Senza Confini ONLUS

Senza Confini ONLUS Senza Confini ONLUS unisce soci provenienti dal mondo del volontariato, dell’impegno sociale ed ambientale.

Senza confini è una cooperativa sociale senza scopo di lucro costituita al termine di un percorso di formazione per mediatori interculturali e, conformemente all’art. 1 della L. 381/1991, abbiamo lo scopo di “perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e alla integrazione sociale dei cittadini”. Oggi contribuiamo a creare occasioni d’incontro interculturale, di promozione

dei diritti e della reciprocità. Puntiamo a valorizzare le diverse identità culturali e religiose riferendoci sia a quelle di chi arriva da altre aree geografiche sia a quelle locali. Per questo, dal 2012, promuoviamo anche il turismo responsabile e il turismo sportivo plein air sia in Italia che all’estero: vogliamo coniugare locale e globale, identità e differenza entro un percorso di formazione del “cittadino del mondo”. Abbiamo scelto di chiamarci “Senza Confini” proprio per la nostra volontà di superare i “confini” dell’emarginazione e della diffidenza per promuovere l’incontro, la conoscenza, il confronto e la condivisione tra persone e territori.

02/08/2025

🖥️ “CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per Tutti” è il nome dell'iniziativa, in programma da settembre, che si pone l'obiettivo di rendere fruibili le nozioni base di cybersicurezza.

Sono 14 gli incontri previsti, con cadenza settimanale, per insegnare semplici strategie di protezione digitale.

🗣️ "Con il progetto CyberAware ribadiamo l’impegno della Regione Puglia per una comunità digitale più consapevole, inclusiva e sicura. La sicurezza informatica è un diritto per tutti, in quest'ottica vogliamo offrire strumenti semplici e concreti a ogni cittadino", le parole del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

🫱🏻‍🫲🏼 L'iniziativa è organizzata dalla Sezione Crescita digitale delle persone della Regione Puglia in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) e con il supporto di InnovaPuglia SpA.

➡️ Approfondisci e scopri il programma su shorturl.at/TtZjN

Michele Emiliano
Dipartimento per la Trasformazione Digitale
InnovaPuglia

01/08/2025

‼️La Regione Puglia riconosce e sostiene il diritto delle persone con disabilità a una piena integrazione nella collettività, garantendo loro libertà di accesso e fruizione delle aree demaniali destinate alla balneazione.

🏖️In attuazione delle predette finalità, è stata approvata la legge regionale che consente l'erogazione di incentivi alle Amministrazioni comunali per la realizzazione di interventi volti ad assicurare la piena fruibilità anche delle spiagge libere.

💶Quest’anno, nel bilancio regionale, sono previste risorse per complessivi 250mila euro da destinare agli interventi e, come per gli anni precedenti, il contributo massimo erogabile per ciascun intervento è di 20mila euro.

👉I Comuni costieri pugliesi interessati possono presentare la richiesta di contributo corredata da un progetto, redatto in aderenza alle Linee guida previste.

📅L’istanza, completa degli allegati esplicitati nell’Avviso, deve essere formulata dal legale rappresentante dell’Ente (es. il Sindaco), o da un suo delegato dalle ore 9 del 31 luglio alle ore 17 del 30 settembre 2025.

➡️Scopri i dettagli: https://rpu.gl/VBgzA

30/07/2025

👁️Anche quest’anno UICI PUGLIA ha aderito all’iniziativa di prevenzione della cecità “La Prevenzione non via in vacanza ” promossa e finanziata da Iapb Italia ETS-Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, al fine di sensibilizzare la cittadinanza sugli accorgimenti necessari a salvaguardare il bene prezioso della vista anche nel periodo estivo.

➡️ Di seguito le iniziative che l’UICI Puglia realizzerà quest’anno nella città di Altamura.

