AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla

AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla Per un mondo libero dalla Sclerosi Multipla

UN IMPEGNO A 360 GRADI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA Pagina ufficiale AISM - Sezione Provinciale di Brindisi.

Puoi venirci a trovare ogni Venerdì presso l'Ospedale Di Summa. Per ogni altra informazione o richiesta contattaci via e-mail (aism-brindisi@libero.it) o telefonicamente (0831/528030). Oltre a confrontarci per esperienze, cure, ecc, oltre a rappresentare un gruppo frizzante di amici, offriamo attività di supporto alla persona ed attività con operatori professionali.

06/08/2025
Giulia ha 15 anni. Studia per una verifica e passa il pomeriggio sui libri. Quando si alza, la sua gamba è addormentata....
24/07/2025

Giulia ha 15 anni. Studia per una verifica e passa il pomeriggio sui libri. Quando si alza, la sua gamba è addormentata. Quel torpore cresce, finché anche la mano sinistra perde sensibilità. Giulia ha le vertigini, delle scosse le attraversano il corpo. Decide di andare al pronto soccorso. Il neurologo vuole ricoverarla, ma lei non vorrebbe saltare la verifica. Sono mesi che ho quei sintomi, un giorno in più non farà la differenza. Ma quando arriva la diagnosi di sclerosi multipla, il suo mondo si ferma.

Dopo qualche settimana di terapia, torna a scuola. Qualcosa è cambiato. I problemi che prima le sembravano insormontabili, ora le appaiono minuscoli. Ogni mattina, prima di uscire, Giulia controlla se le gambe hanno ancora sensibilità. A volte resta delusa. Si confida con le amiche, e con fatica finisce l’anno.

In estate tutti cercano di distrarla. I nonni la portano a New York, i genitori progettano un viaggio a Barcellona. Ma il giorno della partenza, Giulia si sveglia con una macchia bianca nell’occhio. Il cortisone che prende la gonfia, i vestiti non le vanno. Giulia è spaventata, ha bisogno di parlare con qualcuno che la capisca davvero. Pensa subito ad AISM, che in ospedale l’aveva aiutata molto. Giulia incontra altri ragazzi, partecipa ai banchetti a sostegno della ricerca. Si sente meno sola.

Nel frattempo compie 18 anni, conosce un ragazzo che le piace. Per evitare di affezionarsi troppo, gli dice subito della malattia. Forse un giorno, non riuscirò più a salire le scale. Davide non conosce la SM, ma non lo spaventa. Il suo sguardo è pieno di affetto. In quel caso, ti porterò in braccio. Giulia sorride. Sente che può fare tutto.

Oggi ha 26 anni. È fisioterapista. Ha condiviso la sua esperienza di SM pediatrica a un evento organizzato da AISM. Una giornata di confronto, per i ragazzi e le loro famiglie, su come convivere con la diagnosi. Giulia l’ha fatto, e ha imparato che lei è molto altro, oltre alla malattia. È una ragazza che indossa gli occhiali, che suona la chitarra, che progetta un viaggio Interrail, e che ha da poco comprato casa con Davide. Per stare tranquilli, con l’ascensore.

Scopri l’evento dove Giulia ha trovato le risposte che cercava. ⬇️
https://bit.ly/45i832Y

Amare è l’unico modo per restare vivi davvero. Anche quando la vita non ha più respiro. Accade quando amare vuol dire no...
22/07/2025

Amare è l’unico modo per restare vivi davvero. Anche quando la vita non ha più respiro. Accade quando amare vuol dire non avere paura di essere liberi e liberi di essere.

Non è un gioco di parole. Una malattia come questa fa di tutto per toglierti dignità emotiva, per sottrarti pezzi di vita. Per renderti diversa dalla persona che sei. A volte ci riesce. Ti imprigiona in un corpo che non è altro che un guscio vuoto, che non ti appartiene più, che è capace di darti sofferenze atroci, giorno e notte, attimo dopo attimo.

In un tempo in cui l’amore spesso viene deriso, manipolato, ridotto a un gioco, ricordiamoci che l’amore è di più. È passione vera e fragilità potente.

Vuol dire guardare l’altro come qualcosa di sacro, anche quando il dolore è tutto quel che ti rimane. Vuol dire soffrire, l’amore è anche questo.

