Dott.ssa Nicoletta Bocchino-Biologo Nutrizionista Brindisi

Dott.ssa Nicoletta Bocchino-Biologo Nutrizionista Brindisi Biologo Nutrizionista
Consulenze in studio e online Infiammazione e nutrizione. Autoimmunità e nutrizione. Infertilità e nutrizione
Alimentazione funzionale.

Valutazione dello stato nutrizionale
Elaborazione del profilo nutrizionale più adeguato alle condizioni fisiologiche e patologiche in ogni fase dell'età. Nutrizione della donna nelle varie fasi della vita. Età evolutiva e nutrizione
Senilità e nutrizione

Founder di Cucine in Sincrono "l'importanza di essere CIS", progetto di cucina funzionale. Consulente di NUTRI-lipidomica per Lipinutragen

Co-

founder insieme con la dott.ssa Raffaella Melani e con la dott.ssa Pollyanna Zamburlin di NIF Network. Membro dell'Accademia dei Meccanismi Molecolari del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna. Lipidomica di membrana. Nel mio studio in Brindisi è possibile effettuare visite su appuntamento ed operare un percorso nutrizionale consapevole finalizzato al raggiungimento del peso corporeo, ma soprattutto della composizione corporea della salute

Contattatemi mediante messaggio di facebook o in posta elettronica all'indirizzo nb.nutrizione@gmail.com
oppure al numero telefonico 371 546 2842

13/05/2025

Gentilissimi,

Da oggi le prenotazioni per le visite saranno fatte tramite chiamata o messaggio di whatsapp al numero 371 546 2842 oppure via mail all’indirizzo nb.nutrizione@gmail.com.

Vi ringrazio per la collaborazione, vi abbraccio,

La vostra Dottoressa

Troppo spesso, quando in studio domando di quantificare l'introito di acqua giornaliero, mi sento rispondere che è meno ...
31/01/2025

Troppo spesso, quando in studio domando di quantificare l'introito di acqua giornaliero, mi sento rispondere che è meno di un litro al giorno e a volte anche meno di mezzo litro.
L'idratazione cui diamo importanza fondamentale nella stagione estiva, non ha meno importanza nei mesi freddi.
Perchè?
✅Perchè il freddo riduce drasticamente lo stimolo della sete, ma ciò non significa che il nostro corpo non abbia bisogno di acqua.
✅ Perchè il freddo invernale, ci fa sottovalutare la perdita di liquidi che avviene attraverso la respirazione e la sudorazione e che è dovuta all'abbigliamento più pesante e all'eccessiva temperatura degli ambienti interni.
✅Perchè in inverno la frequenza della minzione aumenta a causa delle temperature più rigide.
✅Perchè quando lo stimolo della sete arriva, l'organismo è già andato incontro alla disidratazione.
✅Perchè l'idratazione è necessaria al mantenimento dell'equilibrio elettrolitico che è alla base di una ottimale funzionalità del nostro sistema immunitario.

👩‍🔬Il consiglio della vostra nutrizionista: assumete una quantità di acqua giornaliera pari ad almeno il 3% del vostro peso corporeo anche in assenza di sete e non fate mancare sulla vostra tavola vegetali e frutta di stagione, ricordandovi sempre di alternarne i colori, per garantirvi tutti i preziosi micronutrienti necessari.

