Dott.ssa Stefania Tamagno- psicologa

Dott.ssa Stefania Tamagno- psicologa Sono psicologa clinica, iscritta all'Albo della Regione Liguria

07/09/2022
24/08/2022

'Funambolo dell’autostima, il narcisista cammina su una corda tesa tra un sano amor proprio e la sua patologica celebrazione. Pieno di sfumature e riflessi, il narcisismo è un mare di possibilità. Circa trent’anni fa uno psicoanalista inglese, Herbert Rosenfeld, propose di distinguere i narcisisti “a pelle spessa” (thick skin, grandiosi, svalutanti, sicuri di piacere molto) da quelli “a pelle sottile” (thin skin, fragili, timorosi delle critiche, preoccupati di non piacere abbastanza). Anche se in modi opposti, entrambi testimoniano un fallimento nella regolazione dell’autostima, l’incapacità di raggiungere un equilibrio tra l’affermazione di sé e il riconoscimento dell’altro.’
Dietro il rumore o il silenzio che produce un narcisista attorno a sè, c’è sempre una persona bisognosa di ascolto, di evadere dalla gabbia dell’io, di ritrovare la sua complessità.
Dopo il post di ieri, sul tema si è aperto un dibattito interessante. Vogliamo stimolarlo contribuendo così alla discussione collettiva.
Per leggere l’articolo di Vittorio Lingiardi clicca qui ▶️ https://www.ilsole24ore.com/art/pericolo-narcisisti-azione-AEwZFvB

22/06/2022

"Perché a volte le persone ferite sono così difficili da capire, Lloyd?"
"Perché sono come specchi rotti, sir"
"Portano sette anni di guai?"
"Hanno tante immagini quante sono le loro crepe, sir"
"Tanti volti e tutti incompleti..."
"Ma soprattutto nessuna che mostri davvero il punto di rottura, sir"
"Difficile voler bene agli specchi infranti, Lloyd"
"Eppure sono artefici di riflessioni uniche, sir"
"Questo è il loro bello?"
"Questa è la loro importanza, sir"

[Di Lloyd, di sir, di riflessioni e specchi nell'opera di Alissa Solidea De Stefanis]

05/06/2022

"Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia."
Paulo Coelho

19/03/2022

- FESTA DEL '

Non riesco a pensare ad alcun bisogno dell'infanzia altrettanto forte quanto il bisogno della protezione di un .
Sigmund
̀

Nuovo studio a Busalla in via Vittorio Veneto 161
27/02/2022

Nuovo studio a Busalla in via Vittorio Veneto 161

06/12/2021

"Se cresci senza nessuno che ti dica che sei bello o che sei bravo,
senza una parola di conforto che ti rassicuri dandoti il tuo posto al sole nel mondo,
niente sarà mai abbastanza per ripagarti di quel silenzio.
Dentro resterai sempre un bambino affamato di gentilezza,
che si sente brutto, incapace e manchevole, qualsiasi cosa accada.
E non importa se, nel frattempo, sei diventato la più bella delle creature."

- Ferzan Ozpetek "Sei la mia vita "

Jaky

03/12/2021

Strappare lungo i bordi ❤

19/11/2021

Il trauma, nel senso comune del termine, implica un crollo della fiducia.

Il lattante, o il bambino, ha sviluppato la capacità di "avere fede in", 'e le forniture ambientali prima si adattano a questo fatto e poi falliscono. In questo modo l'ambiente diventa persecutorio perchè attraversa le difese.

L'odio reattivo del bambino aggredisce l'oggetto idealizzato e ciò può essere sperimentato nei termini di un delirio di persecuzione da parte degli oggetti buoni.

Quando vi è un'adeguata reazione di rabbia e di odio, il termine trauma è inappropriato. In altre parole, quando c'è una rabbia giustificata il fallimento dell'ambiente non va oltre la capacità dell'individuo di accettare la propria reazione...
In fine, il trauma è la distruzione della purezza dell'esperienza individuale ad opera di un'improvvisa o imprevedibile intrusione della realtà, e del generarsi dell'odio dell'individuo, odio dell'oggetto buono sperimentato non come odio ma (in modo delirante) come l'essere odiati.

Donald W. Winnicott

30/10/2021

C'è una storia dietro ogni . C'è una ragione per cui loro sono quel che sono. Loro non sono così solo perché lo vogliono. Qualcosa nel passato li ha resi tali, e alcune volte è impossibile cambiarli.