📍dal 1 al 6 settembre 2025 Distribuzione del materiale promozionale e informativo predisposto da IAPB ITALIA ETS nelle principali strade e piazze della città di Altamura;

📍6 settembre 2025 dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30 , screening oculistici gratuiti (fino ad esaurimento posti disponibili) a bordo dell’ Ambulatorio Mobile Oculistico UICI PUGLIA, nella città di Altamura. Oltre allo screening di base e alla diffusione del materiale informativo dell’iniziativa, si effettueranno altresì, grazie alla preziosa collaborazione con l’A.P.A.M. ONLUS (Associazione Pazienti Affetti da Maculopatia o Degenerazione Maculare Senile) con cui collaboriamo proficuamente e attivamente da diversi anni, l‘esame OCT, un esame come ben noto indispensabile per la diagnosi e il trattamento di numerose malattie della retina, come la maculopatia e il glaucoma; esame, si ricorda, attualmente non rientrante nelle prestazioni garantite dai LEA (Livelli essenziali di assistenza), il che ne sottolinea ancora di più l’importanza.

*il luogo preciso e le modalità di accesso allo screening saranno comunicata successivamente.
Nei giorni della campagna di prevenzione sarà donato alla cittadinanza un simpatico ed utilissimo gadget (fino ad esaurimento dei pezzi disponibili).

‼️La prevenzione non va in vacanza: mare o montagna, proteggi i tuoi occhi! Anche in estate, è fondamentale non trascurare la salute degli occhi.

30/07/2025

𝗢𝗥𝗔 𝗲 𝗗𝗢𝗣𝗢: 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗼𝘃𝗶𝗴𝗻𝗼
📅 Giovedì 5 agosto
🕰 ore 19.00
📍 Castello Dentice di Frasso a Carovigno
👉🏻 ospiteremo un 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙨𝙪𝙡 𝙩𝙚𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙞𝙡 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤.

Approfondiremo le novità introdotte dalla riforma sulla disabilità e 𝗳𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝗱𝗶𝗲𝗰𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝘀𝘂𝗹 "𝗗𝗼𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗢𝗜".
L'obiettivo è esplorare i nuovi strumenti disponibili per garantire alle persone con disabilità il pieno riconoscimento dei propri diritti e l'accesso ai sostegni necessari per una partecipazione attiva e libera alla vita sociale, civile e culturale.

L'evento è frutto della consolidata collaborazione tra 𝗔𝗩𝗜𝗦 𝗖𝗮𝗿𝗼𝘃𝗶𝗴𝗻𝗼 e 𝗔𝗖𝗟𝗜 𝗖𝗮𝗿𝗼𝘃𝗶𝗴𝗻𝗼, in linea con le direttive nazionali e la missione di AVIS, che non si limita alla donazione di sangue, ma si impegna attivamente per migliorare la vita delle persone attraverso l'informazione e il supporto.

Interverranno relatori di spicco:
🔸️On. Dott.ssa Elena Gentile
🔸️Dott. Antonio Giampietro, Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Regione Puglia
🔸️Consigliere CNEL Dott. Vincenzo Falabella, nonchè Presidente Nazionale FISH

💪🏻 Un ringraziamento speciale al Comune di Carovigno e all'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti per il patrocinio.

‼️ Non mancate! Sarà un'occasione preziosa per informarsi e confrontarsi su un tema di fondamentale importanza.

29/07/2025

In occasione della Presidenza polacca del Consiglio dell'Unione Europea, è stata firmata la "Dichiarazione degli Stati membri dell'UE sulla sensibilizzazione delle ...

28/07/2025

🔵 SI RENDE NOTO 🔵
che il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha avviato la misura regionale “Patto di Cura 2025–2026”, finalizzata a sostenere le persone in condizione di disabilità gravissima e non autosufficienza.

📋 DESTINATARI
Possono presentare domanda:
• Le persone con disabilità gravissima, residenti in Puglia
• Con ISEE in corso di validità non superiore a:
– € 60.000 per adulti
– € 80.000 per minorenni
• In possesso di almeno una delle condizioni cliniche previste dal Decreto FNA 2016

📅 DURATA E CONTRIBUTO
Per 16 mesi (settembre 2025 – dicembre 2026):
• € 1.200/mese in caso di assunzione diretta dell’assistente familiare
• € 1.250/mese in caso di assunzione tramite agenzie autorizzate e accreditate

📌 COMPATIBILITÀ
✅ Misura compatibile esclusivamente con l’assunzione regolare di personale di assistenza (contratto diretto o tramite agenzia)
❌ Incompatibile con:
• Patto di Cura 2023–2024
• Altre misure regionali analoghe

