Dr. Roberto Martino

Dr. Roberto Martino Specialista in cardiologia clinica ed interventistica https://www.miodottore.it/roberto-martino

🩺 Cari pazienti, il vostro cuore parla… ma a volte lo fa in silenzio. La pressione arteriosa è uno dei suoi messaggi più...
19/07/2025

🩺 Cari pazienti, il vostro cuore parla… ma a volte lo fa in silenzio. La pressione arteriosa è uno dei suoi messaggi più importanti. Ascoltarlo è fondamentale.

📏 Automisurarsi la pressione a casa è uno strumento semplice ma potentissimo:
✔️ aiuta a diagnosticare l’ipertensione
✔️ permette di monitorare l’efficacia della terapia
✔️ individua precocemente variazioni pericolose

📌 Ma attenzione: farlo bene è essenziale!
Ecco come misurare correttamente la pressione:
1. 🪑 Seduti, schiena dritta, gambe non accavallate
2. 🕰️ A riposo da almeno 5 minuti
3. 💪 Braccio all’altezza del cuore, appoggiato
4. ⏰ Due misurazioni, mattina e sera, per 5-7 giorni consecutivi
5. 📝 Segnate i valori (esistono anche app dedicate!)

📊 La pressione misurata a casa è spesso più attendibile di quella in ambulatorio, ma solo se fatta nel modo giusto.

👉 Se avete dubbi, chiedete al vostro medico di mostrarvi come fare: la prevenzione comincia da casa.

🩺 Colesterolo: quando preoccuparsi?Il colesterolo non è sempre il “cattivo” della situazione. Serve per produrre ormoni ...
16/07/2025

🩺 Colesterolo: quando preoccuparsi?

Il colesterolo non è sempre il “cattivo” della situazione. Serve per produrre ormoni e vitamina D. Ma quando i valori – soprattutto dell’LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo – salgono troppo, il rischio cardiovascolare aumenta.

❗️Quando preoccuparsi?
• Se hai colesterolo LDL > 100 e sei un paziente a rischio (ipertensione, diabete, fumo, familiarità, etc.)
• Se hai colesterolo LDL > 70 e hai già avuto un infarto o un’angioplastica
• Se il tuo colesterolo totale supera 240 mg/dL, anche in assenza di sintomi
• Se l’HDL è troppo basso (meno di 40 negli uomini, 50 nelle donne)

💡Non basta guardare il numero: bisogna valutare il profilo di rischio globale. E soprattutto non aspettare di avere sintomi: il colesterolo alto è silenzioso… ma può fare molto rumore quando arriva troppo tardi.

🫀 Parlane col tuo cardiologo. Prevenire è meglio che curare.

🫀 Dormire poco non fa bene… nemmeno al cuore.La scienza è chiara: il sonno non è un lusso, ma una necessità.Dormire meno...
08/07/2025

🫀 Dormire poco non fa bene… nemmeno al cuore.

La scienza è chiara: il sonno non è un lusso, ma una necessità.
Dormire meno di 6 ore per notte aumenta il rischio di ipertensione, aritmie, infarto e scompenso cardiaco.
Durante il sonno il cuore rallenta, la pressione si abbassa e l’organismo si rigenera. Se questo ciclo viene interrotto o trascurato, il nostro sistema cardiovascolare ne paga le conseguenze.

⏰ Non esistono “supereroi” che possono fare a meno del sonno: il cuore ha bisogno di riposo quanto noi.

👉 Prenditi cura del tuo cuore, anche mentre dormi.
🫀 Seguici per altre tips utili

22/06/2025

❤️ Cari pazienti, l’estate è arrivata e con essa le alte temperature: ecco 5 consigli fondamentali per proteggere il vostro cuore dal caldo ☀️
1. Idratatevi frequentemente: bevete piccoli sorsi d’acqua o bevande non zuccherate ogni 30‑60 minuti, per raggiungere almeno 1,5–2 L al giorno – fondamentale per evitare disidratazione e favorire il volume ematico stabile .
2. Evitare le ore più calde (11–18): lo sforzo fisico, così come l’esposizione diretta al sole, può causare vasodilatazione e cali di pressione → affaticamento, capogiri o addirittura sincope .
3. Attenzione ai farmaci e agli sbalzi termici: i diuretici incrementano la perdita di liquidi e sali, i beta‑bloccanti possono alterare la termoregolazione: vi invito a monitorare la pressione con regolarità e a consultarmi per modellare la terapia se necessario .
4. Favorire una dieta leggera e ricca di sali minerali: frutta e verdura estiva (come anguria, cetrioli, pomodori) aiutano a reintegrare acqua, potassio, magnesio – utilissimi per prevenire aritmie .
5. Clima interno equilibrato: restate in ambienti freschi, ma non passate bruscamente dal caldo al freddo – gli shock termici stressano il sistema vascolare m.