Freud

" Vorrei pregarvi di aver pazienza verso quanto nel vostro cuore vi si prospetta irrisolto e di aver care le domande ste...
18/10/2021

" Vorrei pregarvi di aver pazienza verso quanto nel vostro cuore vi si prospetta irrisolto e di aver care le domande stesse...Vivete adesso le vostre domande. Così forse riuscirete, a poco a poco, senza accorgervene, a giungere un giorno ad avere la possibilità di vivere le risposte" Rilke

03/10/2021

La felicità è interiore, non esteriore; infatti non dipende da ciò che abbiamo, ma da ciò che siamo.
Henry van D**e

24/09/2021

Attacchi di panico: perché vengono? 😓

L'amore è vederli volare...
11/09/2021

L'amore è vederli volare...

Educare vuol dire togliere.

Quando un genitore dice: “io non ho mai fatto mancare niente a mio figlio” esprime la sua totale idiozia.
Perché il compito di un genitore è di far mancare qualcosa, perché se non ti manca niente a che ti deve servire la curiosità, a che ti serve l’ingegno, a che ti serve il talento, a che ti serve tutto quello che abbiamo in questa scatola magica, non ti serve a niente no? Se sei stato servito e riverito come un piccolo lord rimbecillito su un divano, ti hanno svegliato alle 7 meno un quarto la mattina, ti hanno portato a scuola, ti hanno riportato a casa, ti hanno fatto vedere immancabilmente Maria De Filippi perché non è possibile perdersi una puntata di Uomini e Donne, perché sapete che è un’accusa pedagogicamente brillantissima.
Ma una cosa di buon senso, il coraggio di dire di no? Vedete io me lo ricordo, tanti anni dopo, l’1 in matematica e non mi ricordo le centinaia di volte che mi hanno dato 6, perché il 6 non dice niente, è scialbo, è mediocre. Me lo disse mio padre quando tornai a casa. “Papà ho preso 1 in matematica”.
Pensai che avrebbe scatenato gli inferi, non sapevo cosa sarebbe successo a casa mia. Lui invece mi disse: “fantastico, 4 lo prendono in tanti, invece 1 non l’avevo mai sentito. E quindi hai un talento figliolo”. E poi passava dall’ironia ad essere serio: “Cerca di recuperare entro giugno se no sarà una gran br**ta estate”. Fine. Non ne abbiamo più parlato. Perché lui credeva in me. E quando credi in un ragazzo non lo devi aiutare, se è bravo ce la fa. Perché lo dobbiamo aiutare? Io aiuto una signora di 94 anni ad attraversare la strada, ci mancherebbe altro. Perché devo aiutare uno di 18? Al massimo gli posso dire: “Sei connesso? Ecco, questa è la strada , tanti auguri per la tua vita”. Si raccomandano le persone in difficoltà, non un figlio. Perché devi raccomandare un figlio? Perché non ce la fa? Che messaggio diamo? Siccome tu non ce la fai, ci pensa papà. Tante volte ho sentito dire da un genitore: io devo sistemare mio figlio. “Sistemare”. Come un vaso cinese. Dove lo sistemi? Dentro la vetrinetta, sopra l’armadio? Hai messo al mondo un oggetto o hai messo al mondo un’anima? Se hai messo al mondo un’anima non la devi sistemare, l’anima va dove sa andare.
Educare non ha nulla a che fare con la democrazia, dobbiamo comandare noi perché loro sono più piccoli. In uno stagno gli anatroccoli stanno dietro all’anatra. Avete mai visto un’anatra con tutti gli anatroccoli davanti? È impossibile, è contro natura. Perché le anatre sono intelligenti, noi meno.
Un genitore è un istruttore di volo, deve insegnarti a volare. Non è uno che spera che devi restare a casa fino a sessant’anni, così diventi una specie di badante gratis. Questo è egoismo, non c’entra niente con l’amore. L’amore è vederli volare.

Paolo Crepet🎀

01/09/2021

Le fanno ben altro che dimostrare, le parole perforano, commuovono, le parole scompigliano, le parole s’iscrivono e rimangono indimenticabili.

J.-A.Miller, La Psicoanalisi n. 62, Astrolabio, p. 190

Indirizzo

Corso Italia 141 Ronco Scrivia, Via Colombo, Genova
Ronco Scrivia
16100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stefania Tamagno- psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Stefania Tamagno- psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram