13/10/2024
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono un problema di sanità pubblica sempre più importante e si caratterizzano per un alto tasso di cronicità, mortalità e recidiva.
Servono interventi precoci e una presa in carico integrata, che passa anche per l’orientamento verso i centri di cura più appropriati.
Se ne parlerà il 14 ottobre in un convegno che si terrà all’Istituto Superiore di Sanità dal titolo “La Mappatura territoriale dei centri dedicati ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: le associazioni e i servizi di cura”. Il convegno è un’occasione per presentare e promuovere la mappatura nazionale dei servizi dedicati ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: i centri di cura del Servizio Sanitario Nazionale, quelli del Privato accreditato convenzionato, le associazioni di settore. La mappatura è pensata per rendere visibili in tempo reale le informazioni sui servizi offerti e agevolare l’accesso alle cure sostenendo così le famiglie.
Il Ministero della Salute ha affidato al Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità due progetti che hanno portato alla realizzazione della mappatura, di cui verranno presentati aggiornamenti.
Per approfondire clicca sul link in story