segui la pagina Instagram
https://www.instagram.com/gemme_di_saggezza_e_guarigione?igsh=YWhmaG9qNWwxdGpq

💎e la pag Facebook
https://www.facebook.com/gemmedisaggezza

💎 il gruppo facebook
https://www.facebook.com/groups/1084971479929695/?ref=share

09/02/2025
23/05/2023

"E poi succede che diventi "grande".. Ma non è tipo che c'è un'età.. C'è chi a 30, chi a 40, chi a 6 anni ed anche chi mai.
É quando, per amare te stesso, non hai più bisogno che qualcuno ti ami.
È quando lo vedi, se le cose non vanno per colpa tua, e se non vanno per colpa di qualcos'altro. É quando sai che il qualcos'altro é molto, molto raro.
È quando capisci che non sei mica il solo ad avere paura, a non sapere a volte dove sb****re la testa, o a sentirti ogni tanto più fuori posto di un pesce in una biblioteca.
Quando sai riconoscere quando è tutta scena e ti basta poco per capire cosa è fumo e cosa è arrosto.
Quando ti accorgi di tutti i chilometri di tempo che hai buttato facendo cose che non ti riguardavano e decidi semplicemente che basta, adesso.
Quando, anche se puoi contare su qualcun altro, decidi di cavartela da solo.
Non è tipo che c'è un'età. Chi a 30, chi a 40. Chi a 6 anni. E anche chi mai.
È quando hai fatto almeno uno sbaglio grosso, gigantesco, irreparabile. É quando hai capito che, come ogni sbaglio, parla di te meglio delle cose che hai azzeccato.
Quando non hai più ansia di arrivare da qualche parte, ma solo voglia di andare.
Quando non è più aspettare qualcuno che ti scelga, ma iniziare a scegliere.
Quando scopri che c'è qualcuno a cui vai bene così come sei, ed impari a tenertelo stretto.
Quando almeno una volta hai perso tutto quello che avevi, ma proprio tutto. Cioè non un solo pezzo, una sola parte: TUTTO. E poi ti sei svegliato, un giorno, ed hai capito che se quel Tutto non c'è più e tu ci sei ancora, allora non hai perso davvero completamente.
Non è tipo che c'è un'età. C'è chi a 30, chi a 40. Chi a 6 anni. Ed anche chi mai."

18/01/2023
17/01/2023

L' Alzheimer ~ Diventando più emotivi e meno cognitivi, ricorderemo il modo in cui ci parlate, non quello che ci dite. Conosciamo i sentimenti ma non la trama. Il vostro sorriso, la vostra risata, il vostro tocco sono le cose con cui noi possiamo entrare in relazione. Siamo ancora qui, con le nostre emozioni e con il nostro spirito, se solo riuscite a trovarci.

02/11/2022

«E’ solo nella tua MENTE»
La mente è la sede delle “funzioni superiori” e trova il suo substrato nel sistema nervoso centrale. Le affezioni della mente si riflettono sul nostro organismo e sono qualcosa di profondamente tangibile.

Le malattie invisibili, soprattutto quelle che coinvolgono la mente, sono sempre oggetto di pregiudizio. La loro stessa “tangibilità” è messa in discussione, così:
1) Una persona che soffre di depressione è solo debole.
2) Una persona che soffre di schizofrenia è una matta.
3) Un bambino che soffre di ADHD* è svogliato, maleducato e non si impegna abbastanza,
4) Una persona che soffre di PTSD** si è lasciata impressionare troppo da un evento.

L’immagine accanto riporta il risultato di 8 tomografie. Per ogni riquadro, a destra si vede come si “illumina” il cervello del gruppo di controllo (sano) e a sinistra si vede come si “illumina” il cervello in presenza di determinati disturbi.
L’immagine non deve trarre in inganno. Quando si parla del nostro sistema nervoso centrale, ciò che è “fisico” non è irreversibile. Ogni disturbo è il frutto di una serie di fattori che si intersecano tra loro in modo estremamente complesso.
Anche la schizofrenia che, tra tutte, è la patologia che più spaventa e più accompagnata da un forte stigma sociale, non è causata univocamente da fattori genetici. E’ vero che sono stati individuali dei geni correlati alla schizofrenia (così come alla depressione, al disturbo bipolare…) ma è altrettanto vero che si parla di “isoforme” che possono esprimersi (o NON esprimersi!) in diversi contesti ambientali. Quindi è l'ambiente ad avere un ruolo cruciale nell'attivare le diverse isoforme.
Per facilitare la comprensione di questo concetto, basterà pensare agli studi sui gemelli omozigoti (cioè su soggetti che presentano lo stesso corredo genetico). Questo studio ha osservato che pur detenendo lo stesso corredo genetico, i gemelli possono esprimere una «genetica diversa» se posti in ambienti sociali differenti.