Ma è solo l’amore a renderci vivi e a mantenerci vivi. Può farlo, oltre l’ovvio e oltre la paura. Oltre il commiato definitivo.

Non è dover giudicare, l’amore. Perché l’amore è amore anche nella sua incompletezza, nella sua disperazione, nella sua lucida disperazione.

L’amore può essere mancanza. Oggi è mancanza di te, Laura.

Ma quel che resta di te, a chi ti ha conosciuta, a chi ti ha voluto bene, a chi ti è stato amico, è qualcosa che ancora vive e resta.

Ciò che resta è più di quello che ci ha lasciato. Sei ricchezza, Laura.

Ci restano la tua voce, il tuo sguardo, la tua forza ad aver accettato la ferita che non si rimargina, il coraggio a far fronte alla sofferenza che diventa lenta tortura e dolore bestiale, che a volte è un grido di angoscia. Ci restano il tuo bene e il tuo amore per la vita.

E amare è l’unico modo per restare vivi davvero. Conta solo questo.

Ciao, Laura.

21/07/2025

Mirco vuole solo tornare a fare due passi con suo figlio. Una forma grave di sclerosi multipla gli ha tolto molte funzionalità. ​
La ricerca scientifica è la più grande speranza che ha Mirco per realizzare il suo desiderio. ​

Sostieni la ricerca. Per Mirco. Per tutte le persone con sclerosi multipla. 👉 Dona ora su http://bit.ly/4kMoVDC

La ricerca ha fatto tanti passi avanti: oggi solo 3 persone su 10 potrebbero arrivare ad una disabilità grave, dopo oltr...
18/07/2025

La ricerca ha fatto tanti passi avanti: oggi solo 3 persone su 10 potrebbero arrivare ad una disabilità grave, dopo oltre 30 anni dalla diagnosi. Ma non basta, la ricerca deve continuare a cercare risposte per chi ha sviluppato una forma progressiva.
Una delle prospettive più promettenti è quella rappresentata dalle cellule staminali, che potrebbero riuscire a riparare le fibre nervose danneggiate.
AISM e la sua Fondazione sono state le prime realtà impegnate nella ricerca sulla sclerosi multipla a puntare sulle cellule staminali. E continuano a farlo grazie, anche, al 5x1000.
Puoi destinarlo anche tu alla ricerca sulla sclerosi multipla con una semplice firma e il nostro codice fiscale 95051730109 nella dichiarazione dei redditi, non costa nulla! Scopri come 👉 https://bit.ly/4jv9kaQ

La fatica è uno dei sintomi più frequenti, invalidanti e subdoli della sclerosi multipla: invisibile e soggettiva, è dif...
17/07/2025

La fatica è uno dei sintomi più frequenti, invalidanti e subdoli della sclerosi multipla: invisibile e soggettiva, è difficile da diagnosticare, ma ne soffre la maggior parte delle persone.

È una mancanza soggettiva di energia fisica e/o mentale percepita da una persona, in assenza di un correlato sforzo fisico. Può comparire e modificarsi da un giorno all’altro, e addirittura nell’arco della stessa giornata.

Parlarne è spesso complesso, perché la fatica può essere scambiata per pigrizia: è molto frustrante! Ma con alcuni accorgimenti, la si può gestire.

Scopri come risparmiare energie per sentire meno la fatica. Te lo spieghiamo in questo post e nella nostra nuova guida, che puoi scaricare gratis (link nel primo commento 🔗).

Ivan aveva un fisico da modello, un sorriso irresistibile e una vita in piena corsa. Poi, a 26 anni, si è svegliato e qu...
16/07/2025

Ivan aveva un fisico da modello, un sorriso irresistibile e una vita in piena corsa. Poi, a 26 anni, si è svegliato e qualcosa non andava. La diagnosi non si è fatta attendere: sclerosi multipla.
Da lì in poi, tutto è cambiato. Il corpo ha iniziato a non rispondere più come una volta. La fidanzata se n’è andata. Il futuro sembrava un buco nero.
Per un po’, Ivan è sparito. Ma poi è tornato e da quel momento non si è più fermato: ha trovato un nuovo modo di esprimersi attraverso la danza, ha ballato in tv, ha sfidato campioni dello sport, ha raccontato la sua storia senza vergogna.
E soprattutto ha trovato un nuovo amore e ha avuto una figlia, Viola.
Ivan ha un sogno: un giorno poter portare all'altare la sua bambina!
Ma la sclerosi multipla non si ferma. La malattia avanza e Ivan sa che domani il suo corpo potrebbe non rispondere più. Solo la ricerca può dargli la speranza di realizzare il suo sogno e di non perdere quei momenti di libertà che solo la danza gli regala.
Per questo Ivan continua a credere nella ricerca. E tu?

