Logopedista Miriam Sanmartino

Logopedista Miriam Sanmartino Sono una logopedista esperta in disturbi del linguaggio e dell'apprendimento. Propongo consulenze ai genitori di bimbi 0-3 anni. Come funziona?

Mi occupo principalmente di bambini 0-6 anni con difficoltà linguistiche e di bambini >7anni con difficoltà scolastiche. Logopedista con master in disturbi dello sviluppo, difficoltà dell'apprendimento, autismo e tecniche comportamentali. Sono formata ed esperta in ritardi di linguaggio, mi dedico principalmente alla riabilitazione dei disturbi e ritardi di linguaggio utilizzando varie tecniche, come quelle fonetico-fonologiche e il PROMPT. Esperta anche di prevenzione, propongo consulenze ai genitori di bambini 0-3 anni che presentano lentezza nell'acquisizione del linguaggio, fornendo strategie applicabili al quotidiano per aumentare le abilità comunicative. In fascia scolastica mi occupo di potenziamento delle abilità di apprendimento (lettura, scrittura e calcolo) e, in collaborazione con gli psicologi dell'età evolutiva, di diagnosi di DSA (dislessia, ecc), a norma per la convalida ASL secondo la normativa vigente. Dopo il primo colloquio con la famiglia, propongo una valutazione del bambino in modo tale da poter comprendere al meglio la situazione attuale e proporre un piano di lavoro chiaro e personalizzato su di lui, per poterlo accogliere nella sua unicità e spronarlo a mettersi in gioco attraverso attività ludiche e motivanti a seconda dell'età. Tutto ciò che propongo è basato su studi ed evidenze scientifiche, motivo per cui ogni anno svolgono diversi corsi di aggiornamento e autoformazione. Ciò mi consente, associato alla valutazione effettuata, di scegliere le strategie migliori a seconda delle caratteristiche del bambino. Se sei in dubbio sull'attivare o meno un lavoro insieme, scrivimi o chiamami e valuteremo insieme se potrà essere utlie una semplice consulenza oppure l'avvio di un percorso. Miriam Sanmartino, logopedista pediatrica

Per tutti i genitori interessati allo sviluppo e alle difficoltà di linguaggio! Evento gratuito per venerdì 17 ottobre, ...
11/10/2025

Per tutti i genitori interessati allo sviluppo e alle difficoltà di linguaggio! Evento gratuito per venerdì 17 ottobre, due ore di webinair per essere più informati e supportare i bambini che hanno difficoltà nel parlare correttamente

⏰️Evento gratuito!
🟣In occasione della giornata internazionale per la consapevolezza sul disturbo primario di linguaggio (DPL) la federazione logopedisti italiani propone un webinair, rivolto principalmente a genitori, educatori e insegnanti, per informare, formare e sensibilizzare.

🟡Per partecipare, basta cliccare direttamente al link venerdì 17 ottobre alle h17.00
➡️ https://us06web.zoom.us/j/85938637298

Il mio ultimo articolo, dedicato ai piccolissimi!
16/09/2025

Il mio ultimo articolo, dedicato ai piccolissimi!

La rivista del Centro LOGOS: articoli e pdf scaricabile

Uno dei servizi che dedico ai piccolissimi è la consulenza genitoriale, che ci permette fin da subito di prevenire event...
03/04/2025

Uno dei servizi che dedico ai piccolissimi è la consulenza genitoriale, che ci permette fin da subito di prevenire eventuali difficoltà e orientare le modalità di interazione e comunicazione in modo tale da essere efficaci e funzionali:

💥6marzo, GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA:👶linguaggio&ambiente insieme👶L'ambiente che proponiamo può favorire o meno lo ...
06/03/2025

💥6marzo, GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA:
👶linguaggio&ambiente insieme👶

L'ambiente che proponiamo può favorire o meno lo sviluppo del linguaggio e il mio obiettivo quando faccio consulenze ai genitori per i bimbi in fascia 0-3 anni è proprio questo: fornire le giuste strategie, modificare ed arricchire ciò che si propone ai bimbi, per prevenire eventuali ritardi nel linguaggio e favorire la comunicazione, limitando la frustrazione del non essere capiti.

Ps Non serve nessun gioco o strumento particolare, ma si sfruttano i momenti di routine quotidiana, per comunicare in modo più ricco e sintonizzato davvero sul bambino.

Parallelamente all'autoformazione, il 2024 si è concluso con una massiccia formazione in fascia 0-3 anni, proseguendo il...
15/01/2025

Parallelamente all'autoformazione, il 2024 si è concluso con una massiccia formazione in fascia 0-3 anni, proseguendo il percorso che oramai ho avviato già da alcuni anni, per lavorare sempre di più in prevenzione delle difficoltà linguistiche.

Indirizzo

Via Chiampo 35
Buriasco
10064

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Miriam Sanmartino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Miriam Sanmartino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Di che cosa mi occupo?

Logopedista esperta in disturbi dello sviluppo, difficoltà dell'apprendimento, autismo e tecniche comportamentali. Mi occupo prevalentemente di BAMBINI che presentano difficoltà nel linguaggio (disprassia, disturbo di linguaggio, ritardo di linguaggio, compresi i piccolini a partire dai 2 anni), difficoltà nell'apprendimento scolastico (DSA, dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia), deglutizione atipica e squilibrio muscolare orofacciale, balbuzie, sordità, bambini con sindrome di Down e altri quadri sindromici. In alcuni casi, ad esempio per i bimbi molto piccoli, lavoro in modo indiretto, solo con il genitore. Lavoro con un'EQUIPE di riferimento (psicologi, terapisti della neuro e psicomotricità, foniatri, pedagogisti, tutor, operatori CAA, operatori ABA, ortodonzisti), esperta nella presa in carico dei bambini e delle loro famiglie. Lavoro anche con gli ADULTI, seguendo in particolare chi presenta problematiche di voce (respirazione orale, uso non corretto della voce, noduli delle corde vocali). Collaboro, anche per l'età adulta, con un'EQUIPE di psicologi e foniatra. Sono iscritta all’Ordine TSRM PSTRP sez. Torino Aosta Alessandria Asti n°144, alla FLI (Federazione Logopedisti Italiani) e FLI sez. Piemonte. A luglio 2020 ho completato il master in “Autismo e disturbi dello sviluppo: basi teoriche e tecniche d’insegnamento comportamentali” presso l’università di Modena e Reggio Emilia e a febbraio 2015 il master in “Disturbi dello sviluppo e difficoltà dell'apprendimento”, presso l’Università di Torino. Partecipo ogni anno al programma ECM (Educazione Continua in Medicina) con corsi di aggiornamento e formazione continua.