- ads

02/11/2022

✨ "Quello che io ti voglio insegnare è il verbo Essere più del verbo Fare:
essere in grado di fare da solo, dopo cadute librarti nel volo; se non riesci voglio insegnarti ad esser tenace e mai scoraggiarti, ad esser modesto e chiedere aiuto senza sentirti deluso o avvilito. Voglio insegnarti a credere in te, che è meglio in tre che fare da sè, ad essere unico, ad essere speciale senza per questo sentirti il migliore. Voglio insegnarti ad usare la testa, ad essere chi nessuno calpesta e che rispetta e sa ascoltare quello che gli altri hanno da dire. Voglio insegnarti a chieder perdono se per errore non sei stato buono, ad essere in grado di sopportare un no che mai vorresti sentire. In tutto questo vorrei insegnarti, la chiave giusta vorrei regalarti, perché tu possa entrare nella vita ed esser capace di affrontar la salita."

"Dal 19 al 23 settembre oltre 120 centri, tra realtà pubbliche e private, dislocate sull'intero territorio nazionale, or...
16/09/2022

"Dal 19 al 23 settembre oltre 120 centri, tra realtà pubbliche e private, dislocate sull'intero territorio nazionale, organizzeranno giornate di diagnosi precoce a porte aperte ad accesso libero o su prenotazione, per sottolineare, con un’azione condivisa, l'importanza di una diagnosi rapida." ❤️🍀

Dal 19 al 23 settembre le visite per un tumore insidioso e spesso sottovalutato

🍀
31/07/2022

🍀

18/07/2022

" Studiate!
Per amore del sapere, mai per i voti.
Perché sapere aiuta ad essere.
E sapere tanto aiuta ad essere tanto.
Studiate!
Perché la cultura rende liberi
e niente vale di più della libertà.
Studiate!
Perché siamo le parole che conosciamo,
perché il pensiero crea la realtà.
Studiate!
Perché non conoscerete mai la noia
se amerete un libro, un paesaggio,
un quadro o la settimana enigmistica.
Studiate!
Perché studiando capirete le vostre qualità, le vostre inclinazioni, i vostri punti deboli.
Studiate la storia, perché il passato illumina il presente.
Studiate la geografia perché ogni luogo è anche un fiume, una montagna, un vento.
Studiate la matematica perché nella vita spesso i conti non tornano e bisogna trovare soluzioni alternative.
Studiate le lingue straniere, perché i viaggi sono le lezioni di vita più belle.
Studiate la biologia perché capire come fa a ba***re il cuore o perché il battito accelera se vi innamorate è meraviglioso.
Studiate la filosofia perché imparerete a ragionare e a guardare il mondo dalle prospettive più originali.
Studiate la letteratura perché vivrete molte vite e vedrete posti incredibili da casa.
Studiate la grammatica perché la differenza tra un accento e un apostrofo non è mai un dettaglio.
Studiate la musica, l’arte e la poesia!
Perché la bellezza è emozione e terapia.
Studiate la fisica e la chimica perché nell’atomo e nelle molecole si celano energie potentissime.
Studiate!
Perché quando smetti di imparare smetti di vivere.
Studiate ció che vi piace ma anche ció che ora vi sembra inutile.
Perché un giorno, quando meno ve lo aspettate, ne capirete il senso.
Studiate!
Senza pretendere troppo da voi stessi e senza rinunciare mai allo svago, allo sport e alle emozioni.
Perché lo studio viene sempre dopo il vostro benessere!
Studiate!
Senza temere di dimenticare qualcosa.
Perché i buchi di memoria servono a fare spazio.
Perché la scuola serve a trasformare specchi in finestre, non a giudicarvi. "

10/07/2022

- "Mi piace ascoltare.
No, non le parole.
Mi piace ascoltare gli sguardi, i gesti.
Mi piace ascoltare l'anima delle persone."

Indirizzo

Via Cicerone 2
Brindisi
72100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa_Rossella Nacci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa_Rossella Nacci:

Condividi

Digitare