Sostieni la ricerca sulla sclerosi multipla, diventa donatore regolare di AISM👉 http://bit.ly/40Wwv7x

Le cellule staminali neurali sono una delle più grandi speranze per le persone con una sclerosi multipla grave. La ricer...
15/07/2025

Le cellule staminali neurali sono una delle più grandi speranze per le persone con una sclerosi multipla grave. La ricerca ci dice che potrebbero avere il potenziale di rigenerare i danni causati al sistema nervoso centrale, modulare la risposta immunitaria, ridurre l’infiammazione e riparare la mielina.​

Uno studio condotto dalla nostra Fondazione ha dimostrato che il trapianto per le cellule staminali neurali è sicuro per l’uomo. Ora vogliamo portare avanti questa ricerca per verificarne concretamente l’efficacia per le persone con sclerosi multipla. ​

Per Mirco, un padre con una forma grave di sclerosi multipla, significherebbe poter portare suo figlio a scuola e tornare a fare tante altre azioni quotidiani. ​

Sostieni la fase 2 della ricerca sulle cellule staminali neurali, dona ora: http://bit.ly/4lsIzWf

14/07/2025

Si può invecchiare bene con la sclerosi multipla? Dipende da tanti fattori. Ma oggi, per alcune persone, è possibile. Bisogna però continuare ad allenare il corpo e allenare la mente, in modo regolare. Ne abbiamo parlato con Giampaolo Bricchetto, fisiatra.

Questo video è tratto dal nostro videopodcast "Benessere senza età - Invecchiare bene anche con la sclerosi multipla". ​

Puoi vedere l'intera puntata e le altre della serie al link qui 👉 http://bit.ly/40iLKYe

Una shopper ecologica AISM non contiene solo la tua spesa, le tue chiavi, il tuo telefono o tutto quello che vi cuoi met...
12/07/2025

Una shopper ecologica AISM non contiene solo la tua spesa, le tue chiavi, il tuo telefono o tutto quello che vi cuoi mettere, ma porta anche il sostegno alla ricerca sulla sclerosi multipla.

Scegli ora la tua shopper 👉 https://bit.ly/3IowmDx

11/07/2025

"Che cosa può dirmi la presenza della sclerosi multipla nella mia vita? Per esempio, può dirmi che il tempo passa veloce, e che passa veloce per tutti, soltanto che noi persone con SM abbiamo più urgenza. Perché ci ricordiamo tutti i giorni che stiamo in un corpo che si è trasformato. Non è rotto, non è fallato: è trasformato.

E questa trasformazione, se noi la ascoltiamo, ci ripete:
"Lo vedi che il tempo batte? Non lo perdere, il tempo. Sii autentica. Di' alle persone che ami che le ami. Di' alle persone che meritano la tua severità che le rimproveri. Di' a te stessa che devi essere felice. Di' dei no se non ce la fai. Ribellati verso le ingiustizie che non puoi tollerare. E apprezza una folata di vento quando ti arriva in faccia "

A , il grande evento nazionale che ogni anno organizziamo per i giovani con SM e patologie correlate, c'era con noi anche la giornalista inviata di guerra Francesca Mannocchi, che ha voluto raccontare la sua vita con la sclerosi multipla a tutte le ragazze e ai ragazzi presenti. Grazie, Francesca: che emozione ascoltarti.

sta per tornare. Le date della prossima edizione: 29-30 novembre. Tutte le info per partecipare sono nel link nel primo commento.

10/07/2025

Federica è una psicologa siciliana, che ha lasciato la sua amata terra per lavoro e si è trasferita a Piacenza. Il mare, i profumi e i colori della sua isola le mancano ogni giorno. Ma nella sua nuova città Federica è riuscita comunque a trovare il suo posto. Si è realizzata professionalmente, ha fatto nuove amicizie e, quando ha bisogno di riflettere, o di stare con se stessa, va nella biblioteca comunale. È il primo luogo che l’ha accolta quando è arrivata al nord, il primo dove si è sentita a casa.

