Centro di Psicologia "Il Fenicottero"

Centro di Psicologia "Il Fenicottero" Psicologia e Psicoterapia - Migliorare la qualità della propria vita

lunedì- Studio Zoccatelli, via Manzoni 11, Busnago (MB)
giovedì- Studio via Dante Alighieri, 205, Concorezzo (MB)

25/07/2025

🔵 Possedere uno smartphone prima dei tredici anni potrebbe compromettere salute e benessere mentale. Lo rivela uno studio globale condotto su oltre 100.000 giovani condotto da un team di esperti di Sapien Labs, il laboratorio che ospita il più grande database al mondo sul benessere mentale. La ricerca ha rilevato che i giovani di 18-24 anni che avevano ricevuto il loro primo smartphone a dodici anni o meno erano più inclini a riferire pensieri suicidi, aggressività, distacco dalla realtà, scarsa regolazione emotiva e bassa autostima. I dati mostrano anche che questi effetti del possesso di uno smartphone in giovane età sono in gran parte associati all'accesso precoce ai social e a un rischio maggiore di cyberbullismo, disturbi del sonno e relazioni familiari difficili in età adulta.

Dallo studio, infatti, sono emersi sintomi nell'età adulta che non sono i tradizionali sintomi di salute mentale della depressione e dell'ansia e che possono sfuggire agli studi che utilizzano screening standard. I giovani adulti che hanno ricevuto il loro primo smartphone prima dei tredici anni avevano punteggi di salute mentale più bassi che diminuivano progressivamente quanto più giovane era l'età del primo possesso.

24/07/2025
09/05/2025

......

02/05/2025
13/01/2025

Il peggior giorno del lutto...
Il più triste.
Non è il giorno del funerale, né il giorno del compleanno di quella persona dopo che se n’è andata.
Nessuno di questi è il giorno peggiore.
Il giorno peggiore è un giorno qualunque.
È quando ti succede qualcosa di bello e ti rendi conto che non puoi correre a raccontarglielo.
È quando ti capita qualcosa di brutto e non hai quelle braccia che ti sostengano o quella voce che ti dia un consiglio.
Il peggior giorno è un giorno qualunque...
È una domenica in cui dovresti essere felice, ma invece fa male.
E senti la mancanza.
E rimpiangi.
Ma, più di ogni altra cosa...
Hai bisogno.

03/11/2024

‘Guarire a volte, curare spesso, confortare sempre’ - Ippocrate-

30/10/2024
24/10/2024

Non ti sto ignorando,
Sono sopraffatta.
Mi sveglio.
Qualcuno ha bisogno di me.
Vado al lavoro.
Qualcuno ha bisogno di me.
Arrivo a casa.
Qualcuno ha bisogno di me.

Ci sono i piatti nel lavandino.
Vestiti nell'asciugatrice per la terza volta
I bagni devono essere puliti.
I giocattoli devono essere a posto.

Persone da sfamare.
Ogni anno che passa mi sembra di avere sempre meno tempo libero, ma lavoro di più.

Non ti sto ignorando.
Sto respirando.

Cercando di trovare pace e tranquillità in questa mente che pensa troppo.

Sto cercando di recuperare le faccende di casa.
Sto cercando di essere una brava mamma.
Sto cercando di assicurarmi che tutti quelli intorno a me stiano bene.

Non ti sto ignorando.
Sono esausta.
✨✨✨

La vita è bella

09/10/2024

Atreyu: "perché Fantàsia muore?"
Gmork: "perché la gente ha rinunciato a sperare. E dimentica i propri sogni. Così il Nulla dilaga"
Atreyu: "Che cos'è questo NULLA?"
Gmork: "È il vuoto che ci circonda. È la disperazione che distrugge il mondo, e io ho fatto in modo di aiutarlo"
Atreyu: "Ma perché !?"
Gmork: "Perché è più facile dominare chi non crede in niente, ed è anche il modo più sicuro per conquistare il potere"

🎬 La Storia Infinita (1984)

Il nostro Studio ci accoglie con queste meraviglie tutti gli anni 😊
20/06/2024

Il nostro Studio ci accoglie con queste meraviglie tutti gli anni 😊

04/05/2024

I 4 insegnamenti del film "Incanto"

1. Che tutti abbiamo bisogno di aiuto ✨
Luisa è la sorella più forte e si occupa di tutti i compiti difficili da sola. Ma anche le persone più forti hanno bisogno di aiuto; altrimenti sviluppiamo tic, stress e con il tempo ansia. Nessuna persona può fare tutto da sola.

2. Che non bisogna essere perfetti 🦄
La sorella perfetta è Isabela, ha dei capelli stupendi, è responsabile ed è sempre perfetta. Ma la realtà è che nessuno può essere perfetto. Non essere troppo esigente con i tuoi figli. L'eccesso di esigenza deriva dalla tristezza.

3. Che non dobbiamo essere sempre allegri 😎
Il tempo lo controlla zia Pepa con i suoi stati d'animo. Gli hanno fatto credere che la felicità degli altri dipende dal suo stato d'animo. Ma questo è un fardello molto pesante che causa codipendenza. Non chiedere ai tuoi figli di fare le cose per te e non farli sentire che devono essere sempre felici. Tutti abbiamo il diritto di sentirci tristi.

E SOPRATTUTTO...

4. Che c'è da parlare dei problemi 🧠
La nonna ha paura di parlare dei problemi. Ma la realtà è che se non parliamo dei problemi e delle difficoltà che viviamo, rimangono per sempre nel nostro cuore. È ciò che in psicologia chiamiamo traumi emotivi. Zio Bruno vedeva i problemi e per questo la nonna ordina che nessuno parli di Bruno. È importante che insegni ai tuoi figli che parlare dei problemi è il modo migliore per prendersi cura della loro salute mentale.

INCANTO è in realtà un film sui traumi generazionali (difficoltà che si tramandano di generazione in generazione) e sui mandati familiari (i ruoli che assegniamo ai figli all'interno della famiglia).

Dal blog di Beltran https://www.facebook.com/marianyi.sanchez

Indirizzo

Via Monte Grappa 13
Burago Di Molgora
20871

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 16:30

Sito Web

https://www.psicologiailfenicottero.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Psicologia "Il Fenicottero" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Psicologia "Il Fenicottero":

Condividi

Digitare