La via verso la gioia può essere raggiunta solo arrendendosi al corpo, ai suoi bisogni e alle sue sensazioni. Un segno caratteristico dei nostri tempi è l’estraniamento dell’uomo dal proprio corpo, dai processi del corpo e dalle relative esperienze, come le sensazioni e i dolori, oltreché la perdita della percezione del passato del proprio corpo. Di regola si presta attenzione al corpo solo quando
si ammala. La Bioenergetica cerca di comprendere l’uomo nella sua corporeità e attraverso la corporeità. E’ un processo terapeutico sviluppato dal medico e psicoterapeuta statunitense Alexander Lowen (allievo di Wilhelm Reich) negli anni 40, parte dal presupposto che ciascun individuo, indipendentemente dall’età dispone di energia vitale. La tensione cronica di alcuni importanti gruppi muscolari, limita la mobilità, impedisce la respirazione, rende difficoltosa la manifestazione spontanea dei sentimenti, riducendo di fatto la capacità di vivere le esperienze. Grazie agli esercizi di bioenergetica le tensioni muscolari croniche (la corazza muscolare) si allentano e i processi energetici che hanno luogo nell’organismo si riattivano, permettendo così di far affiorare alla coscienza le emozioni che hanno provocato questi blocchi e di restituire alla persona uno stato di naturale carica energetica. Gli esercizi di bioenergetica possono essere praticati in piccoli gruppi, questi sono stati chiamati da Lowen “classi di esercizi di Bioenergetica”, se praticate con costanza e interesse possono essere particolarmente utili al rilascio delle tensioni. Si svolgono in un ambiente “protetto” in cui l’espressione emotiva − la rabbia, il pianto, il dolore, ma anche la gioia e il piacere − non viene né sanzionata, né rinforzata, ma è assolutamente libera di potersi esprimere, ciò ha un effetto rassicurante oltre che liberatorio. Questo spazio del sentire, è il luogo della corporeità di cui, il conduttore di “pratica bioenergetica”, si prende cura. La classe di esercizi è uno strumento di aiuto alla crescita personale, essa si situa in un preciso territorio attinente la prevenzione ed il benessere psico-fisico, pur non essendo una psicoterapia. Gli esercizi saranno condotti da Giuseppina Bruno, Conduttrice di classi di esercizi e Counsellor a mediazione corporea, abilitata dal 1998 e associata alla S.I.A.B. (Società di Analisi Bioenergetica) riconosciuta dal Ministero dell'Università e della ricerca scientifica (art.3 L.56/89). L'intento è di portare la mia ventennale esperienza e la mia competenza tra la gente comune, bisognosa di rientrare in contatto con se stessa e con il proprio sé corporeo.