Ciao a tutti e bentrovati! Gennaio è il mese della detossificazione. È come se per il resto dell’anno il lavoro che il n...
10/01/2025

Ciao a tutti e bentrovati!
Gennaio è il mese della detossificazione. È come se per il resto dell’anno il lavoro che il nostro corpo svolge per detossificarci restasse in standby. Non è così e vivaddio.
Non è necessario, dopo gli eccessi delle festività mettere in atto privazioni, restrizioni caloriche eccessive e pericolose. Il corpo va aiutato, supportato nel lavoro che è deputato a svolgere ogni santo giorno, festività o meno. Come possiamo aiutarlo?
✅assicurandoci un introito di antiossidanti a supporto della fase I di detossificazione epatica: vegetali come crucifere(cavolo, cavolfiore, rapa, broccoli), verdure e frutta colorate, erbe aromatiche come il coriandolo, il prezzemolo, la menta, poi tè verde, melagrana, mirtilli, cipolla, aglio, spezie come la curcuma, contenenti fitochimici in grado di ridurre l’attività di certi enzimi della fase I o upregolare la funzione di alcuni enzimi della fase II in modo che le tossine siano più efficacemente disattivate.
✅garantendosi un giusto apporto di amminoacidi solforati come la metionina, la cisteina, consumando pesce, carne bianca, legumi
✅garantendosi le vitamine del gruppo B a supporto della metilazione consumando per esempio verdure a foglia verde
✅ottimizzando la funzionalità intestinale assicurandosi il giusto apporto di fibre, acqua e consumando alimenti contenenti probiotici.
✅consultando la vostra dottoressa preferita(cioè io) per riprendere la sana alimentazione post festività, per dimagrire, per coadiuvare terapie, per migliorare il tuo stato di salute e per effettuare una efficace prevenzione!

La mia attività post festività è ripresa a tempo pieno, vi lascio i miei contatti

Per richiedere una consulenza in studio oppure online:

📲 3715462842
🔗https://www.miodottore.it/nicoletta-bocchino/nutrizionista/brindisi
📥nb.nutrizione@gmail.com

Questo mese mi trovate in edicola su Natural style con il calendario dell’avvento, un consiglio nutrizionale al giorno p...
04/12/2024

Questo mese mi trovate in edicola su Natural style con il calendario dell’avvento, un consiglio nutrizionale al giorno per arrivare al Natale senza stress. Grazie sempre ad altomare.

Sai davvero tutto della dieta mediterranea? Questa settimana ve ne parlo in un’intervista di  Altomare su Confidenze. Vi...
25/10/2024

Sai davvero tutto della dieta mediterranea? Questa settimana ve ne parlo in un’intervista di Altomare su Confidenze.

Vi aspetto in edicola!

Il cachi, meraviglioso frutto autunnale è responsabile dell’aumento di peso? Faccio chiarezza per non demonizzare questo...
18/10/2024

Il cachi, meraviglioso frutto autunnale è responsabile dell’aumento di peso? Faccio chiarezza per non demonizzare questo cibo ricco di tante buone qualità! Buona lettura!

Quante calorie hanno i cachi? Possono essere consumati anche a dieta? I cachi fanno ingrassare? Ecco come mangiarli senza rischiare di prendere chili in più

Un bouquet inebriante. Il basilico di casa avrebbe potuto restare ancora un po’ nel vaso, almeno fino a Natale, date le ...
05/10/2024

Un bouquet inebriante.
Il basilico di casa avrebbe potuto restare ancora un po’ nel vaso, almeno fino a Natale, date le temperature, ma era troppo pressante la tentazione di estirpare le piante e fare pesto e foglie congelate per l’inverno. Ho altre tre piantine che andrò a sostituire, chissà che non crescano fino a gennaio. Io ci provo eh, vi farò sapere! 🌿

05/10/2024

Buongiorno a tutti!
Vorrei fare una precisazione su alcune affermazioni che vedo dilagare sui social in merito al contenuto in calcio della frutta secca, in particolare delle mandorle. Certamente 100 g di mandorle contengono circa il doppio della quantità di calcio contenuta in 100 ml di latte, ma è anche vero che 100 g di mandorle non hanno la valenza nutrizionale di 200 ml di latte. Né qualitativamente né quantitativamente. Ci servono infatti 100 g di mandorle per apportare la stessa quantità di calcio contenuta in 200 ml di latte.
Non mi soffermo in questa sede sulle altre componenti dei due alimenti, né su altri aspetti funzionali.

