Logopedista Dott.ssa Erika Guarini

Logopedista Dott.ssa Erika Guarini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Logopedista Dott.ssa Erika Guarini, Logopedista, Via Achille Grandi 2A, Brindisi.

👩🏼‍⚕️🗣️ L’importanza delle immagini nel lavoro con i bambini🖼️ Le immagini sono strumenti fondamentali per facilitare l’...
29/10/2025

👩🏼‍⚕️🗣️ L’importanza delle immagini nel lavoro con i bambini

🖼️ Le immagini sono strumenti fondamentali per facilitare l’apprendimento del linguaggio nei più piccoli. Aiutano i bambini a:
🔹Riconoscere e memorizzare i suoni;
🔹Collegare le parole al loro significato in modo concreto;
🔹Ripetere correttamente le parole, rinforzando le abilità fonologiche e articolatorie;
🔹Mantenere attenzione e motivazione, rendendo l’attività più divertente e coinvolgente.

👉🏻Usare supporti visivi rende l’apprendimento naturale, concreto ed efficace, trasformando ogni esercizio in un momento di gioco e scoperta 🌟

🍂 L’autunno dà voce a nuove storie da raccontareIn studio, questo è il periodo in cui si accolgono nuovi volti, nuove do...
02/10/2025

🍂 L’autunno dà voce a nuove storie da raccontare

In studio, questo è il periodo in cui si accolgono nuovi volti, nuove domande, nuove storie.
È il momento delle valutazioni logopediche,
quando ci si prende il tempo per capire davvero.

✍️ Osservare come si comunica, come si pronuncia, come si ascolta e si comprende.
Capire se ci sono difficoltà, e dove.
Riconoscere i punti di forza, valorizzarli.

Per alcuni è l’inizio di un percorso.
Per altri, solo un modo per fare chiarezza.
In ogni caso, è un primo passo importante.

📚 L’autunno è il tempo giusto per fermarsi e ascoltare.
Con attenzione, con cura, con competenza.

Logopedista
Dott.ssa Erika Guarini

16/05/2025

Frenulo linguale alterato nel neonato.

Questa condizione può limitare la mobilità della lingua causando difficoltà nell’allattamento.

- ragadi;
- Mastiti
- Aerofagia;
- Poppate frequenti;
- Affaticamento;
- Irrequietezza al pasto;
- Diminuzione nella produzione di latte;
- Rifiuto del seno.

Crescendo si potrebbe incorrere in Difficoltà di linguaggio (Il bambino/a potrebbe avere difficoltà a pronunciare alcune fonemi). 
Alterazioni di respirazione, masticazione e deglutizione, oltre a problemi di postura e di occlusione dentale.

Oggi ho somministrato al piccolo D. (1 mese e 12 gg) il protocollo di valutazione del frenulo linguale nei neonati (Martinelli,2015)
Una scala di valutazione utilizzata per valutare anatomia e funzionalità del frenulo linguale e stabilire, laddove risulti alterato, la necessità di frenulotomia.

Indirizzo

Via Achille Grandi 2A
Brindisi
72100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Dott.ssa Erika Guarini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare