Dott.ssa Irene Dalai Nutrizionista

Dott.ssa Irene Dalai Nutrizionista Condivido informazioni per migliorare la tua salute.

18/10/2023

Anche a te con l'arrivo del freddo viene voglia di mangiare nocciole dolci e burrose?
🌧️
Le nocciole appartengono al gruppo della frutta secca e sono un alimento ad elevato contenuto calorico, ma con numerose proprietà benefiche per la salute.
🧡
Ecco cosa ci racconta sulle loro proprietà .dalai_nutrizionista

👉🏼 I valori nutrizionali delle nocciole sono caratterizzati da un’elevata quota di acidi grassi “buoni”, da una buona quota di proteine di origine vegetale, fibra alimentare e una piccola quota di carboidrati.

👉🏼Sono inoltre una preziosa fonte di oligoelementi, vitamine e molecole bioattive.
Dal punto di vista vitaminico, le nocciole contengono vitamine idrosolubili (B1, B2, B3) e vitamine liposolubili (A, E, C). Notevole è anche l’apporto di sali minerali: potassio, calcio, magnesio, fosforo, ferro, rame, zinco e tracce di selenio.

👉🏼Numerosi studi epidemiologici associano l’assunzione di piccole quantità di frutta secca (non più di 30g/die) con la riduzione del rischio di alcune patologie quali diabete, cancro, malattie cardiache.

👉🏼L’inserimento delle nocciole nella dieta è quindi una buona abitudine, ovviamente in assenza di allergie specifiche e senza abusarne.

06/04/2023

Un incredibile concentrato di nutrienti e sapore unico: la mandorla è la regina della frutta secca, il seme oleoso più apprezzato e diffuso.
😋
Grazie alla nostra selezione accurata, noi della Conserviera vi proponiamo molte varianti di mandorla, tra cui la mollars, che provine dalla Spagna o dalla California, superiore alle altre varianti per gusto e qualità.

👉🏼Questa tipologia di mandorle nel processo di preparazione vanta una spazzolatura che ne assotiglia il guscio e ne agevola la apertura con le mani, mantendendone quindio i benefici organolettici ma facilitandone l'apertura.

Ricche di grassi sani e prive di colesterolo, le mandorle si prestano a molte preparazioni golose come torte o biscotti, ma anche per ricette salate o per fare il latte di mandorle.

La nutrizionista Dott.ssa Irene Dalai Nutrizionista suggerisce che

“Le mandorle sono sicuramente il frutto secco più apprezzato per il loro sapore dolce e delicato; ma possiedono anche degli ottimi valori nutrizionali oltre alle riconosciute proprietà organolettiche:
Sono ricche di proteine e grassi essenziali, oltre che di vitamine del gruppo B, vitamina E, zinco, potassio, calcio, magnesio e fosforo.
I benefici delle mandorle sono molteplici: abbassano il colesterolo LDL, riducono i grassi circolanti con conseguenti effetti benefici sull’apparato cardiocircolatorio, bilanciano il rapporto omega3/omega6, contribuiscono al senso di sazietà in caso di diete ipocaloriche.
Certo, come tutta la frutta secca, le mandorle sono caloriche e quindi non bisogna eccedere nel loro consumo.
La dose giornaliera ottimale dipende dall’individuo e delle sue abitudini alimentari, ma si aggira mediamente intorno ai 20g al giorno (circa 20 mandorle).
Le mandorle possono essere utilizzate come ottimo “spezzafame” oppure possono essere abbinata allo yogurt a colazione o merenda oppure possono essere macinate (farina di mandorle) e utilizzate come ingrediente per soffici pancake, torte gustose o interessanti ricette low-carb.."

24/01/2023

Lo sai che ci sono dei cereali ideali per la stagione fredda?
❄️
L’inverno è la stagione delle zuppe, piatti che scaldano nelle giornate più fredde, ideali sia per il pranzo sia per la cena.
🥣
Preparate con gli ingredienti giusti possono arricchire la dieta di nutrienti che proteggono la salute e ci sacaldano e i cereali arricchiscono queste pietanze di proteine vegetali, carboidrati complessi e tante altre sostanze utili.
I cereali indicati per i mesi invernali sono il farro, l'orzo a la quinoa.

La nutrizionista Dott.ssa Irene Dalai Nutrizionista ci racconta
"Farro, orzo e quinoa sono ricchi di vitamine del gruppo B, vitamina E, minerali come calcio, ferro, fosforo, potassio, zinco, magnesio e selenio.
È importante ricordare che la quinoa, essendo uno pseudocereale, non contiene glutine ed è quindi adatto all’alimentazione per celiaci.
Cereali e pseudocereali contengono anche una discreta quantità di proteine, per questo il loro consumo è vivamente consigliato sia nell’alimentazione onnivora, per alternare fonti proteiche animali e vegetali, sia nell’alimentazione vegetariana o vegana, perché garantiscono, insieme ai legumi, un corretto apporto proteico."

