ItaliAccessibile blog su turismo accessibile,accessibilità e sport disabile

ItaliAccessibile blog su turismo accessibile,accessibilità e sport disabile ItaliAccessibile.it - blog sul turismo accessibile e accessibilità Notizie dal mondo della disabilità, accessibilità, sport disabili,viaggi accessibili.

Responsabile Pierpaolo Capozzi affiliato a Lab17-APS-ONLUS ItaliAccessibile italiaccessibile.it è un blog di notizie sul turismo accessibile e accessibilità diretto da Pierpaolo Capozzi contiene notizie dal mondo della disabilità, accessibilità, sport disabili,viaggi accessibili, sociale e molto altro. Il blog è affiliato all'Associazione Lab17-APS-Onlus
Capo redattore e Giornalista Freelance Gianluca Iandolo
Giornalista pubblicista, autrice di articoli su Sport per disabili e temi sociali Sabrina Longi
Rubrica Marina Calvi
Fisioterapista risponde Francisco Di Finizio
Maria Venditti temi sociologici

The website contains useful information for tourist with disabilities or specific needs, disabilities news, paralympic sports

Domenica 5 ottobre, lungo il tratto n.13 Casamostra–Fontanelle della Via Francigena del Sud, per dire che la bellezza no...
22/09/2025

Domenica 5 ottobre, lungo il tratto n.13 Casamostra–Fontanelle della Via Francigena del Sud, per dire che la bellezza non deve avere barriere. La Comunità Comunità MASCI Teano 1 ha scelto di legare la prossima edizione di “CioccolaTeano” a un’iniziativa che parla di inclusione ed accessibilità con la carrozzina "Joelette" La proposta è semplice e potente: una passeggiata ad anello di circa sei chilometri, con partenza dalla chiesa di Santa Maria Assunta di Casamostra, due ore e mezza di cammino alla portata di tutti, immersi nella natura e nei panorami dell’alto casertano....

Domenica 5 ottobre, lungo il tratto n.13 Casamostra–Fontanelle della Via Francigena del Sud, per dire che la bellezza non deve avere barriere. La Comunità Masci Teano 1 ha scelto di legare la prossima edizione di “CioccolaTeano” a un’iniziativa che parla di inclusione ed accessibilità con ...

Oggi abbiamo potuto assistere agli allenamenti con il campione paralimpico di pesistica   che ringraziamo Pierpaolo Capo...
20/09/2025

Oggi abbiamo potuto assistere agli allenamenti con il campione paralimpico di pesistica che ringraziamo
Pierpaolo Capozzi

Il Museo Preistorico di Pofi "Pietro Fedele" presenta il progetto "Museo del Futuro", un'iniziativa innovativa che integ...
19/09/2025

Il Museo Preistorico di Pofi "Pietro Fedele" presenta il progetto "Museo del Futuro", un'iniziativa innovativa che integra il patrimonio preistorico con la stampa 3D sostenibile e soluzioni per l'accessibilità, rendendo l'esperienza museale interattiva e pienamente inclusiva. L'evento inaugurale si terrà il 26 settembre. Il Museo Preistorico di Pofi "Pietro Fedele", uno dei più importanti centri paleontologici del centro Italia , è orgoglioso di annunciare l'inaugurazione del progetto "Museo del Futuro"....

Il Museo Preistorico di Pofi "Pietro Fedele" presenta il progetto "Museo del Futuro", un'iniziativa innovativa che integra il patrimonio preistorico con la stampa 3D sostenibile e soluzioni per l'accessibilità, rendendo l'esperienza museale interattiva e pienamente inclusiva. L'evento inaugurale si...

Riparte 'Obiettivo Tricolore', dal dal 21 settembre al 10 ottobre vedrà 70 atleti attraversare l'Italia in sella a handb...
19/09/2025

Riparte 'Obiettivo Tricolore', dal dal 21 settembre al 10 ottobre vedrà 70 atleti attraversare l'Italia in sella a handbike, biciclette e carrozzine olimpiche, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi Nella primavera del 2020 l'Italia stava iniziando a uscire dal lockdown. In quel contesto di speranza e rinascita, Alex Zanardi, insieme al suo gruppo di atleti, concepì un'idea straordinaria: una manifestazione che avrebbe riunito il paese in un grande abbraccio, ispirato dai valori dello sport paralimpico....
Giusy Versace

Riparte 'Obiettivo Tricolore', dal dal 21 settembre al 10 ottobre vedrà 70 atleti attraversare l'Italia in sella a handbike, biciclette e carrozzine olimpiche, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi Nella primavera del 2020 l'Italia stava iniziando a uscire dal lockdown. In ...

