Stefania M. Terapista Occupazionale In Età Evolutiva

Stefania M. Terapista Occupazionale In Età Evolutiva Il terapista occupazionale in età evolutiva

16/01/2022

"Mi chiamato Martina, abito a Vignanello, in provincia di Viterbo e sono felicemente dislessica.

Il nostro è un mondo complesso che non tutti capiscono perché agli occhi degli altri appariamo sempre diversi. Sono sempre stata convinta che ognuno di noi ha degli ostacoli da superare, oltrepassarli alcune volte può sembrare difficile, almeno così è stato per me.

Fin da piccola ho avuto un mostro dentro di me, come un buco nello stomaco, nato dalla mia dislessia e dalle diverse difficoltà di apprendimento che ho avuto fin dalla prima elementare. In tutti questi anni mi sono sempre sentita dire che ero una ragazza intelligente ma molto pigra e che non si applicava abbastanza. A scuola venivo sempre vista come l’ultima della classe, prendendo sempre una sufficienza scarsa, uscendo sempre con il minino della votazione, e venendo anche trascurata sia dai professori che dai compagni.

Dentro di me provavo tanti stati d’animo negativi, non trovando nemmeno le parole per descrivere l’emozione giusta. Ho deciso di iscrivermi all’università nonostante mi sia sentita dire che sarebbe stata troppo difficile per me, ma la mia voglia di fare è sempre stata tanta, così ho iniziato un percorso triennale che si è rilevato bellissimo. Da quel momento il buco nello stomaco che avevo ha incominciato a riempirsi di sensazioni belle, di sacrifici ripagati e di soddisfazioni.

Ho incominciato analizzando me stessa e mettendo in atto tutte le mie potenzialità arrivando a questo giorno speciale. Purtroppo non tutti gli studenti dislessici credono nei loro sogni, molti di loro si sentono demoralizzati o per un voto o per un professore o semplicemente perché provano delle emozioni che impediscono loro di affrontare l’anno serenamente. Io in prima persona so che sono state tante le difficoltà che ho avuto nell’arco dei miei anni scolastici, e dietro ogni mia difficoltà c’è sempre stata un’emozione.

Mi è sempre stato detto che il liceo non era per me e che non sarei stata in grado di poter fare l’università, ma nonostante lacrime e momenti di sconforto, sono andata sempre avanti per la mia strada. Se c’è una cosa che ho capito nel mio percorso di studi è che essere un DSA non significa perdere a tavolino, ma avere le stesse capacità degli altri e per vincere qualsiasi battaglia basta trovare la propria strategia. Grazie alla dislessia oggi ho vinto la battaglia più grande, ovvero quella con me stessa, arrivando a raggiungere il mio sogno più grande: diventare una futura educatrice".

Fanpage.it riceve e pubblica la lettera di Martina: https://fanpa.ge/t45xd

“E anche se molte volte non vi guarderò negli occhi dietro ad ogni mio gesto fidatevi, c’è un mondo di affetto” 2 aprile...
02/04/2021

“E anche se molte volte non vi guarderò negli occhi dietro ad ogni mio gesto fidatevi, c’è un mondo di affetto”
2 aprile giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo 💙🦋💙

👼😇❤️
21/03/2021

👼😇❤️

💫
18/03/2021

💫

"LA FILASTROCCA DELL'AUTOSTIMA

Non dirmi “sciocco” oppure “somaro”,
sono parole dal gusto amaro.
Non dirmi “aspetta, ti rispondo dopo”,
se lo chiedo ora, ci sarà uno scopo.

Non chiedermi sempre e solo perché,
ne sono certo, lo sai già da te.
Se poi non mi urli tutti i santi giorni,
sarò più felice quando ritorni.

Non chiedermi cose sotto ricatto,
o imparerò il prezzo di averlo fatto,
non per amore, ma per esser costretto
e non di certo perché ci rifletto.

Se sono stanco e non capisco niente,
è perché stanca è anche la mente.
Non mi gridare se rovescio il latte,
chissà tu, da piccola, quante ne hai fatte.

Non dirmi mai che non si può fare,
tra il dire e il fare non sempre c’è il mare,
o che non posso cambiare il mondo
e ci crederò in un nanosecondo.

