Dott. Giuseppe Leonardi Nefrologia e Dialisi

Dott. Giuseppe Leonardi Nefrologia e Dialisi Nefrologo a Brindisi
Docente di Nefrologia AIMS ed autore del Manuale di Nefrologia

Partecipare come relatore al congresso nazionale di Società Italiana di Nefrologia è sempre un onore, in particolar modo...
19/10/2024

Partecipare come relatore al congresso nazionale di Società Italiana di Nefrologia è sempre un onore, in particolar modo quest’anno in cui abbiamo affrontato temi come comunicazione tramite Social Media e formazione specialistica in Nefrologia.

E’ stata l’occasione per incontrare tanti giovani colleghi motivati che continuano a credere in questa branca e la cui costante determinazione deve essere la chiave per elaborare soluzioni concrete e infrangere il muro della diffidenza verso questa “preziosa sconosciuta”

Bello rivedere tanti ex studenti ed ex corsisti ora coinvolti in comunicazioni orali che mi hanno confessato di aver rivalutato la nefrologia grazie (anche) all’opera del mio alter ego “ilrenologo”. Aver influenzato anche solo il percorso di un singolo collega è una “responsabilità” importante.

Nella lettura magistrale inaugurale il Prof. Salvatore “Sal” Mangione della Thomas Jefferson University ha ribadito “ Mi piacciono i congressi di Nefrologi, perché in nefrologia si ragiona”
Ed il ragionamento che parte dall’anamnesi è l’essenza del percorso clinico.

NEFROLOGIA SEMPRE PIU IN CRISI La pubblicazione delle assegnazioni delle scuole di specializzazione Mediche delinea un q...
26/09/2024

NEFROLOGIA SEMPRE PIU IN CRISI

La pubblicazione delle assegnazioni delle scuole di specializzazione Mediche delinea un quadro di ulteriore peggioramento rispetto al 2023, Con solo il 50% delle borse assegnate in maniera disomogenea.(- 5% rispetto al dato precedente) per 170 assegnazioni su 337 borse erogate.

Solo 6 scuole italiane su 29 raggiungono il 100% delle assegnazioni

Mentre specializzazioni come Chirurgia Plastica, Dermatologia, Radiologia, Gastroenterologia, Endocrinologia, Cardiologia continuano a registrare sin dal tempo 0 il 100% delle assegnazioni è evidente a tutti che ad un IPOTIZZATO aumento degli ingressi a medicina ( con il test ormai notevolmente reso piu semplice) e delle borse di scuole di specializzazione non corrisponda un matematico aumento di specializzandi e specialisti.

E' palese: i neolaureati non vogliono (più) lavorare (solo) in ospedale e la nefrologia paga la sua natura ospedaliera pura ( pur essendo possibile una attività ambulatoriale)

Le recenti notizie sulle vicissitudini ospedaliere d'altronde sono emblematiche e riportano alle difficoltà QUOTIDIANE che si è costretti ad affrontare.

Anzichè finanziare 337 borse (di cui più della metà andate p***e o "risparmiate" economicamente) non avrebbe avuto piu senso destinare tali risorse in altro modo?
Penso per esempio a destinare risorse al personale docente sempre piu risicato o anche all'entità della singola borsa mensile che al netto delle tasse universitarie e dei contributi previdenziali arriva ad essere di circa 1300 - 1400 euro ( nel 2024)

Il medico in formazione specialistica preferisce oggi frequentare specializzazioni "ambulatoriali" e lavorare contemporaneamente in continuità assistenziale ( ex guardia medica) per arrivare ad uno stipendio " dignitoso" dopo anni sui libri

Il cambio di passo a questo punto è FONDAMENTALE: senza nefrologi alcuni servizi SALVAVITA come la dialisi non possono più essere garantiti.