MOBILITÀ ACCESSIBILE: NUOVO PRONTUARIO ADATTAMENTI PER LA GUIDA CON DISABILITÀ. AL VIA LA FORMAZIONE NAZIONALE Più auton...
12/09/2025

MOBILITÀ ACCESSIBILE: NUOVO PRONTUARIO ADATTAMENTI PER LA GUIDA CON DISABILITÀ. AL VIA LA FORMAZIONE NAZIONALE Più autonomia alla guida, meno burocrazia, nuove tecnologie: in Italia cambiano le regole per le patenti speciali. ANGLAT e MIT insieme per la formazione delle Direzioni Generali Territoriali. Oltre 260.000 cittadini con disabilità potranno contare su criteri di valutazione più equi e rinnovi semplificati. Il nuovo Prontuario integra i codici europei e introduce adattamenti su misura per patologie complesse....

MOBILITÀ ACCESSIBILE: NUOVO PRONTUARIO ADATTAMENTI PER LA GUIDA CON DISABILITÀ. AL VIA LA FORMAZIONE NAZIONALE Più autonomia alla guida, meno burocrazia, nuove tecnologie: in Italia cambiano le regole per le patenti speciali. ANGLAT e MIT insieme per la formazione delle Direzioni Generali Territo...

Si riparte! ItaliAccessibile blog su turismo accessibile,accessibilità e sport disabile
10/09/2025

Si riparte! ItaliAccessibile blog su turismo accessibile,accessibilità e sport disabile

Sei una persona con disabilità qualsiasi essa sia? Ti piace scrivere? ItaliAccessibile.it offre la possibilità di una collaborazione a titolo gratuito su argomenti tipo: -turismo accessibile -accessibilità -eventi accessibili -sport disabili -esperienze personali di viaggi accessibili ecc... Pote...

Udine città dell’innovazione inclusiva: convegni, seminari e attività formative; sport, musica e danza; laboratori per b...
10/09/2025

Udine città dell’innovazione inclusiva: convegni, seminari e attività formative; sport, musica e danza; laboratori per bambine e bambini; attività per scuole e famiglie; una startup competition; incontri e dimostrazioni con atleti paralimpici in una tre giorni in cui l’accessibilità rappresenta il motore di cambiamento per promuovere una trasformazione innovativa e inclusiva dal punto di vista sociale, tecnologico ed economico. Ideata come “un palcoscenico per il cambiamento e una voce per tutti”, la nuova edizione di “Accessibility for Future” racchiude in sé tante anime ed è rivolta a diversi tipi di pubblico: da aziende, startup, professionisti e pubbliche amministrazioni fino ad associazioni, scuole, famiglie, insegnanti, atleti e cittadinanza....

Udine città dell’innovazione inclusiva: convegni, seminari e attività formative; sport, musica e danza; laboratori per bambine e bambini; attività per scuole e famiglie; una startup competition; incontri e dimostrazioni con atleti paralimpici in una tre giorni in cui l’accessibilità rapprese...

La città di Jesolo si prepara ad accogliere per la quinta volta consecutiva il Campionato Italiano a Squadre Paralimpico...
10/09/2025

La città di Jesolo si prepara ad accogliere per la quinta volta consecutiva il Campionato Italiano a Squadre Paralimpico di Calcio Balilla, organizzato dalla Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB). L’appuntamento tricolore è fissato per il 13 e 14 settembre presso il Villaggio Marzotto (viale Oriente 44) della città veneta, che diventerà ancora una volta la casa del grande sport paralimpico e inclusivo....

La città di Jesolo si prepara ad accogliere per la quinta volta consecutiva il Campionato Italiano a Squadre Paralimpico di Calcio Balilla, organizzato dalla Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB). L’appuntamento tricolore è fissato per il 13 e 14 settembre presso il Villaggio M...

14/07/2025
“NUOVI MODI DI COMUNICARE LA DISABILITÀ” PREMIO GIORNALISTICO “PAOLO OSIRIDE FERRERO” Terza Edizione   C’è tempo fino al...
20/06/2025

“NUOVI MODI DI COMUNICARE LA DISABILITÀ” PREMIO GIORNALISTICO “PAOLO OSIRIDE FERRERO” Terza Edizione C’è tempo fino al 15 settembre 2025 per partecipare alla terza edizione del Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero”. L’iniziativa è ideata e promossa dalla CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà di Torino ODV ETS, con il sostegno e la partnership strategica della Fondazione CRT, nell’ambito del progetto Agenda della Disabilità, con il patrocinio oneroso dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, con il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, della Città di Torino, della Regione Piemonte, e in collaborazione con il Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino, l’Associazione Angelo Burzi, OPES aps, la media partnership con l’Agenzia ANSA e con il sostegno di Fondazione Venesio, ASTM Group e Avio Aero....

“NUOVI MODI DI COMUNICARE LA DISABILITÀ” PREMIO GIORNALISTICO “PAOLO OSIRIDE FERRERO” Terza Edizione C’è tempo fino al 15 settembre 2025 per partecipare alla terza edizione del Premio Giornalisti…

30/05/2025

Indirizzo

Buonalbergo
82020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ItaliAccessibile blog su turismo accessibile,accessibilità e sport disabile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ItaliAccessibile blog su turismo accessibile,accessibilità e sport disabile:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram