
31/12/2024
Che anno denso è stato questo 2024!
Voi ormai lo sapete, io i buoni propositi li faccio a settembre e il mio nuovo anno ha sempre coinciso con quello scolastico, ma come tradizione vuole affrontiamo questo ultimo giorno dell’anno con una buona dose di riflessione… e rimuginino.
Eh si, perché nonostante tutto, ognuno di noi si trova a fermare il pensiero su tutto quello che avrebbe potuto fare, pensare, gestire meglio, diventando così, ancora una volta, i giudici più rigidi di noi stessi.
Ci permettiamo però un piccolo regalo?
Fermiamoci si, ma per fare un bel respiro e per pensare se alla fine questo vortice di pensieri ci risulta davvero utile.
Ogni anno porta con sé fatica, ma soffermarsi solo su questo non serve, al contrario ci blocca facendoci sentire ancora più stanchi, incompresi e soli. Se invece provassimo a mettere in luce tutti quei momenti positivi, anche piccoli, fatti di attimi/cose/persone, potremmo ritrovarci a sentirci tutto sommato grati e più noi riusciamo ad esserne consapevoli più agiamo per protezione, di noi stessi e degli altri, cercando di traghettare questi significati dal 2024 al 2025.
E dunque eccomi qui, a concludere questo anno, grata di avere la salute e l’affetto dei mei cari, custode del mio lavoro e della fiducia che avete in me, ma consapevole anche di tutte quelle volte nelle quali giustamente ci siamo messi in discussione perché è nel confronto e nella relazione che noi poniamo le basi di questo mondo insieme.
E dunque buona fine del rimuginino e buon grato e consapevole inizio di questo 2025 🏠♥️
#2024 #2025