12/12/2022

Una buonissima scusa per uno snack dolce?
😋
La miglior frutta secca selezionata con cura è la risposta golosa e sana per chi cerca uno spezzafame.
La frutta secca è ricca di fibra alimentare, che stimola il transito intestinale, contiene acidi grassi omega 3 e omega 6, fondamentali per il benessere dell'apparato cardiocircolatorio. Il pistacchio, per esempio?
Ecco il l parere della nutrizionista Dott.ssa Irene Dalai Nutrizionista
🥜
"Il consumo di pistacchio, all’interno di un’alimentazione sana e bilanciata, ha molteplici effetti benefici sulla
salute umana, poiché contiene micro e macronutrienti che svolgono un effetto positivo sul nostro organismo. Il pistacchio contiene vitamina A, C, E, K e soprattutto quelle del gruppo B; è ricco inoltre di potassio, sodio, ferro, magnesio, manganese, rame, calcio e fosforo.

Questi microelementi svolgono svariate funzioni benefiche, tra cui: protezione del sistema nervoso; azione antiossidante, sostegno delle difese immunitarie e della salute delle ossa, controllo della pressione arteriosa, prevenzione di diverse malattie croniche.

Il pistacchio contiene anche grassi insaturi che hanno la capacità di ridurre il colesterolo totale e LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo) e determinano un incremento del colesterolo HDL (colesterolo buono); tutto ciò concorre a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

L'elevato contenuto in fibra, inoltre, regolarizza il transito intestinale e favorisce la salute del microbiota intestinale".
🥜
Quindi avanti con la frutta secca!

Cerca al link la tua preferita!

https://laconserviera.it/it/113-frutta-secca

Il 4 marzo si celebra il World Obesity Day, la giornata mondiale per la prevenzione dell’obesità.Secondo l’OMS la metà d...
04/03/2022

Il 4 marzo si celebra il World Obesity Day, la giornata mondiale per la prevenzione dell’obesità.
Secondo l’OMS la metà degli adulti e quasi un terzo dei bambini del mondo sono in una condizione di sovrappeso o di obesità.
Questa patologia è spesso causata da stili di vita e alimentazione scorretti e/o da un ridotto dispendio energetico a causa di inattività fisica.
Questa patologia spesso nasce e cresce all’interno del nucleo familiare già in età infantile.
Molti genitori di bambini in sovrappeso o obesi sottovalutano la quantità di cibo assunta dai propri figli e ritengono che il proprio figlio svolga un’attività motoria sufficiente, quando in realtà è fisicamente inattivo. Molti bambini non fanno movimento durante la giornata, infatti, quasi un bambino su due abusa di dispositivi elettronici.
Anche in ambito nutrizionale, già in età infantile, vengono assunte abitudini alimentari scorrette:
• un bambino su dieci non fa colazione;
• otto bambini su dieci eccedono nella merenda di metà mattina;
• un bambino su quattro non consuma quotidianamente frutta e verdura.
Cosa possiamo fare per prevenire l’insorgenza di questa patologia nei nostri figli?
• Prima di tutto osserviamoli, per comprendere oggettivamente il loro stile di vita;
• cerchiamo di dare il buon esempio seguendo una corretta alimentazione;
• sproniamoli a fare sport;
• limitiamo l’utilizzo di dispositivi elettronici e invitiamoli a stare il più possibile all’aperto e in compagnia dei loro coetanei.

04/03/2022
Improve your Health.Una mia grande passione è lo sport.Alimentazione e movimento sono due elementi indispensabili per cu...
08/02/2022

Improve your Health.

Una mia grande passione è lo sport.
Alimentazione e movimento sono due elementi indispensabili per curare la propria salute.

Ph: Damiano Buffo - Photo Art Design

Improve your Health.Ascoltare il paziente, prima di tutto, per raggiungere gli obiettivi nel miglior modo possibile.Ph: ...
07/02/2022

Improve your Health.

Ascoltare il paziente, prima di tutto, per raggiungere gli obiettivi nel miglior modo possibile.

Ph: Damiano Buffo - Photo Art Design

Improve your Health.Il mio lavoro è la mia passione.Adoro il mondo della nutrizione perché è in continua evoluzione.Ph: ...
07/02/2022

Improve your Health.

Il mio lavoro è la mia passione.
Adoro il mondo della nutrizione perché è in continua evoluzione.

Ph: Damiano Buffo - Photo Art Design

Indirizzo

Piazza Della Vittoria, 22
Bussolengo
37012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Irene Dalai Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Irene Dalai Nutrizionista:

Condividi

Digitare