🖥️ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande devono essere inoltrate esclusivamente online:
📆 Dal 4 agosto 2025 (ore 12:00)
📆 Al 19 settembre 2025 (ore 12:00)
🌐 Piattaforma regionale: https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it

📎 Per maggiori informazioni:
👉 https://www.regione.puglia.it/web/welfare-diritti-e-cittadinanza/-/patto-di-cura-in-favore-di-persone-in-condizione-di-disabilit%C3%A0-gravissima-non-autosufficienti.-annualit%C3%A0-2025-26-domande-dal-4-agosto-2025?redirect=%2Fweb%2Fwelfare-diritti-e-cittadinanza

28/07/2025

🔵 SI RENDE NOTO 🔵
che il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha avviato la misura regionale “Patto di Cura 2025–2026”, finalizzata a sostenere le persone in condizione di disabilità gravissima e non autosufficienza.

📋 DESTINATARI
Possono presentare domanda:
• Le persone con disabilità gravissima, residenti in Puglia
• Con ISEE in corso di validità non superiore a:
– € 60.000 per adulti
– € 80.000 per minorenni
• In possesso di almeno una delle condizioni cliniche previste dal Decreto FNA 2016

📅 DURATA E CONTRIBUTO
Per 16 mesi (settembre 2025 – dicembre 2026):
• € 1.200/mese in caso di assunzione diretta dell’assistente familiare
• € 1.250/mese in caso di assunzione tramite agenzie autorizzate e accreditate

📌 COMPATIBILITÀ
✅ Misura compatibile esclusivamente con l’assunzione regolare di personale di assistenza (contratto diretto o tramite agenzia)
❌ Incompatibile con:
• Patto di Cura 2023–2024
• Altre misure regionali analoghe

🖥️ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande devono essere inoltrate esclusivamente online:
📆 Dal 4 agosto 2025 (ore 12:00)
📆 Al 19 settembre 2025 (ore 12:00)
🌐 Piattaforma regionale: https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it

📎 Per maggiori informazioni:
👉 Ulteriori dettagli al seguente link:

https://www.regione.puglia.it/web/welfare-diritti-e-cittadinanza/-/patto-di-cura-in-favore-di-persone-in-condizione-di-disabilit%C3%A0-gravissima-non-autosufficienti.-annualit%C3%A0-2025-26-domande-dal-4-agosto-2025?redirect=%2Fweb%2Fwelfare-diritti-e-cittadinanza

28/07/2025
24/07/2025
20/07/2025

Abbiamo il piacere di comunicarvi che il 12 settembre 2025 la città di Brindisi sarà tappa della CAROVANA DELLA PACE promossa dalle ACLI su tutto il territorio nazionale. L'impegno continua ... Il coraggio della pace interpella la nostra vita personale, le nostre associazioni, le nostre comunità.
A breve il programma nel dettaglio.
---
Gianluca Budano e Rino Spedicato
ACLI Provinciali di Brindisi Aps

16/07/2025

La prevenzione non va in vacanza 👓☀️
Anche d’estate, prenditi cura dei tuoi occhi! 😎 Proteggili da sole, vento e sabbia con occhiali da sole certificati CE e cappelli con visiera. Evita di fissare il sole e usa occhialini in spiaggia o piscina per scongiurare irritazioni da acqua salata o clorata. 🏖️🏊‍♂️
Attenzione alle lenti a contatto: usa solo lenti giornaliere usa e getta e mai acqua non sterile! Mantieni gli occhi idratati con lacrime artificiali e bevi molta acqua per contrastare secchezza e fastidi. 💧
Mangia sano con frutta e verdura fresche e fai attività fisica nelle ore meno calde per un benessere a 360°. 🥗🏃‍♀️
Non dimenticare la prevenzione: la Fondazione IAPB Italia, con Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, promuove l’iniziativa “La prevenzione non va in vacanza”, offrendo consulenze, screening gratuiti e informazioni utili. 👀💙

Indirizzo

Via Dalmazia, 31
Brindisi
72100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Senza Confini ONLUS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Senza Confini ONLUS:

Condividi