In sintesi:
💧 Idratazione costante
🏖️ Attenzione alle ore calde
💊 Revisione terapia se necessario
🥗 Alimentazione fresca e sali minerali
❄️ Ambienti freschi ma senza sbalzi estremi

Contatto sempre disponibile: se avvertite sintomi come stanchezza e capogiri o avete dubbi su farmaci e pressione, scrivetemi o prendete un appuntamento.
Proteggere il cuore in estate è possibile con semplici strategie mirate. Buona e serena estate a tutti! ☀️



Dr. Roberto Martino – Cardiologo, sempre al vostro fianco per un cuore in salute.

🫀La salute cardiovascolare è un impegno quotidiano.Ogni visita è un’occasione per prevenire e intervenire con competenza...
12/05/2025

🫀La salute cardiovascolare è un impegno quotidiano.

Ogni visita è un’occasione per prevenire e intervenire con competenza e responsabilità.

Parte dello staff dello Studio Medico Martino, sempre impegnato a garantire il massimo della professionalità e dell’atte...
08/04/2025

Parte dello staff dello Studio Medico Martino, sempre impegnato a garantire il massimo della professionalità e dell’attenzione per la salute dei nostri pazienti.

Affidati ai nostri esperti per un servizio sanitario di qualità.💙

È stato davvero un onore prendere parte alla trasmissione radiofonica di radioSalento.net, per parlare di cuore e sport!...
05/04/2025

È stato davvero un onore prendere parte alla trasmissione radiofonica di radioSalento.net, per parlare di cuore e sport!
Un bellissimo momento di confronto, divulgazione e condivisione su temi che mi stanno particolarmente a cuore.
Grazie di cuore per l’invito e per la calorosa accoglienza in studio!

Obesità: solo un problema estetico?🫀Spesso si pensa all'obesità solo in termini di estetica, ma la realtà è molto più co...
28/02/2025

Obesità: solo un problema estetico?🫀

Spesso si pensa all'obesità solo in termini di estetica, ma la realtà è molto più complessa e pericolosa. Il peso in eccesso mette a dura prova il cuore, aumentando il rischio di ipertensione, infarti e insufficienza cardiaca.

Non si tratta solo di numeri sulla bilancia, ma di benessere e qualità della vita. Prendersi cura del proprio peso significa proteggere il cuore e vivere meglio, più a lungo. 💙

Nel nostro studio troverai un team di professionisti pronti ad aiutarti con un percorso su misura per la tua salute.

📌 Il 4 marzo ricorre il World Obesity Day, la Giornata Mondiale dell'Obesità , istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation, che coinvolge organizzazioni, associazioni e individui, con l'obiettivo ambizioso di invertire la crisi globale dell'obesità.

Quanti Caffè si possono bere al giorno?☕️Il consumo di caffè è un’abitudine diffusa in tutto il mondo, con un impatto si...
13/02/2025

Quanti Caffè si possono bere al giorno?☕️

Il consumo di caffè è un’abitudine diffusa in tutto il mondo, con un impatto significativo sulla nostra salute.

🔎Quanto caffè bere?
La maggior parte degli studi suggerisce che un consumo moderato di caffè (circa 3-5 tazze al giorno) può portare benefici per la salute, come la riduzione del rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e mortalità. Tuttavia, l’associazione tra un consumo elevato di caffè (più di 5 tazze al giorno) e il rischio di mortalità è ancora controversa.

⏰ Quando bere il caffè?
Un recente studio confrontato due modelli principali di consumo di caffè: il tipo mattutino e il tipo tutto il giorno rivelando che bere caffè al mattino potrebbe essere associato a un rischio inferiore di mortalità per tutte le cause e per malattie cardiovascolari.

⚠️Importante
* È sempre consigliabile consultare il proprio medico curante per discutere delle proprie abitudini di consumo di caffè e di eventuali preoccupazioni specifiche.

Questo post ti è stato utile? Condividilo nelle tue storie e aumenta la consapevolezza! 💡

Da oggi su  nasce uno spazio dedicato all'informazione e alla divulgazione.🩺Approfondimenti, consigli e aggiornamenti pe...
10/02/2025

Da oggi su nasce uno spazio dedicato all'informazione e alla divulgazione.🩺

Approfondimenti, consigli e aggiornamenti per la vostra salute, direttamente dai nostri specialisti.

Vi aspettiamo qui e su Instagram https://www.instagram.com/studiomedicomartino/

Indirizzo

Piazza Cairoli 28
Brindisi
72100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Roberto Martino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Roberto Martino:

Condividi

Digitare