Stamed Dispositivi Medici e Ausili

Stamed Dispositivi Medici e Ausili “Ti aiutiamo a prenderti cura degli altri”

SPESA SENZA FATICA, PASSI SENZA PENSIERIcon il Rollator da shopping KombyChiamaci per avere maggiori informazioni!
02/12/2024

SPESA SENZA FATICA, PASSI SENZA PENSIERI
con il Rollator da shopping Komby
Chiamaci per avere maggiori informazioni!

SUPER OFFERTA!ROLLATOR PIEGHEVOLE IN ALLUMINIOManiglia freno a leva unicaBorsa portaoggetti in tessuto con vassoio trasp...
03/10/2024

SUPER OFFERTA!
ROLLATOR PIEGHEVOLE IN ALLUMINIO
Maniglia freno a leva unica
Borsa portaoggetti in tessuto
con vassoio trasparente removibile
Leggero: solo 6,8 Kg

20/05/2024

🐾🩺𝑰𝒏 𝒄𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒐𝒅𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒏𝒏𝒐, 𝒎𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒕𝒂, 𝒅𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂𝒓𝒎𝒊𝒔𝒎𝒊 𝒄𝒊𝒓𝒄𝒂 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒂𝒗𝒗𝒆𝒍𝒆𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒍𝒆𝒈𝒂𝒕𝒊 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒂, 𝒐 𝒄𝒂𝒔𝒊 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒗𝒐𝒗𝒊𝒓𝒐𝒔𝒊 𝒊𝒏 𝒔𝒐𝒈𝒈𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒂𝒅𝒖𝒍𝒕𝒊, 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒊 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒑𝒍𝒆𝒔𝒔𝒐. 🩸💩
𝑺𝒂𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒃𝒆𝒏𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒓𝒊 𝒔𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 “𝑺𝑰𝑵𝑫𝑹𝑶𝑴𝑬 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑫𝑰𝑨𝑹𝑹𝑬𝑨 𝑬𝑴𝑶𝑹𝑹𝑨𝑮𝑰𝑪𝑨 (𝑨𝑯𝑫𝑺)” 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒗𝒊𝒕𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒂𝒏𝒐 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂𝒕𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒆 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒊𝒔𝒎𝒐.
Più conoscenza minor numero di fake news.
🐾EMERGENZA AL SANGUE 🩸💩
La Sindrome della Diarrea Emorragica (AHDS), anche detta impropriamente Gastroenterite Emorragica (HGE) è una condizione acuta la cui causa è sconosciuta ed è caratterizzata da un inizio improvviso di vomito e diarrea emorragica. Di solito sono colpiti cani giovani e di piccola - media taglia ed è una forma più grave della gastrite acuta con presenza di ematemesi (condizione in cui si vomita sangue) o ematochezia (presenza di sangue nelle feci) spesso presente nelle forme di colite (diarrea del grosso intestino)
𝐒𝐄𝐆𝐍𝐈 𝐂𝐋𝐈𝐍𝐈𝐂𝐈
L’AHDS è caratterizzata da un inizio iperacuto di vomito (diversi episodi) a cui segue abbattimento, anoressia, ematemesi con grossi volumi di, maleodorante, diarrea emorragica.
Di solito la diarrea comincia dopo qualche ora rispetto al vomito.
I soggetti colpiti hanno una grave necrosi del piccolo e grosso intestino che comporta una diarrea secretoria. La trasudazione di acqua, elettroliti, proteine e alterazione dei meccanismi di trasporto del sodio porta a una significativa perdita di fluidi.
Tipica dei cani di piccola – media taglia, che non hanno avuto accesso ai rifiuti, questa affezione ha un decorso acuto che determina uno stato critico di malattia (grave disidratazione e ipovolemia, iperazotemia, alterazioni dello stato di coagulazione). Nei casi gravi il cane può già essere a rischio di morte al momento della visita.
L’ipovolemia porta a tachicardia, vasocostrizione periferica (il colore delle mucose è pallido, le estremità distali sono fredde, ritardato tempo di riempimento capillare), bassa temperatura rettale, stato mentale di depressione, e diffusa debolezza muscolare.
𝐃𝐈𝐀𝐆𝐍𝐎𝐒𝐈
Come al solito, l’anamnesi e la visita clinica sono fondamentali.
L’AHDS è una diagnosi di esclusione.
Altre cause di acuta diarrea emorragica e vomito, incluso enterite virale da parvovirus, nei cuccioli, parassiti intestinali (es, ancilostomi trichiuridi), salmonellosi, ostruzione intestinale, pancreatite, “ipoadrenocorticismo”, coagulopatie, malattie sistemiche, devono essere escluse.
Una attenta valutazione diagnostica comprenderà un emocromo, un profilo biochimico, un emogas, un profilo coagulativo, l’esame delle urine e un esame delle feci oltre alla diagnostica per immagini (dopo un primo trattamento di emergenza con adeguata fluido terapia)
L’emogramma rivelerà emoconcentrazione oltre a un leucogramma infiammatorio. Il profilo biochimico può rivelare alterazioni elettrolitiche, e azotemia pre-renale, se la disidratazione è grave o prolungata.
Marcata emoconcentrazione è tipica nei pazienti in AHDS con un ematocrito superiore a 60% - 80% secondariamente alle perdite ipotoniche nel tratto gastrointestinale.
Sebbene spesso le feci vengano descritte come una marmellata di mirtilli per la consistenza e il colore, le perdite sono principalmente di acqua con solo piccole concentrazioni di sangue. Importante notare che le proteine totali del sangue non aumentano proporzionalmente all’emoconcentrazione ma in questi pazienti si assiste a una perdita di proteine intestinali che comporta una bassa concentrazione delle stesse nel sangue.
𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐈𝐀 (in regime di ricovero)
👉 È importante instituire una aggressiva fluido terapia (endovena) per prevenire o trattare lo shock, la coagulazione intravasale disseminata, secondaria all’ipoperfusione, e lo scompenso renale secondario all’ipovolemia.
Se nel corso della fluidoterapia il paziente diventa gravemente ipoalbuminemico, possono essere necessari colloidi sintetici o plasma o albumina.
La terapia antiemetica parenterale (Maropitant non la metoclopramide) è necessaria per controllare il vomito.
La prognosi è buona per la maggior parte dei pazienti sottoposti a trattamento in tempo utile. Quelli non trattati in modo adeguato possono morire per collasso circolatorio, scompenso renale o coagulazione intravasale disseminata.
🔑Punto chiave
1.Fornire rapida “aggressiva” assistenza in regime di ricovero è fondamentale, perché questi pazienti recuperano rapidamente 24-72 ore) senza che ne seguano effetti avversi
2.Importante sapere che ADHS è una diagnosi di esclusione e che altre cause di vomito e diarrea emorragica vanno prese in considerazione ed escluse
3.Senza una rapida e appropriata terapia un paziente con ADHS facilmente progredisce in uno stato di shock ipovolemico, disfunzione multiorgano e morte
4.A dispetto di possibili patogeni associati, non è stato dimostrata essere una zoonosi o una patologia trasmissibile ad altri animali
5.Diversi report ci indicano che la terapia antibiotica non è necessaria nella maggior parte dei pazienti (non sono gli antibiotici la soluzione).
𝑳𝑶 𝑺𝑨𝑷𝑬𝑽𝑰 𝑪𝑯𝑬
La valutazione endoscopica (non necessaria e da evitare) di questi pazienti non rileva nessuna macroscopica o istologica patologia gastrica a dispetto della alta incidenza di vomito con o senza sangue (ematemesi) in questi pazienti. Tuttavia, istologicamente è presente una grave necrosi coagulativa nel piccolo e grosso intestino. In seguito a questi riscontri il nome è stato cambiato da Gastro Enterite Emorragica HGE a Sindrome della Diarrea Emorragica (AHDS)
👨‍⚕️ 𝑫𝒓. 𝑮𝒊𝒖𝒔𝒆𝒑𝒑𝒆 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 - 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒄𝒐 𝑽𝒆𝒕𝒆𝒓𝒊𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐, 𝑷𝒉𝑫, 𝑫𝒊𝒑𝒍𝒐𝒎𝒂 𝑴𝒂𝒔𝒕𝒆𝒓 𝑼𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊𝒐 𝑰𝑰 𝒍𝒊𝒗𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒊𝒏 𝑮𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒆𝒏𝒕𝒆𝒓𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒆𝒅 𝑬𝒏𝒅𝒐𝒔𝒄𝒐𝒑𝒊𝒂