Tengo solo a precisare che con 200 ml di latte (parzialmente scremato) apportiamo una piccola quantità di grassi animali (saturi) 3,2 g circa, mentre con 100 g di mandorle apportiamo una quantità di grassi vegetali(insaturi) 48 g circa per 100 g di prodotto. Si tratta certamente di grassi salutari, però come sempre vi dico, nessun alimento è da scegliere perché benefico o da evitare perché uccide perché è la dose che fa il veleno.

Inoltre se vogliamo considerare la cosa oggi ritenuta ormai priva di senso da una certa nutrizione moderna e cioè l'inutilità del calcolo dell'apporto energetico nella stesura di un piano alimentare, assumere 100 g di mandorle apporta anche un' energia molto più elevata rispetto a 200 ml di latte.

Sono per la moderazione e l'equilibrio, perciò non passi il messaggio, come vedo sui social, che apportare 240 mg di calcio assumendo 1 etto di mandorle sia in assoluto più sano che bere 200 ml di latte parzialmente scremato.

Si può mediare, assumendo una dose più bassa di mandorle e se non si vuole assumere il latte, prendere il calcio restante da alcuni pesci, da alcune verdure, dai semi, dai legumi, insomma assumere il calcio mantenendo la variabilità alimentare, che è sempre la cosa più sensata da fare, ovviamente nel rispetto dello stato fisio-patologico dell'individuo.

Mi piacerebbe tanto avervi detto tutto ciò con un video, ma ancora non sono capace di vincere la resistenza social che deriva forse anche da come intendo la professione, parere personale ovviamente, pochi balletti e più sostanza.
Magari un giorno mi butterò anch'io, in quel caso siate clementi!

Per ora confido in chi, ancora, ama leggere e non si sofferma ai primi 10 secondi o 2 righi di un post.

Buon sabato!

02/10/2024

Oggi per me purea di fave.
E voi, cosa mangerete a pranzo?

Sapete bene che la cena del sabato o un pasto alla settimana, quando vi fa piacere o comodo, è il pasto del relax, quell...
21/09/2024

Sapete bene che la cena del sabato o un pasto alla settimana, quando vi fa piacere o comodo, è il pasto del relax, quello che spesso definiamo libero.

Non lo chiamo sgarro, non mi piace questa parola, la trovo poco adatta a un percorso nutrizionale volto alla rieducazione delle nostre abitudini, che deve essere graduale, senza grosse forzature.

Ecco il mio pasto relax di questa settimana. Un panino con hamburger e verdure.
Una piccola cura ce l’ho messa perché ho preparato tutto io, sia il pane che il ripieno, ma solo perché ci provo gusto a smanettare in cucina. Voi però fate ciò che vi dà più gratificazione, che sia una pizza, un hamburger, o semplicemente una grigliata consumata nel posto che più vi piace.
Buon sabato!

E visto che il mio basilico non smette di crescere non la vogliamo fare una bella imitazione del pesto? Non è sicurament...
19/09/2024

E visto che il mio basilico non smette di crescere non la vogliamo fare una bella imitazione del pesto?
Non è sicuramente all’altezza di quello genovese, ma ho sempre amato utilizzare ciò che il mio piccolo terrazzino mi permette di coltivare.
E dunque andiamo, oggi pasta con il “pesto”!

Stamattina(leggi stanotte), si è impastato per una colazione insolita. La ricetta è semplice, ma soprattutto se è notte,...
14/09/2024

Stamattina(leggi stanotte), si è impastato per una colazione insolita.
La ricetta è semplice, ma soprattutto se è notte, la planetaria è manna dal cielo.

Buongiorno!

Indirizzo

Brindisi

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Nicoletta Bocchino-Biologo Nutrizionista Brindisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Nicoletta Bocchino-Biologo Nutrizionista Brindisi:

Condividi

Digitare