Se aggiungi sempre “ma”, “forse”,‘‘però”,
stai pur sicura non ce la farò.
Poi, se lo posso fare da solo,
non aiutarmi e prenderò il volo.

Mostrami invece parole belle
e te lo assicuro, toccherò le stelle."

- Stefania Contardi

04/03/2021

In onda su Rai YoYo il primo cartone animato dedicato all'autismo e al mondo all’inclusione delle diversità e delle disabilità.

💭
11/12/2020

💭

Categorie Strumenti di Classe Davvero Non Hai Ancora Fatto Vedere Wonder ai tuoi Studenti? Autore articolo Di YourEduAction Data dell'articolo 18 Aprile 2018 Nessun commento su Davvero Non Hai Ancora Fatto Vedere Wonder ai tuoi Studenti? Condividi l'articoloFacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailPinter...

3 dicembre  ’
03/12/2020

3 dicembre

Buonasera oggi vorrei condividere con voi un progetto tesi di un mio studente appena laureato al corso di laurea in Tera...
08/04/2020

Buonasera oggi vorrei condividere con voi un progetto tesi di un mio studente appena laureato al corso di laurea in Terapia Occupazionale... Luigi Alessandro ... ho avuto il piacere di seguire il seguente studio, dal titolo: Gli strumenti tecnologici come ausilio per promuovere le performance occupazionali del bambino con spettro autistico.
Il seguente lavoro, racchiude una proposta di intervento, fondato sui recenti studi che avvalorano l’efficacia degli strumenti tecnologici nel trattamento dei soggetti con disturbo dello spettro autistico. I risultati ottenuti da questo studio, mostrano un significativo miglioramento del profilo funzionale del bambino nelle varie aree prese in considerazione.
Il presente lavoro, verte su un argomento molto attuale sopratutto in questo periodo dove attraverso la tecnologia noi tutti stiamo lavorando e comunicando per ridurre le distanze tra noi.
Il lavoro svolto,potrebbe, avere una valenza significativa soprattutto in questo periodo dove molte attività terapeutiche soprattutto con i bambini sono state sospese e teoricamente le mamme ricoprono ad oggi, anche il ruolo da terapista ed educatore, se tutti i caregiver utilizzassero e verrebbero addestrati in maniera corretta nell utilizzo di questi strumenti oggi potrebbero trarne un grosso vantaggio...

04/04/2020

????

Autismo e PCI. Didattica inclusiva a scuola, B.E.S, il potere della comunicazione non verbale, LIS, là didattica efficac...
03/04/2020

Autismo e PCI. Didattica inclusiva a scuola, B.E.S, il potere della comunicazione non verbale, LIS, là didattica efficace e la metacognizione...
Education is the most powerful weapon which you can use
to change the world.”
(l’educazione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo) N.M

Ognuno ha qualcosa di speciale nascosto nel proprio “IO”, ognuno ha qualcosa che nessun  altro  ha e nei momenti di cris...
02/04/2020

Ognuno ha qualcosa di speciale nascosto nel proprio “IO”, ognuno ha qualcosa che nessun altro ha e nei momenti di crisi, tutte quelle specialità che ci caratterizzano, se unite, possono fare la differenza”.

ACQUAPENDENTE – “La scuola non sarà più come prima”. Luciana Billi, dirigente scolastica dell’Omnicomprensivo del paese dell’alta Tuscia racconta a

💙
02/04/2020

💙

Bobby Rubio grew up wondering why he didn't see people on TV and film that looked like him. Now a writer and director at Pixar, he's making history with prod...

💙 La società dice che sono autistico. 🦋Dio dice che sono perfetto! 💙2 aprile giornata mondiale per
02/04/2020

💙 La società dice che sono autistico. 🦋
Dio dice che sono perfetto! 💙
2 aprile giornata mondiale per

Ti aiutiamo a far da te!!
01/04/2020

Ti aiutiamo a far da te!!

Una guida per i genitori in un periodo così delicato   🌈
01/04/2020

Una guida per i genitori in un periodo così delicato 🌈

Come spiegare ai bambini il coronavirus...
31/03/2020

Come spiegare ai bambini il coronavirus...

  🌈🙏
31/03/2020

🌈🙏

Indirizzo

Broccostella

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefania M. Terapista Occupazionale In Età Evolutiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stefania M. Terapista Occupazionale In Età Evolutiva:

Condividi