Non possiamo continuare con questi numeri insensati

L'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel mondo negli ultimi 5 anni.  Sarà interessante studiare l'applicazione nella...
26/04/2024

L'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel mondo negli ultimi 5 anni.
Sarà interessante studiare l'applicazione nella nefrologia

The use of artificial intelligence (AI) in health care has seen remarkable growth in the past 5 years.

A new Review examines the potential of AI to improve care management, clinical decision-making efficiency, and identifies areas for further research:
https://hubs.li/Q02v0wl70

👇 Figure: Randomised controlled trials of artificial intelligence in clinical practice across countries and specialties.

Essere relatore è sempre una bella esperienza, ma esserlo nella propria città natale  e dall'altra parte di quelle "mist...
20/04/2024

Essere relatore è sempre una bella esperienza, ma esserlo nella propria città natale e dall'altra parte di quelle "misteriose" mura ha una valenza ancor più particolare.
Con l'instancabile Alessio Montanaro sempre in prima fila
Grazie Mino D. Rodia
Ciao Taranto! 🔴🔵

Dimesso il primo paziente a cui è stato eseguito il primo xenotrapianto geneticamente modificato Una nuova era ha inizio...
05/04/2024

Dimesso il primo paziente a cui è stato eseguito il primo xenotrapianto geneticamente modificato

Una nuova era ha inizio?

13/03/2014 - 13/03/202410 anni fa in queste ore, la discussione della tesi di laurea con il Prof. Loreto Gesualdo su que...
13/03/2024

13/03/2014 - 13/03/2024

10 anni fa in queste ore, la discussione della tesi di laurea con il Prof. Loreto Gesualdo su quello che poi nel tempo è diventato un HOT TOPIC: Telemedicina, cartella clinica digitale ed empowerment della malattia renale cronica

Con lo stesso entusiasmo, anzi di piu 💪🏻
+10

⭕️ IL 14 Marzo si celebra la Giornata Mondiale del Rene e la Nefrologia e Dialisi di Brindisi aderisce, con un progetto ...
04/03/2024

⭕️ IL 14 Marzo si celebra la Giornata Mondiale del Rene e la Nefrologia e Dialisi di Brindisi aderisce, con un progetto articolato su più fronti e in diversi tempi.

📈 Anche quest’anno sarà allestita una postazione dove i cittadini potranno sottoporsi allo screening nefrologico gratuito, congiuntamente ad una nuova attività di promozione nelle scuole.

Grazie alla collaborazione con AIDO BRINDISI sarà inoltre possibile proseguire nella divulgazione per la cultura del DONO 🎁

↪️ Dove? in prossimità del CUP dell’Ospedale A. Perrino di Brindisi

🕰Quando? dalle 9.30 alle 17.30.

💊🏥Parteciperà tutta l’equipe medica, infermieristica e di operatori socio sanitari dell’ UOC; lo scorso anno furono eseguiti circa 200 screening.

La mancanza di consapevolezza della malattia renale Cronica, contribuisce a vanificare i vantaggi delle nuove risorse terapeutiche e la promozione della salute “renale” tramite la giornata mondiale del rene è una iniziativa volta a sensibilizzare la comunità su un “killer silenzioso”, alimentato (anche) da patologie diffuse come diabete e ipertensione arteriosa,

E tu, ci pensi alla salute dei reni?✌️

Repost del mio articolo per la Fondazione Italiana del Rene
19/02/2024

Repost del mio articolo per la Fondazione Italiana del Rene

Dialisi, una parola che fa molta paura perché porta con sé molte convinzioni e storie spaventose. Rispondiamo ad alcune domande per ridurre un po' la paura.

Sabato ho accolto con entusiasmo l'invito di Fausto D'Agostino  a relazionare come medico nefrologo alla sessione "𝐄𝐆𝐀 𝐧...
12/02/2024

Sabato ho accolto con entusiasmo l'invito di Fausto D'Agostino a relazionare come medico nefrologo alla sessione "𝐄𝐆𝐀 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞" al "Simulation Center" 𝐴𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎𝑛 𝐻𝑒𝑎𝑟𝑡 di Centro Formazione Medica a 𝐁𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐢, per due motivi ( tra gli altri)

Il primo è per 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚 Un 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 al Sud, in terra di Brindisi, è un patrimonio formativo che arricchisce le nostre latitudini, in particolar modo la comunità in cui ho scelto di esercitare quotidianamente la mia professione.

