InCentrum - Studio di Psicologia e Psicoterapia

InCentrum - Studio di Psicologia e Psicoterapia Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Socio dell’associazione EMDR Italia, terapeuta formato per affrontare disturbi da trauma.

Prestiamo attenzione all'individuo, ai suoi pensieri, emozioni e situazione di vita, convinti che non ci sia un modo giusto o sbagliato di essere o di vivere, ma che la vita sia una ricerca individuale e soggettiva di benessere, il cui fine ultimo è quello di esprimere se stessi. Andrea Montagnini
Psicologo, psicoterapeuta di prospettiva psicodinamica ad orientamento junghiano, psicodrammatista, iscritto all’Albo degli Psicologi del Piemonte (n° 4394). Socio APRAGIP (Associazione per la ricerca e la formazione in psicoterapia individuale, di gruppo, istituzionale e psicodramma analitico). Socio ricercatore ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica). Dott.ssa Alessandra Lunghini
Psicologa e psicoterapeuta di orientamento Cognitivo Comportamentale, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte (n° 9940). Socio AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e terapia comportamentale e cognitiva); socio ABAI (Association for Behavior Analysis International).

- COSA CHIEDE L'ANIMA -L'anima si lamenta e mentre lo fa sa che non può guarire, almeno non in senso stretto. Lei non ha...
17/02/2024

- COSA CHIEDE L'ANIMA -

L'anima si lamenta e mentre lo fa sa che non può guarire, almeno non in senso stretto. Lei non ha un vero stato di salute da recuperare. Quando mai è stata bene? Solo il fatto di esistere la consuma e la mette nella sua naturale condizione di disagio.
Ma allora, si chiede la gente, a cosa diavolo serve la psicoterapia? Serve a questo: a tentare di farla girare meglio, di ricollocarla nel meccanismo insondabile del suo destino.

Ci sono pazienti che vanno in terapia per venti, trent'anni, anche di più. Una volta alla settimana, in genere. Spesso con la sensazione vagamente vergognosa di ripetere sempre le stesse solfe si preparano all'appuntamento con l'analista. Ma la vita va avanti generalmente in modo garbatamente prevedibile e quell'appuntamento può diventare la cosa migliore che si è fatto.
L'anima ferita preferisce curarsi piuttosto che guarire, e lo fa perché i suoi dolori e i suoi disagi che non smettono di tormentarla, rappresentano per lei anche la certezza di essere viva. Che alla fine è l'unica cosa che conta davvero.

Non c'è idea più stupida, allora, dell'interpretare tutte queste turbe come un passatempo per benestanti. L'infelicità e le nevrosi sono sempre esistite, non escludono nessuno. Fin dalla notte dei tempi ci sono dolore, smarrimento, oblio, paura.
L'anima chiede solo di essere ascoltata.

InCentrum - Studio di Psicologia e Psicoterapia

Indirizzo

Via Alcide De Gasperi 2
Burolo
10010

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InCentrum - Studio di Psicologia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a InCentrum - Studio di Psicologia e Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

Prestiamo attenzione all'individuo, ai suoi pensieri, emozioni e situazione di vita, convinti che non ci sia un modo giusto o sbagliato di essere o di vivere, ma che la vita sia una ricerca individuale e soggettiva di benessere, il cui fine ultimo è quello di esprimere se stessi. Dott. Andrea Montagnini Psicologo, psicoterapeuta di prospettiva psicodinamica ad orientamento junghiano, psicodrammatista, iscritto all’Albo degli Psicologi del Piemonte (n° 4394). Socio dell’associazione EMDR Italia, terapeuta formato per affrontare disturbi da trauma; socio APRAGIP (Associazione per la ricerca e la formazione in psicoterapia individuale, di gruppo, istituzionale e psicodramma analitico). Dott.ssa Alessandra Lunghini Psicologa e psicoterapeuta di orientamento Cognitivo Comportamentale, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Autonoma Valle d’Aosta (n° 02/197). Socio AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e terapia comportamentale e cognitiva); socio ABAI (Association for Behavior Analysis International).