Mentre costruiva la sua nuova vita nella città emiliana, Federica ha scoperto un giorno di avere la sclerosi multipla. In quel momento, sola e lontana dai suoi affetti, si è sentita persa. Ma la famiglia è corsa subito in suo aiuto, la madre e la sorella si sono messe in viaggio in autobus per raggiungerla. Dopo averle abbracciate e aver riso alle battute della sorella, Federica ha capito che poteva farcela.

La famiglia si è stretta a lei, e come lei ha trovato un valido aiuto nel taccuino AISM. Una guida, un supporto indispensabile per ritrovare un nuovo equilibrio dopo la diagnosi.

La sclerosi multipla ha cambiato il quotidiano di Federica, ma non la sua voglia di vivere. Di andare ai concerti, di studiare nella sua biblioteca preferita. Di guardare il mare di Palermo, ogni volta che torna a casa, abbracciata a sua sorella.
La SM nella vita quotidiana, scopri come coltivare relazioni, passioni e progetti. Ordina qui il tuo taccuino AISM. ⬇️
https://bit.ly/44Elc58

Insieme possiamo tutto 💪Essere Soci AISM vuol dire non affrontare da soli la sclerosi multipla.Vuol dire sapere a chi ri...
09/07/2025

Insieme possiamo tutto 💪
Essere Soci AISM vuol dire non affrontare da soli la sclerosi multipla.
Vuol dire sapere a chi rivolgersi, trovare risposte, sentirsi ascoltati 🤝
Vuol dire entrare in una famiglia che ha tutti gli strumenti per supportarti al meglio ogni giorno: nei piccoli gesti, nei momenti difficili, nei tuoi diritti 💼🧾

Ma vuol dire anche fare la differenza.
Perché Più Siamo, Più Contiamo.
E più è grande il numero dei Soci, più è forte il peso della nostra voce e quindi le probabilità di vincere le nostre battaglie 🎯

Insieme possiamo fare grandi cose.
👉 Diventa Socio ora: https://www.aism.it/landing_diventa_socio_aism

In occasione della giornata mondiale della Sclerosi Multipla, il 30 maggio dalle ore 18.00 saremo presenti in Piazza Vit...
27/05/2025

In occasione della giornata mondiale della Sclerosi Multipla, il 30 maggio dalle ore 18.00 saremo presenti in Piazza Vittoria con il laboratorio "Senti come mi sento".
Un'esperienza immersiva che cambierà il modo in cui conosci e guardi la SM.

Vi aspettiamo numerosi!

Grazie mille a tutti!!!
04/05/2025

Grazie mille a tutti!!!

I Volontari  Aism Brindisi vi aspettano stamattina in Piazza Vittoria
04/05/2025

I Volontari Aism Brindisi vi aspettano stamattina in Piazza Vittoria

I Volontari di Aism Brindisi vi aspettano anche domenica 4 maggio in Piazza vittoria
03/05/2025

I Volontari di Aism Brindisi vi aspettano anche domenica 4 maggio in Piazza vittoria

Grazie mille Alla parafarmacia Pharmasan 2.0 di Latiano e alla nostra volontaria Amelia Amy Zumbo
03/05/2025

Grazie mille Alla parafarmacia Pharmasan 2.0 di Latiano e alla nostra volontaria Amelia Amy Zumbo

I Volontari di Aism vi aspettano a Piazza Vittoria
03/05/2025

I Volontari di Aism vi aspettano a Piazza Vittoria

Vi aspettiamo in Piazza Vittoria
02/05/2025

Vi aspettiamo in Piazza Vittoria

Vi aspettiamo  a Piazza Vittoria
02/05/2025

Vi aspettiamo a Piazza Vittoria

Vi aspettiamo tutti a Piazza Vittoria!!!!
01/05/2025

Vi aspettiamo tutti a Piazza Vittoria!!!!

Vi Aspettiamo A Piazza Vittoria
09/03/2025

Vi Aspettiamo A Piazza Vittoria

I Volontari  di Aism  vi aspettano al Santuario di Jaddico
09/03/2025

I Volontari di Aism vi aspettano al Santuario di Jaddico

Indirizzo

Piazza Di Summa 1
Brindisi
72100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla:

Condividi