Il secondo è per 𝐝𝐢𝐯𝐮𝐥𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. Il nefrologo è una figura che 𝐟𝐫𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢 trovandosi spesso in contesti in cui la scelta terapeutica è 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐯𝐢𝐭𝐚.

Questo purtroppo è un concetto forse non noto, poichè la figura nefrologica è declinata in diversa maniera a livello nazionale e spesso 𝐞̀ 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ perdendo inoltre il suo margine di autonomia in ambiti gestiti (in alcune realtà) ormai da altri specialisti, 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐜𝐞𝐧𝐝𝐨𝐬𝐢 𝐚 𝐦𝐞𝐫𝐨 "𝐝𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞" (frequente la frase " 𝑒 𝑢𝑛 𝑔𝑖𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑜 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜?)

La "rinascita" o il salvataggio della nefrologia ( a seconda di come si voglia vedere la drammatica situazione SSM) parte secondo me da iniziative come questa: 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐥𝐨𝐜𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐞𝐝 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢, promulgare la cultura nefrologica al di là delle solite mura.

Pertanto ringrazio nuovamente Fausto per l'opportunità, sperando di poter trovare sempre interlocutori cosi lungimiranti

Reference:

[𝐶𝑢𝑠𝑡𝑜𝑚𝑖𝑧𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑜𝑓 ℎ𝑒𝑚𝑜𝑑𝑖𝑎𝑙𝑦𝑠𝑖𝑠 𝑡ℎ𝑒𝑟𝑎𝑝𝑦: 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑦𝑠𝑖𝑠 𝑖𝑠 𝑛𝑜𝑡 𝑎 𝑤𝑎𝑠ℎ𝑖𝑛𝑔 𝑚𝑎𝑐ℎ𝑖𝑛𝑒] 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜𝑟𝑜 𝑒𝑡 𝐴𝑙.

⚠️Calcolosi Renale e Dieta 🩺La calcolosi renale è una di quelle condizioni in cui il rene " si fa sentire" in maniera do...
06/01/2024

⚠️Calcolosi Renale e Dieta

🩺La calcolosi renale è una di quelle condizioni in cui il rene " si fa sentire" in maniera dolorosa

👁Vediamo assieme quali sono le convizioni ( corrette ed errate) sul regime dietetico da seguire per prevenire la formazione di calcoli renali

Poco sale 🧂o poco calcio? ⚽️

Lascia un ❤️ per supportare il progetto!

Una buona notizia dal " decreto semplificazioni" per i pazienti affetti da patologie croniche ( come l'insufficienza ren...
21/12/2023

Una buona notizia dal " decreto semplificazioni" per i pazienti affetti da patologie croniche ( come l'insufficienza renale cronica ) che ciclicamente si recano da medici di medicina generale e specialisti per la ripetizione delle impegnative.

"Previsione della ripetibilità illimitata delle prescrizioni farmaceutiche, terapeutiche, riabilitative e di presidi a favore dei pazienti cronici e per patologie invalidanti e introduzione a carattere permanente delle prescrizioni farmaceutiche digitali"

Il testo contiene sia una delega al governo ad adottare uno o più decreti legislativi per accelerare procedimento in materia farmaceutica e sanitaria; sia misure che andranno ad impattare non sul lavoro di farmacisti e medici di famiglia, ma anche sulla vita delle persone affette da patologie croni...

Indirizzo

SS7
Brindisi
72100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giuseppe Leonardi Nefrologia e Dialisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Giuseppe Leonardi Nefrologia e Dialisi:

Condividi