
19/07/2025
🩺 Cari pazienti, il vostro cuore parla… ma a volte lo fa in silenzio. La pressione arteriosa è uno dei suoi messaggi più importanti. Ascoltarlo è fondamentale.
📏 Automisurarsi la pressione a casa è uno strumento semplice ma potentissimo:
✔️ aiuta a diagnosticare l’ipertensione
✔️ permette di monitorare l’efficacia della terapia
✔️ individua precocemente variazioni pericolose
📌 Ma attenzione: farlo bene è essenziale!
Ecco come misurare correttamente la pressione:
1. 🪑 Seduti, schiena dritta, gambe non accavallate
2. 🕰️ A riposo da almeno 5 minuti
3. 💪 Braccio all’altezza del cuore, appoggiato
4. ⏰ Due misurazioni, mattina e sera, per 5-7 giorni consecutivi
5. 📝 Segnate i valori (esistono anche app dedicate!)
📊 La pressione misurata a casa è spesso più attendibile di quella in ambulatorio, ma solo se fatta nel modo giusto.
👉 Se avete dubbi, chiedete al vostro medico di mostrarvi come fare: la prevenzione comincia da casa.