I NOSTRI PARTNERS PER LA GESTIONE DELLE PRATICHE ASLLa STAMED ha avviato una collaborazione con diverse farmacie della p...
22/03/2024

I NOSTRI PARTNERS PER LA GESTIONE DELLE PRATICHE ASL

La STAMED ha avviato una collaborazione con diverse farmacie della provincia di Brindisi, per agevolare i pazienti nella presentazione della documentazione relativa alle pratiche ASL per ausili.
Le farmacie presso le quali è possibile consegnare i documenti sono le seguenti:

DEFIBRILLATORE AUTOMATICO ESTERNO, perché ò importante averlo e controllarlo regolarmente:L’arresto cardiaco in Italia c...
29/02/2024

DEFIBRILLATORE AUTOMATICO ESTERNO, perché ò importante averlo e controllarlo regolarmente:
L’arresto cardiaco in Italia colpisce circa 70.000 persone ogni anno. Per questo motivo è bene dotarsi di un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) ed averlo sempre a disposizione. In caso di
arresto cardiaco improvviso Il defibrillatore fornisce una scarica elettrica ad alta energia in grado di riattivare il battito cardiaco. Ma avere un defibrillatore in dotazione non è sufficiente; bisogna
infatti assicurarsi che esso funzioni correttamente e che non presenti anomalie proprio al momento del bisogno. Per poter essere certi che il proprio defibrillatore stia funzionando correttamente, basta fare dei controlli giornalieri e settimanali (eseguiti dai diretti utilizzatori) e delle verifiche di funzionalità e sicurezza elettrica annuali o biennali, eseguite invece da tecnici specializzati. CHIAMACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

COSUMABILI PER STERILIZZAZIONE, OFFERTA 10+1 OLTRE AL32% DI SCONTO SUL PREZZO DI LISTINO
29/02/2024

COSUMABILI PER STERILIZZAZIONE, OFFERTA 10+1 OLTRE AL
32% DI SCONTO SUL PREZZO DI LISTINO

29/02/2024

La STAMED offre il servizio di “DISBRIGO GRATUITO DELLE PRATICHE ASL” per l’approvvigionamento di ausili in convenzione con la ASL di Brindisi, con consegna direttamente al domicilio del paziente.

Call now to connect with business.

29/02/2024

Indirizzo

Brindisi

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stamed Dispositivi Medici e Ausili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stamed Dispositivi Medici e Ausili:

Condividi